GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
"Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimestre"
- Eilan21
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
Veryle mi spiace tantissimo per i tuoi cognati. Sai che anch'io ho una situazione simile? Mio cognato(il fratello di mio marito) ha questa nuova compagna da un anno e adesso hanno un bimbo di due mesi e mezzo, il mio primo e credo ancora per un bel po' unico nipote. Da quando abbiamo conosciuto lei, che è una che non da per nulla confidenza anche se io l'ho provate tutte per farla sentire parte della famiglia, ci siamo proprio allontanati. In un anno ci sono venuti a trovare UNA volta, io mio nipote in quasi tre mesi l'ho visto una volta. Veniamo sempre dopo tutti gli altri, soprattutto la famiglia di lei. Ci negano di vedere il bimbo quando gli chiediamo di poterci andare, dicendo che non hanno tempo, e poi invitano altre venti persone... insomma siamo proprio scoraggiati, e abbiamo deciso di non cercarli più e aspettare che si rendano conto loro da soli. Solo che così rischiamo veramente di perdere il rapporto...
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]
- Eilan21
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
Scusa Veryle ma casa tua quanto è grande? perché vicino Milano 115 mila euro mi sembrano pochi!
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]
- veryle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9084
- Iscritto il: 18 ott 2005, 11:56
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
Eilan mi spiace. se poi ci sono di mezzo dei nipotini .... che situazioni assurde!!!
mia figlia ormai si è anche dimenticata di quegli zii. anche x' io non gliene parlo mai... ogni tanto mio suocera le racconta del cuginetto
ma Nicole non sa nemmeno di chi stia parlando
mia figlia ormai si è anche dimenticata di quegli zii. anche x' io non gliene parlo mai... ogni tanto mio suocera le racconta del cuginetto

*Lugliolina 09* - ♥ Nicole ♥ 04/07/09 ore 17.59 - 3.030kg x 50cm-TC
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 24 ago 2012, 14:23
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
allattamento: si si, mi informo sul sito...ma ho già alcune idee su come farlo, ovvimente posso sempre cambiare idea, lo faccio spesso...
-io pensavo di attaccarla sempre all'inizio, perchè ho letto che non riescono a bere fino a saziarsi da subito quindi è probabile chegli rimane la fame e quindi è meglio attaccarla sempre...
-so di non passare da una tetta all'altra nella stessa poppata come si faceva una volta per svuotarle, ma di farlo bere senza interromperlo finchè ne vuole dallo stesso seno.
-stiamo parlando di allattare quindi non negherò alla bimba il latte se lo vuole, ma spero che lei stessa nel tempo inizi ad avere necessità ad orari più o meno stabiliti, e se no cercherò di veicolarla.
-ma è diverso il discorso del seno per la nanna...non ho intenzione di usare il mio seno come ciuccio, quindi non gestirò i capricci di sonno con il seno, se ha sete si, anche di notte, se è solo per consolarsi no. deve imparare ad addormentarsi senza seno (se non per bere) e senza essere dondolata con passeggino o lettino...se in braccio è diverso perchè anche il solo camminare la dondola, ma non a lungo.
so che questa mia idea non riscuote consensi, e forse io stessa la cambierò non sono rigida in ciò che penso...ma per ora è così, così come non la prendo se piange nel lettino, ma cercherò di calmarla solo allungandole le mani, o con altri espedienti, tipo carillon ecc... sottolineo che se piange per necessità come la sete, il caldo, il freddo, la pipì o le coliche è diverso, quindi non prendetemi per cattiva se non la prendo,perchè per tutto il periodo in cui quasi ogni pianto significa pappa, i bimbi associano al loro pianto la risposta seno, e quindi continueranno a farlo anche quando non avranno fame, solo per avere il seno...ed è un abitudine che diventa vizio e a cui non si può sempre rispondere o assecondare, per cui per il suo bene è meglio non abituarla!
-io pensavo di attaccarla sempre all'inizio, perchè ho letto che non riescono a bere fino a saziarsi da subito quindi è probabile chegli rimane la fame e quindi è meglio attaccarla sempre...
-so di non passare da una tetta all'altra nella stessa poppata come si faceva una volta per svuotarle, ma di farlo bere senza interromperlo finchè ne vuole dallo stesso seno.
-stiamo parlando di allattare quindi non negherò alla bimba il latte se lo vuole, ma spero che lei stessa nel tempo inizi ad avere necessità ad orari più o meno stabiliti, e se no cercherò di veicolarla.
-ma è diverso il discorso del seno per la nanna...non ho intenzione di usare il mio seno come ciuccio, quindi non gestirò i capricci di sonno con il seno, se ha sete si, anche di notte, se è solo per consolarsi no. deve imparare ad addormentarsi senza seno (se non per bere) e senza essere dondolata con passeggino o lettino...se in braccio è diverso perchè anche il solo camminare la dondola, ma non a lungo.
so che questa mia idea non riscuote consensi, e forse io stessa la cambierò non sono rigida in ciò che penso...ma per ora è così, così come non la prendo se piange nel lettino, ma cercherò di calmarla solo allungandole le mani, o con altri espedienti, tipo carillon ecc... sottolineo che se piange per necessità come la sete, il caldo, il freddo, la pipì o le coliche è diverso, quindi non prendetemi per cattiva se non la prendo,perchè per tutto il periodo in cui quasi ogni pianto significa pappa, i bimbi associano al loro pianto la risposta seno, e quindi continueranno a farlo anche quando non avranno fame, solo per avere il seno...ed è un abitudine che diventa vizio e a cui non si può sempre rispondere o assecondare, per cui per il suo bene è meglio non abituarla!

