
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
- Ely84
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1521
- Iscritto il: 23 set 2005, 12:36
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
eppue ha una facciata vosì pienotta 

Letizia è nata a 39+3 sett il 23/5/06 alle 18:02...2725gr x 47cm di pura dolcezza
Mattia è nato a 32+3 sett il 5/10/07 alle 11:30...1950gr x 42cm di amore infinito
Mattia è nato a 32+3 sett il 5/10/07 alle 11:30...1950gr x 42cm di amore infinito
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
stamattina ho dato ad Aida il latte intero fresco diluito con acqua. Devo dire che mi è sembrata perplessa ma credo abbia gradito. A dire il vero, le ho preso il latte fresco alta qualità della Zappalà (una azienda locale rinomata) ed era una crema squisita. Poi nel manuale che ho dicevano di mettere 160 ml di latte fresco intero, 80 ml di acqua o camomilla o the o caffè d'orzo, 1 biscotto e 1 cucchiaino di zucchero. Era veramente veramente buono. Lei in ogni caso ne ha bevuto la solita quantità :prrrr ma senza troppe storie. Questo latte, a conti fatti, costa come quello in polvere della neolatte, però come sapore c'è un abisso. Peccato che non parli e non possa chiederle se le piace di più o di meno, mi tocca andare a intuito.
Nessuna di voi ha ancora provato a dare il latte fresco diluito? nel libro diceva che si poteva dare dai 6 mesi compiuti.

Nessuna di voi ha ancora provato a dare il latte fresco diluito? nel libro diceva che si poteva dare dai 6 mesi compiuti.
- Minù
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6069
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:34
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
Claudia è stata bravissima. si è fatta tutta una tirata dalle 23.00 alle 7.30 quando, dopo il bibe e il ruttone, si è riaddormentata fino alle 11.00
la mattina non aveva mai dormito tanto: sarò io ke la agito o lei che non vede l'ora di svegliarsi per vedermi?
garden: la pediatra ha detto anke a me ke, agli altri bimbi, compiuti gli 8 mesi, fa dare il latte vero. Claudia, invece, dovrà aspettare almeno i 10 perché ha problemi con la digestione di latte e derivati.

la mattina non aveva mai dormito tanto: sarò io ke la agito o lei che non vede l'ora di svegliarsi per vedermi?

garden: la pediatra ha detto anke a me ke, agli altri bimbi, compiuti gli 8 mesi, fa dare il latte vero. Claudia, invece, dovrà aspettare almeno i 10 perché ha problemi con la digestione di latte e derivati.
Minù, mamma di Pulce nata il 30 ottobre 2007, ore 12.40; Kg 3,320, cm 50 e di Ninì nato il 7 ottobre 2010, ore 14.30; Kg 3,340, cm 52
- Minù
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6069
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:34
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
Carmi: hai preso il gelato al bar Museo? Lo adoroooooo. A paestum vado ogni anno da quando son piccola, a fare week end nella casa un tempo di nonna, ora di mia zia. Gli odori dell'eucalipto e delle pinete mi fanno fare sempre un tuffo nel passato.
Clo, Acciaroli è deliziosa e l'acqua è pulita, è il posto adatto per portarci i bimbi (peccato ke tutta Avellino si trasferica lì e a SantaMaria e io non abbia voglia di vedere le stesse facce anche in vacanza
)
Clo, Acciaroli è deliziosa e l'acqua è pulita, è il posto adatto per portarci i bimbi (peccato ke tutta Avellino si trasferica lì e a SantaMaria e io non abbia voglia di vedere le stesse facce anche in vacanza

Minù, mamma di Pulce nata il 30 ottobre 2007, ore 12.40; Kg 3,320, cm 50 e di Ninì nato il 7 ottobre 2010, ore 14.30; Kg 3,340, cm 52
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
hai sentito se puoi darle il latte di soia? se sì, con quello puoi fare anche lo yogurt.Minù ha scritto:garden: la pediatra ha detto anke a me ke, agli altri bimbi, compiuti gli 8 mesi, fa dare il latte vero. Claudia, invece, dovrà aspettare almeno i 10 perché ha problemi con la digestione di latte e derivati.
E a questo proposito, leggendo ho scoperto che con la stessa tecnica con cui si fa lo yogurt si può fare in casa anche actimel, lc1, yakult... così ora la mia yogurtiera sta lavorando per produrre 1 litro di actimel

