
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Febbrarine '17, chi c'é?
- Kenny
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 10 ago 2011, 15:38
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
ciao sedici, da me ci vuole una settimana... 

17/06/2013 Reika il nostro terremoto (3.4 kg per 51.5 )
04/02/2017 Maia il nostro uragano (3.6 kg per 50.5 )
04/02/2017 Maia il nostro uragano (3.6 kg per 50.5 )
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 11 mar 2015, 21:10
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
beh vi spiazzo tutte..sono andata a fare le analisi ( toxo, citomegalovirus, RH, ecc.) e i risultati arriveranno per il 28.06!!!
la mia dottoressa ha combinato un casino!! Ero andata dal mio medico di famiglia per l'impegnativa per il ginecologo e lei mi ha giá prescritto l'ecografia e gli esami da fare, peccato che alcuni non si fanno più ( mi hanno poi spiegato tutto stamattina all'ospedale, perché i prelievi ad Aosta si fanno li) e altri se li é dimenticata!! e uno addirittura deve essere mandato a Torino, perché loro non hanno la strumentazione per valutarlo...alcuni me li hanno potuti aggiungere loro, per gli altri dovrò aspettare l'appuntamento dall'ostetrica settimana prossima..
speriamo almeno che mercoledì all'ecografia vada tutto bene e che si veda qualcosa, sarò anch'io a 6+4..
oggi sto abbastanza bene, ma ho notato che incomincio ad avere le nausee e sintomi vari di pomeriggio.



speriamo almeno che mercoledì all'ecografia vada tutto bene e che si veda qualcosa, sarò anch'io a 6+4..

oggi sto abbastanza bene, ma ho notato che incomincio ad avere le nausee e sintomi vari di pomeriggio.

- Biru
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1179
- Iscritto il: 14 mag 2015, 12:57
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
dipende da che analisi sono...
Anche qui a me per le beta davano 3gg, ma son passata la sera ed erano già pronte
Anche qui a me per le beta davano 3gg, ma son passata la sera ed erano già pronte

Mostro 05/02/2017 40+1 2800g 48cm
Giàndu 03/04/2020 39+6 2795g 46cm
Giàndu 03/04/2020 39+6 2795g 46cm
- Kenny
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 10 ago 2011, 15:38
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
perché te li ha prescritti la gine? ad aosta non c'è l'agenda di gravidanza? e che esame dovresti fare a torino? 

17/06/2013 Reika il nostro terremoto (3.4 kg per 51.5 )
04/02/2017 Maia il nostro uragano (3.6 kg per 50.5 )
04/02/2017 Maia il nostro uragano (3.6 kg per 50.5 )
- Biru
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1179
- Iscritto il: 14 mag 2015, 12:57
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
Nemmeno in Lombardia c'è l'agenda della gravidanza, che io sappia... 

Mostro 05/02/2017 40+1 2800g 48cm
Giàndu 03/04/2020 39+6 2795g 46cm
Giàndu 03/04/2020 39+6 2795g 46cm
- Kenny
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 10 ago 2011, 15:38
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
da noi in piemonte c'è questa agenda di gravidanza (mi pare che in lombardia ci sia ma con un altro nome) la prendi in consultorio e ci sono già tutte le ricette prescritte esenti ticket, così non devi andare dal medico di famiglia a fartele scrivere e su ogni ricetta c'è scritto il periodo in cui devi eseguire quel'esame
17/06/2013 Reika il nostro terremoto (3.4 kg per 51.5 )
04/02/2017 Maia il nostro uragano (3.6 kg per 50.5 )
04/02/2017 Maia il nostro uragano (3.6 kg per 50.5 )
- Biru
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1179
- Iscritto il: 14 mag 2015, 12:57
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
Forse c'è un qualcosa come linea guida, ma non con le ricette.
Bisogna farsele fare tutte
Bisogna farsele fare tutte

Mostro 05/02/2017 40+1 2800g 48cm
Giàndu 03/04/2020 39+6 2795g 46cm
Giàndu 03/04/2020 39+6 2795g 46cm
- SeDiCi
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1351
- Iscritto il: 27 gen 2014, 13:41
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
No, in Lombardia non c'è, ci sono solo alcuni esami e controlli che sono fattibili tramite l'asl. A me ha sempre richiesto tutto la gine. Ma la mia li prescrive alla prima visita.
Eru che casino!!!
Eru che casino!!!

