







Messaggio da streghettale » 6 nov 2013, 10:01
Messaggio da moonrise » 6 nov 2013, 12:18
Sicuramente peggiora la cosa. Io ho già la pressione bassa e di notte stando sdraiata la circolazione alle gambe peggiora, tanto che a volte mi formicolano. Sta notte mi sono messa sopra una coperta e sono riuscita a dormire. Pure io ieri due banane e mi ero scordata il magnesio, per questo dico che sono scettica a non prenderlo, perchè appena lo scordo mi vengono. Ho pensato quasi quasi di dormire con gli scaldamuscoli.streghettale ha scritto:tu dici che i crampi possano essere causati dal freddo?io effettivamente stamattina mi sono svegliata un pò raffreddata....il problema è che la notte ho sempre caldo, dormo nuda e sudo molto, e poi mi scopro!booomoonrise ha scritto:Ciao, sta notte, forse perche inizia a fare più freddo ho avuto mille crampi alle gambe...che noia! Se mi alzavo e camminavo un pò passavano, la circolazione lì sotto è pessima e ora ho un sonno!!
Il gine mi ha detto che posso evitare di prendere il magnesio, ma non ne sono così convinta.
Che ridere, ieri all'eco si vedeva che ciucciava il dito!![]()
Messaggio da streghettale » 6 nov 2013, 12:20
bhè io il magnesio lo prendo tutti i giorni a volte una bustina a volte due ma ogni tanto mi capitano comunque questi crampi!boomoonrise ha scritto:Sicuramente peggiora la cosa. Io ho già la pressione bassa e di notte stando sdraiata la circolazione alle gambe peggiora, tanto che a volte mi formicolano. Sta notte mi sono messa sopra una coperta e sono riuscita a dormire. Pure io ieri due banane e mi ero scordata il magnesio, per questo dico che sono scettica a non prenderlo, perchè appena lo scordo mi vengono. Ho pensato quasi quasi di dormire con gli scaldamuscoli.streghettale ha scritto:tu dici che i crampi possano essere causati dal freddo?io effettivamente stamattina mi sono svegliata un pò raffreddata....il problema è che la notte ho sempre caldo, dormo nuda e sudo molto, e poi mi scopro!booomoonrise ha scritto:Ciao, sta notte, forse perche inizia a fare più freddo ho avuto mille crampi alle gambe...che noia! Se mi alzavo e camminavo un pò passavano, la circolazione lì sotto è pessima e ora ho un sonno!!
Il gine mi ha detto che posso evitare di prendere il magnesio, ma non ne sono così convinta.
Che ridere, ieri all'eco si vedeva che ciucciava il dito!![]()
Messaggio da moonrise » 6 nov 2013, 12:30
Messaggio da Eilan21 » 6 nov 2013, 14:20
Messaggio da Titti86 » 6 nov 2013, 14:27
IdemEilan21 ha scritto:Streghettale il magnesio aiuta, ma in gravidanza se ne hai appena un pochino in più se lo prende tutto il bimbo. Io ho sempre avuto i crampi e ho sempre preso il magnesio, ma non mi sono mai passati, se non dopo il parto.
Messaggio da moonrise » 6 nov 2013, 14:43
Messaggio da veryle » 6 nov 2013, 14:46
Messaggio da Aaron » 6 nov 2013, 14:58
Messaggio da Aaron » 6 nov 2013, 15:04
Messaggio da Eilan21 » 6 nov 2013, 15:08
Messaggio da moonrise » 6 nov 2013, 15:22
Messaggio da Aaron » 6 nov 2013, 15:25
Messaggio da Aaron » 6 nov 2013, 15:32
moonrise ha scritto:Eilan21, faccio così, provo a non prenderlo e vedo come va. Se i crampi aumentano lo riprendo e stop. Alla fine è magnesio...
Aaron una mia amica a d esempio ha rotto le acque ed è stata in ospedale 2giorni prima che partisse il travaglio indotto. E lei non era dilatata quindi non solo la dilatazione rompe il sacco.
Cmq molto interessante! Io inizio sabato e non vedo l'ora!
Cmq ieri sono rimasta un pò perplessa. Ho detto al gine delle contrazioni, che sono sporadiche e nn dolorose, Leggendo OVUNQUE su internet dicono che sono quelle di Braxton hiccs e sono diverse da quelle preparatorie che sono alla fine e dolorose.
Lui mi ha detto che no...quelle di B. H. Sono quelle preparatorie che ci sono alla fine...![]()
Boh.
Tanti dicono che cercare su internet è fuorviante, ma spesso io mi tranquillizzo, perchè trovo delle info più chiare e tranquillizanti e coerenti rispetto a tanti medici che invece ti trattano con sufficienza o ti danno informazioni solo se si ricordano.
