GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Bloccato
Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da Deda » 19 feb 2010, 14:02

ELFA, COME TI CAPISCO PER LE COLICHE!!! :buuu

Vorrei dare anche io il ciuccio a volte... magari dormirebbe anche filippo 3 ore filate invece che mezz'ora se mi va bene (di giorno) di notte tiriamo un po' di +!

ma visto che con lorenzo non l'ho dato finche' non ho smesso di allattare, quindi aveva 15 mesi... vorrei bissare!

MYRIAM, anche io feci il massaggio a Lorenzo quando era piccolo! ora spero di riuscire a farlo anche con filippo!
io i massaggini al pancino li faccio, ma non seguendo alla lettera ciò che mi dissero perchè non me lo ricordo! :fischia
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
myriam
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1102
Iscritto il: 28 apr 2006, 12:48

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da myriam » 19 feb 2010, 14:03

Sharina bella... perchè non chiami un pediatra a pagamento che venga a casa e ti spieghi un pò meglio cosa sta succedendo??
Per quanto riguarda il piccolo non è detto che siano i bronchi.. Alessia quando è molto raffreddata fa gli stessi rumori che descrivi ma arriva dal nasino e dalla gola... solo con uno stetoscopio si può capire davvero cosa sta succedendo per cui non aspettare ancora, anche perchè se davvero c'è qualcosa da fare potrebbe peggiorare la situazione... io sono per il controllo immediato, soprattutto per Alessandro che è già passato da questo problema... Per Lorenzo invece starei tranquilla ma la visita gliela farei fare subito comunque!
Ti mando un bacio grande... non abbatterti ma reagisci...!! :bacetto :coccola :coccola
Non desistere mai dai tuoi sogni... segui i segnali!
ALESSIA 15/11/2006 3170kg-51cm
GABRIELE 05/03/2010 3380kg-50cm

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da Deda » 19 feb 2010, 14:08

GIPSY INVIDIOSISSIMA SONO DEI 410 GRAMMI IN UNA SETTIMANA... :bomba


Scherzo, mi van bene i nostri 150 grammi... visto che all'ospedale mi volevano dare subito l'aggiunta come con Lorenzo!


a volte ci penso magari anche per questa differenza di alimentazione (non so per quanto e come allatterò Filippo per ora...) Lorenzo e Filippo avranno una corporatura diversa!

per ora Lorenzo è veramente un concentrato di muscoli! pesa parecchio ma non ha un filino di ciccia!

chissà Filippo come sarà!


e poi penso

che strano sarà avere due figli (dello stesso sesso) con due fisionomie completamente diverse (se saranno diversi...)

voi non ve le fare ste domande?! :fischia
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
solaria74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 63
Iscritto il: 5 ago 2005, 8:34

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da solaria74 » 19 feb 2010, 14:08

shar la pediatra DEVE VENIRE lei da te!!!!!! come puoi andare tu con i bambini con la febbre? Cosa sta prendendo Ale?
Myriam...il mio ticker è sbagliato, finisco la 39 domani, quindi sono esattamente come te!!!! mi sa che siamo rimaste solo noi....io ho solo dolori mestruali e perdite marroni da due-tre giorni, cosa nuova per me, perchè con la scorsa gravidanza non mi è successo...
cookie ciao!! come stai?
Oº°‘¨Cucciolina è nata il 16 maggio 2006 ¨‘°ºO
Oº°‘¨Bruchino è nato il 24 febbraio 2010 ¨‘°ºO

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da Deda » 19 feb 2010, 14:12

SHAR

Io porterei Alessandro a un bel controllo... immediato... non per metterti ansia, ma se ci siete già passati e per di + stavolta lui non ti avrebbe in ospedale... beh, farei subito check-up di controllo seppur preventivo che possa dimostrarsi!

per Lorenzo non mi preoccuperei moltissimo, nel senso che, come mi han detto oggi in consultorio, gli anticorpi glieli passiamo quindi sono + tutelati!

niente esclude che alle 3 chiamo la pediatra (sostituta, visto che domani qui è carnevale e non lavorano i prefestivi i medici "di ruolo"... :che_dici ) e che le porti filippo... magari mi dice cosa fare, perchè per ora gli faccio solo i lavaggi nasali e gli aspiro il muco...
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da Deda » 19 feb 2010, 14:15

ciao SOLARIA!!!