SERENA mamma di VIOLA agostina14,
di BIMBODUE, angioletto e novembrino16 e di DIANINA febbrarina17
- Kenny
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 10 ago 2011, 15:38
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
diciamo che questa agenda è una fig@ta perché non devi perdere tempo dal medico e sai anche quando dover prenotare la morfo e altri esami con largo anticipo, ho sentito che hanno tolto degli esami che prima erano obbligatori, appena faccio la prima visita che vado a prendere l'agenda dò un occhio.
17/06/2013 Reika il nostro terremoto (3.4 kg per 51.5 )
04/02/2017 Maia il nostro uragano (3.6 kg per 50.5 )
04/02/2017 Maia il nostro uragano (3.6 kg per 50.5 )
- Biru
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1179
- Iscritto il: 14 mag 2015, 12:57
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
Io grazie alla santa assicurazione che rimborsa una buona parte di tutte le visite ed esami farò tutto privatamente (in Italia).
In Francia invece ho già tutto prenotato di default (mi devono dare le date successive a fine luglio)
In Francia invece ho già tutto prenotato di default (mi devono dare le date successive a fine luglio)
Mostro 05/02/2017 40+1 2800g 48cm
Giàndu 03/04/2020 39+6 2795g 46cm
Giàndu 03/04/2020 39+6 2795g 46cm
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 11 mar 2015, 21:10
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
Me li ha prescritti il medico di famiglia, che già mi faceva strano, perché pensavo che prima andassi dalla gine/ostetrica e che poi lei mi prescrivesse gli esami da fare, ma essendo alla prima gravidanza, non sapevo/so bene come muovermi..
penso che non esista neanche qua in valle d'aosta l'agenda, ma settimana prossima le chiedo.
Per fortuna mi spediscono loro il campione a torino, così non devo andare di persona, ma per questo dura così a lungo..
penso che non esista neanche qua in valle d'aosta l'agenda, ma settimana prossima le chiedo.
Per fortuna mi spediscono loro il campione a torino, così non devo andare di persona, ma per questo dura così a lungo..

