Io vado a tentativi, vedo se ha sete, se siamo in prossimità di orario di pappa lo faccio mangiare, provo a vedere se vuole dormire, giocare, ovviamente sento se a fatto cacca e in caso lo cambio, se c'è qualche cosa che vuole (adesso ha cominciato ad indicare TUTTO, è un continuo, e quando indica un oggetto significa che lo vuole), insomma provo a capire e se non funziona nulla ma non mi sembra che stia male, provo a calmarlo con le coccole, le canzoni, se è giorno e c'è quantomeno una giornata decente lo metto nel passeggino e lo porto un po' fuori, la sera ho capito che se non fa il bagnetto sono cavoli amari per addormentarlo in fretta e bene. e non ti scordare i maledetti denti. l'incubo di ogni genitore, anche perché sono 22 e ci mettono più o meno due anni a tirarli fuori tutti, quindi è praticamente un continuo. di giorno ci fanno meno caso perché sono distratti da tante cose, giochi, persone, ma la notte funzionano proprio come i grandi, nel buio e nel silenzio sei solo col tuo dolore/fastidio e questo si amplifica e più ci fai caso meno passa.
Ho letto il tuo post sul quietalia, secondo me non ti devi far abbattere da alcune risposte un po' dure, hai un problema e una persona di fiducia (il tuo farmacista, mica il primo pincopallo trovato per strada) ti ha consigliato un rimedio. può funzionare o meno, dipende se la causa che provoca il disturbo è quella giusta, se non lo è non servirà a molto, magari invece di continuare con lo sciroppo prova a fare come suggerisce Giulia, potrebbe trattarsi "semplicemente" di qualche alimento che digerisce con più fatica (ricordo quando introdussi lo yoghurt, mattia non lo digeriva per niente il pomeriggio, mentre la mattina non c'era nessun problema).
l'importante è che non entri in crisi tu, sei una brava mamma e non te lo devi scordare!
