

Messaggio da bio301 » 28 gen 2013, 13:59
Messaggio da bio301 » 28 gen 2013, 14:01
Messaggio da bio301 » 28 gen 2013, 14:12
Messaggio da Micky77 » 28 gen 2013, 14:53
Messaggio da Micky77 » 28 gen 2013, 15:01
Messaggio da Micky77 » 28 gen 2013, 15:20
Messaggio da Violett4 » 28 gen 2013, 15:21
Messaggio da Micky77 » 28 gen 2013, 15:22
Messaggio da gio76 » 28 gen 2013, 15:44
Messaggio da Micky77 » 28 gen 2013, 16:17
Messaggio da Ste83 » 28 gen 2013, 18:19
Messaggio da manu1980 » 28 gen 2013, 18:19
Messaggio da gio76 » 28 gen 2013, 18:20
Messaggio da lullabys85 » 28 gen 2013, 18:23
Messaggio da Violett4 » 28 gen 2013, 18:43
Messaggio da lullabys85 » 28 gen 2013, 19:12
Messaggio da Violett4 » 28 gen 2013, 19:40
X il cod fiscale bisogna andare all'agenzia delle entrate!!!lullabys85 ha scritto:Vi trascrivo una fotocopia che ci hanno consegnato al corso preparto,ecco a voi come comportarsi una volta nato il vostro bambino..
L'attestato di nascita rilasciato dall'ostetricia va consegnato al comune di residenza entro 10 giorni dal parto.Al momento della registrazione bisogna farsi rilasciare dal comune 4 certificati di nascita:
-uno da consegnare al reparto di degenza
-uno al distretto sanitario per la tessera sanitaria
-uno per il datore di lavoro
-uno per il ministero delle finanze per l assegnazione del codice fiscale
non so se quello per il datore di lavoro vale x un solo genitore(il padre di solito) o cmq va consegnato se entrambi i genitori lavorano..poi vorrei capire il ministero delle finanze??ma come ci vai al ministero??forse lo faxa direttamente il comune!?
Messaggio da lullabys85 » 28 gen 2013, 20:41
Messaggio da bio301 » 28 gen 2013, 21:36
Messaggio da Violett4 » 29 gen 2013, 9:35