- DorothyP
- New~GolGirl®
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 13 giu 2016, 11:17
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
Ciao a tutte,
sono nuova! E' bello che ci sia una sezione del forum dedicata, è come fare un pezzetto di strada insieme.
Mi presento: ho 33 anni (tra pochi giorni), sono un'insegnante di italiano, questo è il mio primo positivo (anche se in realtà dovrei dire il quinto, visto che di test ne ho fatti appunto 5...va be', che ve lo dico a fare) e la dpp è 5-10 febbraio.
Mi piace molto come dpp: ho una grande passione trash per il festival di sanremo, quando ero bambina e ragazzina speravo sempre di ammalarmi in quel periodo per poter guardare tutti gli speciali in televisione. E poi è un po' uno spartiacque: l'inverno è quasi finito, la primavera è dietro l'angolo, nuove canzoni alla radio da legare a nuovi ricordi...Spero proprio di non essere l'unica così sc**a qui
Insomma, vorrei tanto che andasse tutto bene. E' successo tutto molto velocemente, pensavo ci sarebbe voluto più tempo e invece no, quando ho visto il risultato del primo test ero sconvolta e ho pensato "la mia vita era considerevolmente più semplice 3 minuti fa". Penso che questo pensiero mi accompagnerà per il resto della mia vita, e incrocio le dita che sia così.
Ho dolore al seno e...diciamo una grande abbondanza. Non ho nausea, non ho sensibilità agli odori, non ho perdite se non le bianche che mi sembra di capire siano dovute alla botta ormonale.
Vivo come voi nel terrore che succeda qualcosa, come scriveva una di noi
E questo ci porta alle mie dolenti note: io vivo in Olanda. Qui lasciano fare alla natura, parecchio.
Funziona così: tu fai il test, vai dal medico di base che ti dice "pat pat, chiama le ostetriche, non mangiare salame". Tu chiami le ostetriche e loro ti dicono, "ci vediamo dopo la prima ecografia: chiama questo numero e fissa un appuntamento". Tu chiami il numero del centro diagnostico e loro ti fissano la prima ecografia .....(zan zan zan zan musichina di tensione) alla 10° settimana!
Ok:
- lo so che perché si veda tutto-tutto e non si creino falsi allarmi 10° s. è ok
- lo so che l'aborto genetico, se deve avvenire, purtroppo avviene solitamente prima e purtroppissimo non c'è modo di prevederlo nè di prevenirlo.
- lo so che tutta questa attesa è una buona palestra per quello che ci aspetta in seguito, sia nei nove mesi che per il resto della vita: niente dipende più al 100% da noi (c'è qualche altra maniaca del controllo in ascolto? sì?)
- sì, lo so.
Ma sto letteralmente andando giù di testa.
So che dovrei stare tranquilla, ma se va tutto bene penso che vada tutto troppo bene (tipo, non ho nausea e ho la forza di un leone) e vivo nel terrore che all'improvviso non vada bene più.
Tutto quello che ho è: 4 test fatti nel giro di due giorni due settimane fa, al 2°/3° giorno di ritardo + 1 test fatto poco fa così per scrupolo (è di quelli digitali, mi dava incinta di 3+ sett., siccome il test di due settimane fa mi dava incinta di 1-2 settimane penso sia un buon segno e che le beta stiano crescendo se il test rileva l'evolvere della gravidanza).
Insomma niente, ecco tutto. Mi devo tenere questo stato fino al 4 luglio, giorno dell'eco. Il 5 ho la visita dalle ostetriche.
Se vi state chiedendo quando vedo il ginecologo, la risposta è: spero mai. Qui dal ginecologo ci vai solo se hai problemi. Se non ne hai, è possibile che tu non ne veda uno neanche quando partorisci.
Scusate, ho scritto troppo ma spero di non avervi annoiate!
Un abbraccio a tutte e spero che passeremo dei bei mesi insieme
M
sono nuova! E' bello che ci sia una sezione del forum dedicata, è come fare un pezzetto di strada insieme.
Mi presento: ho 33 anni (tra pochi giorni), sono un'insegnante di italiano, questo è il mio primo positivo (anche se in realtà dovrei dire il quinto, visto che di test ne ho fatti appunto 5...va be', che ve lo dico a fare) e la dpp è 5-10 febbraio.
Mi piace molto come dpp: ho una grande passione trash per il festival di sanremo, quando ero bambina e ragazzina speravo sempre di ammalarmi in quel periodo per poter guardare tutti gli speciali in televisione. E poi è un po' uno spartiacque: l'inverno è quasi finito, la primavera è dietro l'angolo, nuove canzoni alla radio da legare a nuovi ricordi...Spero proprio di non essere l'unica così sc**a qui

