volere è potereishetta ha scritto:Sì Minù parto domani dopo pranzo... ce la farò.
ma penso che le cose ancora da lavare dovrai lasciarle a casa)
Messaggio da Minù » 7 mag 2009, 10:02
volere è potereishetta ha scritto:Sì Minù parto domani dopo pranzo... ce la farò.
Messaggio da garden » 7 mag 2009, 10:06
minù puoi tappare i buchi sul fondo...però dovresti svuotare tutto. Ti dico ad ogni modo come potresti fare, magari 1 ogni tanto la fai e pian piano finisci. Svuoti il vaso, pulisci, e pèassi una mano di cementite. fai asciugare 24 ore, seconda mano. Quindi metti dei tappi di plastica per bottiglie sui buchi di drenaggio, fissati con silicone (abbondante). Fai asciugare bene e vedi che non esce più niente, io avevo lo stesso problema con dei mini mastelli di legno, per cui non ci sono sottovasi. Se invece trovi i sottovasi adatti, meglio ancora che è fatica in meno.Minù ha scritto:ho le prese d'acqua fuori ad ogni balcone, non è questo il problema bensì il fatto che ho ereditato con la casa, anche vasi rettangolari di coccio 55*27 per i quali mia madre non ha mai trovato sottovasi (la fioriera è 31 cm). Ciò significa che, pur avendo semi-chiuso i buchi sul fondo, l'acqua va messa poco alla volta (ma ogni giorno e d'estate 2 volte) per evitare le cascate al piano di sotto.
Oggi pom devo andare a vedere un sotto vaso che mi hanno ordinato per provare se va o no. Di cambiare i vasi non se ne parla, sono 26.
Messaggio da garden » 7 mag 2009, 10:16
Messaggio da Minù » 7 mag 2009, 10:18
Messaggio da garden » 7 mag 2009, 10:20
mhh...ora che ci penso, volendo potresti mettere in orizzontale il vaso e fare la stessa cosa senza svuotarlo, così almeno sarebbe più comodo, anche se sarebbe un lavoro meno pulito.Minù ha scritto:spero nei sottovasi, decisamente. Il lavoro che mi prospetti si protrarrebbe per troppo tempo.
Messaggio da M76 » 7 mag 2009, 10:22
Messaggio da clo'76 » 7 mag 2009, 10:25
Garden il tuo discorso è troppo riduttivo, credo che a 18 anni le responsabilità si possano prendere ma vedere l'aborto come il male minore, per quanto io non sia contro eh, penso possa portare ad un grosso peso sulla coscienza di tutti, di lei quando crescerà e dei nonni. E se questa è l'unica possibilità di rimanere incinta???? Non lo so ma da quando ho avuto Lorenza ho cambiato molto le mie idee.garden ha scritto:clo, per la figlia della baby sitter incinta a 18 anni, senza lavoro, soldi etc. se lei lo vuole proprio questo figlio e ci tiene qualche soluzione si troverà.
Ma se lei non ci tiene e non lo vuole, penso sia meglio non tenerlo, i figli secondo me andrebbero fatti quando si è pronti davvero da vari punti di vista e li si desidera, fatti quando non si può e non si vuole si rischia di rovinare la nostra vita e la loro.
So che cattolici e antiabortisti mi sputerebbero in faccia, ma io sono convinta che un figlio sia una cosa troppo importante per farla se non sei davvero pronto e convinto.
Ha 18 anni, una vita davanti, è una ragazzina, un errore può sempre capitare, ma fare un figlio è una cosa troppo seria per farlo senza convinzione e senza basi solide, che poi le conseguenze se le piange lei e il figlio innocente. In queste condizioni io vedrei l'aborto come il male minore, ma dubito che sia il suo caso, magari mette al mondo questo figlio, che alleverà per lo più la nonna, non riuscirà a studiare e trovarsi un buon lavoro e avrà mille rimpianti, dopo qualche anno crescendo magari odierà suo marito e si lasceranno...bell'affare nascere in un contesto così!