Ho anche trovato un valido aiutante: quella specie di panno che vendono per lavare i vetri e le superfici lavabili (lo vendono come "panno magico", ma non è quello in microfibra, sembra una specie di plastica spugnosa e compatta) ho scoperto che i lavandini e il piano cottura vengono benissimo (magari con uno spruzzo di aceto prima se sono macchiati di calcare), agli sportelli della cucina elimi in una passata le ditate (prima invece panno e sgrassatore), e anche per spolverare si fa bene e in un attimo. Così riesco a pulire la cucina in un lampo


- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
ah, minù: ma fa dare sempre il latte diluito oppure si da diluito solo agli inizi e se lo tollerano bene si da senza diluizione?
oggi Aida mi ha commosso: le ho dato lo yogurt muller alla vaniglia, lei ne ha messo in bocca una puntina stile sommelier che decide della qualità di un alimento, sbattendoselo in bocca e facendo facce strane. Poi ha aperto la bocca a metà (ma sempre aperta era!!) e aspettato l'altro boccone
e così per tutto lo yogurt, una esperienza da ricordare 

oggi Aida mi ha commosso: le ho dato lo yogurt muller alla vaniglia, lei ne ha messo in bocca una puntina stile sommelier che decide della qualità di un alimento, sbattendoselo in bocca e facendo facce strane. Poi ha aperto la bocca a metà (ma sempre aperta era!!) e aspettato l'altro boccone


- Minù
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6069
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:34
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
oh! finalmente qualcosa che le piace!
mi fa piacere per lei e per te
del latte vaccino: so ke si inizia con un mix ma non ho approfondito né sulla durata e né sul rapporto acqua/latte

mi fa piacere per lei e per te
del latte vaccino: so ke si inizia con un mix ma non ho approfondito né sulla durata e né sul rapporto acqua/latte
Minù, mamma di Pulce nata il 30 ottobre 2007, ore 12.40; Kg 3,320, cm 50 e di Ninì nato il 7 ottobre 2010, ore 14.30; Kg 3,340, cm 52
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
Ragazze buongiorno, la gnoma si è addormenta in fretta (stranamente direi).
Domanda sulla nanna serale: ma voi come li addormentate? Emma ultimamente sta diventando problematica. Prima avevo trovato qualche metodo e alla fine, se proprio non ce la facevo, con la tetta crollava. Adesso invece fa la poppata e poi inizia a giocare (anche se crolla del sonno), fa tipo x gattonare e invece non ci riesce. Alla fine stasera è crollata guardando i pesciolini che girano e con me che cantavo I due liocorni di sottofondo (17 minuti di liocorni)... datemi suggerimenti!
Latte fresco: io so che si puo' dare dall'anno in su (e cmq all'inizio diluito). perchè prima creare tutta una serie di problemi. Ti metto questo link:
http://www.*********.it/salute/pag.asp ... r_lattevac
La mia ped segue questo filone e io sono d'accordo (noi usiamo latte della Centrale Casalinga... cioè io
).
Domanda sulla nanna serale: ma voi come li addormentate? Emma ultimamente sta diventando problematica. Prima avevo trovato qualche metodo e alla fine, se proprio non ce la facevo, con la tetta crollava. Adesso invece fa la poppata e poi inizia a giocare (anche se crolla del sonno), fa tipo x gattonare e invece non ci riesce. Alla fine stasera è crollata guardando i pesciolini che girano e con me che cantavo I due liocorni di sottofondo (17 minuti di liocorni)... datemi suggerimenti!
Latte fresco: io so che si puo' dare dall'anno in su (e cmq all'inizio diluito). perchè prima creare tutta una serie di problemi. Ti metto questo link:
http://www.*********.it/salute/pag.asp ... r_lattevac
La mia ped segue questo filone e io sono d'accordo (noi usiamo latte della Centrale Casalinga... cioè io

