GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Bloccato
Avatar utente
titti79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 940
Iscritto il: 11 nov 2007, 18:54

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da titti79 » 13 mar 2012, 19:31

ljuda ha scritto:Pancia ripiena presente :che_dici
come voi non vedo l'ora che arrivi il momento ma ci manca ancora, anche se spero anticipi un pò come tutte del resto...
ieri siamo andati a mangiare il pesce al mare, giornata carina fin quando nicole non ha deciso di piantare dei capricci assurdi..vabbè pazienza...stamattina sono andata a farmi i capelli(ero in condizioni pessime con una ricrescita spaventosa) dopo aver portato nicole all'asilo.
:bacio a tutte
Non parliamo di capricci delle prime figlie....io sono esasperata, piango tutti i giorni :buuu

kika75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 16 lug 2011, 21:31

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da kika75 » 13 mar 2012, 21:56

titti79 ha scritto: Non parliamo di capricci delle prime figlie....io sono esasperata, piango tutti i giorni :buuu
io piango anche senza prime figlie e con la pancia ormai vuota :buuu

Avatar utente
syssy5
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 448
Iscritto il: 11 lug 2010, 3:09

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da syssy5 » 13 mar 2012, 23:08

Vediamo se riesco a seguirvi come prima (leggere gli arretrati no, non mi è possibile)... io sono ancora qui, mi sono aggiornata sulle novità tramite il gruppo FB (che mi è più facile da seguire, mi faccio arrivare le notifiche via mail e leggo tutto direttamente da lì) e ne approfitto per dare il mio caloroso BENVENUTO a tutti i nuovi nati... :hi hi hi hi
Per quanto mi riguarda vi riassumo le ultime due settimane: visita il 27 Febbraio, mi trovano pressione 140/80 (ero ammalata e mi trovavo proprio nella fase acuta, non riuscivo nemmeno a parlare correttamente da quanto stavo male) e dato che non riescono a vedermi il liquido mi dicono di tornare il 1° Marzo per un monitoraggio (il primo) con controllo AFI; lì mi trovano la pressione ok (115/70) ma AFI 7,9 e mi fanno tornare il 3 Marzo per un secondo monitoraggio dove anche l'AFI torna nella norma (ma pressione di nuovo 140/80... non me ne fanno un problema, mi dicono solo che non deve superare 140/90, altrimenti ricovero), così terzo monitoraggio più visita per il 12 Febbraio... pressione 130/80, AFI 12, nessuna contrazione e collo dell'utero chiuso, qua non si smuove nulla... prossimo monitoraggio alla DPP, il 20 Marzo... :hi hi hi hi
Nel frattempo ne approfitto per finire di sistemare casa, preparare le cose per Alessandro per quando non ci sarò e compitini col maritino per aiutare l'avvio del travaglio... :hi hi hi hi
syssy5
Sposina: 26 Aprile 2008
★ ★ ★ Alessandro è nato il 25 Settembre 2010 ★ ★ ★
★ ★ ★ Lorenzo è nato il 23 Marzo 2012 ★ ★ ★

kika75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 16 lug 2011, 21:31

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da kika75 » 14 mar 2012, 8:30

ragazze, che incubo. Ho pianto ininterrottamente dalle sette di ieri fino a mezzanotte, con anche la ripresina stamattina. All'una vado dal gine, non so cosa potrà dirmi ma di certo non posso continuare così, specie ora che i miei sono ripartiti e io sono sola con Matilde.

luciacipolloni
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 253
Iscritto il: 9 nov 2011, 8:56

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da luciacipolloni » 14 mar 2012, 9:02

kika75 ha scritto:ragazze, che incubo. Ho pianto ininterrottamente dalle sette di ieri fino a mezzanotte, con anche la ripresina stamattina. All'una vado dal gine, non so cosa potrà dirmi ma di certo non posso continuare così, specie ora che i miei sono ripartiti e io sono sola con Matilde.
Effettivamente nn puoi andare avanti così da sola....al corso di accompagnamento al parto, ci hanno spiegato che è normale una certa depressione subito dopo il parto, ma se persiste è importante un aiuto medico..... :ok !!! Valuta tu la situazione x te e x matilde.....noi incrociamo le dita x te :incrocini :incrocini :incrocini e stiamo qui sempre pronte ad ascoltarti!!!!! :sorrisoo

Avatar utente
Vale83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5631
Iscritto il: 24 nov 2008, 12:28

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da Vale83 » 14 mar 2012, 10:31

buongiorno a tutte,
kika, fai attenzione, può succedere la depressione, vedi se passa in fretta :incrocini cerca di reagire e pensa che hai la cosa più bella tra le braccia :cuore te lo dice una che al primo parto ha perso 2 gemelli ed è tornata a "mani vuote" a casa, ero depressa al massimo, ma ho reagito e non ho voluto buttarmi giù, cerca di trovare il lato positivo perchè c'è eccome :cuore non è semplice controllarla ma metticela tutta :incrocini
Luca & Priscilla: due angioletti in cielo
Caterina nata a 40+2 il 15/08/2010 2.930 gr per 48 cm ore 6.39
Noemi nata a 40+4 il 09/03/2012 3.470 gr per 50,5 cm ore 13.02
Gabriel nato a 40+0 il 31/08/2016 3.590 gr per 52 cm ore 10.39

kika75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 16 lug 2011, 21:31

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da kika75 » 14 mar 2012, 10:54

