
Epidurale: Il mio è stato un parto indotto, quindi già dall'inizio medicalizzato, l'induzione è stata lunga, l'ossitocina in circolo era molta e la dilatazione molto lenta... dopo sei ore di travaglio attivo (dilatazione mi sembra sui 3 cm) è stata proprio l'ostetrica a suggerirmi l'idea, anche se io pensavo prima del parto di non volerla fare...
Dopo averla fatta il dolore si è attutito e sono riuscita a riposare tra una contrazione e l'altra e riprendere un po' le forze per la fase attiva del parto. (tra una contrazione e l'altra ero talmente stanca che mi addormentavo). Finito l'effetto della prima dose, non ero ancora dilatata e quindi seconda dose (ma il catetere nella schiena te lo lasciano, quindi non devono bucarti di nuovo!) . In totale saranno passate altre sei ore e non so se sarei riuscita a spingere adeguatamente se l'epidurale non mi avesse aiutata a rilassarmi in attesa che Luca arrivasse. Comunque c'è da dire che lui era particolarmente grosso (3.900 a 38 sett.) e aveva la testina con il mento rivolto verso l'alto che rendeva difficile la discesa...
Questa volta se tutto procede in modo naturale non vorrei fare l'epidurale, ma gli esami li ho fatti, e sono contenta di avere avuto la possibilità di farla per Luca!!