- veryle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9084
- Iscritto il: 18 ott 2005, 11:56
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
BRAVA!!!non ho intenzione di usare il mio seno come ciuccio
inizialmente attaccavo Nicole ogni volta che aveva fame (come indicato anche dalla pediatra) poi ho iniziato a darle gli orari (nei limiti possibili). alla fine si attaccava ogni 3 ore e mezzo. la notte anche ogni 4. pensa che la poppata notturna l'ha "tolta" da sola verso fine settembre

Aaron imparerai strada facendo

*Lugliolina 09* - ♥ Nicole ♥ 04/07/09 ore 17.59 - 3.030kg x 50cm-TC
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
- veryle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9084
- Iscritto il: 18 ott 2005, 11:56
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
Ciuccio
non so perchè ma ero contraria. mio padre continuava a dirmi daglielo ogni tanto,l'aiuta a calmarsi la fa stare tranquilla ... ha insistito un pò è ho ceduto .... Santo CIUCCIO
Fortunatamente siamo riuscite a toglierlo completamente a 2 anni e mezzo circa ...
però mai usare il seno come ciuccio!!
non so perchè ma ero contraria. mio padre continuava a dirmi daglielo ogni tanto,l'aiuta a calmarsi la fa stare tranquilla ... ha insistito un pò è ho ceduto .... Santo CIUCCIO

Fortunatamente siamo riuscite a toglierlo completamente a 2 anni e mezzo circa ...
però mai usare il seno come ciuccio!!
*Lugliolina 09* - ♥ Nicole ♥ 04/07/09 ore 17.59 - 3.030kg x 50cm-TC
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 24 ago 2012, 14:23
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
non penso che sia meglio non stressarmi che dare il seno...ora come ora, da inesperta... penso venga prima la mia bambina di me, si sa che essere madri non è sempre facile, e nn mi aspetto una passeggiata per nessuna decisione, da cosa comprare a come agire, a come educare eccc(per questo mi faccio tante pippe mentali e le faccio anche a voi). penso che soffrirò di tante cose, forse dell'allattamento, o dei pianti notturni, o delle sue coliche...non voglio rendermii la vita più facile a scapito della sua, se sono convinta che per lei sia meglio allattamento al seno, lo farò (se posso) anche se mi recarà fastidi... e così agirò per eventuali altri 'fastidi' se penso che per lei sia meglio.
per lo stesso principio ho smesso faticosamente di fumare da un giorno all'altro, per lo stesso motivo mi sono messa a ferrea dieta quando ho deciso di avere figli, e per lo stesso motivo prenderò tutte le mie decisioni!
borsa ospedale, cosa metterci??? considerando anche il clima(neve compresa)
non ho Slunga. io vivo in provincia di Rovigo.
mi spiace per liti famiglia, io cerco di sopportare ma prima o poi scoppio!!!! venerdi mia cognata viene con mio suocero, se mi fa arrabbiare non verrà più e basta..molte volte è venuta mi ha preso a parole e poi dopo un pò fa finta di nulla e viene dicendo che ci vogliamo bene e diciamo cose senza pensarle ....e ritorna a casa mia! ma non voglio che lei abbia a che fare con mia famiglia più di tanto e già ho detto a mio marito, e lui daccordo, che alla prima litigata non viene più e deve essere lui a dirglielo, perchè la signorina viene sempre da me sapendo che io ci casco...invece il fratello le direbbe di no..., e poi che se viene troppo spesso deve dirle che non può stare sempre qua....non è come andare a trovare il nipotino nella stessa città, bussi lo vedi e te ne vai dopo 2 ore, per vedere mia figlia deve dormire e mangiare qua, il che significa aumentare probabilità liti e non sia mai mi offende avanti a mia figlia, sono buona e sopporto ma sto per diventare madre e si sa la storia degli artigli..., poi significa che starà molto con la bimba con le sue verruche infettive (speriamo sara non sia recettiva) e i suoi metodi educ. che non condivido, e infine ci pesa sulla spesa se viene spesso.
noi facciamo spese oculate, scriviamo menu settimanale e compriamo solo ciò che serve, per evitare sprechi...anche per questo se mio marito scorda qualcosa è sicuramente un ingrediente fondamentale. proprio oggi mi trovo a dover fare il sugo alla pizzaiola senza parmiggiano perchè lo ha dimenticato....ma io non mi arrabbio, lo conosco, mica lotratto come un bimbo..solo che preferisco evitare che dimentichi cose necessarie....
a proposito di scorte, quanto dura la prima taglia di pannolini all'incirca????o meglio, volendo fare una scortina, quanti ne dovrei prendere per non averne troppi che poi avanzano... perchè capita spesso che siano in offerta i pampers, ed ora è presto, ma se capita offerta più in là vorrei prenderli...inoltre ci sono tanti di quei tipi di pannolini, della stessa marca ci sono vari tipi...cosa consigliate???
e cosa consigliate di latte (se dovessi usare aggiunte) in polvere o liquido e quale marca di latte e quale di acqua nel caso di quello in polvere????
in genere come alimentazione avete marche preferite o comprate ciò che è in offerta, o una vale l'altra...
per lo stesso principio ho smesso faticosamente di fumare da un giorno all'altro, per lo stesso motivo mi sono messa a ferrea dieta quando ho deciso di avere figli, e per lo stesso motivo prenderò tutte le mie decisioni!
borsa ospedale, cosa metterci??? considerando anche il clima(neve compresa)
non ho Slunga. io vivo in provincia di Rovigo.
mi spiace per liti famiglia, io cerco di sopportare ma prima o poi scoppio!!!! venerdi mia cognata viene con mio suocero, se mi fa arrabbiare non verrà più e basta..molte volte è venuta mi ha preso a parole e poi dopo un pò fa finta di nulla e viene dicendo che ci vogliamo bene e diciamo cose senza pensarle ....e ritorna a casa mia! ma non voglio che lei abbia a che fare con mia famiglia più di tanto e già ho detto a mio marito, e lui daccordo, che alla prima litigata non viene più e deve essere lui a dirglielo, perchè la signorina viene sempre da me sapendo che io ci casco...invece il fratello le direbbe di no..., e poi che se viene troppo spesso deve dirle che non può stare sempre qua....non è come andare a trovare il nipotino nella stessa città, bussi lo vedi e te ne vai dopo 2 ore, per vedere mia figlia deve dormire e mangiare qua, il che significa aumentare probabilità liti e non sia mai mi offende avanti a mia figlia, sono buona e sopporto ma sto per diventare madre e si sa la storia degli artigli..., poi significa che starà molto con la bimba con le sue verruche infettive (speriamo sara non sia recettiva) e i suoi metodi educ. che non condivido, e infine ci pesa sulla spesa se viene spesso.
noi facciamo spese oculate, scriviamo menu settimanale e compriamo solo ciò che serve, per evitare sprechi...anche per questo se mio marito scorda qualcosa è sicuramente un ingrediente fondamentale. proprio oggi mi trovo a dover fare il sugo alla pizzaiola senza parmiggiano perchè lo ha dimenticato....ma io non mi arrabbio, lo conosco, mica lotratto come un bimbo..solo che preferisco evitare che dimentichi cose necessarie....
a proposito di scorte, quanto dura la prima taglia di pannolini all'incirca????o meglio, volendo fare una scortina, quanti ne dovrei prendere per non averne troppi che poi avanzano... perchè capita spesso che siano in offerta i pampers, ed ora è presto, ma se capita offerta più in là vorrei prenderli...inoltre ci sono tanti di quei tipi di pannolini, della stessa marca ci sono vari tipi...cosa consigliate???
e cosa consigliate di latte (se dovessi usare aggiunte) in polvere o liquido e quale marca di latte e quale di acqua nel caso di quello in polvere????
in genere come alimentazione avete marche preferite o comprate ciò che è in offerta, o una vale l'altra...