Grazie della solidarietà ragazze... non so quale sia il margine di "normalità" per la depressione dopo il parto, per questo ho chiamato il ginecologo. Di certo, al di là della mia personale situazione, non voglio che Matilde percepisca un sentimento negativo dalla mamma, farò tutto quello che serve per evitarlo.
Vale, la tua situazione era certamente molto più grave, sei stata molto brava e coraggiosa a superarla, io tutto sommato ho la bambina più bella e brava del mondo qui con me, anche se questo non mi aiuta a smettere di piangere.
Oltretutto questa cosa è talmente lontana da come sono fatta io "normalmente" che non solo non ho idea di come affrontarla, ma spiazza, oltre a me, anche tutte le persone che mi sono vicine, che quindi si iper-preoccupano generandomi ulteriore stress ("devi chiamare il dottore", "devi risolvere questa cosa", e così via)
speriamo bene :incrocini

Avatar utente
Vale83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5631
Iscritto il: 24 nov 2008, 12:28

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da Vale83 » 14 mar 2012, 10:55

buongiorno ragazze,
dunque, il mio parto...
Ore 1:50 inizia la 1a contrazione, scendo perchè sono dolorose forte ogni 15-10 minuti, poi ovviamente Caterina si sveglia e scende con me che crepo dal dolore :che_dici ma porto pazienza e lascio dormire il papà.
Alla mattina chiamo la suocera che torni perchè è la giornata giusta! torna alla mattina, io sistemo i piatti e faccio un po' d'ordine e mi si fermano le contrazioni!
Decido di stare ferma sul divano così tornano, infatti dopo 45 minuti viene la 1a, 2a dopo 35 min, 3a dopo 25 min, 4a dopo 10 min, si toglie il tappo, ho altre 2 contrazioni da 10 min e poi la prossima a 5! :urka :urka :urka
Marco aveva messo su l'acqua per la pasta e stava lavorando da casa, gli faccio:"ti faccio un panino, non riusciamo a mangiare la pasta", lui risp: "faccio a tempo a fare un altro ordine materiale?" :martello :martello :martello vabbè!!! (questo quando ancora c'erano le contrazioni da 10 min, quindi pensavo di essere molto lontana...).
Quando vedo l'ennesima contrazione a 5 min terrorizzata dico a Marco di andar via, la suocera si prende Caterina e se la porta da lei.
Siamo per strada, Marco mi fa: "devo correre o posso andare con calma?", io risp: "in bagno non ho sentito la testa come successe per Caterina, quindi penso con calma", dopo pochissimo mi viene una contrazione e lì ho sentito il sacco che voleva esplodere e mi pungeva in un punto con tanto di voglia di spingere, gli dico "accelera!!!" ed è volato col suo panino in mano :ahah
Siamo quasi all'ospedale, altra contrazione ed esplosione totale del sacco, io vado in panico perchè mi vien da spingere.
Arriviamo in PS, mi mette in sedia a rotelle, parcheggia e viene a prendermi e portarmi su col borsone pesante, povero... e saliamo al 5° piano dopo tutti i corridoi pieni di vecchietti da schivare :impiccata:
Saranno state le 12:40 che mi sdraiano dopo aver preparato la sala travaglio, alle 13:02 è nata! :cuore
Tutta mora con la pelle scura, l'opposto di Caterina!

E' un angelo, mangia e dorme per ora, stanotte si è fatta già 6 ore e mezza senza pasto. Caterina, a parte i primi momenti, l'ha presa bene adesso e sono felicissima!
Luca & Priscilla: due angioletti in cielo
Caterina nata a 40+2 il 15/08/2010 2.930 gr per 48 cm ore 6.39
Noemi nata a 40+4 il 09/03/2012 3.470 gr per 50,5 cm ore 13.02
Gabriel nato a 40+0 il 31/08/2016 3.590 gr per 52 cm ore 10.39

Avatar utente
Vale83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5631
Iscritto il: 24 nov 2008, 12:28

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da Vale83 » 14 mar 2012, 10:57

kika75 ha scritto:Grazie della solidarietà ragazze... non so quale sia il margine di "normalità" per la depressione dopo il parto, per questo ho chiamato il ginecologo. Di certo, al di là della mia personale situazione, non voglio che Matilde percepisca un sentimento negativo dalla mamma, farò tutto quello che serve per evitarlo.
Vale, la tua situazione era certamente molto più grave, sei stata molto brava e coraggiosa a superarla, io tutto sommato ho la bambina più bella e brava del mondo qui con me, anche se questo non mi aiuta a smettere di piangere.
Oltretutto questa cosa è talmente lontana da come sono fatta io "normalmente" che non solo non ho idea di come affrontarla, ma spiazza, oltre a me, anche tutte le persone che mi sono vicine, che quindi si iper-preoccupano generandomi ulteriore stress ("devi chiamare il dottore", "devi risolvere questa cosa", e così via)
speriamo bene :incrocini
certo, capisco che chi ti mette ansia fa peggio, ma è normale che si preoccupino, sappi che se ne soffri non sei la sola, che si può sistemare, tu cerca di lottare più che puoi quando ti assale, devi vincerla tu e non lei!!! :coccola
Luca & Priscilla: due angioletti in cielo
Caterina nata a 40+2 il 15/08/2010 2.930 gr per 48 cm ore 6.39
Noemi nata a 40+4 il 09/03/2012 3.470 gr per 50,5 cm ore 13.02
Gabriel nato a 40+0 il 31/08/2016 3.590 gr per 52 cm ore 10.39

kika75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 16 lug 2011, 21:31

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da kika75 » 14 mar 2012, 10:58