Insomma, vorrei tanto che andasse tutto bene. E' successo tutto molto velocemente, pensavo ci sarebbe voluto più tempo e invece no, quando ho visto il risultato del primo test ero sconvolta e ho pensato "la mia vita era considerevolmente più semplice 3 minuti fa". Penso che questo pensiero mi accompagnerà per il resto della mia vita, e incrocio le dita che sia così.
Ho dolore al seno e...diciamo una grande abbondanza. Non ho nausea, non ho sensibilità agli odori, non ho perdite se non le bianche che mi sembra di capire siano dovute alla botta ormonale.
Vivo come voi nel terrore che succeda qualcosa, come scriveva una di noi
, ecco: non avrei saputo dirlo meglio.Io forse sono in panico anche per quello, e se vado a fare l'ecografia e risulta che non sono incinta? che i test erano dei falsi positivi? non ho nessun sintomo
E questo ci porta alle mie dolenti note: io vivo in Olanda. Qui lasciano fare alla natura, parecchio.
Funziona così: tu fai il test, vai dal medico di base che ti dice "pat pat, chiama le ostetriche, non mangiare salame". Tu chiami le ostetriche e loro ti dicono, "ci vediamo dopo la prima ecografia: chiama questo numero e fissa un appuntamento". Tu chiami il numero del centro diagnostico e loro ti fissano la prima ecografia .....(zan zan zan zan musichina di tensione) alla 10° settimana!
Ok:
- lo so che perché si veda tutto-tutto e non si creino falsi allarmi 10° s. è ok
- lo so che l'aborto genetico, se deve avvenire, purtroppo avviene solitamente prima e purtroppissimo non c'è modo di prevederlo nè di prevenirlo.
- lo so che tutta questa attesa è una buona palestra per quello che ci aspetta in seguito, sia nei nove mesi che per il resto della vita: niente dipende più al 100% da noi (c'è qualche altra maniaca del controllo in ascolto? sì?)
- sì, lo so.
Ma sto letteralmente andando giù di testa.
So che dovrei stare tranquilla, ma se va tutto bene penso che vada tutto troppo bene (tipo, non ho nausea e ho la forza di un leone) e vivo nel terrore che all'improvviso non vada bene più.
Tutto quello che ho è: 4 test fatti nel giro di due giorni due settimane fa, al 2°/3° giorno di ritardo + 1 test fatto poco fa così per scrupolo (è di quelli digitali, mi dava incinta di 3+ sett., siccome il test di due settimane fa mi dava incinta di 1-2 settimane penso sia un buon segno e che le beta stiano crescendo se il test rileva l'evolvere della gravidanza).
Insomma niente, ecco tutto. Mi devo tenere questo stato fino al 4 luglio, giorno dell'eco. Il 5 ho la visita dalle ostetriche.
Se vi state chiedendo quando vedo il ginecologo, la risposta è: spero mai. Qui dal ginecologo ci vai solo se hai problemi. Se non ne hai, è possibile che tu non ne veda uno neanche quando partorisci.
Scusate, ho scritto troppo ma spero di non avervi annoiate!
Un abbraccio a tutte e spero che passeremo dei bei mesi insieme
M
- Biru
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1179
- Iscritto il: 14 mag 2015, 12:57
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
Ciao Dorothy!
Ti capisco!
Io il rdv in Francia per la prima eco e bilancio (entrambi fatti da una sage-femme, ossia l'ostetrica) ce l'ho il 25 luglio (con dpp 4/2), quindi quando sarò nella 13esima settimana...
Per fortuna vivo un po' li e un po' in Italia, quindi sto già facendo eco e analisi come siamo "mentalmente abituate" noi italiane...!
Ti capisco!
Io il rdv in Francia per la prima eco e bilancio (entrambi fatti da una sage-femme, ossia l'ostetrica) ce l'ho il 25 luglio (con dpp 4/2), quindi quando sarò nella 13esima settimana...
Per fortuna vivo un po' li e un po' in Italia, quindi sto già facendo eco e analisi come siamo "mentalmente abituate" noi italiane...!
Mostro 05/02/2017 40+1 2800g 48cm
Giàndu 03/04/2020 39+6 2795g 46cm
Giàndu 03/04/2020 39+6 2795g 46cm
- DorothyP
- New~GolGirl®
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 13 giu 2016, 11:17