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Minù
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6069
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:34
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
..e io aggiungo..ARRIVANO LE VACANZE,I NOVEMBRINI ABBRONZANO LE PANZE
AGOSTO E' VICINO,NOVEMBRINO FAI IL BRAVO BAMBINO
PALETTA E SECCHIELLO,NOVEMBRINO SEI IL PIU' BELLO
CON L'AUMENTO DELLA BENZINA IL NOVEMBRINO VA SOLO IN PISCINA
sarà il caldo o il suo dentino a svegliare il novembrino?
Novembrine, tutte al mare! ci dobbiam ricaricare!
Minù, mamma di Pulce nata il 30 ottobre 2007, ore 12.40; Kg 3,320, cm 50 e di Ninì nato il 7 ottobre 2010, ore 14.30; Kg 3,340, cm 52
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
Siccome il link non va... copio&incolloishetta ha scritto:
Latte fresco: io so che si puo' dare dall'anno in su (e cmq all'inizio diluito). perchè prima creare tutta una serie di problemi. Ti metto questo link:
http://www.*********.it/salute/pag.asp?nfile=pr_lattevac
La mia ped segue questo filone e io sono d'accordo (noi usiamo latte della Centrale Casalinga... cioè io).

Esistono numerose buone ragioni per usare, in sostituzione del latte materno, il latte di proseguimento (cioè quel latte che viene consigliato per le esigenze nutrizionali di un lattante dai cinque mesi di età all’anno di vita), e quindi per introdurre il latte vaccino o latte "di latteria", sia intero che parzialmente scremato, e sia fresco che a lunga conservazione, il più tardi possibile, per lo meno dopo i 12 mesi di vita:
* è responsabile di un eccessivo apporto di proteine e di sali minerali (sodio in particolare): tutto ciò rischia di portare ad un sovraccarico di lavoro per i reni del lattante che sono ancora impreparati a smaltire una concentrazione così elevata di proteine e minerali (si verifica infatti un innalzamento dei livelli plasmatici di azoto e si provoca quello che in termini medici viene definito un elevato carico renale di soluti)
* contiene livelli di ferro trascurabili e a biodisponibilità molto bassa: in altre parole il poco ferro contenuto nel latte di latteria viene assorbito solo in minima parte dall’organismo
* induce microemorragie gastrointestinali, non visibili a occhio nudo, anche in assenza di segni di intolleranza al latte: ciò può aumentare la probabilità di andare incontro ad un'anemia. Infatti la frequenza di sideropenia (cioè di bassi livelli di ferro nel sangue) a 12 mesi è significativamente più elevata nei lattanti che ricevono latte vaccino. La sideropenia, anche senza anemia manifesta, può influire negativamente sullo sviluppo psicomotorio e comportamentale del bambino
* non contiene una sufficiente quantità di acidi grassi essenziali (indispensabili per una corretta formazione delle fibre nervose e della struttura delle membrane cellulari) e di vitamine (soprattutto la vitamina D, fondamentale per fissare il calcio nelle ossa, la vitamina A, che protegge la pelle e le mucose e rinforza la vista, e la vitamina C, che possiede un’azione anti-infettiva e ha un ruolo importante nell’assorbimento di ferro da parte dell’organismo).
La diluizione del latte vaccino con l'acqua, con l’aggiunta del comune zucchero da cucina, se da una parte riequilibra la concentrazione di proteine e minerali (abbassandola), dall'altra diminuisce ulteriormente il contenuto di acidi grassi essenziali, riduce la quantità di vitamine e di altri micronutrienti, e apporta come carboidrati soprattutto il saccarosio e non, come accade con il latte di proseguimento, il lattosio o altri zuccheri come le maltodestrine.
Riassumendo il latte di proseguimento, rispetto al latte vaccino, ha un apporto di proteine minore, è ricco in acidi grassi essenziali, ha un modificato apporto di sali minerali con l’integrazione di quelli carenti, in particolare il ferro e lo zinco, ha una integrazione con vitamine e ha come carboidrati solo lattosio o maltodestrine.
Il latte di proseguimento si trova normalmente in commercio in forma liquida o in polvere. Il primo tipo è più pratico perché non necessità di preparazione; inoltre, essendo già pronto, evita che si possono commettere errori nel dosaggio. Ha però il difetto che, una volta aperta la confezione, può deteriorarsi più rapidamente di quello in polvere per cui va conservato in frigorifero e consumato possibilmente non oltre le ventiquattr'ore. Il latte in polvere va invece diluito con acqua oligominerale, cioè un’acqua che abbia un basso contenuto di sali minerali, sciogliendo il contenuto di un misurino (allegato la confezione) in 30 ml di acqua. E’ più economico, ma richiede una maggior attenzione del prepararlo. E’ inoltre più pratico del latte liquido quando si è in viaggio perché può essere preparato al momento e non ha quindi bisogno di essere mantenuto al freddo durante il percorso.
Esiste infine una nuova famiglia di latti, commercializzata da pochi anni, i cosiddetti "latti di crescita", che possono essere usati dall’anno di vita fino ai tre anni di età. Sono tutti in forma liquida e hanno una composizione che si avvicina molto al latte vaccino, ma con un’integrazione con ferro, acidi grassi essenziali e vitamine.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Minù
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6069
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:34
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
abbiamo appena finito di dire le stese cose io e il consorte...Domanda sulla nanna serale: ma voi come li addormentate? Emma ultimamente sta diventando problematica. Prima avevo trovato qualche metodo e alla fine, se proprio non ce la facevo, con la tetta crollava
dopo 35 minuti si è arresa (ormai è l'unica soluzione), nel suo lettino a pancia sotto, le tengo la mano, la dondolo piano piano poggiando la mano al culetto e canto)
Minù, mamma di Pulce nata il 30 ottobre 2007, ore 12.40; Kg 3,320, cm 50 e di Ninì nato il 7 ottobre 2010, ore 14.30; Kg 3,340, cm 52
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
io voto questo... si sa mai che porti bene...Minù ha scritto:..e io aggiungo..ARRIVANO LE VACANZE,I NOVEMBRINI ABBRONZANO LE PANZE
AGOSTO E' VICINO,NOVEMBRINO FAI IL BRAVO BAMBINO
PALETTA E SECCHIELLO,NOVEMBRINO SEI IL PIU' BELLO
CON L'AUMENTO DELLA BENZINA IL NOVEMBRINO VA SOLO IN PISCINA
sarà il caldo o il suo dentino a svegliare il novembrino?



Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- kk751
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7788
- Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
salutino serale!!!!
a tutte!!!

KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)
- kk751
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7788
- Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
noi ultimamente ninna nanna sdraiate vicine vicine poi lei si addormenta e la metto nel lettino ...
ma qualcuna di voi usa già la cameretta??? per farli dormire intendo...
ma qualcuna di voi usa già la cameretta??? per farli dormire intendo...
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
noi la cameretta non l'abbiamo, o meglio abbiamo un angolo attrezzato x Emma... ma non ce la sposto finchè non inizierà a dormire tutta la notte senza risvegli.kk751 ha scritto:
ma qualcuna di voi usa già la cameretta??? per farli dormire intendo...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- printemps
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7589
- Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
Anche io voto quello della nanna, brava Minù...
KK Giacomo sta ancora con noi perchè in cameretta ho paura che ale me lo svegli... ma dato come stanno andando le nottate, risvegli peggio di così mi sembra impossibile, quindi quasi quasi potrei mettercelo...
però a questo punto aspetto gennaio e sapete perchè? Non ve l'avevo ancora detto ma a gennaio, dopo 7 anni di Toscana, mi trasferisco nei luoghi natii, cioè torno a Torino! Abbiamo avuto l'occasione di una casa, in più io qui la vedevo grigia al rientro della maternità per via degli orari inconciliabili... a torino invece avrei più chance di trovare qualcosa di più adatto, anzi non parlo più al condizionale perchè oramai la decisione è presa e primi passi sono stati fatti. Quindi non voglio creare tanti cambiamenti ai bimbi ora, dato che ne subiranno uno grandissimo all'inizio dell'anno nuovo.
A proposito speriamo che vada tutto ok
Ishetta Per l'addormentamento: la mattina e il pome fa tutto da solo nel lettino, la sera invece.. tragicamente cullamento in braccio se no niente.
BUONANOTTE (e che lo sia davvero)
KK Giacomo sta ancora con noi perchè in cameretta ho paura che ale me lo svegli... ma dato come stanno andando le nottate, risvegli peggio di così mi sembra impossibile, quindi quasi quasi potrei mettercelo...
però a questo punto aspetto gennaio e sapete perchè? Non ve l'avevo ancora detto ma a gennaio, dopo 7 anni di Toscana, mi trasferisco nei luoghi natii, cioè torno a Torino! Abbiamo avuto l'occasione di una casa, in più io qui la vedevo grigia al rientro della maternità per via degli orari inconciliabili... a torino invece avrei più chance di trovare qualcosa di più adatto, anzi non parlo più al condizionale perchè oramai la decisione è presa e primi passi sono stati fatti. Quindi non voglio creare tanti cambiamenti ai bimbi ora, dato che ne subiranno uno grandissimo all'inizio dell'anno nuovo.
A proposito speriamo che vada tutto ok