Vale83 ha scritto:buongiorno ragazze,
dunque, il mio parto...
Ore 1:50 inizia la 1a contrazione, scendo perchè sono dolorose forte ogni 15-10 minuti, poi ovviamente Caterina si sveglia e scende con me che crepo dal dolore :che_dici ma porto pazienza e lascio dormire il papà.
Alla mattina chiamo la suocera che torni perchè è la giornata giusta! torna alla mattina, io sistemo i piatti e faccio un po' d'ordine e mi si fermano le contrazioni!
Decido di stare ferma sul divano così tornano, infatti dopo 45 minuti viene la 1a, 2a dopo 35 min, 3a dopo 25 min, 4a dopo 10 min, si toglie il tappo, ho altre 2 contrazioni da 10 min e poi la prossima a 5! :urka :urka :urka
Marco aveva messo su l'acqua per la pasta e stava lavorando da casa, gli faccio:"ti faccio un panino, non riusciamo a mangiare la pasta", lui risp: "faccio a tempo a fare un altro ordine materiale?" :martello :martello :martello vabbè!!! (questo quando ancora c'erano le contrazioni da 10 min, quindi pensavo di essere molto lontana...).
Quando vedo l'ennesima contrazione a 5 min terrorizzata dico a Marco di andar via, la suocera si prende Caterina e se la porta da lei.
Siamo per strada, Marco mi fa: "devo correre o posso andare con calma?", io risp: "in bagno non ho sentito la testa come successe per Caterina, quindi penso con calma", dopo pochissimo mi viene una contrazione e lì ho sentito il sacco che voleva esplodere e mi pungeva in un punto con tanto di voglia di spingere, gli dico "accelera!!!" ed è volato col suo panino in mano :ahah
Siamo quasi all'ospedale, altra contrazione ed esplosione totale del sacco, io vado in panico perchè mi vien da spingere.
Arriviamo in PS, mi mette in sedia a rotelle, parcheggia e viene a prendermi e portarmi su col borsone pesante, povero... e saliamo al 5° piano dopo tutti i corridoi pieni di vecchietti da schivare :impiccata:
Saranno state le 12:40 che mi sdraiano dopo aver preparato la sala travaglio, alle 13:02 è nata! :cuore
Tutta mora con la pelle scura, l'opposto di Caterina!

E' un angelo, mangia e dorme per ora, stanotte si è fatta già 6 ore e mezza senza pasto. Caterina, a parte i primi momenti, l'ha presa bene adesso e sono felicissima!
Vale che meraviglia :cuore :cuore :cuore :cuore :cuore

kika75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 16 lug 2011, 21:31

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da kika75 » 14 mar 2012, 11:04

L'avevo scritto qualche giorno fa per avere il racconto "a caldo", vi racconto anche io il mio parto.

Domenica 4 marzo alle 4 del mattino mi sono svegliata per dei dolori tipo mestruazioni, e in breve mi sono resa conto che gli intervalli tra una fitta e l'altra erano abbastanza regolari, dell'ordine di 15-20 minuti tra l'una e l'altra. Mi sono alzata e per ingannare il tempo ho fatto i biscotti e lo strudel :-)
Verso le 11 ho chiamato l'ostetrica, che mi ha detto che era presto: il dolore doveva spostarsi più in su rispetto alla fascia sopra il pube dove li sentivo io e dovevano essere anche più ravvicinati, tipo ogni 7 minuti.
Mi rassegno ad aspettare, ma verso le 11 i dolori scompaiono. Falso allarme!!!
Sto bene tutto il pomeriggio, dormo un po', tranquillizzo mia mamma per telefono, poi intorno alle 17 si ricomincia a ballare. Stavolta sono più ravvicinate, ogni 10 minuti circa, anche se la localizzazione del dolore non è cambiata...
Richiamo l'ostetrica, che mi suggerisce di andare al pronto soccorso ostetrico per un monitoraggio.

Dopo cena quindi Alberto ed io ci avviamo con calma all'ospedale muniti della famosa valigetta già pronta da tempo, io con contrazioni a questo punto abbastanza ravvicinate ogni 7-8 minuti, ma non troppo dolorose.
All'ospedale mi attaccano al monitoraggio e decidono di ricoverarmi in reparto per "prodromi di travaglio". Dico ad Alberto di andare a casa, lo chiamerò al momento opportuno: non lo fanno stare con me, è inutile che stia a fare la muffa su una sedia in sala d'aspetto, meglio che riposi un po' e sia in forze per il momento buono :-)

Mi sistemo quindi con la mia valigetta nella camera dove c'è già una ragazza che ha appena partorito. Vado a lavarmi in bagno e trovo grossi grumi di sangue... vado dall'ostetrica che mi visita e mi sta quasi per rimandare con tranquillità in camera quando comincio a perdere tanto sangue vivo. A questo punto con una certa fretta mi trasferiscono in sala parto e mi dicono di richiamare Alberto (che si era appena infilato in casa... :-))

Mi riattaccano al monitoraggio, il battito della bimba è a posto e le contrazioni aumentano. L'ostetrica mi trovo dilatata di 3 cm e chiama l'anestesista.

L'epidurale me la fanno in anestesia locale, seduta sul letto e con la schiena leggermente piegata. Non ho sentito praticamente niente, tranne una breve e strana sensazione alla colonna.
Per evitare che le contrazioni rallentino, mi danno dell'ossitocina, probabilmente responsabile del rash cutaneo terribile che mi è venuto il giorno dopo il parto.

