
..il catino si..serve a fare il bidet in modo + comodo appoggiandolo sull'asse del vater..(con il cesareo non hai molta mobilità quindi anche piegarsi all'inizio è difficile)
Messaggio da nelea » 11 nov 2010, 9:46
Messaggio da pascaliza » 11 nov 2010, 10:09
Messaggio da laurasgio » 11 nov 2010, 11:05
Messaggio da pally » 11 nov 2010, 11:12
Messaggio da serena73 » 11 nov 2010, 11:14
si in effetti è tanta.... catino biddet e bottiglina....io non li ho portati, forse potrebbero servire per chi fa il cesareoaler ha scritto:Quanta roba!!!! Mi sa che farò una cernita ma dobbiamo organizzarci!!!
Messaggio da pascaliza » 11 nov 2010, 11:34
io ho preso gravigil dha (che adesso non esiste più, hanno diviso il prodotto in due prodotti, uno semplice per i primi due trimestri e uno puro di dha per il terzo) per la gravidanza di riccardo. Adesso da un mesetto sto prendendo di nuovo gravigil dha, ne ho trovato una confezione ancora valida in una farmacia, poi quando finisco questa scatola prenderò il prodotto con solo dha.laurasgio ha scritto:ciao ragazze,
sono un paio di volte che sono convinta di aver scritto sul forum, e poi non vedo il messaggio... mi sa che mi distraggo e mi dimentico di dare Invia... demenza gravidica?![]()
l'altra volta vi chiedevo degli integratori (il dha sarebbero gli omega 3, c'è un post vecchiotto viewtopic.php?p=2319240 )perchè il mio medico mi ha proposto di partecipare a uno studio sugli effetti di questa sostanza sulla qualità delle cellule staminali. ovviamente mi ha garantito che non ci sono rischi, anzi, leggendo ho visto che 'sti omega 3 sono consigliati da molti
Messaggio da pascaliza » 11 nov 2010, 11:38
Messaggio da pascaliza » 11 nov 2010, 11:40
Messaggio da pally » 11 nov 2010, 11:58
Messaggio da serena73 » 11 nov 2010, 12:05
si condivido è molto utile!pascaliza ha scritto:io una cosa fondamentale che vi suggerisco è il tutto pannocarta per asciugarvi dopo l'igiene intima, viste le perdite almeno prendi e butti via ed è molto assorbente, l'idea di usare un asciugamano mi farebbe proprio un po' senso![]()
Messaggio da SUSAN80 » 11 nov 2010, 14:22
Messaggio da SUSAN80 » 11 nov 2010, 14:25
Messaggio da SUSAN80 » 11 nov 2010, 14:27
Messaggio da pascaliza » 11 nov 2010, 14:51
Messaggio da nelea » 11 nov 2010, 15:44
io una cosa fondamentale che vi suggerisco è il tutto pannocarta per asciugarvi dopo l'igiene intima, viste le perdite almeno prendi e butti via ed è molto assorbente, l'idea di usare un asciugamano mi farebbe proprio un po' senso
si chiamano TENA LADY PANTS DISCRETE
Messaggio da Prezzemolina11 » 11 nov 2010, 16:04
Messaggio da pepone » 11 nov 2010, 16:11
Messaggio da pepone » 11 nov 2010, 17:06
Messaggio da pascaliza » 11 nov 2010, 17:10
sì basta il tena lady, è un tutt'uno. Adesso non ricordo quanti al giorno, io avevo preso due confezioni e me ne erano avanzati alcuni alla fine delle perdite. Considera però che dipende molto da donna a donna.pepone ha scritto:Grazie pascaliza per i consigli sui tena ladyli prenderò anche io.Con quelli che dici tu si evita la mutanda in rete giusto? Si mette il tena lady pants e sopra delle mutande normali se ho capito bene...ma quanti se ne cambiano al giorno di assorbenti(più o meno)
prima del parto anche io uso pigiami... ma poi mi sa che la camicia da notte è l'unica soluzione, per i controlli, le medicazioni e quant'altro, non puoi star là a mettere e togliere il pantalone. Vanno bene anche quelle multicolor comunquepepone ha scritto:CAMICIE DA NOTTE: io non le sopporto molto e preferirei i pigiami aperti davanti...vanno bene lo stesso? Ovviamente una per il parto la dovrò comprare...ma deve essere tutta bianca,o una qualsiasi va bene?
Per i reggiseni aspetta proprio l'ultimo periodo, la montata non è che le faccia proprio decuplicare, però ci devi star comoda.pepone ha scritto:REGGISENI ALLATTAMENTO: come faccio a scegliere la taglia se non so dopo la montata quanto saranno aumentate![]()
SACCO PER IL PICCOLO: io avevo pensato di non comprarlo perchè essendo già febbraio poi non lo userei molto andando verso la primavera;ho preso una giacchetta imbottita in ciniglia da mettergli quando usciamo dall'ospedale.Però adesso mi viene il dubbio che forse non sia coperto abbastanza..dite che è meglio metterlo nel sacco quando si esce dall'ospedale e quando lo si porta a spasso nei giorni successivi?
Molto dipende dal latte, se arriva o meno, per non trovarsi impreparate meglio avere almeno due biberon piccolini, poi eventualmente avrai il tempo di comprarne altri di più grandi nel caso di latte artificiale. Sterilizzatore io ho sempre avuto quello per microonde che costa poco (mi sa che siamo attorno ai 20 € o giù di lì) e non ti costringe ad usare sterilizzanti chimici, è pratico e velocissimo, in un quarto d'ora hai il bibe pronto e se lo lasci chiuso rimane sterilizzato per qualche ora. Di ciucci inizialmente ne bastano due, uno di ricambio, poi potrebbe anche accadere che non gli piaccia o in caso contrario avrai modo di prendergliene degli altri.pepone ha scritto:COSE UTILI A CASA: quanti ciucci è meglio avere in tutto? E poi cosa serve avere?Qualcuno può farmi una lista?Intendo ad esempio i biberon(servono i primi mesi?),scaldabiberon,oggetti vari per la sua igiene personale(tipo forbicine etc..)Le uniche cose che so per certo èil necessario per la medicazione del cordone.
e figurati, sono dubbi normalissimi!!pepone ha scritto:SCUSATE TUTTE LE DOMANDE, MA PER ME E' TUTTO NUOVO E VORREI COMINCIARE A PRENDERE ALCUNE COSE PER NON RITROVARMI ALL'ULTIMO MOMENTO..
GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTE QUELLE CHE MI RISPONDERANNO!
![]()
![]()
Messaggio da blumirtillo » 11 nov 2010, 17:19