Lady, quello che mi dici del momento che passano e di Riccardo in parte la conoscevo (cresciuta in una famiglia piena di figli, nipoti etc) pero mattia è proprio un altro bimbo e mi dispiace. anche se poi ha avuto anche cambiamenti positivi, del tipo che adesso ci racconta tutto, anche le cose brutte tipo le punizioni. insomma, è onesto e non ci nasconde i fatti. e per di piu mi parla, mi parla e mi parla della classe, delle maestre, dei amici, delle emozioni, insomma, da un lato sono contenta se ripenso agli anni passati che non si ricordava mai niente...
printemps, pure simone è gelosissimo e siccome mattia sta soffrendo un po di gelosia, è diventato pure lui mammadipendente... prima era molto attacato al padre, adesso invece contedono tutti e due la mamma... anche se simone è geloso anche quando mattia abbraccia papa... è proprio un altro carattere simone e spero che almeno lui avra il momento della calma alle elementari, almeno lo spero. mica sara tutta la vita cosi peste?
mi dispiace per Ale e spero tanto che la cosa cambia presto anche per lui. ma io fossi in te non aspetterei le pagelle ma chiederei subito un incontro alle maestre. anche perche mica ti incontrano subito. a noi ci hanno dato un incontro dopo 2 settimane... anche se io se c'è qualche problema, dopo la scuola, due chiachiere gli scambio con le maestre. anche mattia è molto creativo solo che io sto capendo una cosa: in questa scuola (cioe alla scuola italiana in generale) non cercano talenti e geni da far crescere ma una massa di bambini da portare allo stesso livello. senza avere cura particolare ne dei migliori e ne quelli che stanno piu indietro. non so ma ultimamente ho letto da qualche parte che qualcuno del governo (impiegato) diceva che ci sono proprio direzioni per non fargli insegnare le domande ai alunni ma solo l'obedienza e che stanno cercando di crescere una massa che domani lavorera senza troppe ambizioni. chissa perche quando penso alla scuola mi vienne in mente quel articolo...