L'epidurale comincia a fare effetto, ed è una manna. Dopo una ventina di minuti sento perfettamente la contrazione ma non il dolore, il che mi sembra la situazione ideale. Peccato che dopo un'altra mezz'ora cominci a sentire dolore nella zona immediatamente sopra il pube, una fascia orizzontale non anestetizzata. Lo dico all'anestesista che mi fa un'altra dose, ma il dolore in quel punto continua ad essere molto forte. Oltretutto nel frattempo l'ossitocina sta facendo il suo mestiere e le contrazioni sono lunghissime, forti e ravvicinate, con pause di venti-trenta secondi massimo.
Ad un certo punto la parte non anestetizzata mi fa talmente male che inizio a piangere durante la contrazione, e allora l'anestesista mi propone di provare a sfilare leggermente il cateterino dell'epidurale. Accetto immediatemente e l'operazione ha l'effetto di diminuire un po' il dolore, anche se la parte resta fino alla fine molto sensibile: probabilmente il catetere si è infilato in un punto dal quale non riesce ad irrorare bene la parte incriminata.

Nel frattempo grazie all'ossitocina sono arrivata a dilatazione completa e comincio a spingere. Quando spingo la testolina si vede (anzi si vedono i capelli...), ma appena finita la contrazione risale al punto di partenza!!! Il ginecologo allora cerca di spingere giù la bambina facendo pressione sul mio stomaco con tutto il peso del suo corpo... La manovra fa molto male ma soprattutto mi fa venire un senso di panico che non riesco a gestire e grido come se mi stessero scuoiando.
Continuiamo così ancora per un bel po', quando risulta chiaro che la testa della bambina non si incanala bene, non spinge verso la mia schiena bensì verso davanti. Ad un certo punto i battiti della bambina cominciano a rallentare, ed il ginecologo decide l'uso della ventosa.
Mi trovo quindi con il ginecologo armato di ventosa tra le mie gambe aperte, un'ostetrica a lato a darmi il tempo delle spinte, due inservienti (uno che manovra la macchina della ventosa e l'altra pronta con i teli sterili) ed infine un'altra ostetrica che letteralmente mi sale sopra lo stomaco con gli avambracci per spingere la bambina dall'alto...
Alberto è dietro di me che mi incoraggia.
Non ho altra scelta che spingere, anche se nel frattempo è tornato forte il dolore sopra il pube e la spinta sullo stomaco mi fa gridare dal male e dal panico.
Per fortuna dura poco, tre-quattro contrazioni ed esce la testa, ancora un'altra e alle 2:23 del 5 marzo viene fuori un esserino pieno di vernice caseosa. Me la fanno vedere un secondo, ma l'indice di Apgar non è buono quindi la portano sotto la tendina termica per controllarla mentre l'ostetrica mi fa espellere la placenta e mi da cinque punti.
Dopo mezz'ora finalmente chiamano Alberto per lavare e vestire la piccola. Quando me la portano mi sembra piccola da morire nella sua tutina bianca, anche se pesa 3 kg spaccati.
Provano ad attaccarmela al seno e lei non lo vuole... ma questa è un'altra storia :-)

Ho avuto un parto molto rapido e fortunato, malgrado la ventosa... Ma la mia piccolina si è ripresa subito anche da quella e già il giorno dopo la testina era tornata perfettamente normale.
Come dicevo prima, il giorno dopo il parto mi è venuto un rash cutaneo spaventoso - probabilmente dovuto all'ossitocina - su tutte le gambe, che però è completamente passato con una flebo di cortisone.
Il reparto dell'ospedale (Sant'Orsola di Bologna) è stato ottimo, persone professionali ma umane, tanto i medici quanto le ostetriche.

Avatar utente
titti79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 940
Iscritto il: 11 nov 2007, 18:54

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da titti79 » 14 mar 2012, 12:33

kika75 ha scritto:L'avevo scritto qualche giorno fa per avere il racconto "a caldo", vi racconto anche io il mio parto.

Domenica 4 marzo alle 4 del mattino mi sono svegliata per dei dolori tipo mestruazioni, e in breve mi sono resa conto che gli intervalli tra una fitta e l'altra erano abbastanza regolari, dell'ordine di 15-20 minuti tra l'una e l'altra. Mi sono alzata e per ingannare il tempo ho fatto i biscotti e lo strudel :-)
Verso le 11 ho chiamato l'ostetrica, che mi ha detto che era presto: il dolore doveva spostarsi più in su rispetto alla fascia sopra il pube dove li sentivo io e dovevano essere anche più ravvicinati, tipo ogni 7 minuti.
Mi rassegno ad aspettare, ma verso le 11 i dolori scompaiono. Falso allarme!!!
Sto bene tutto il pomeriggio, dormo un po', tranquillizzo mia mamma per telefono, poi intorno alle 17 si ricomincia a ballare. Stavolta sono più ravvicinate, ogni 10 minuti circa, anche se la localizzazione del dolore non è cambiata...
Richiamo l'ostetrica, che mi suggerisce di andare al pronto soccorso ostetrico per un monitoraggio.

Dopo cena quindi Alberto ed io ci avviamo con calma all'ospedale muniti della famosa valigetta già pronta da tempo, io con contrazioni a questo punto abbastanza ravvicinate ogni 7-8 minuti, ma non troppo dolorose.
All'ospedale mi attaccano al monitoraggio e decidono di ricoverarmi in reparto per "prodromi di travaglio". Dico ad Alberto di andare a casa, lo chiamerò al momento opportuno: non lo fanno stare con me, è inutile che stia a fare la muffa su una sedia in sala d'aspetto, meglio che riposi un po' e sia in forze per il momento buono :-)

Mi sistemo quindi con la mia valigetta nella camera dove c'è già una ragazza che ha appena partorito. Vado a lavarmi in bagno e trovo grossi grumi di sangue... vado dall'ostetrica che mi visita e mi sta quasi per rimandare con tranquillità in camera quando comincio a perdere tanto sangue vivo. A questo punto con una certa fretta mi trasferiscono in sala parto e mi dicono di richiamare Alberto (che si era appena infilato in casa... :-))

Mi riattaccano al monitoraggio, il battito della bimba è a posto e le contrazioni aumentano. L'ostetrica mi trovo dilatata di 3 cm e chiama l'anestesista.