Ishetta Per l'addormentamento: la mattina e il pome fa tutto da solo nel lettino, la sera invece.. tragicamente cullamento in braccio se no niente.
BUONANOTTE (e che lo sia davvero)
Printemps e i suoi Ciccetti
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
Ragazze, non ci credo. Dopo settimane di notti insonni stanotte ha fatto un'unica poppata di 11 minuti dalle 4.45 alle 4.56 e poi si è riaddormentata da sola nel lettino in un batter d'occhio!
Printemps! Evviva i grandi cambiamenti!
Se leggesse mio marito... direbbe: "Ecco hai visto che gli altri si spostano e sei solo tu che ti fai problemi?"... certo lui non calcola che qui noi abbiamo tutto (genitori, mio fratello, lavoro mio non trasferibile ecc. ecc.) . Ma per il lavoro hai già trovato? E tuo marito? E la casa?



Printemps! Evviva i grandi cambiamenti!

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- koala1
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5925
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:06
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
Buon giorno!
nanna piccoletta: si addormenta nel suo lettino di fianco al nostro letto, vorrei passarle nella cameretta insieme al fratello ma se non tolgo il fasciatoio il lettino non ci sta ... eh si da noi GRANDI SPAZI!
Venerdì mi è arrivata la spesa che ho fatto on-line di prodotti di una cascina. Ho preso formaggio, frutta, verdura, salumi, tutto quello che ho assaggiato fino adesso è veramente molto buono e Margherita ha gradito moltissimo la ricotta e le zucchine. Un pò caro probabilmente ma tutto buono e servizio molto comodo visto che arriva a casa.
Printemps: caspita che cambiamenti!
Latte: per il latte vaccino credo che aspetterò un bel pò visto che anche Ale ancora non ne vuole sapere. Lui beve SOLO il latte della Plasmon 1-3 anni
yogurt:ho fatto assaggiare quello della muller alla ciliegia a Margherita e credo che si stia ancora leccando le labbra
nanna piccoletta: si addormenta nel suo lettino di fianco al nostro letto, vorrei passarle nella cameretta insieme al fratello ma se non tolgo il fasciatoio il lettino non ci sta ... eh si da noi GRANDI SPAZI!
Venerdì mi è arrivata la spesa che ho fatto on-line di prodotti di una cascina. Ho preso formaggio, frutta, verdura, salumi, tutto quello che ho assaggiato fino adesso è veramente molto buono e Margherita ha gradito moltissimo la ricotta e le zucchine. Un pò caro probabilmente ma tutto buono e servizio molto comodo visto che arriva a casa.
Printemps: caspita che cambiamenti!