-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 24 ago 2012, 14:23
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
fino a anni e mezzo spero proprio di no...non dico di non darlo, ma poco, non deve portarlo a lungo, rovina il palato e poi spero non sia una piagnona... se lo è vuol dire che io in qualche modo le avrò fatto, erroneamente, pensare che se piange ottiene qualcosa..e spero di riuscire a farle intendere il contrario, 'se non piange capace che ottiene di più che se piange'...
ad un certo punto non piangono per necessità, quindi è bene lasciarli piangere quando fanno capricci, se poi addirittura imparano a parlare e a farsi capire per chiedere aiuto o a esprimere bisogni, il pianto per comunicare (consentito ai neonati che non hanno la parola e i gesti) nn è da consentire, secondo me, e dare il ciuccio quando piangono per capriccio significa avallare il loro pianto e dir loro 'bravo se piangi ti do il ciuccio perchè non voglio sentirti'. per questo io toglierei il ciuccio entro 1 anno - 1 anno e mezzo, cioè quando ci sono altri modi per esprimersi e quando i bambini iniziano a usare il pianto per ottenere ciò che vogliono, ovviamente per poterlo togliere così presto devo prima non abituarla troppo al ciuccio,dandolo solo in caso di necessità, e poi togliendolo gradualmente...
un pediatra disse piangere apre i polmoni, le malattie rinforzano il sistema immunitario, muscoli e ossa dei bambini, e in sostanza diceva che basta pensare a ciò che farebbe male a noi per capire come agire con loro...
noi genitori a volte vorremmo trattarli come pupazzi di porcellana...ma non sono così delicati credo...ovviamente non dico di palleggiarli per terra...di stare attenti si, a tutto, di avere 1000 occhi, di capire cosa vuole il figlio quando piange, non pensare subito che sia un motivo grave e nemmeno pensare subito che sia un capriccio, ma cercare di capire e agire di conseguenza, penso che basti il buon senso
ad un certo punto non piangono per necessità, quindi è bene lasciarli piangere quando fanno capricci, se poi addirittura imparano a parlare e a farsi capire per chiedere aiuto o a esprimere bisogni, il pianto per comunicare (consentito ai neonati che non hanno la parola e i gesti) nn è da consentire, secondo me, e dare il ciuccio quando piangono per capriccio significa avallare il loro pianto e dir loro 'bravo se piangi ti do il ciuccio perchè non voglio sentirti'. per questo io toglierei il ciuccio entro 1 anno - 1 anno e mezzo, cioè quando ci sono altri modi per esprimersi e quando i bambini iniziano a usare il pianto per ottenere ciò che vogliono, ovviamente per poterlo togliere così presto devo prima non abituarla troppo al ciuccio,dandolo solo in caso di necessità, e poi togliendolo gradualmente...
un pediatra disse piangere apre i polmoni, le malattie rinforzano il sistema immunitario, muscoli e ossa dei bambini, e in sostanza diceva che basta pensare a ciò che farebbe male a noi per capire come agire con loro...
noi genitori a volte vorremmo trattarli come pupazzi di porcellana...ma non sono così delicati credo...ovviamente non dico di palleggiarli per terra...di stare attenti si, a tutto, di avere 1000 occhi, di capire cosa vuole il figlio quando piange, non pensare subito che sia un motivo grave e nemmeno pensare subito che sia un capriccio, ma cercare di capire e agire di conseguenza, penso che basti il buon senso