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
wow, 25 luglio 13° settimana mi sembra davvero tanto! Ok lasciar fare alla natura ma insomma! Penso che se me l'avessero fissata così tardi anche io avrei preso il primo aereo.
Purtroppo io vivo qui e basta e non posso lasciare la postazione. E visto che ho deciso di fare tutto qui ho pensato di seguire il sistema olandese tout court e tagliamo la testa al toro. Certo, da italiana, questa cosa mi lascia non poco perplessa.
Continuo a ripetermi che forse noi siamo iper medicati e bla bla bla e che forse abbiamo medicalizzato una cosa assolutamente naturale e bla bla bla, ma non vi nascondo che in questo momento mi farei attaccare a una macchina e monitorare 24h/24h cosa sta succedendo là sotto!
E voi cosa ne pensate? A voi come sta andando?
Purtroppo io vivo qui e basta e non posso lasciare la postazione. E visto che ho deciso di fare tutto qui ho pensato di seguire il sistema olandese tout court e tagliamo la testa al toro. Certo, da italiana, questa cosa mi lascia non poco perplessa.
Continuo a ripetermi che forse noi siamo iper medicati e bla bla bla e che forse abbiamo medicalizzato una cosa assolutamente naturale e bla bla bla, ma non vi nascondo che in questo momento mi farei attaccare a una macchina e monitorare 24h/24h cosa sta succedendo là sotto!
E voi cosa ne pensate? A voi come sta andando?
- Biru
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1179
- Iscritto il: 14 mag 2015, 12:57
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
Si, pensa che poi lì l'esenzione c'è a partire dal 4 mese.
Prima, dato che non è detto che vada a buon fine, paghi tutto (eccetto la parte coperta dallo stato).
Prima del 4 mese non ti fanno il certificato di stato di gravidanza...
Passando 2 settimane al mese in Italia, sicuro il mio gine qui mi vedrà una volta al mese!
E alla fine vorrei partorire in patria... per mille ragioni.
Non per ultima che ok far fare alla natura, ma sono un essere umano e ho bisogno dei miei punti di rifeirmento e che le mie necessità siano soddisfatte: molto probabilmente per motivi familiari e personali dovrò fare un parto programmato. In Francia ho già capito che mi riderebbero in faccia...
Prima, dato che non è detto che vada a buon fine, paghi tutto (eccetto la parte coperta dallo stato).
Prima del 4 mese non ti fanno il certificato di stato di gravidanza...
Passando 2 settimane al mese in Italia, sicuro il mio gine qui mi vedrà una volta al mese!
E alla fine vorrei partorire in patria... per mille ragioni.
Non per ultima che ok far fare alla natura, ma sono un essere umano e ho bisogno dei miei punti di rifeirmento e che le mie necessità siano soddisfatte: molto probabilmente per motivi familiari e personali dovrò fare un parto programmato. In Francia ho già capito che mi riderebbero in faccia...
Mostro 05/02/2017 40+1 2800g 48cm
Giàndu 03/04/2020 39+6 2795g 46cm
Giàndu 03/04/2020 39+6 2795g 46cm
- DorothyP
- New~GolGirl®
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 13 giu 2016, 11:17
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
Sì, qui più o meno stessa cosa. La differenza è che "non paghi" ma lo scrivo tra virgolette perché in realtà paghi eccome, visto che l'assicurazione sanitaria privata è obbligatoria. Quindi paga quella, ma in realtà stai pagando tu e gli esami te li fanno col contagocce.
Purtroppo non ho nessuna alternativa e quindi sono costretta a fidarmi e incrocio le dita che vada tutto bene.
Mi consola il fatto che qui fanno circa ottomila figli e sembrano tutti super sani e super sereni. Speriamo, la mia parte maniaca del controllo si contorce...
Purtroppo non ho nessuna alternativa e quindi sono costretta a fidarmi e incrocio le dita che vada tutto bene.
Mi consola il fatto che qui fanno circa ottomila figli e sembrano tutti super sani e super sereni. Speriamo, la mia parte maniaca del controllo si contorce...