L'epidurale me la fanno in anestesia locale, seduta sul letto e con la schiena leggermente piegata. Non ho sentito praticamente niente, tranne una breve e strana sensazione alla colonna.
Per evitare che le contrazioni rallentino, mi danno dell'ossitocina, probabilmente responsabile del rash cutaneo terribile che mi è venuto il giorno dopo il parto.

L'epidurale comincia a fare effetto, ed è una manna. Dopo una ventina di minuti sento perfettamente la contrazione ma non il dolore, il che mi sembra la situazione ideale. Peccato che dopo un'altra mezz'ora cominci a sentire dolore nella zona immediatamente sopra il pube, una fascia orizzontale non anestetizzata. Lo dico all'anestesista che mi fa un'altra dose, ma il dolore in quel punto continua ad essere molto forte. Oltretutto nel frattempo l'ossitocina sta facendo il suo mestiere e le contrazioni sono lunghissime, forti e ravvicinate, con pause di venti-trenta secondi massimo.
Ad un certo punto la parte non anestetizzata mi fa talmente male che inizio a piangere durante la contrazione, e allora l'anestesista mi propone di provare a sfilare leggermente il cateterino dell'epidurale. Accetto immediatemente e l'operazione ha l'effetto di diminuire un po' il dolore, anche se la parte resta fino alla fine molto sensibile: probabilmente il catetere si è infilato in un punto dal quale non riesce ad irrorare bene la parte incriminata.

Nel frattempo grazie all'ossitocina sono arrivata a dilatazione completa e comincio a spingere. Quando spingo la testolina si vede (anzi si vedono i capelli...), ma appena finita la contrazione risale al punto di partenza!!! Il ginecologo allora cerca di spingere giù la bambina facendo pressione sul mio stomaco con tutto il peso del suo corpo... La manovra fa molto male ma soprattutto mi fa venire un senso di panico che non riesco a gestire e grido come se mi stessero scuoiando.
Continuiamo così ancora per un bel po', quando risulta chiaro che la testa della bambina non si incanala bene, non spinge verso la mia schiena bensì verso davanti. Ad un certo punto i battiti della bambina cominciano a rallentare, ed il ginecologo decide l'uso della ventosa.
Mi trovo quindi con il ginecologo armato di ventosa tra le mie gambe aperte, un'ostetrica a lato a darmi il tempo delle spinte, due inservienti (uno che manovra la macchina della ventosa e l'altra pronta con i teli sterili) ed infine un'altra ostetrica che letteralmente mi sale sopra lo stomaco con gli avambracci per spingere la bambina dall'alto...
Alberto è dietro di me che mi incoraggia.
Non ho altra scelta che spingere, anche se nel frattempo è tornato forte il dolore sopra il pube e la spinta sullo stomaco mi fa gridare dal male e dal panico.
Per fortuna dura poco, tre-quattro contrazioni ed esce la testa, ancora un'altra e alle 2:23 del 5 marzo viene fuori un esserino pieno di vernice caseosa. Me la fanno vedere un secondo, ma l'indice di Apgar non è buono quindi la portano sotto la tendina termica per controllarla mentre l'ostetrica mi fa espellere la placenta e mi da cinque punti.
Dopo mezz'ora finalmente chiamano Alberto per lavare e vestire la piccola. Quando me la portano mi sembra piccola da morire nella sua tutina bianca, anche se pesa 3 kg spaccati.
Provano ad attaccarmela al seno e lei non lo vuole... ma questa è un'altra storia :-)

Ho avuto un parto molto rapido e fortunato, malgrado la ventosa... Ma la mia piccolina si è ripresa subito anche da quella e già il giorno dopo la testina era tornata perfettamente normale.
Come dicevo prima, il giorno dopo il parto mi è venuto un rash cutaneo spaventoso - probabilmente dovuto all'ossitocina - su tutte le gambe, che però è completamente passato con una flebo di cortisone.
Il reparto dell'ospedale (Sant'Orsola di Bologna) è stato ottimo, persone professionali ma umane, tanto i medici quanto le ostetriche.
Rabbrividisco e mi emoziono ogni volta che leggo i vostri racconti...penso a come sarà il mio :buuu
Sei stata bravissima! Ora fatti forza, parla con qualcuno...come ti ho detto anche io per Alice piangevo tanto e senza motivo più delle volte. E' una reazione psico-fisiologica normale ma è giusto che tu la condivida con altre mamme o con chi ti sta più vicina...Passerà presto vedrai...e non è assolutamente detto che si tratti di depressione post-partum.