- moonrise
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5057
- Iscritto il: 16 set 2011, 13:47
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
Vedi Aaron...per me è proprio difficile poterti consigliare ora su alcune cose come queste, perchè dipendono da tante variabili. Ad es. i pannolini...dipende anche da quanto è grande il bimbo! Io per quando nasce ne comprerei un pacco della taglia piccola, per averli, ma poi una volta nato vedrò il da farsi...magari mi nasce di 4 kg e la taglia piccola sta poco, o magari nasce come mio nipote di due kg e allora vado avanti un sacco!!! Il latte...non ci posso pensare ora. Se ho il mio manco lo prendo l'artificiale. Semmai prendo proprio una scatola di scorta nel caso avessi problemi, ma poi sentirò anche le ostetriche dell'ospedale o il pediatra...Aaron ha scritto: a proposito di scorte, quanto dura la prima taglia di pannolini all'incirca????o meglio, volendo fare una scortina, quanti ne dovrei prendere per non averne troppi che poi avanzano... perchè capita spesso che siano in offerta i pampers, ed ora è presto, ma se capita offerta più in là vorrei prenderli...inoltre ci sono tanti di quei tipi di pannolini, della stessa marca ci sono vari tipi...cosa consigliate???
e cosa consigliate di latte (se dovessi usare aggiunte) in polvere o liquido e quale marca di latte e quale di acqua nel caso di quello in polvere????
in genere come alimentazione avete marche preferite o comprate ciò che è in offerta, o una vale l'altra...
Io di marche preferisco le cose Bio e sto attenta, se ci sono offerte faccio scorta.
Per la valigia, il mio ospedale sul sito ha una lista di cose. Poi qui su Gol ho scaricato il listone con tutti i consigli...per alcune cose andrò un pò a caso. Del tipo x il parto userò una maglietta vecchiaa che poi butto. X il pigiama vedrò se mi van bene quelli che ho e mi porterò un cambio corto nel caso facesse caldo...poi boh, vedrò anche al corso preparto se danno indicazioni, perchè dipende anche da ospedale a ospedale.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
- veryle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9084
- Iscritto il: 18 ott 2005, 11:56
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
la mia amica ha tolto il ciuccio alla figlia in questi giorni ... e la bimba ha 4 anni 

*Lugliolina 09* - ♥ Nicole ♥ 04/07/09 ore 17.59 - 3.030kg x 50cm-TC
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
- veryle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9084
- Iscritto il: 18 ott 2005, 11:56
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
moonrise ti
in tutto!!