Ma cavolo...l'avevo anche chiamato un mese fa dicendo che avevo contrazioni e non mi ha spiegato niente, come ad es. Se fossero state ravvicinate o dolorose di andare al ps o altro.
Se io fossi stata una persona che non si informa magari mi sarei impanicata di più...
Messaggio da arachi » 6 nov 2013, 15:50
Messaggio da Eilan21 » 6 nov 2013, 16:22
Gli antibiotici bastano a prevenire le infezioni del nascituro, per questo si danno, e non c'entra niente con la stimolazione. Quando rompi il sacco fuori del travaglio in genere è una fissurazione secondaria, non una rottura completa come invece avviene in travaglio. Perciò un po di acque rimangono comunque.non credo antibiotici bastino, perchè oltre alla questione ambiente sterile, se non ci sono le acque il bambino non può sopravvivere a lungo nella pancia, quindi bisogna partorire...sempre naturalmente ma bisogna indurre le contrazioni se non ci sono.
nel caso del liquido verde è di certo sofferenza fetale, e quindi anche se a seguito di controlli (come dici) quasi sicuramente si procede con cesareo d'urgenza.
Messaggio da Aaron » 6 nov 2013, 16:41
si Eilan era chiaro a cosa servissero antibiotici e lo sapevo, dicevo solo che la rottura delle acque non causa solo infezioni, per cui si danno antibiotici come dici tu, rende anche l'ambiente non vivibile a lungo per il feto, e per questo ti fanno partorire, non dico subito appena arrivi, ma voglio solo dire che devi andare in ospedale e se la vedono ostetriche e dottori a decidere cosa fare e quando farla.sulla rottura completa e non completa non ne so nulla e non mi esprimo, mi sto limitando a riportare quanto appreso al corso per quante non ne sono al corrente e potrebbe essere utile...l'ostetrica, quindi esperta ha parlato di sofferenza fetale in caso di acque verdi, e siccome io non ne so nulla mi limito a prendere per oro colato quanto mi dice lei, poi se non è detto che sia sofferenza tanto meglio, quello che ha importanza è che lei ci ha voluto istruire sul da farsi nel caso si rompano le acque a casa e nel caso queste acque siano verdi, cioè andare in ospedale...poi ci ha detto che c'è monitoraggio battito ecc...ma non ci ha detto quanto dura tutto,quindi può essere 48 ore come dici o no, io non lo so, ma so che non ha importanza perchè una volta che sono nelle loro mani sto tranquilla che loro sanno il da farsi, io devo solo mettermi nelle loro mani.francamente non capisco le tue precisazioni,visto che siamo daccordo entrambe sul fatto che se si rompono le acque bisogna andare in ospedale e se sono verdi c'è, quanto meno, il rischio di sofferenza fetale e quindi meglio muoversi, poi una volta in ospedale cosa importa cosa fanno i medici, se si partorisce subito, o dopo 7 ore ecc... importante è sapere cosa dobbiamo fare noi in questi casi, cioè andare in ospedale!Eilan21 ha scritto:Gli antibiotici bastano a prevenire le infezioni del nascituro, per questo si danno, e non c'entra niente con la stimolazione. Quando rompi il sacco fuori del travaglio in genere è una fissurazione secondaria, non una rottura completa come invece avviene in travaglio. Perciò un po di acque rimangono comunque.non credo antibiotici bastino, perchè oltre alla questione ambiente sterile, se non ci sono le acque il bambino non può sopravvivere a lungo nella pancia, quindi bisogna partorire...sempre naturalmente ma bisogna indurre le contrazioni se non ci sono.
nel caso del liquido verde è di certo sofferenza fetale, e quindi anche se a seguito di controlli (come dici) quasi sicuramente si procede con cesareo d'urgenza.
In ogni caso anche se le rompi in travaglio, com'è successo a me che le ho perse tutte, il bambino può stare anche così... io ci sono stata sette ore prima di partorire! E' tutto fisiologico. Per questo i medici di tutti gli ospedali italiani aspettano 48 ore per indurre il parto se il bambino sta bene.
Anche il liquido tinto non è un segnale di sofferenza fetale in sé. E' un motivo in più per monitorarlo, ma non è detto che entri in sofferenza. Conosco donne che hanno fatto il naturale con il liquido tinto, magari i medici hanno cercato di accelerare un po' la fase espulsiva. Anche io con il liquido tinto sono rimasta un altro paio d'ore in attesa, prima che il battito calasse un po'.
Messaggio da Eilan21 » 6 nov 2013, 16:58
Messaggio da Aaron » 6 nov 2013, 17:31
Messaggio da moonrise » 6 nov 2013, 17:37