Anche io ho sempre usato la tecnica di uscire un attimo dalla stanza, prendere fiato, calmarsi e poi rientrare (T.Hogg docet) ma stavolta mi ha preso proprio la furia, sono 10 mesi che mi calmo e no ce l'ho più fatta :(
Per quanto riguarda il sonno, lo so che ci sono bambini (come adulti) che hanno bisogno di dormire meno ma il problema di Luca è che si sveglia piangendo e ululando, per cui deduco che abbia bisogno di dormire ancora perchè se lo tiro su rimane nervoso e intrattabile. Se fosse tranquillo e sereno di certo non lo costringerei a dormire solo perché DEVE dormire 2 ore e non 1 sola!
Volevo chiedere a Canada, Checca e ovviamente a chiunque abbia nanetti così poco affezionati al letto: al risveglio come sono? tranquilli e sorridenti o lamentosi?? Cioé riuscite a capire se hanno riposato abbastanza? E se no (perché ci sono persone che comunque si alzano "storte") dopo quanto si rilassano e riprendono a comportarsi normalmente??