*Lugliolina 09* - ♥ Nicole ♥ 04/07/09 ore 17.59 - 3.030kg x 50cm-TC
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
- moonrise
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5057
- Iscritto il: 16 set 2011, 13:47
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
Aaron,
si hai ragione su tutto, ma ora stiamo anche parlando molto in "astratto".
Nel senso che ora sono tutte teorie fantastiche, ma poi bisogna vedere se si riescono ad attuare sempre.
Se mi nasce un bimbo scassa balle che piange tutta la notte...e si calma col ciuccio, francamente le mie teorie le accantono prima che mi venga voglia di lanciarlo dal balcone...
Anche perchè in questi casi è vero tutto e il contrario di tutto.
mia cognata ha usato la tetta come ciuccio x mia nipote, sostenendo che la bambina ne fosse dipendente.
Quando gliel'ha tolta (a un anno e mezzo), la bimba in un giorno si è abituata. Era più un "vizio" della mamma...
E poi sinceramente ho visto bimbi cambiare abitudini anche da un mese ad un'altro. Magari dormono da soli, ma poi si ammalano e vogliono stare sempre con te, poi magari ritornano nel lettino, poi mettono i denti e ritornano nel lettone...insomma è un bel terno al lotto!!
si hai ragione su tutto, ma ora stiamo anche parlando molto in "astratto".
Nel senso che ora sono tutte teorie fantastiche, ma poi bisogna vedere se si riescono ad attuare sempre.
Se mi nasce un bimbo scassa balle che piange tutta la notte...e si calma col ciuccio, francamente le mie teorie le accantono prima che mi venga voglia di lanciarlo dal balcone...
Anche perchè in questi casi è vero tutto e il contrario di tutto.
mia cognata ha usato la tetta come ciuccio x mia nipote, sostenendo che la bambina ne fosse dipendente.
Quando gliel'ha tolta (a un anno e mezzo), la bimba in un giorno si è abituata. Era più un "vizio" della mamma...
E poi sinceramente ho visto bimbi cambiare abitudini anche da un mese ad un'altro. Magari dormono da soli, ma poi si ammalano e vogliono stare sempre con te, poi magari ritornano nel lettino, poi mettono i denti e ritornano nel lettone...insomma è un bel terno al lotto!!
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
- moonrise
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5057
- Iscritto il: 16 set 2011, 13:47
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
Ho letto il libro dell Hogg "Il linguaggio segreto dei neonati" ed è molto in linea con le cose che dice Aaron e diciamo che condivido molto. L'idea di imparare i diversi tipo di pianto, di capire le esigenze del neonato con il linguaggio del corpo, di insegnargli ad addormentarsi e calmarsi da solo, di dargli degli orari e dei cicli di cibo-gioco-nanna...ecc...
Io cercherò il più possibile di avvicinarmi, ma poi ci sono sempre eccezioni. E anche essere eccessivamente rigidi non aiuta, soprattutto perchè poi, spesso quelli che definiamo "vizi" i bimbi li perdono magari da soli crescendo. Quindi tante volte inutile accanirsi. Se in quel momento magari il bimbo ha bisogno del ciuccio per calmarsi da solo, o della sua copertina, magari è giusto dargliela ed è più deleterio farlo piangere per un'ora. Con la crescita gli insegnerò a calmarsi con altro...
Io cercherò il più possibile di avvicinarmi, ma poi ci sono sempre eccezioni. E anche essere eccessivamente rigidi non aiuta, soprattutto perchè poi, spesso quelli che definiamo "vizi" i bimbi li perdono magari da soli crescendo. Quindi tante volte inutile accanirsi. Se in quel momento magari il bimbo ha bisogno del ciuccio per calmarsi da solo, o della sua copertina, magari è giusto dargliela ed è più deleterio farlo piangere per un'ora. Con la crescita gli insegnerò a calmarsi con altro...
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
- streghettale
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 785
- Iscritto il: 29 ago 2013, 13:48
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
magari fosse così facile capire cosa vogliono....secondo me all'inizio non è per niente semplice capire se hanno fame o sonno o se hanno le coliche pertanto si provano tutte le strade.....magari con il tempo e l'esperienza, che a me personalmente manca, si capiscono meglio i desideri dei piccoli!Aaron ha scritto:allattamento: si si, mi informo sul sito...ma ho già alcune idee su come farlo, ovvimente posso sempre cambiare idea, lo faccio spesso...
-io pensavo di attaccarla sempre all'inizio, perchè ho letto che non riescono a bere fino a saziarsi da subito quindi è probabile chegli rimane la fame e quindi è meglio attaccarla sempre...
-so di non passare da una tetta all'altra nella stessa poppata come si faceva una volta per svuotarle, ma di farlo bere senza interromperlo finchè ne vuole dallo stesso seno.
-stiamo parlando di allattare quindi non negherò alla bimba il latte se lo vuole, ma spero che lei stessa nel tempo inizi ad avere necessità ad orari più o meno stabiliti, e se no cercherò di veicolarla.
-ma è diverso il discorso del seno per la nanna...non ho intenzione di usare il mio seno come ciuccio, quindi non gestirò i capricci di sonno con il seno, se ha sete si, anche di notte, se è solo per consolarsi no. deve imparare ad addormentarsi senza seno (se non per bere) e senza essere dondolata con passeggino o lettino...se in braccio è diverso perchè anche il solo camminare la dondola, ma non a lungo.
so che questa mia idea non riscuote consensi, e forse io stessa la cambierò non sono rigida in ciò che penso...ma per ora è così, così come non la prendo se piange nel lettino, ma cercherò di calmarla solo allungandole le mani, o con altri espedienti, tipo carillon ecc... sottolineo che se piange per necessità come la sete, il caldo, il freddo, la pipì o le coliche è diverso, quindi non prendetemi per cattiva se non la prendo,perchè per tutto il periodo in cui quasi ogni pianto significa pappa, i bimbi associano al loro pianto la risposta seno, e quindi continueranno a farlo anche quando non avranno fame, solo per avere il seno...ed è un abitudine che diventa vizio e a cui non si può sempre rispondere o assecondare, per cui per il suo bene è meglio non abituarla!
Mattia 9 febbraio 2014 (3kg640g per 51 cm) il nostro micetto è venuto al mondo per riempire d'amore la nostra vita!
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 24 ago 2012, 14:23
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
Grazie delle indicazioni per gli acquisti, avevo chiesto delle scorte di pannolini perchè sono in offferta spesso, ma il latte non lo prendo prima, perchè desiderando allattare preferisco aspettare e vedere che accade...volevo consigli sui tipi di latte e sui tipi di pannollini, e sapere se ci sono marche migliori o sono tutte uguali, insomma vale la pena spendere un patrimonio per una marca, o è uguale alla sottomarca del supermercato ???? la domanda è più posso stare tranquilla qualunque cosa compro, in offerta o del supermercato o devo andare sulle marche perchè sono più sicure e se così quali hanno buon rapporto qualità prezzo? ovviamente chiedo a chi avendo figli ha usato una cosa o altra.
riguardo alla scorta di pannolini è vero dipende dalla taglia, ma stando a quanto scritto ogni taglia copre per parecchio e i pannolini se ne usano molti, quindi pensavo che 2-3 pacchi si potessero prendere, ma non avendone esperienza chiedevo alle mamme qual'è il consumo medio, poi è ovvio che non c'è una regola, infatti chiedevo proprio per non rischiare di prenderne troppi, ma ne vorrei abbastanza da coprire più tempo possibile, per poter sfruttare le offerte che trovo...pannolini e latte sono quelli che alzano parecchio le spese per neonati nel primo anno!
riguardo il ciuccio mi spiace ma non sono daccordo, ma come ho detto sono una che è disposta a ricredersi più che volentieri se è il caso...per ora ho sufficienti motivi per vederla come detto, anche perchè non è tanto soggettivo...nel senso non nasce un bambino scassa ..., i neonati non piangono per rompere, piangono sempre e solo per dei motivi di bisogno, e questo non lo dico io, lo dicono medici ed esperti e mamme...quindi non nasce come dici, al limite è un bimbo sfortunato perchè ha più insorgenza di coliche di altri, e questo può far si che pianga di più, ma per il resto piangono solo per fame, caldo e freddo, coliche, sonno, per essere cambiati....e questi sono neonati
poi crescono, e proprio perchè da neonati gli abbiamo sempre assecondati (e giustamente) loro cominciano a piangere anche per capriccio...questo è soggettivo, perchè ci sono bimbi non capricciosi. ma se abitui da subito che piangendo non si va da nessuna parte, smetterà presto di piangere senza motivo e a chiedere le cose parlando(tra l'altro è dimostrato che imparano prima a parlare se non li si asseconda quando chiedono le cose piangendo e a gesti, perchè avvertono la necessità...è chiaro che c'è un momento buono per ogni cosa, non dico di ignorarli finchè non parlano...ma loro sanno farsi capire a gesti e piangendo e noi siamo portati a rispondere e in questo modo loro non sentiranno il bisogno di esprimersi diversamente..idem per il camminare...imparano dalle necessità)...poi si piangerà ma una cosa è il pianto isolato del tipo mamma non mi compra il giochino, e una cosa è il bimbo che piange perchè vuole giochini ogni giorno...insomma se pensa di poter avere giochi ogni giorno è perchè noi glielo abbiamo fatto credere, e quindi è normale che pianga se diciamo No una volta, se diciamo sempre No, e un avolta compriamo il gioco allora non piangerà per i No, ma di gioia quando avrà il gioco. questa è una mia idea, e il gioco è solo un esempio, che può essere il seno per dormire, o il ciuccio, o buttare cose a terra tanto qualcuno le prende e piangere perchè una volta non mi va di prendere tutto quello che cade.... insomma è un discorso da guardare in ottica ampia.
riguardo alla scorta di pannolini è vero dipende dalla taglia, ma stando a quanto scritto ogni taglia copre per parecchio e i pannolini se ne usano molti, quindi pensavo che 2-3 pacchi si potessero prendere, ma non avendone esperienza chiedevo alle mamme qual'è il consumo medio, poi è ovvio che non c'è una regola, infatti chiedevo proprio per non rischiare di prenderne troppi, ma ne vorrei abbastanza da coprire più tempo possibile, per poter sfruttare le offerte che trovo...pannolini e latte sono quelli che alzano parecchio le spese per neonati nel primo anno!
riguardo il ciuccio mi spiace ma non sono daccordo, ma come ho detto sono una che è disposta a ricredersi più che volentieri se è il caso...per ora ho sufficienti motivi per vederla come detto, anche perchè non è tanto soggettivo...nel senso non nasce un bambino scassa ..., i neonati non piangono per rompere, piangono sempre e solo per dei motivi di bisogno, e questo non lo dico io, lo dicono medici ed esperti e mamme...quindi non nasce come dici, al limite è un bimbo sfortunato perchè ha più insorgenza di coliche di altri, e questo può far si che pianga di più, ma per il resto piangono solo per fame, caldo e freddo, coliche, sonno, per essere cambiati....e questi sono neonati
poi crescono, e proprio perchè da neonati gli abbiamo sempre assecondati (e giustamente) loro cominciano a piangere anche per capriccio...questo è soggettivo, perchè ci sono bimbi non capricciosi. ma se abitui da subito che piangendo non si va da nessuna parte, smetterà presto di piangere senza motivo e a chiedere le cose parlando(tra l'altro è dimostrato che imparano prima a parlare se non li si asseconda quando chiedono le cose piangendo e a gesti, perchè avvertono la necessità...è chiaro che c'è un momento buono per ogni cosa, non dico di ignorarli finchè non parlano...ma loro sanno farsi capire a gesti e piangendo e noi siamo portati a rispondere e in questo modo loro non sentiranno il bisogno di esprimersi diversamente..idem per il camminare...imparano dalle necessità)...poi si piangerà ma una cosa è il pianto isolato del tipo mamma non mi compra il giochino, e una cosa è il bimbo che piange perchè vuole giochini ogni giorno...insomma se pensa di poter avere giochi ogni giorno è perchè noi glielo abbiamo fatto credere, e quindi è normale che pianga se diciamo No una volta, se diciamo sempre No, e un avolta compriamo il gioco allora non piangerà per i No, ma di gioia quando avrà il gioco. questa è una mia idea, e il gioco è solo un esempio, che può essere il seno per dormire, o il ciuccio, o buttare cose a terra tanto qualcuno le prende e piangere perchè una volta non mi va di prendere tutto quello che cade.... insomma è un discorso da guardare in ottica ampia.