:bacio

Avatar utente
titti79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 940
Iscritto il: 11 nov 2007, 18:54

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da titti79 » 14 mar 2012, 12:34

Vale83 ha scritto:buongiorno ragazze,
dunque, il mio parto...
Ore 1:50 inizia la 1a contrazione, scendo perchè sono dolorose forte ogni 15-10 minuti, poi ovviamente Caterina si sveglia e scende con me che crepo dal dolore :che_dici ma porto pazienza e lascio dormire il papà.
Alla mattina chiamo la suocera che torni perchè è la giornata giusta! torna alla mattina, io sistemo i piatti e faccio un po' d'ordine e mi si fermano le contrazioni!
Decido di stare ferma sul divano così tornano, infatti dopo 45 minuti viene la 1a, 2a dopo 35 min, 3a dopo 25 min, 4a dopo 10 min, si toglie il tappo, ho altre 2 contrazioni da 10 min e poi la prossima a 5! :urka :urka :urka
Marco aveva messo su l'acqua per la pasta e stava lavorando da casa, gli faccio:"ti faccio un panino, non riusciamo a mangiare la pasta", lui risp: "faccio a tempo a fare un altro ordine materiale?" :martello :martello :martello vabbè!!! (questo quando ancora c'erano le contrazioni da 10 min, quindi pensavo di essere molto lontana...).
Quando vedo l'ennesima contrazione a 5 min terrorizzata dico a Marco di andar via, la suocera si prende Caterina e se la porta da lei.
Siamo per strada, Marco mi fa: "devo correre o posso andare con calma?", io risp: "in bagno non ho sentito la testa come successe per Caterina, quindi penso con calma", dopo pochissimo mi viene una contrazione e lì ho sentito il sacco che voleva esplodere e mi pungeva in un punto con tanto di voglia di spingere, gli dico "accelera!!!" ed è volato col suo panino in mano :ahah
Siamo quasi all'ospedale, altra contrazione ed esplosione totale del sacco, io vado in panico perchè mi vien da spingere.
Arriviamo in PS, mi mette in sedia a rotelle, parcheggia e viene a prendermi e portarmi su col borsone pesante, povero... e saliamo al 5° piano dopo tutti i corridoi pieni di vecchietti da schivare :impiccata:
Saranno state le 12:40 che mi sdraiano dopo aver preparato la sala travaglio, alle 13:02 è nata! :cuore
Tutta mora con la pelle scura, l'opposto di Caterina!

E' un angelo, mangia e dorme per ora, stanotte si è fatta già 6 ore e mezza senza pasto. Caterina, a parte i primi momenti, l'ha presa bene adesso e sono felicissima!
Bellissimo anche il tuo racconto...tu sei stata un razzo!!
:bacio

Avatar utente
titti79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 940
Iscritto il: 11 nov 2007, 18:54

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da titti79 » 14 mar 2012, 12:39

Insomma, io sempre qui...ripiena!
Stamani ultima visita gine: tutto ok, fermo, chiuso, utero retroposto (che non ho idea di che significhi :che_dici ) e testolina abbastanza bassa...
Ho camminato tantissimo e ho avuto mille contrazioni-indurimenti e i soliti dolorini-fitte mestruali ma niente di più.... :aargh
Ora mi fa male la schiena per la camminata e mi si è di nuovo infiammato il tendine dietro il tallone e quindi sono a pezzi....

Nel pomeriggio arriveranno i suoceri e almeno ad Alice penseranno loro!

Domani mattina h 8.30 monitoraggio ed eco :incrocini :incrocini :incrocini
Andrò insieme al maritino...non si sa mai che decidano di tenermi...dato che facendo un parto di prova devono monitorarmi molto attentamente....Stiamo a vedere. Vi racconterò quando tornerò oppure manderò sms a qualcuna!

:bacio

Avatar utente
gns81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2369
Iscritto il: 9 nov 2010, 13:03

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da gns81 » 14 mar 2012, 15:34

Ciao Ragazze....

anche io sono qui ancora farcita.....
e anche io ho la testa molto bassa, la sento spingere e ho la sensazione di percepire i suoi movimenti proprio lì sotto..

a parte questo solo dolori mestruali la sera...ma niente di che credo.........

VALE sei stata rapidissima, che bello auspico a un parto come il tuo, anche se so che sarà impossibile...... :risatina:

KIKA :buuu che commozione...mi ti immagino con le urla da panico... è stessa mia paura...il panico di non sapere cosa mi aspetta..la sensazione di sentirmi spaesata e impaurita..
ma sei stata forte, e hai lottato per mettere al mondo la tua bimba e ora devi essere ancora piu' forte, non so bene cosa consigliarti perchè non ho idea di come tu ti possa sentire, ma di certo passa.. :bacetto
Mamma di Violante 4/4/2012 il mio fiore prezioso

Avatar utente
syssy5
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 448
Iscritto il: 11 lug 2010, 3:09

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da syssy5 » 14 mar 2012, 20:15

Prima di finire gli arretrati (pochi per fortuna, ma è ora di cena) una domandina: la lista in prima pagina è aggiornata?? Chi c'è rimasta ancora panciuta oltre me?? :hi hi hi hi
syssy5
Sposina: 26 Aprile 2008
★ ★ ★ Alessandro è nato il 25 Settembre 2010 ★ ★ ★
★ ★ ★ Lorenzo è nato il 23 Marzo 2012 ★ ★ ★

luciacipolloni
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 253
Iscritto il: 9 nov 2011, 8:56

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da luciacipolloni » 14 mar 2012, 21:07

