Io ho preso quello per adulti con soluzione ipotonica,a base acqua mare:una mannaaaaaaaaaaaaaaa

Messaggio da teacher » 31 gen 2013, 14:05
Messaggio da stegoT » 31 gen 2013, 15:00
Messaggio da stegoT » 31 gen 2013, 15:25
Messaggio da lagatta » 31 gen 2013, 17:42
stegoT ha scritto:Curiosità: fenica, teacher la seconda gravidanza si è presentata con gli stessi identici sintomi che quasi non avete dovuto fare il test per sapere di essere incinta, oppure i sintomi sono stati completamente diversi?
Messaggio da teacher » 1 feb 2013, 8:53
lagatta ha scritto:stegoT ha scritto:Curiosità: fenica, teacher la seconda gravidanza si è presentata con gli stessi identici sintomi che quasi non avete dovuto fare il test per sapere di essere incinta, oppure i sintomi sono stati completamente diversi?
Messaggio da tic tac77 » 1 feb 2013, 11:24
Oh Oh bebè in arrivo?stegoT ha scritto:Curiosità: fenica, teacher la seconda gravidanza si è presentata con gli stessi identici sintomi che quasi non avete dovuto fare il test per sapere di essere incinta, oppure i sintomi sono stati completamente diversi?
Messaggio da teacher » 1 feb 2013, 17:15
Messaggio da francy5187 » 6 feb 2013, 11:24
Messaggio da stegoT » 6 feb 2013, 12:39
Messaggio da Noemi86 » 6 feb 2013, 16:09
Messaggio da teacher » 7 feb 2013, 11:47
Messaggio da lili76 » 7 feb 2013, 12:09
Messaggio da stegoT » 7 feb 2013, 12:22
Colei che una volta si definì poco equilibrata ha dato una risposta ben soppesata che condivido. Aggiungo che ci sono vantaggi e svantaggi sia ad avere subito il secondo figlio, sia ad averlo con qualche anno di differenza.lili76 ha scritto: Noemi, secondo me sono scelte molto personali. A me piacerebbe un secondo figlio, ma so che in questo momento non ce la potrei fare neanche con l'aiuto dei nonni (figurati se non ci fossero proprio!). Non penso che non me li godrei perché sono troppo vicini uno all'altro, anzi, penso piuttosto che sarebbe molto più bello averli vicini di età perché crescerebbero praticamente insieme. Però bisogna essere pronti a passare qualche anno molto ma molto faticoso... E lì credo faccia tanto anche il carattere di ognuna di noi, il modo di affrontare le difficoltà della vita, l'educazione che abbiamo avuto dalla nostra famiglia di origine, la capacità di scendere a compromessi, accettare, sopportare i sacrifici nostra e dei nostri compagni. In ultimo ci sono anche le possibilità economiche, soprattutto se non ci sono i nonni a dare una mano e quindi nido e/o baby sitter diventano fondamentali, a maggior modo se si lavora. Io non credo che potrei farcela... E questa é una constatazione ma é anche un rammarico. Spero di cambiare idea tra 1 o 2 anni e che le situazioni si modifichino in meglio, perché lasciare Rebecca da sola non mi piacerebbe proprio. Considera che c'é anche chi dice: "O fai subito il secondo o non lo fai più, perché una volta uscita dal periodo più difficile nella gestione del primo figlio, chi ti fa tornare la voglia di rimetterti in ballo da capo?" Ognuno dice la sua, l'istinto tuo e del tuo compagno vi deve guidare e se siete assieme comunque riuscirete a venirne fuori e sarà sempre un'esperienza bellissima.
Messaggio da stegoT » 7 feb 2013, 15:41
Messaggio da stegoT » 7 feb 2013, 16:21
Messaggio da lili76 » 7 feb 2013, 16:33
Messaggio da stegoT » 7 feb 2013, 16:36
Messaggio da lili76 » 7 feb 2013, 18:25
Messaggio da stegoT » 8 feb 2013, 9:15
Messaggio da teacher » 8 feb 2013, 9:57