-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 24 ago 2012, 14:23
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
moonrise la copertina va benissimo, anche se diventasse un vizio non fa nulla, ma un bimbo di 4 anni con il ciuccio mi sembra eccessivo... ragioniamo perchè si da ciuccio??? perchè piangono??? vogliono chiedere qualcosa???? e perchè a 4 anni non usano la bocca visto che sanno parlare???? se poi piangono per tristezza è diverso, ma il ciuccio non può essere consolante a 4 anni, meglio un abbraccio di un genitore se piange per tristezza, e se piange per capriccio, che piangesse, non può fargli certo male!
poi non dico di non darglielo il ciuccio dico di non darlo per sempre, dico non darlo quando ci sono altri metodi per capirsi come il linguaggio ed è inutile piangere, dico che per toglierlo facilmente è meglio non abusarne, ma non ho detto mai di non darlo, dico che io personalmente lo darò quando sarà necessario e non so dire ora quando lo sarà, e che ad un anno inizierò piano piano a disabituarlo al ciuccio e al contempo al pianto capriccioso, se ha bisogni li soddisfo se ha bisogno di coccole gliele do, ma se piange perchè vuole qualcosa che non posso o non voglio darle, si arrangia e la farò piangere finchè non si stancherà.
riguardo al riconoscere il pianto dei neonati, non credo sia facile, ma si impara a capirlo, io non sono mai stata madre ma ho 5 nipoti 2 dei quali li ho cresciuti, e capivo dal pianto cosa voleva, poi che fa se si va a tentativi...ieri parlavamo di questo con mio marito che mi chiedeva proprio come si capisce cosa vuole, io non ho la risposta, penso si instauri un rapporto di comprensione tra il piccolo e i genitori...ma se non si capisce, come all'inizio, non c'è da sconvolgersi (io quando parlavo di pianti capriccio e da ignorare mi riferivo a bimbi più grandi, non ai neonati) io dico di partire dai motivi di pianto e andare per esclusione, se ha appena mangiato e sapete quanto, non sarà la pappa, se ha mangiato 2 ore fa forse ha fame, e tentiamo, se no si controlla il pannolino, se non è sarà capriccio di sonno e si prova a coccolarlo, e se non è forse sono coliche e li c'è poco da fare, massaggini sulla pancia, o alcuni vogliono essere messi in braccio pancia sotto, o alcuni pediatri danno delle tisane, mentre altri pediatri sono contrari, alcuni provano a sturare il culetto....insomma la colica è l'unica cosa a cui non c'è rimedio immediato quindi la lascerei per ultima, se non è altro è quella. e le altre cose si risolvono abbastanza facilmente. poi ci sono i pianti da caldo o freddo ma penso che siano difficili, insomma si capisce come comprirli.
poi non dico di non darglielo il ciuccio dico di non darlo per sempre, dico non darlo quando ci sono altri metodi per capirsi come il linguaggio ed è inutile piangere, dico che per toglierlo facilmente è meglio non abusarne, ma non ho detto mai di non darlo, dico che io personalmente lo darò quando sarà necessario e non so dire ora quando lo sarà, e che ad un anno inizierò piano piano a disabituarlo al ciuccio e al contempo al pianto capriccioso, se ha bisogni li soddisfo se ha bisogno di coccole gliele do, ma se piange perchè vuole qualcosa che non posso o non voglio darle, si arrangia e la farò piangere finchè non si stancherà.
riguardo al riconoscere il pianto dei neonati, non credo sia facile, ma si impara a capirlo, io non sono mai stata madre ma ho 5 nipoti 2 dei quali li ho cresciuti, e capivo dal pianto cosa voleva, poi che fa se si va a tentativi...ieri parlavamo di questo con mio marito che mi chiedeva proprio come si capisce cosa vuole, io non ho la risposta, penso si instauri un rapporto di comprensione tra il piccolo e i genitori...ma se non si capisce, come all'inizio, non c'è da sconvolgersi (io quando parlavo di pianti capriccio e da ignorare mi riferivo a bimbi più grandi, non ai neonati) io dico di partire dai motivi di pianto e andare per esclusione, se ha appena mangiato e sapete quanto, non sarà la pappa, se ha mangiato 2 ore fa forse ha fame, e tentiamo, se no si controlla il pannolino, se non è sarà capriccio di sonno e si prova a coccolarlo, e se non è forse sono coliche e li c'è poco da fare, massaggini sulla pancia, o alcuni vogliono essere messi in braccio pancia sotto, o alcuni pediatri danno delle tisane, mentre altri pediatri sono contrari, alcuni provano a sturare il culetto....insomma la colica è l'unica cosa a cui non c'è rimedio immediato quindi la lascerei per ultima, se non è altro è quella. e le altre cose si risolvono abbastanza facilmente. poi ci sono i pianti da caldo o freddo ma penso che siano difficili, insomma si capisce come comprirli.