Vale83 ha scritto:buongiorno ragazze,
dunque, il mio parto...
Ore 1:50 inizia la 1a contrazione, scendo perchè sono dolorose forte ogni 15-10 minuti, poi ovviamente Caterina si sveglia e scende con me che crepo dal dolore :che_dici ma porto pazienza e lascio dormire il papà.
Alla mattina chiamo la suocera che torni perchè è la giornata giusta! torna alla mattina, io sistemo i piatti e faccio un po' d'ordine e mi si fermano le contrazioni!
Decido di stare ferma sul divano così tornano, infatti dopo 45 minuti viene la 1a, 2a dopo 35 min, 3a dopo 25 min, 4a dopo 10 min, si toglie il tappo, ho altre 2 contrazioni da 10 min e poi la prossima a 5! :urka :urka :urka
Marco aveva messo su l'acqua per la pasta e stava lavorando da casa, gli faccio:"ti faccio un panino, non riusciamo a mangiare la pasta", lui risp: "faccio a tempo a fare un altro ordine materiale?" :martello :martello :martello vabbè!!! (questo quando ancora c'erano le contrazioni da 10 min, quindi pensavo di essere molto lontana...).
Quando vedo l'ennesima contrazione a 5 min terrorizzata dico a Marco di andar via, la suocera si prende Caterina e se la porta da lei.
Siamo per strada, Marco mi fa: "devo correre o posso andare con calma?", io risp: "in bagno non ho sentito la testa come successe per Caterina, quindi penso con calma", dopo pochissimo mi viene una contrazione e lì ho sentito il sacco che voleva esplodere e mi pungeva in un punto con tanto di voglia di spingere, gli dico "accelera!!!" ed è volato col suo panino in mano :ahah
Siamo quasi all'ospedale, altra contrazione ed esplosione totale del sacco, io vado in panico perchè mi vien da spingere.
Arriviamo in PS, mi mette in sedia a rotelle, parcheggia e viene a prendermi e portarmi su col borsone pesante, povero... e saliamo al 5° piano dopo tutti i corridoi pieni di vecchietti da schivare :impiccata:
Saranno state le 12:40 che mi sdraiano dopo aver preparato la sala travaglio, alle 13:02 è nata! :cuore
Tutta mora con la pelle scura, l'opposto di Caterina!

E' un angelo, mangia e dorme per ora, stanotte si è fatta già 6 ore e mezza senza pasto. Caterina, a parte i primi momenti, l'ha presa bene adesso e sono felicissima!
Mamma mia, sei stata velocissima.....bello!!! :ok :ok

luciacipolloni
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 253
Iscritto il: 9 nov 2011, 8:56

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da luciacipolloni » 14 mar 2012, 21:12

kika75 ha scritto:L'avevo scritto qualche giorno fa per avere il racconto "a caldo", vi racconto anche io il mio parto.

Domenica 4 marzo alle 4 del mattino mi sono svegliata per dei dolori tipo mestruazioni, e in breve mi sono resa conto che gli intervalli tra una fitta e l'altra erano abbastanza regolari, dell'ordine di 15-20 minuti tra l'una e l'altra. Mi sono alzata e per ingannare il tempo ho fatto i biscotti e lo strudel :-)
Verso le 11 ho chiamato l'ostetrica, che mi ha detto che era presto: il dolore doveva spostarsi più in su rispetto alla fascia sopra il pube dove li sentivo io e dovevano essere anche più ravvicinati, tipo ogni 7 minuti.
Mi rassegno ad aspettare, ma verso le 11 i dolori scompaiono. Falso allarme!!!
Sto bene tutto il pomeriggio, dormo un po', tranquillizzo mia mamma per telefono, poi intorno alle 17 si ricomincia a ballare. Stavolta sono più ravvicinate, ogni 10 minuti circa, anche se la localizzazione del dolore non è cambiata...
Richiamo l'ostetrica, che mi suggerisce di andare al pronto soccorso ostetrico per un monitoraggio.

Dopo cena quindi Alberto ed io ci avviamo con calma all'ospedale muniti della famosa valigetta già pronta da tempo, io con contrazioni a questo punto abbastanza ravvicinate ogni 7-8 minuti, ma non troppo dolorose.
All'ospedale mi attaccano al monitoraggio e decidono di ricoverarmi in reparto per "prodromi di travaglio". Dico ad Alberto di andare a casa, lo chiamerò al momento opportuno: non lo fanno stare con me, è inutile che stia a fare la muffa su una sedia in sala d'aspetto, meglio che riposi un po' e sia in forze per il momento buono :-)

Mi sistemo quindi con la mia valigetta nella camera dove c'è già una ragazza che ha appena partorito. Vado a lavarmi in bagno e trovo grossi grumi di sangue... vado dall'ostetrica che mi visita e mi sta quasi per rimandare con tranquillità in camera quando comincio a perdere tanto sangue vivo. A questo punto con una certa fretta mi trasferiscono in sala parto e mi dicono di richiamare Alberto (che si era appena infilato in casa... :-))

Mi riattaccano al monitoraggio, il battito della bimba è a posto e le contrazioni aumentano. L'ostetrica mi trovo dilatata di 3 cm e chiama l'anestesista.

L'epidurale me la fanno in anestesia locale, seduta sul letto e con la schiena leggermente piegata. Non ho sentito praticamente niente, tranne una breve e strana sensazione alla colonna.
Per evitare che le contrazioni rallentino, mi danno dell'ossitocina, probabilmente responsabile del rash cutaneo terribile che mi è venuto il giorno dopo il parto.

L'epidurale comincia a fare effetto, ed è una manna. Dopo una ventina di minuti sento perfettamente la contrazione ma non il dolore, il che mi sembra la situazione ideale. Peccato che dopo un'altra mezz'ora cominci a sentire dolore nella zona immediatamente sopra il pube, una fascia orizzontale non anestetizzata. Lo dico all'anestesista che mi fa un'altra dose, ma il dolore in quel punto continua ad essere molto forte. Oltretutto nel frattempo l'ossitocina sta facendo il suo mestiere e le contrazioni sono lunghissime, forti e ravvicinate, con pause di venti-trenta secondi massimo.
Ad un certo punto la parte non anestetizzata mi fa talmente male che inizio a piangere durante la contrazione, e allora l'anestesista mi propone di provare a sfilare leggermente il cateterino dell'epidurale. Accetto immediatemente e l'operazione ha l'effetto di diminuire un po' il dolore, anche se la parte resta fino alla fine molto sensibile: probabilmente il catetere si è infilato in un punto dal quale non riesce ad irrorare bene la parte incriminata.

