ma non hai qualche amica che ti puo' consigliare un suo ginecologo?? o trovare uno decente in un ospedale e farti seguire da lui.. quando si va bisogna stare tranquille..bradipina73 ha scritto:CiaoMargeMarge ha scritto:Bradipina ma quale lagna?bradipina73 ha scritto:Ciao ragazze, qui va leggermente meglio, al mattino non sento tanto fastidio, ma già verso mezzogiorno inizio a sentire questo laccio che stringe sul basso ventre.......sto facendo tutto con calma...la casa è un macello , arrivo a lavare i piatti verso le 4.30 se va bene. domani mattina provo ad andare a piedi in posta, vediamo se va meglio peggio....Discorso gine, nell'ambulatorio si trova chi è di turno, io sono sfigata che ho quasi sempre trovato il più def*****te di tutti.....questa non l'avevo mai trovata, è stata molto scrupolosa, e mi ha confermato che la bimba è seduta sulla vescica, da li i dolori che sento e continua pipì da fare.
sto diventando una lagna.......non mi sopporto nemmeno io.
Passo domani, buona serata .Qui tutte ci sfoghiamo: paure e gioie le condividiamo insieme
![]()
Ma questo ambulatorio è pubblico? Non pui farti seguire da una gine in privato?![]()
Noi abbiamo fatto la IUI, seguiti privatamente da un gine a 50 km da casa. Abbiamo speso un bel pò di soldini, per fortuna con un bellissimo risultato....ma spesi circa 3.5/4 mila euro. Ti dico solo che l'eco per vedere se crescevano i follicoli durava meno di 5 minuti e costava solo 50 euro.....ne facevo da 2 a 3 a ciclo....poi il giorno della IUI se ne andavano 500 euro......, ne ho fatte 3, più tutti gli esami, visite, e medicinali...e benzina......quando sono rimasta incinta mi hanno fissato un app per fare la prima eco per vedere la camera e se c'era qualcuno.......purtroppo la segretaria mi ha dato troppo presto l'app, e si vedeva la camera, ma nulla dentro......non mi ha fatto pagare l'eco erano 70 euro, torniamo dopo 4 gg, ci fa sentire il battito e solo per questo il costo passa a 90 euro!!!!!!!
abbiamo deciso , anche su suo consiglio di farci seguire per il resto della gravidanza vicino casa. Non avevo nessun gine di riferimento, nessuno consigliato più di altri. C'era questo poster del Percorso Nascita presso l'ospedale che si faceva nell'ambulatorio di ginecologia da un gine + ostetrica del reparto. Abbiamo pensato che fosse una buona idea farci già seguire dal reparto......tzè.....probabilmente sono sfigata io, ho sempre trovato questo doc che è musone, sembra sempre scocciato....l'ostetrica gli dice quali esami prescrivere....lo prende anche in giro...non è bello, a me cala la stima......quando ho portato la morfologica hanno sentito il battito del cuoricino....mi stendo sul lettino e lui dalla sedia dice all'ostetrica : puoi farlo anche tu.......dico, forse lo sa fare pure meglio lei , ma a cosa hai preso a fare la laurea??? Per fortuna lei non sapeva usare la macchina e lui ha dovuto alzarsi . Visto che fortunatamente non ci sono problemi, crdevo che questo protocollo ristretto fosse approvato, ma se poi non fanno nemmeno il minimo .....questa è la mia 1 gravidanza, ho ansie e dubbi anche immotivati, ma se poi devo metterci che non so se fidarmi di quello che fanno......oggi sento il gine della IUI.
Quanto ti capisco per le spese..io per fortuna anche se arrivata a Firenze sono riuscita a fare il tutto con SSN e ho speso a dir tanto 50 euro..visto che la mia gine era cosi gentile da regalami tutti i monitoraggi.. altrimenti ogni monitoraggio qua costava 80 euro. Comunque anche io contenta del risultato e di aver risparmiato pure un po..