- Eilan21
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
Veryle grazie mille! Lo so è triste proprio che tra cuginetti non ci sia rapporto! Anche per la tua!
Aaron mi sembra che hai le idee molto chiare sull'allattamento e non posso che farti i complimenti visto che sei al primo figlio! Secondo me è giusto tutto quello che hai detto, e ti confermo la cosa di non dargli due seni nella stessa poppata. Anzi è importante che svuotino bene un seno perché la composizione del latte varia, la prima parte è più leggera e l'ultima più ricca di nutrienti. Quindi se le levi il seno a metà per attaccarla all'altro si perde la parte più ricca. Basta intercambiare il seno, ad una poppata le dai per esempio il destro all'altra il sinistro.
Giustissimo Veryle
all'inizio è normale che dovrà essere allattato più a richiesta per avviare bene la produzione di latte, poi piano piano si abituerà a degli orari, che comunque è importante dargli per non impazzire!
Aaron mi sembra che hai le idee molto chiare sull'allattamento e non posso che farti i complimenti visto che sei al primo figlio! Secondo me è giusto tutto quello che hai detto, e ti confermo la cosa di non dargli due seni nella stessa poppata. Anzi è importante che svuotino bene un seno perché la composizione del latte varia, la prima parte è più leggera e l'ultima più ricca di nutrienti. Quindi se le levi il seno a metà per attaccarla all'altro si perde la parte più ricca. Basta intercambiare il seno, ad una poppata le dai per esempio il destro all'altra il sinistro.
inizialmente attaccavo Nicole ogni volta che aveva fame (come indicato anche dalla pediatra) poi ho iniziato a darle gli orari (nei limiti possibili).
Giustissimo Veryle


Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]
- Valery83
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
Buongiornoooo scusate non vi cito se no faccio un casino,ma rispondo agli argomenti che ho letto.
cane in case peli ecc ecc basta che gli fai la vaccinazione annua,e vedi che non mangia e ti pesta la cacca e la porta in casa,lo puoi far stare vicino alla bimba anzi....sperando che per assurdo non sia allergica al pelo el cane ! mia madre ha comprato una cucciola collie che l'avremo per dicembre,il consiglio del mio pediatra sai qual'è stato ? metti il neonato a contatto con il cucciolo vaccinato che si fa gli anticorpi
stupendoooo no i cani basta che sono puliti.
questione uscite centro commerciale lo dico ora poi non lo voglio ripetere perchè mi sono stancata, mia figlia ha preso la varicella,è si si può anche morire a due mesi,la pediatra dell'asl dovette mettere in allerta l'ospedale pediatrico,perchè era troppo piccola e se si formava all'interno poteva causare danni al cervello e alla respirazione,Dio ha volutoche a mia figlia andasse tutto bene,e l'aveva presa al centro commerciale,ma non era la prima volta che usciva,era la prima volta che andava in un luogo chiuso e pubblico chiariamo questo. Io non voglio spaventare nessuno,specie le mamme al primo figlio,ho raccontato la mia esperienza,e so solo io cosa ho passato, ovviamente stiamo sotto il cielo e le malattie le possono prendere anche se viene la vicina di casa...però se posso evitare di portare un neonato in un luogo pubblico dove la percentuale che si prenda una malattia è più alta evito...almeno il primo mese. comunque la stessa malattia la può prendere in sala d'attesa dal pediatra la prima settimana,e non possiamo tenere i figli sotto una campana di vetro e si ammaleranno senz'altro anzi a noi di più perchè nascono nel fulcro delle infezioni. Spero di essere stata chiara.
tosse bimbi io ho dato cose naturali sciroppo,e sono migliorati. poi nel caso specifico si agisce di conseguenza.
allattamento c'è il sito che vi ha consigliato non mi ricordo chi,che è favoloso dove troverete anche delle consulenti di zona che vi verranno a dare una mano anche a casa.
Non è solo colpa di come si attacca il bimbo,ma ci sono mamme che hanno i capezzoli più rientrati e quindi il bambino fatica ad attaccarsi....io ho visto l'inferno,e ho potuto allattare solo per tre mesi, e quindi preparatevi anche a non poter allattare ...certo è orribile non poterlo fare ma menomale che esiste il latte artificiale,e se prendi il biberon giusto non gli vengono manco le coliche.
ciuccio sono a favore,sia per me che per lui che per una questione psicologica,ed è assolutamente vietato toglierlo in malo modo,deve scegliere il bambino quando lasciarlo.
cane in case peli ecc ecc basta che gli fai la vaccinazione annua,e vedi che non mangia e ti pesta la cacca e la porta in casa,lo puoi far stare vicino alla bimba anzi....sperando che per assurdo non sia allergica al pelo el cane ! mia madre ha comprato una cucciola collie che l'avremo per dicembre,il consiglio del mio pediatra sai qual'è stato ? metti il neonato a contatto con il cucciolo vaccinato che si fa gli anticorpi

