ishetta ha scritto:Anche io ho una notizia. Edo alla veneranda età di 14 mesi e mezzo ha iniziato a camminare


A diana i bookmakers la danno per camminante verso i 2 anni


Messaggio da clo'76 » 26 mar 2012, 14:35
ishetta ha scritto:Anche io ho una notizia. Edo alla veneranda età di 14 mesi e mezzo ha iniziato a camminare
Messaggio da M76 » 26 mar 2012, 14:51
Messaggio da Minù » 26 mar 2012, 15:54
meglio tardi che maiishetta ha scritto:Anche io ho una notizia. Edo alla veneranda età di 14 mesi e mezzo ha iniziato a camminare
Messaggio da Minù » 26 mar 2012, 15:55
Messaggio da Minù » 26 mar 2012, 15:56
Messaggio da serena73 » 26 mar 2012, 16:48
2 volte a settimana lo porto al ASL di neuropsichiatria infantile, dove fa psicomotricità. abbiamo trovato una terapista molto brava. gli fafare esercizi, sempre tramite il gioco, capaci di aiutare a migliorare la sua attenzione, conseguenze logiche, manualità, ecc.ishetta ha scritto:Sere, ma le terapie in cosa consistono?
Messaggio da serena73 » 26 mar 2012, 16:49
grazie cara!Minù ha scritto:Sere, un bacione e, non per essere ripetitiva, in bocca al lupo per tutto (Ale e lavoro)
Messaggio da ci85 » 26 mar 2012, 17:10
Messaggio da serena73 » 26 mar 2012, 18:31
Messaggio da kk751 » 26 mar 2012, 20:39
ishetta ha scritto:Anche io ho una notizia. Edo alla veneranda età di 14 mesi e mezzo ha iniziato a camminare
Messaggio da kk751 » 26 mar 2012, 21:49
Messaggio da kk751 » 26 mar 2012, 21:50
dai che pian piano cominciano a vedersi i frutti di tutto questo lavoro ... ti penso ...serena73 ha scritto:2 volte a settimana lo porto al ASL di neuropsichiatria infantile, dove fa psicomotricità. abbiamo trovato una terapista molto brava. gli fafare esercizi, sempre tramite il gioco, capaci di aiutare a migliorare la sua attenzione, conseguenze logiche, manualità, ecc.ishetta ha scritto:Sere, ma le terapie in cosa consistono?
1 volta a settimana viene un'altra terapista privata a casa.... e fa più o meno le stesse cose
....ci sono miglioramenti, sa metteresi i calzini antiscivolo da solo, anche se con grande fatica, ineragisce di più con gli altri e con noi.
Messaggio da serena73 » 26 mar 2012, 22:04
kk751 ha scritto:dai che pian piano cominciano a vedersi i frutti di tutto questo lavoro ... ti penso ...serena73 ha scritto:2 volte a settimana lo porto al ASL di neuropsichiatria infantile, dove fa psicomotricità. abbiamo trovato una terapista molto brava. gli fafare esercizi, sempre tramite il gioco, capaci di aiutare a migliorare la sua attenzione, conseguenze logiche, manualità, ecc.ishetta ha scritto:Sere, ma le terapie in cosa consistono?
1 volta a settimana viene un'altra terapista privata a casa.... e fa più o meno le stesse cose
....ci sono miglioramenti, sa metteresi i calzini antiscivolo da solo, anche se con grande fatica, ineragisce di più con gli altri e con noi.![]()
Messaggio da ishetta » 27 mar 2012, 7:50
Messaggio da M76 » 27 mar 2012, 9:53
Messaggio da clo'76 » 27 mar 2012, 10:42
Messaggio da clo'76 » 27 mar 2012, 12:45
Messaggio da Minù » 27 mar 2012, 14:16
Messaggio da ishetta » 27 mar 2012, 15:28
Non sono sicura che sia scarlattina. Alle 4 vado dalla ped. Ha due guance in fiamme e dice di avere mal di orecchie. Per essere scarlattina mancano i puntini all'inguine, collo, dorso e la febbre e la lingua a lamponeclo'76 ha scritto:Ma come la scarlattina???? e come te ne sei accorta??
Messaggio da clo'76 » 27 mar 2012, 15:50
Praticamente le manca quasi tuttoishetta ha scritto:Non sono sicura che sia scarlattina. Alle 4 vado dalla ped. Ha due guance in fiamme e dice di avere mal di orecchie. Per essere scarlattina mancano i puntini all'inguine, collo, dorso e la febbre e la lingua a lamponeclo'76 ha scritto:Ma come la scarlattina???? e come te ne sei accorta??![]()
Cmq fosse scarlattina dopo 2gg di antibiotico può tornare a scuola.