Speriamo passino in fretta questi giorni!!! :incrocini :sorrisoo

solaria74 ha scritto:shar la pediatra DEVE VENIRE lei da te!!!!!! come puoi andare tu con i bambini con la febbre? Cosa sta prendendo Ale?
purtroppo non è vero! i pediatri dell'asl non vanno a casa!!!

almeno la mia non viene, morissi a pregarla...

bravissima, non la cambierei con nessun'altra al mondo...ma non esce!
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
myriam
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1102
Iscritto il: 28 apr 2006, 12:48

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da myriam » 19 feb 2010, 14:28

Solaria se hai perdite chiama il ginecologo secondo me si sta muovendo qualcosa!!! :incrocini :incrocini :incrocini
Non desistere mai dai tuoi sogni... segui i segnali!
ALESSIA 15/11/2006 3170kg-51cm
GABRIELE 05/03/2010 3380kg-50cm

Avatar utente
cookie
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7549
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:48

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da cookie » 19 feb 2010, 14:34

Shar... fila al pronto soccorso con entrambi i tuoi maschietti! :sberla: :cuore

Deda, Myriam, Solaria :cuore ciao!
io procedo... sono quasi a metà del viaggio...speriamo bene!! :emozionee
2006 2010 I miei lunedì fortunati...

Avatar utente
myriam
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1102
Iscritto il: 28 apr 2006, 12:48

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da myriam » 19 feb 2010, 14:37

SICURAMENTE tutto bene!!! :cuore
Non desistere mai dai tuoi sogni... segui i segnali!
ALESSIA 15/11/2006 3170kg-51cm
GABRIELE 05/03/2010 3380kg-50cm

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da shar » 19 feb 2010, 15:04

grazie a tutte :cuore

patata hai ragione, ma credimi ho tanta paura... perchè l'anno scorso mi avevano rimandata a casa con l'ecografia di Ale dicendo bronchite e niente di che, la stessa eco l'ho portata di nuovo due giorni dopo al ps ( lo stesso) mi guardano l'eco e dopo la visita, mi dissero ''signora suo figlio ha la broncopolmonite, dobbiamo ricoverarlo immediatamente'' .. ma come, due gg prima gli avete fatto l'eco ma mi avete mandata a casa, nonostante i sintomi medesimi, e oggi stessa lastra ha la bronco polm.. ???
non vado oltre, perchè sono successe cose ancora piu' strane...
cmq sono riuscita a beccare la pediatra..per tel mi ha detto che non poteva dirmi molto, quindi dovevo andare lì con entrambi i bimbi per una visita...e poi si decidera'
speriamo in bene :incrocini
Alcuni antibiotici su di Ale non funzionano, ma se li ricorda lei perchè gli ha in tabella, pero' l'aerosol non basta...e il piccolo me lo visita e vediamo..

scusate ragazze per questa ansia che ho, mi passera'
alle 18.15 la visita, con tutte e due sara' una bella impresa

No, la pediatra della mutua non esce
quello privato non posso, perchè dovrei uscire per prelevare , in casa non ho contatti e il prv di certo non mi accetta un assegno ( purtroppo)

:bacio
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Avatar utente
myriam
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1102
Iscritto il: 28 apr 2006, 12:48

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da myriam » 19 feb 2010, 15:08

Magari chiama il suocero Shar ora hai bisogno di una mano!!!! Anche solo per portarti dei soldini o aiutarti a portare tutt'e due i cuccioli dalla tua pediatra... visto che non stanno bene!
Non desistere mai dai tuoi sogni... segui i segnali!
ALESSIA 15/11/2006 3170kg-51cm
GABRIELE 05/03/2010 3380kg-50cm

Avatar utente
myriam
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1102
Iscritto il: 28 apr 2006, 12:48

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da myriam » 19 feb 2010, 15:09

In bocca al lupo e facci sapere appena sai qualcosa in più!! :incrocini :incrocini :incrocini :bacio
Non desistere mai dai tuoi sogni... segui i segnali!
ALESSIA 15/11/2006 3170kg-51cm
GABRIELE 05/03/2010 3380kg-50cm

