
vi adoro

Messaggio da Minù » 24 set 2008, 14:17
Messaggio da printemps » 24 set 2008, 14:33
Messaggio da carmpan » 24 set 2008, 15:03
E' sicuramente così, infatti fino agli ultimi giorni di caldo Giancarlo è sempre stato scalzo.Con il cambiamento di temperatura anche io avevo messo le calzine(con le macchie come le chiama fede)ma ho notato che Giancarlo tendeva a scivolare maggiormante , cosa che già con un equilibrio precario è ancora più frequente e quindi gli ho preso le scarpine, solo per quello e mi pare che vada meglio.Minù ha scritto:invece a me sia la ped che l'ortopedico che visitò emma quando aveva l'adduzione hanno detto esattamente il contrario.
lo stesso hanno detto a me (sia ped che amico ortoped): Quando il bebè inizia a camminare il piede non è ancora ben sviluppato e tende ad appiattirsi e a cedere verso l'interno; di conseguenza la marcia a piedi nudi, soprattutto su un terreno vario ed accidentato (erba, terra, sabbia, sassi) rappresenta il metodo più efficace per ottenere un corretto sviluppo del piede. Camminare a piedi nudi permette alla muscolatura di rinforzarsi, consentendo la corretta formazione dell’arco plantare, caratteristicamente assente nei primi anni di vita. Il bambino nasce infatti con i piedi fisiologicamente piatti e solo dopo i tre anni si realizza la curvatura dell’arco plantare. In via generale è sempre bene che il bambino, quando è in casa, cammini a piedi scalzi o, se il pavimento è particolarmente freddo (ad esempio di marmo), con le calzine antisdrucciolo: esse forniscono un valido sostegno, non lo fanno scivolare e isolano il piede. Ovviamente camminare a piedi nudi sul terreno piano e liscio, come può essere il pavimento di casa, offre una minore stimolazione alla pianta dei piedi, ma va lo stesso consigliato.
Messaggio da kk751 » 24 set 2008, 16:24
Messaggio da cucciolo76 » 24 set 2008, 16:37
Messaggio da kk751 » 24 set 2008, 17:32
Messaggio da Minù » 24 set 2008, 20:10
Messaggio da ishetta » 24 set 2008, 20:15
x noi è sempre stato impossibile.... e così la mummifico in un asciugamano. In questo modo almeno le braccia sono bloccate, le urla si sentono lo stesso peròMinù ha scritto: (anche qui è diventato impossibile il narinel)
Messaggio da la.piccola.mamma » 24 set 2008, 21:29
Messaggio da Tweetie72 » 24 set 2008, 21:35
Messaggio da 7colori » 24 set 2008, 22:27
Messaggio da 7colori » 24 set 2008, 22:43
roxyross ha scritto:oggi primo giorno di ludo con la nonna: FANTASTICO
Mia suocera è una donna d'oro! Si spara 30 km all'andata e altrettanti l ritorno xchè vuole fare la nonna....e poi se ludo dorme mi riordina anche la casa........
Sono contenta xchè ludo sta buona e impara un sacco di cose e io posso finalmente lavorare come facevo prima.
Messaggio da ishetta » 24 set 2008, 22:46
io so che si chiudono intorno all'anno. Di Emma non ho idea.7colori ha scritto:HELP
gravissimo dubbio sulla fontanella, sembra che Luca l'abbia chiusa, o più di un lo sia, e pare ia presto... voi avete idea di come siano messe le fontanelle dei vostri piccoli?
Messaggio da 7colori » 24 set 2008, 22:53
Messaggio da 7colori » 24 set 2008, 22:57
Messaggio da 7colori » 24 set 2008, 23:12
Non sono ancora tranquilla sotto questo aspetto,ishetta ha scritto:io so che si chiudono intorno all'anno. Di Emma non ho idea.7colori ha scritto:HELP
gravissimo dubbio sulla fontanella, sembra che Luca l'abbia chiusa, o più di un lo sia, e pare ia presto... voi avete idea di come siano messe le fontanelle dei vostri piccoli?
Messaggio da chicca21 » 24 set 2008, 23:14
Messaggio da chicca21 » 24 set 2008, 23:19
Messaggio da 7colori » 24 set 2008, 23:24
Messaggio da 7colori » 24 set 2008, 23:26