Nel frattempo grazie all'ossitocina sono arrivata a dilatazione completa e comincio a spingere. Quando spingo la testolina si vede (anzi si vedono i capelli...), ma appena finita la contrazione risale al punto di partenza!!! Il ginecologo allora cerca di spingere giù la bambina facendo pressione sul mio stomaco con tutto il peso del suo corpo... La manovra fa molto male ma soprattutto mi fa venire un senso di panico che non riesco a gestire e grido come se mi stessero scuoiando.
Continuiamo così ancora per un bel po', quando risulta chiaro che la testa della bambina non si incanala bene, non spinge verso la mia schiena bensì verso davanti. Ad un certo punto i battiti della bambina cominciano a rallentare, ed il ginecologo decide l'uso della ventosa.
Mi trovo quindi con il ginecologo armato di ventosa tra le mie gambe aperte, un'ostetrica a lato a darmi il tempo delle spinte, due inservienti (uno che manovra la macchina della ventosa e l'altra pronta con i teli sterili) ed infine un'altra ostetrica che letteralmente mi sale sopra lo stomaco con gli avambracci per spingere la bambina dall'alto...
Alberto è dietro di me che mi incoraggia.
Non ho altra scelta che spingere, anche se nel frattempo è tornato forte il dolore sopra il pube e la spinta sullo stomaco mi fa gridare dal male e dal panico.
Per fortuna dura poco, tre-quattro contrazioni ed esce la testa, ancora un'altra e alle 2:23 del 5 marzo viene fuori un esserino pieno di vernice caseosa. Me la fanno vedere un secondo, ma l'indice di Apgar non è buono quindi la portano sotto la tendina termica per controllarla mentre l'ostetrica mi fa espellere la placenta e mi da cinque punti.
Dopo mezz'ora finalmente chiamano Alberto per lavare e vestire la piccola. Quando me la portano mi sembra piccola da morire nella sua tutina bianca, anche se pesa 3 kg spaccati.
Provano ad attaccarmela al seno e lei non lo vuole... ma questa è un'altra storia :-)

Ho avuto un parto molto rapido e fortunato, malgrado la ventosa... Ma la mia piccolina si è ripresa subito anche da quella e già il giorno dopo la testina era tornata perfettamente normale.
Come dicevo prima, il giorno dopo il parto mi è venuto un rash cutaneo spaventoso - probabilmente dovuto all'ossitocina - su tutte le gambe, che però è completamente passato con una flebo di cortisone.
Il reparto dell'ospedale (Sant'Orsola di Bologna) è stato ottimo, persone professionali ma umane, tanto i medici quanto le ostetriche.
che bello!!!! dovrò raccontarvi pure io il mio parto!!!! appena avrò tempo!!! :sorrisoo

luciacipolloni
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 253
Iscritto il: 9 nov 2011, 8:56

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da luciacipolloni » 14 mar 2012, 21:16

titti79 ha scritto:Insomma, io sempre qui...ripiena!
Stamani ultima visita gine: tutto ok, fermo, chiuso, utero retroposto (che non ho idea di che significhi :che_dici ) e testolina abbastanza bassa...
Ho camminato tantissimo e ho avuto mille contrazioni-indurimenti e i soliti dolorini-fitte mestruali ma niente di più.... :aargh
Ora mi fa male la schiena per la camminata e mi si è di nuovo infiammato il tendine dietro il tallone e quindi sono a pezzi....

Nel pomeriggio arriveranno i suoceri e almeno ad Alice penseranno loro!

Domani mattina h 8.30 monitoraggio ed eco :incrocini :incrocini :incrocini
Andrò insieme al maritino...non si sa mai che decidano di tenermi...dato che facendo un parto di prova devono monitorarmi molto attentamente....Stiamo a vedere. Vi racconterò quando tornerò oppure manderò sms a qualcuna!

:bacio
:incrocini :incrocini :incrocini facci sapere!!!

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: Nasci presto, nasci in fretta, che la mamma è qui che aspetta! (marzoline 2012)

Messaggio da lucia1974 » 14 mar 2012, 22:02

VALE bel parto! :-D
KIKA invece il tuo mi è sembrato un pò concitato (medici ed ostetriche che ti saltano addosso, epidurale che non fa effetto, ventosa) :x:
Però l'unica che è stata capace di aspettare un'ora prima di andare al PS con contrazioni dolorose e ravvicinate ogni 3 minuti pare sono stata io! :spiteful:
E pare anche che la mia Valentina abbia il primato di essere la più lunga (di 1 solo cm) 51 cm e la seconda col peso più grosso o sbaglio?!
Avemamma che fine ha fatto? Vorrei sentire il suo umore nei confronti degli altri figli.
Io mi sento in colpa verso Valeria per aver avuto un'altra figlia...certe volte mi viene da piangere, se penso a che bel rapporto che si era creato tra noi ed invece ora inizia ad essere più distaccata da me e ad avvicinarsi più al padre. :buuu
Già ho Filippo che dovendo scegliere tra me ed il padre sceglierebbe tranquillamente il padre! Manca pure la mia Valeria. :buuu
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

Bloccato

Torna a “Marzo”