Avatar utente
catwoman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7977
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da catwoman » 19 feb 2010, 15:33

nn ho molto tempo e mi spiace ma ho avuto nottatacce per via di coliche e raffreddori...ieri sera pediatra per vedere come fare e sorpresona il balenottero si e' preso 400 gr cresciuto 1 cm :urka 40 gr al gg pero' mi h detto che nn posso piu' attacarlo di continuo deve fare almeno 2 ore di pausa se gli si gonfia il pancino..porello...il mio cinghialotto.
infatti stanotte e' andata meglio a parte che soffro a nn poterlo accontentare e dargli il ciuccio che gli fa un po' schifino...
mi ha dato un sacco di cosa a me da prendere vitamine e latgogal per aumentare il latte :ok
mamma di CECILIA 20\09\2005 * 24/06/08-16/02/2009 l'angioletto CAMILLA*RICCARDO 04/02/2010 2490X48 37settimaneSettembrina05*Gol-Girls*bismamma*febbrarina10

Avatar utente
roxanme82
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 23 set 2009, 23:06

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da roxanme82 » 19 feb 2010, 15:44

shar mi dispiace un sacco...che periodaccio..tantissimi :incrocini :incrocini
MAMMA DI SEBASTIAN NATO IL 20/12/2007 , 3,980 KG E Di ENEA NATO L'11 FEBBRAIO 2010 , 3,760 KG

Avatar utente
gipsydancer
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1557
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:05

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da gipsydancer » 19 feb 2010, 15:54

sharonza, :coccola ti avrei consigliato anch'io di portarli in ps o dalla pediatra, che a quanto pare :martello ha capito che almeno te li doveva visitare subito... facci sapere dopo la visita tesoro :incrocini , e non andare in ansia, le brutte esperienze servono anche a prevenire eventuali repliche e tu sicuramente hai "affinato l'orecchio" e questa volta l'avrai presa più tempestivamente... facci sapere dopo! :bacio

deda ma pensa anche che Leonardo è nato di 2,800 quindi è normale che cresca tanto ora :ok , anche Ricky di Cat a quanto pare si sta dando da fare parecchio :clap , cucciolo nato di 2,600 se non sbaglio :domanda ... Mentre mi pare di ricordare che Filippo è nato con un buon peso, quindi non ha necessità di recuperare, cresce normalmente e soprattutto è sano e FELICE :hi hi hi hi

cat maledette colichette, ci siamo dentro tutte guarda... che poi più sono famelici e peggio è perchè più ciucciano e più ingoiano aria... :coccola passerà tra un paio di mesi al massimo... intanto armiamoci di pazienza e rimedi blandi... :bacio
Mamma Fra, Eugenio (5 aprile 2004 - Kg 2800 x 50cm) & Leonardo (27 gennaio 2010 - Kg 2800 x 47cm)

Avatar utente
marins
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1041
Iscritto il: 16 giu 2009, 13:50

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da marins » 19 feb 2010, 16:03

ciaooo

ma quindi il mio patatone è il piu grande< di tutti!!!
e per di piu con parto naturale....
il mio gigante!!!

non vedo l'ora di giovedi che gli tolgono la steccatura al braccinooooo! povero amore...

ho ceduto ed ho comprato il tiralatte era in offerta all'auchan a 25 euro!...cosi per dargli alginor glie lo mischio nel latte...
questo porcellino si mangia< sempre 80 100 grammi per fortuna di latte ne ho tantissimo!

ho ceduto all'alginor ed ora di notte dorme...se< no piangeva un sacco poverino...speriamo regga...
ciao

Avatar utente
marins
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1041
Iscritto il: 16 giu 2009, 13:50

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da marins » 19 feb 2010, 16:13

ma...i vostri quanti grammi mangiano? a volte si addormenta dopo una poppa e mangia poco...voi come fate? io certe volte lo cambio tra una e l'altra cosi si risveglia... non so mai come fare...

vedo che le coliche ce le hanno proprio tutti poverini!!... ma a me sembra che bevendo anche la tisana al finocchio qualcosa si è mosso...ho eliminato il latte per me, bevo la tisana, e a lui alginor 4 gocce quando piange forte, tipo due volte al giorno...poi mylicon tre volte al giorno... però non sembra faccia molto...

ma...i massaggi come si fanno? ci sarà qualche sito dove li fanno vedee? ma il sondino voi lo lasciate dentro un po oppure lo togliete subito?
ciao

Avatar utente
myriam
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1102
Iscritto il: 28 apr 2006, 12:48

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da myriam » 19 feb 2010, 16:36

Marins i massaggini al pancino si fanno prima con la mossa detta della mezza luna e cioè passando indice e medio sul fianco destro del pancino fino ad arrivare al lato sinistro

Poi passi alla mossa detta "I LOVE YOU" perchè si passano prima indice e medio uniti sul fianco destro dal basso verso l'altro tracciando come una I. Poi passi le due dita da destra verso sinistra e dal basso verso l'alto tracciando come una L. Poi passi alla U e arrivi con le dita da sinistra in basso verso l'alto prosegui dritto sotto lo stomaco e scendi in basso nel fianco destro del pancino.