Messaggio da Minù » 7 mag 2009, 10:27
DiciM76 ha scritto:minù al limite puoi sempre farteli fare no?
Messaggio da ishetta » 7 mag 2009, 10:33
impossibile... ho l'asciugatrice. E stasera andrà a manetta facendo prima una selezione di quello che devo portarmi. Nel frattempo martedì arriva la Ludmila e lava il resto.Minù ha scritto:volere è potereishetta ha scritto:Sì Minù parto domani dopo pranzo... ce la farò.
ma penso che le cose ancora da lavare dovrai lasciarle a casa)
Messaggio da la.piccola.mamma » 7 mag 2009, 10:43
Messaggio da ishetta » 7 mag 2009, 10:46
La lista ce l'ho anche io :-)la.piccola.mamma ha scritto:
Ishetta ti ammiro.. io quando devo partire preparo le valigie una sett prima e poi lascio in giro mille bigliettini con appuntate le cose dell'ultimo minuto (beauty, phon, cellulare....) da inserire la sera prima.
Messaggio da M76 » 7 mag 2009, 10:52
Messaggio da garden » 7 mag 2009, 10:52
clo...credo che sarebbe un peso sulla coscienza enorme, per questo parlo di male minore, perchè non sono cose che si fanno a cuor leggero. Però penso che sarebbe meglio portarsi questo peso sulla coscienza e anche rischiare anche di non avere altri figli che farli quando non si è in grado di essere buone madri.clo'76 ha scritto:Garden il tuo discorso è troppo riduttivo, credo che a 18 anni le responsabilità si possano prendere ma vedere l'aborto come il male minore, per quanto io non sia contro eh, penso possa portare ad un grosso peso sulla coscienza di tutti, di lei quando crescerà e dei nonni. E se questa è l'unica possibilità di rimanere incinta???? Non lo so ma da quando ho avuto Lorenza ho cambiato molto le mie idee.
Messaggio da Minù » 7 mag 2009, 10:53
BRAVAishetta ha scritto:impossibile... ho l'asciugatrice. E stasera andrà a manetta facendo prima una selezione di quello che devo portarmi. Nel frattempo martedì arriva la Ludmila e lava il resto.Minù ha scritto:volere è potereishetta ha scritto:Sì Minù parto domani dopo pranzo... ce la farò.
ma penso che le cose ancora da lavare dovrai lasciarle a casa)
Messaggio da Minù » 7 mag 2009, 10:57
Messaggio da M76 » 7 mag 2009, 11:03
Messaggio da Minù » 7 mag 2009, 11:09
Messaggio da clo'76 » 7 mag 2009, 11:11
E se poi matura ed è in grado di essere una buona madre????(Ovviamente sto cercando anche io di trovare delle risposte). una mia carissima amica, nonchè mia testimone di nozze all'età di 20 anni era fidanzata con un ragazzo per cui provava molto trasporto ma non amava (oddio di questo se n'è accorta dopo). Rimase incinta e abortì perchè credeva di non poter essere una buona madre. Io l'accompagnai e non vi dico che cosa dolorosa è stato solo vedere il contesto. Oggi è sposata, ha 2 figli e il peso sulla coscienza ce l'ha ancora, pensa sempre all'età che oggi avrebbe quel bambino etc. etc.garden ha scritto:clo...credo che sarebbe un peso sulla coscienza enorme, per questo parlo di male minore, perchè non sono cose che si fanno a cuor leggero. Però penso che sarebbe meglio portarsi questo peso sulla coscienza e anche rischiare anche di non avere altri figli che farli quando non si è in grado di essere buone madri.Poi magari la ragazza è matura, desidera dei figli anche ora e pensa che troverà modo di lavorare e accudirli bene, se è così tanto meglio. Il problema nasce solo se non è, purtroppo, così.
Messaggio da garden » 7 mag 2009, 11:14
Messaggio da M76 » 7 mag 2009, 11:22