Latte: per il latte vaccino credo che aspetterò un bel pò visto che anche Ale ancora non ne vuole sapere. Lui beve SOLO il latte della Plasmon 1-3 anni
yogurt:ho fatto assaggiare quello della muller alla ciliegia a Margherita e credo che si stia ancora leccando le labbra
Silvia, Alessandro (9 luglio 2005) Margherita (13 novembre 2007) e Leonardo (3 giugno 2009)
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
latte fresco: è confortante sapere che su ogni singolo argomento relativo alla pediatria, ci sono opinioni differenti
secondo il manuale che ho io (di Italo Farnetani, che pare sia uno dei pediatri italiani più stimati) a questa età il latte fresco diluito va bene, invece per altri è troppo presto.
Però comincio a sospettare che Aida sia una viziosissima buongustaia come il padre, perchè ieri appena la sera le ho dato il latte fresco non se l'è fatto dire due volte, alla prima goccia finita in bocca mentre al solito cercava di divincolarsi, si è fermata, ha aperto la bocca e si è fatta fuori 330 ml di latte, con 3 biscotti e 1 cucchiaino di zucchero.
Unico problema è che avendo a casa questa delizia, anche i bimbi grandi (ossia noi) ci fanno colazione perchè è squisito.
Printemps ti faccio i miei migliori auguri!
e mi accodo alle domande di Ishetta, come ti organizzi col lavoro di lui? Ishetta, ma se (e sottolineo SE) tu volessi, non potresti farti trasferire in un'altra filiale della tua banca?
addormentarsi: mattina e pomeriggio ha sonno ma piange perchè non vuole dormire, così la cullo e se tutto va bene in pochi minuti è fatta.
La sera invece è autonoma, sta in piedi nella culla a guardare la tv, noi, poi gironzola, ad un certo punto crolla senza accorgersene, più o meno allo stesso orario.
Secondo me la notte vi sta venendo più complicato perchè fa caldo, quindi sono infastiditi. Io di solito accendo il ventilatore quando si deve addormentare.


Però comincio a sospettare che Aida sia una viziosissima buongustaia come il padre, perchè ieri appena la sera le ho dato il latte fresco non se l'è fatto dire due volte, alla prima goccia finita in bocca mentre al solito cercava di divincolarsi, si è fermata, ha aperto la bocca e si è fatta fuori 330 ml di latte, con 3 biscotti e 1 cucchiaino di zucchero.

Unico problema è che avendo a casa questa delizia, anche i bimbi grandi (ossia noi) ci fanno colazione perchè è squisito.
Printemps ti faccio i miei migliori auguri!

addormentarsi: mattina e pomeriggio ha sonno ma piange perchè non vuole dormire, così la cullo e se tutto va bene in pochi minuti è fatta.
La sera invece è autonoma, sta in piedi nella culla a guardare la tv, noi, poi gironzola, ad un certo punto crolla senza accorgersene, più o meno allo stesso orario.

Secondo me la notte vi sta venendo più complicato perchè fa caldo, quindi sono infastiditi. Io di solito accendo il ventilatore quando si deve addormentare.
- Minù
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6069
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:34
Re: Con ciambella e costumino sguazza al mare il novembrino (07)
buongiorno
Printemps:
in bocca al lupo
da quanto manki da Torino? hai lì i tuoi cari?
"traslochi":io porterò il lettino di Claudia nella sua cameretta al rientro dalle vacanze in modo che non debba abituarsi 2 volte a dormire nella stanza da sola.
330ml
è un mare! io non ce la faccio! è chiaro ke la tua bimba se vuole, mangia. Molto selettiva, direi; non come un'onnivora che frequenta la mia casa 
Printemps:


"traslochi":io porterò il lettino di Claudia nella sua cameretta al rientro dalle vacanze in modo che non debba abituarsi 2 volte a dormire nella stanza da sola.
si è fatta fuori 330 ml di latte, con 3 biscotti e 1 cucchiaino di zucchero.



Minù, mamma di Pulce nata il 30 ottobre 2007, ore 12.40; Kg 3,320, cm 50 e di Ninì nato il 7 ottobre 2010, ore 14.30; Kg 3,340, cm 52