questione uscite centro commerciale lo dico ora poi non lo voglio ripetere perchè mi sono stancata, mia figlia ha preso la varicella,è si si può anche morire a due mesi,la pediatra dell'asl dovette mettere in allerta l'ospedale pediatrico,perchè era troppo piccola e se si formava all'interno poteva causare danni al cervello e alla respirazione,Dio ha volutoche a mia figlia andasse tutto bene,e l'aveva presa al centro commerciale,ma non era la prima volta che usciva,era la prima volta che andava in un luogo chiuso e pubblico chiariamo questo. Io non voglio spaventare nessuno,specie le mamme al primo figlio,ho raccontato la mia esperienza,e so solo io cosa ho passato, ovviamente stiamo sotto il cielo e le malattie le possono prendere anche se viene la vicina di casa...però se posso evitare di portare un neonato in un luogo pubblico dove la percentuale che si prenda una malattia è più alta evito...almeno il primo mese. comunque la stessa malattia la può prendere in sala d'attesa dal pediatra la prima settimana,e non possiamo tenere i figli sotto una campana di vetro e si ammaleranno senz'altro anzi a noi di più perchè nascono nel fulcro delle infezioni. Spero di essere stata chiara.
tosse bimbi io ho dato cose naturali sciroppo,e sono migliorati. poi nel caso specifico si agisce di conseguenza.
allattamento c'è il sito che vi ha consigliato non mi ricordo chi,che è favoloso dove troverete anche delle consulenti di zona che vi verranno a dare una mano anche a casa.

ciuccio sono a favore,sia per me che per lui che per una questione psicologica,ed è assolutamente vietato toglierlo in malo modo,deve scegliere il bambino quando lasciarlo.
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!
- Eilan21
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
Sul ciuccio ragazze diciamocielo: non è che faccia proprio bene e se uno riesce evitarlo è meglio. Però, però... devo confessare che con le mie ha aiutato tanto per calmarle. E' comodo proprio per noi mamme
Oh poi se tu Aaron riesci a farne a meno benvenga!!
Anche perché la pediatra ha già detto che Alice dovrà mettere l'apparecchio ai denti per i danni da ciuccio!!


Anche perché la pediatra ha già detto che Alice dovrà mettere l'apparecchio ai denti per i danni da ciuccio!!

Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]
- moonrise
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5057
- Iscritto il: 16 set 2011, 13:47
Re: "Febbrarine 2014 leste leste,siamo già al secondo trimes
Io sono d'accordo Aaron. Su tutto. Però come dice Streghettale non è sempre così automatico e facile capire le esigenze di un neonato.
Anche io ritengo che da neonati piangano per queste esigenze, ma magari ti capita un giorno che il bimbo superi la linea di "stanchezza" ed è molto difficile poi che si calmi!
Non sono d'accordo che assecondandoli sempre da neonati crescano poi viziati, perchè col tempo le esigenze cambiano e si possono colmare con altro. Si insegnano diversi modi di comunicare e di richiedere e ricevere. E' giusto avere regole ed essere anche rigidi, ma credo che le situazioni si evolvano e così le regole, perchè non sono robottini che programmati per una cosa continuano imperterriti a farla per sempre.
Esperienza di mia nipote ad esempio: allattata fino a 18 mesi A RICHIESTA. Poi per esigenze di salute, tolta la tetta e sostituita con acqua o succo il pomeriggio. Ha pianto si e no due volte.
Era pronta per il cambiamento, per avere altre "necessità".
Per questo sono dubbiosa che sia sempre o bianco o nero.
Per i pannolini, conosco gente che si trova benissimo con le sottomarche, x mia nipote dopo aver testato varie marche han continuato con Pampers perchè non le facevano irritazioni e tenevano di più.
Anche io ritengo che da neonati piangano per queste esigenze, ma magari ti capita un giorno che il bimbo superi la linea di "stanchezza" ed è molto difficile poi che si calmi!
Non sono d'accordo che assecondandoli sempre da neonati crescano poi viziati, perchè col tempo le esigenze cambiano e si possono colmare con altro. Si insegnano diversi modi di comunicare e di richiedere e ricevere. E' giusto avere regole ed essere anche rigidi, ma credo che le situazioni si evolvano e così le regole, perchè non sono robottini che programmati per una cosa continuano imperterriti a farla per sempre.
Esperienza di mia nipote ad esempio: allattata fino a 18 mesi A RICHIESTA. Poi per esigenze di salute, tolta la tetta e sostituita con acqua o succo il pomeriggio. Ha pianto si e no due volte.
Era pronta per il cambiamento, per avere altre "necessità".
Per questo sono dubbiosa che sia sempre o bianco o nero.
Per i pannolini, conosco gente che si trova benissimo con le sottomarche, x mia nipote dopo aver testato varie marche han continuato con Pampers perchè non le facevano irritazioni e tenevano di più.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"