Poi ripassi alla mezza luna! Dovrebbe fare scorreggine subito dopo o anche durante a volte! :ok Con Alessia funzionava benissimo!! Ora cerco i fogli e magari li scannerizzo se ci sono disegni! E' difficile spiegare per cui se non avete capito una cippa chiedetemi che cercherò di essere più precisa... :hi hi hi hi
Non desistere mai dai tuoi sogni... segui i segnali!
ALESSIA 15/11/2006 3170kg-51cm
GABRIELE 05/03/2010 3380kg-50cm

Avatar utente
solaria74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 63
Iscritto il: 5 ago 2005, 8:34

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da solaria74 » 19 feb 2010, 16:41

shar, tanti tanti :incrocini e facci sapere subito!
...a me sembra così assurdo che con la febbre alta i bambini debbano essere portati fuori, forse perchè qui da noi i pediatri dell'asl di solito fanno anche il domicilio, quando i bimbi non possono uscire...
coliche: Marta ne ha sofferto molto e il mylicon non le aceva granchè, e neanche la tisanina...l'unica era il massaggino e il "cullamento" a pancia in giù...
Oº°‘¨Cucciolina è nata il 16 maggio 2006 ¨‘°ºO
Oº°‘¨Bruchino è nato il 24 febbraio 2010 ¨‘°ºO

Avatar utente
myriam
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1102
Iscritto il: 28 apr 2006, 12:48

Re: A CHI è RIMASTO NELLA PANCIA, URLIAMO '' ESCI FUORI DA QUESTO CORPO'' !

Messaggio da myriam » 19 feb 2010, 16:51

Il Massaggio Infantile
5.1 Massaggio degli arti inferiori
Le gambe ed i piedi sono la parte meno vulnerabile del corpo di un neonato, per molti neonati rappresentano le parti più piacevoli da essere massaggiate e spesso è proprio da questo punto di partenza che tutte le altre zone iniziano a rilassarsi.
Il massaggio sulla pianta del piede, ad esempio, va a stimolare la funzionalità di precisi organi del corpo in accordo con la Teoria della Riflessologia plantare.

Massaggio Indiano delle Gambe:

Si massaggia prima una gamba e poi l'altra. Una mano tiene la caviglia della gamba che si massaggia mentre l'altra mano scorre sulla gamba partendo dalla coscia e arrivando alla caviglia.

Una volta arrivati alla caviglia, si esegue il cambio della mano e si ripete il movimento. Si continua il massaggio alternando l'uso delle mani.

Nel massaggio si utilizzano uniformemente sia il palmo che le dita delle mani, che avvolgono completamente l'arto. Si compie un movimento centrifugo.

Il massaggio della Vite o Torci e Gira:

Si avvolge completamente la gamba con le mani, premendo con le mani dolcemente e ruotandole in direzioni opposte, dalla coscia al piedino.

Semicerchi sulla pianta del piede:

Il massaggio della pianta del piede è fatto con i pollici che eseguono delle C, che sono tracciate dal tallone alle dita, in un unico movimento.

Roteare ogni dito:

Si preme e si ruota delicatamente ogni dito del piede.

Con l'indice sotto le dita e sopra il tallone:
Si preme alternativamente l'indice alla base delle dita dei piedi e sulla parte dell'arcata plantare.

Pressione con i pollici:

Si eseguono delle pressioni con i polpastrelli dei pollici su tutta la pianta del piede.

I pollici sul dorso del piede:

Si massaggia il dorso del piede, alternando e facendo scorrere i pollici dalle dita del piede alle caviglia.

Circoletti intorno alle caviglie:


Si eseguono dei piccoli cerchi sulla caviglia con i pollici delle due mani o con l'indice ed il pollice di una sola mano.

Massaggio Svedese:

Si sostiene il piede con una mano, mentre con l'altra si avvolge la gamba e si esegue un movimento centripeto dal piede alla coscia lungo il fianco. Si utilizzano le mani alternativamente.