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 11 mar 2015, 21:10
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
eccomi, sono quella con il terrore dell'ecografia!!
Beh io sono mezza tedesca, sono cresciuta e ho vissuto parecchi anni lì ( con vari intermezzi in Italia) e devo dire che anche li, se la gravidanza non é a rischio, fai solo le visite standard e basta e puoi partorire solo con l'ostetrica. Io lo preferisco, anche perché effettivamente ho la sensazione che ormai la gravidanza viene medicalizzata troppo. ma é un mia opinione personale!
Per fortuna qui ad Aosta, sempre che la gravidanza sia fisiologica, vieni seguita dall'ostetrica e la gine la vedi solo alle ecografie..
e l'ostetrica oltretutto la vedo anch'io solo dopo aver fatto l'ecografia..

Beh io sono mezza tedesca, sono cresciuta e ho vissuto parecchi anni lì ( con vari intermezzi in Italia) e devo dire che anche li, se la gravidanza non é a rischio, fai solo le visite standard e basta e puoi partorire solo con l'ostetrica. Io lo preferisco, anche perché effettivamente ho la sensazione che ormai la gravidanza viene medicalizzata troppo. ma é un mia opinione personale!
Per fortuna qui ad Aosta, sempre che la gravidanza sia fisiologica, vieni seguita dall'ostetrica e la gine la vedi solo alle ecografie..
e l'ostetrica oltretutto la vedo anch'io solo dopo aver fatto l'ecografia..

- SeDiCi
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1351
- Iscritto il: 27 gen 2014, 13:41
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
Ciao Dorothy!!!! Sì, è un lungo viaggio ed aiuta molto farlo con donne nella tua condizione, nello stesso momento! Così come aiuta moltissimo dopo la nascita. Sono passati due anni e ancora sento tutti i giorni su whazzapp le mie sorelle di pancia Agostine 14.
Discorso eco: se fosse per me ne farei una a settimana... In realtà mi farò seguire ancora dalla mia ginecologa privata e farò una visita (con eco) al mese, a pagamento. Costa ma mi sento più tranquilla e seguita. E' vero, siamo molto medicalizzati ma allo stesso tempo io non ce la farei in altro modo, morirei di dubbi...
Discorso eco: se fosse per me ne farei una a settimana... In realtà mi farò seguire ancora dalla mia ginecologa privata e farò una visita (con eco) al mese, a pagamento. Costa ma mi sento più tranquilla e seguita. E' vero, siamo molto medicalizzati ma allo stesso tempo io non ce la farei in altro modo, morirei di dubbi...

SERENA mamma di VIOLA agostina14,
di BIMBODUE, angioletto e novembrino16 e di DIANINA febbrarina17
- Kenny
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 10 ago 2011, 15:38
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
Ciao Dorothy, giusto per tranquillizarvi, io la prima gravidanza l'ho vissuta che era una pacchia, ho vomitato solo 3 volte e una era in travaglio, questa invece al mattino devo aspettare un bel po' prima di bere acqua, tè e latte non posso berlo altrimenti vomito tutto, e sento molto di più male alla pancia, la notte ho bruciori di stomaco, insomma andamo bene se già inizio così.
Il succo è relax, lo so non è facile mille dubbi e paure specialmente per chi ha avuto una brutta esperienza, solo che così facendo viviamo male questo bellissimo momento.
Sedici, spero che con voi sia come per te e le agostine, con le giugnoline purtroppo non è stato così e mi è dispiaciuto molto.
Spero di poterci confrontare senza pensare che sia un'offesa e senza offenderci e di poter scrivere tanti topic.
Il succo è relax, lo so non è facile mille dubbi e paure specialmente per chi ha avuto una brutta esperienza, solo che così facendo viviamo male questo bellissimo momento.
Sedici, spero che con voi sia come per te e le agostine, con le giugnoline purtroppo non è stato così e mi è dispiaciuto molto.
Spero di poterci confrontare senza pensare che sia un'offesa e senza offenderci e di poter scrivere tanti topic.
17/06/2013 Reika il nostro terremoto (3.4 kg per 51.5 )
04/02/2017 Maia il nostro uragano (3.6 kg per 50.5 )
04/02/2017 Maia il nostro uragano (3.6 kg per 50.5 )
- Kenny
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 10 ago 2011, 15:38
Re: Febbrarine '17, chi c'é?
Comunque anche qua puoi essere seguita solo dall'ostetrica e farti le eco da altre parti, io mi farò seguire dalla ginecologa perché lavora nell'ospedale dove partoriró che è brutto da dire, ma almeno so che sarò seguita con un occhio di riguardo.
17/06/2013 Reika il nostro terremoto (3.4 kg per 51.5 )
04/02/2017 Maia il nostro uragano (3.6 kg per 50.5 )
04/02/2017 Maia il nostro uragano (3.6 kg per 50.5 )