Rolling
si esegue facendo scorrere la gamba tra le mani dalla coscia alla caviglia. E' con il Rolling che si conclude il massaggio degli arti inferiori, per spostarsi sulla zona dell'addome.

5.2 Massaggio dell'addome

Il massaggio sull'addome pu avere la funzione di alleviare le coliche e la costipazione, andando a rilassare l'intestino e favorendo l'eliminazione di aria e di scorie intestinali.

Ruota dall'alto in basso:

Si esegue il massaggio all'addome, compiendo con le mani un movimento rotatorio dall'alto verso il basso in senso orario, alternando l'uso delle mani.

ruota a gambe flesse:

si sostengono e si flettono le gambe con una mano e con l'altra si esegue il movimento della ruota descritto precedentemente. Questo massaggio rilassa e distende lo stomaco.

Pollici sopra l'ombelico e in fuori:

Si appoggiano i pollici ai lati dell'ombelico e si fanno scorrere dolcemente verso i lati dell'addome, distendendo la pelle ed esercitando una leggera pressione.

Il Sole e la Luna:

una mano rimane appoggiata sull'addome, l'altra esegue un cerchio completo in senso orario. Quando la mano che ha eseguito il cerchio incontra la mano in appoggio, si effettua uno scambio: la mano che ha compiuto il movimento rimane in appoggio e l'altra lo esegue. Si alternano, così, le mani nel movimento di rotazione.

I love you:
Si pratica con la mano destra un movimento verticale sulla pancia del neonato dall'alto verso il basso, come per disegnare una "I".
Si compie in seguito un movimento orizzontale dalla propria sinistra verso la propria destra come per disegnare una "L" rovesciata sull'addome.
Si esegue dalla propria estrema sinistra alla destra un movimento che ricorda una "U" rovesciata.

La camminata:

Con i polpastrelli della mano sinistra, eseguendo una delicata pressione, si compie una "camminata" dalla propria sinistra verso la propria destra.

5.3 Massaggio del torace

La zona del torace è molto delicata, il massaggio in questa parte del corpo ha la funzione di tonificare il cuore ed i polmoni, regolarizzando di frequente il ritmo respiratorio.

Il libro aperto:

Si appoggiano le mani sul centro del torace del neonato e si fanno scorrere verso i lati.

Farfalla:
Si appoggiano le mani ai lati del corpo. Una mano, dal fianco, si muove verso la spalla opposta e ritorna al punto di partenza. A questo punto si esegue lo stesso tipo di movimento con l'altra mano, verso la spalla opposta e si ritorna.

5.4 Massaggio degli arti superiori
Come nel massaggio degli arti inferiori, anche sugli arti superiori si esegue sia il massaggio Indiano che quello Svedese.

E' grazie alla loro combinazione che si favorisce la tonificazione della muscolatura ed il miglioramento della circolazione sanguigna.

Pressioni sul cavo ascellare:

Con una mano si solleva il braccio indietro e delicatamente si mantiene nella posizione.
Con l'altra mano si compiono delle leggere pressioni sul cavo ascellare, dall'esterno verso l'interno del corpo. Le pressioni devono essere molto leggere, in quanto la zona è delicata e ricca di linfonodi.

massaggio indiano:

Si avvolge con le mani il braccio del neonato e si esegue lo stesso movimento che si è praticato sulla gamba. Il tipo di movimento è centrifugo.

Torci e gira (la Vite):
Si avvolgono le mani intorno al braccio e le si ruotano in direzione opposta tra loro, come si è eseguito per la gamba.

Semicerchi sul palmo della mano e massaggio di ogni dito:
Si compiono dei movimenti circolari alternati sul palmo della mano del bambino ed in seguito si esegue il massaggio di ogni dito.

Carezze sul dorso della mano:
Si sostiene l'avambraccio con una mano, con l'altra si accarezza dolcemente il dorso della mano dal polso in direzione delle dita.

Cerchietti intorno ai polsi:

Come sulla caviglia, si compiono dei cerchietti sulla parte esterna del polso con entrambe le mani oppure con una mano eseguendo il massaggio con l'indice ed il pollice.

Massaggio svedese del braccio:


con una mano si sostiene la mano del neonato, con l'altra si compie un movimento dal polso alla spalla alternando ritmicamente le mani. Il movimento è di tipo centripeto.

Rolling del braccio e dell'avambraccio:

Si fa scorrere il braccio tra le mani dalla spalla al polso.

5.5 Massaggio del viso


E' molto indicato in particolare per liberare il canale lacrimale e rilassare la zona delle gengive che si stanno preparando ad accogliere i primi dentini.

Libro aperto:
Si appoggiano le dita al centro della fronte e le si fanno scorrere verso le tempie.

Pollici sopra agli occhi:
Si appoggiano i pollici sulle palpebre e delicatamente si esegue un delicato movimento verso l'esterno degli occhi.

Dalla radice del naso agli zigomi:

Si appoggiano i pollici alla radice del naso effettuando una leggera pressione verso l'alto in direzione degli occhi, per poi scendere, ritornando alla radice del naso in direzione delle guance.

Il sorriso:

Con i pollici si compie un movimento dal centro verso l'esterno in posizione sopra e sotto le labbra, come per disegnare un sorriso.

Cerchietti intorno alla mascella:

Si eseguono dei cerchietti utilizzando i polpastrelli delle dita simultaneamente su entrambe le guance.

Da dietro le orecchie, giù fino al mento:

Si eseguono delle carezze simultaneamente sulla destra e sulla sinistra del viso partendo da dietro le orecchie e scendendo verso il mento.

5.6 Massaggio della zona posteriore del corpo

Avanti e indietro sui fianchi:
Si posano le mani sul dorso del neonato, perpendicolarmente alla colonna vertebrale, e si eseguono dei movimenti in avanti e indietro, in modo alternato ed opposto con entrambe le mani. Il massaggio si esegue su tutta la schiena partendo dalla zona delle spalle fino alla zona sacrale.


Massaggio del sederino:
Si appoggia una mano sul sederino e con l'altra si esegue un'intensa carezza partendo dal collo fino a raggiungere la mano sul sederino, percorrendo la zona della colonna vertebrale.

Dal collo alle caviglie:


Si esegue lo stesso massaggio descritto precedentemente, effettuato per dal sederino alle caviglie.

Cerchietti ai lati della colonna vertebrale fino ai glutei:

Con entrambe le mani si eseguono dei cerchietti lateralmente alla colonna vertebrale dalla zona cervicale fino alla zona sacrale, ampliando il movimento nella zona dei glutei.

Il pettine:

Si compie facendo scorrere la mano aperta con le dita separate dal collo al sederino.

5.7 Gli esercizi

Gli esercizi descritti di seguito hanno la funzione di massaggiare la zona pelvica e dell'addome del neonato ed offrono nuovi stimoli per rafforzare ed affinare il sistema di controllo neuromuscolare, che già alla nascita è ampiamente sviluppato.

E' grazie al sistema stimolo-reazione che il bambino acquisirà sicurezza e controllo nel movimento e migliorerà la propria coordinazione.

Incrocio e apertura delle braccia:

Si prendono le mani del neonato e lo si accompagna ad aprire e incrociare alternativamente le braccia sul petto.

Incrocio delle braccia e delle gambe in diagonale:

Si prende la mano destra e il piede sinistro del neonato e lo si aiuta nella distensione e nell'avvicinamento degli arti. L'esercizio si ripete alternativamente con braccio sinistro/gamba destra e braccio destro/gamba sinistra.

Il loto:

Con la presa alle caviglie, si aiuta il neonato ad incrociare le gambe sull'addome ritrovando la posizione fetale.

Flessione ed estensione delle gambe:
Si prendono le caviglie del neonato con le mani e lo si accompagna nella flessione sull'addome e nell'estensione degli arti inferiori, simultaneamente.

Flessione alternata delle gambe sull'addome:


Si prendono con le mani le caviglie del neonato e alternativamente si flette la gamba destra sull'addome per poi estenderla e ripetere il movimento con la gamba sinistra.



Questo è il corso completo.. purtroppo mi sono resa conto che le mie copie sono ancora in mano ad una ragazza alla quale le avevo prestate e non me le ha ancora ridate!!! Provvederò a farmele ridare!! C'erano anche delle fotine la... comunque se non si capisce bene io conosco questi massaggi per cui sono a vostra disposizione!
Non desistere mai dai tuoi sogni... segui i segnali!
ALESSIA 15/11/2006 3170kg-51cm
GABRIELE 05/03/2010 3380kg-50cm

Bloccato

Torna a “Febbraio”