Pagina 1 di 2

prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 20 nov 2007, 14:03
da nadi
Ciao,
nella mia prima gravidanza non ho fatto nulla di particolare per preparare il seno all'allattamento. QUando mi davo l'olio di mandorle lo davo anche sul seno e niente piu. QUando poi e' nata la bimba il mio seno o meglio i miei capezzoli si sono rivelati un disastro. Hanno iniziato a screpolarsi, a formare ragadi a dolermi in maniera indicibile, cosiderando poi che dovevo allattare la bimba provate a immaginare il dolore....SOno stata quasi un mese sempre senza maglietta (per fortuna era luglio) perche' il solo sfregare della stoffa era insopportabile. Dai capezzoli si staccavano veri e propri pezzettini.....Insomma non per terrorizzare nessuna, sono qui a raccontarlo quindi sono sopravissuta :ahaha , ma vorrei, adesso che aspetto il secondo, capire se posso fare qualcosa per non ripassarci. Ho notato che gia' i capezzoli hanno iniziato a cambiare e a sfaldarsi e sono solo alla 14 sett!
Sapete consigliarmi?
GRazie!

Nadi

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 20 nov 2007, 14:07
da samuela
Comincia a prepararli facendo dei massaggi con il guanto di crine ... senza sfregare :ahaha ma massaggia, poi fai delle piccole torsioni e tirali un pochetto così che cominci ad abituarli allo stress. Io ricordo che me li strofinavo con il limone. Dicono che faccia bene e previene le ragadi :hi hi hi hi
Se dopo dovessero tornarti taglie e ragadi vai di OLIO Vea e usa i paracapezzoli in argento. Non costano tanto e sono ottimi cicattrizzanti.
In bocca al lupo

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 20 nov 2007, 14:08
da scarlet
secondo me non serve nulla...nel senso che dare olietti tipo mandorle e calendula ammorbidisce, ma quando si allatta è proprio il seno che si deve ....corazzare...io ho sopportato e ho spremuto il colostro, come ci avevano detto al corso preparto..niente di più...e non vorrei mettere nemmeno stavolta nulla...lo trovo più pratico e soprattutto se la bimba se si dovesse attaccare spesso come il fratello non dovrei lavare il seno e quindi fare peggio...io non mi fido di quei preparati che dicono puoi anche evitare di risciacquare...

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 20 nov 2007, 14:22
da Tesla
Primo figlio... ragadi a gogò... consigliato l'olio VEA... ma era già una situazione degenerata!!!
Secodno figlio... usato olio VEA da subito (lo mettevo la mattina e la sera) e non mi è venuta nemmeno una ragade UNA FAVOLA!!!

Però dalla mia esperienza direi che tanto fà il bimbo e come si attacca... luca apriva bene la boccuccia e prendeva bene il capezzolo e questo favorisce molto l'allattamento :ok

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 20 nov 2007, 15:05
da cipollina77
credo che sta tutto nel come il bimbo si attacca / o come riesci a farlo attaccare bene...

per quanto riguarda il guanto di crine....mi vengono i brividi già solo al pensiero...ma 'sto povero capezzolo lo vogliamo lasciare riposare finche può?? :urka :sorrisoo

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 20 nov 2007, 15:18
da banana80
samuela ha scritto:Comincia a prepararli facendo dei massaggi con il guanto di crine ... senza sfregare :ahaha ma massaggia, poi fai delle piccole torsioni e tirali un pochetto così che cominci ad abituarli allo stress. Io ricordo che me li strofinavo con il limone. Dicono che faccia bene e previene le ragadi :hi hi hi hi
Se dopo dovessero tornarti taglie e ragadi vai di OLIO Vea e usa i paracapezzoli in argento. Non costano tanto e sono ottimi cicattrizzanti.
In bocca al lupo
Quoto in pieno Samuela, io nella mia gravidanza ho fatto così, tranne l'uso del limone. Sinceramente le ragadi mi sono venute comunque perchè il bimbo tirava fortissimo, poi ho risolto con Vea olio, olio d'oliva e paracapezzoli in argento. :incrocini

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 20 nov 2007, 16:11
da Eny79
Ma che cosa sono sti paracapezzoli in argento??? :domanda
Scusate l'ignoranza....

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 20 nov 2007, 16:17
da goulp
ciao,
io ho usato olio di mandorle due mesi prima, massaggiando la pancia massaggiavo anche il capezzolo..
alla nascita in ospedale per i primi dolori mi hanno dato la lanolina che può non essere lavata via prima della poppata e tutto è andato bene.
cmq credo sia soggettivo, c'è chi non ha usato nulla e le ragadi non le ha avute lo stesso!

i paracapezzoli in argento li ho visti usare ma non li ho mai usati...mi sembrava troppo!

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 20 nov 2007, 16:28
da samuela
I paracapezzoli in argento sono come delle mini coppette da mettere davanti al capezzolo.
L'argento a contatto con il latte cicatrizza tutte le eventuali ferite. Guarda io avevo una brutta ragade causata da errore suzione e devo dire che dopo mille creme è stato l'unica cosa che mi ha davvero guarita.

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 20 nov 2007, 17:13
da nadi
Mi dite esattamente che olio VEA ne esistono tanti tipi!

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 20 nov 2007, 17:23
da daniela75
io ho usato l'olio per 4-5 mesi prima di partorire, massaggiavo bene...... le ragadi mi sono venute comunque!
Sono convinta che vengano perchè il pupo all'inizio non si attacca bene e comunque un pò di fastidio credo sia fisiologico visto che i primi tempi i bimbi ciucciano 7-8 volte al giorno!!!

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 20 nov 2007, 17:28
da banana80
nadi ha scritto:Mi dite esattamente che olio VEA ne esistono tanti tipi!
io usavo olio VEA in gel, quello che mi è rimasto l'ho usato poi per il sederotto del pupo :sorrisoo

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 20 nov 2007, 21:55
da Meg
Il guanto di crine adesso è sconsigliato, crea delle microlesioni al seno.
Io ho preso la crema mister baby (si può usare sia prima di partorire che dopo) e olio di mandorle, sperem :incrocini

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 21 nov 2007, 20:13
da kiaretta77
non ho mai avuto ragadi, ma all'inizio era doloroso eccome allattare... :buuu :buuu
poi su consiglio del mio gine ho usato EVASEN dischetti e pomata (che ho letto si possono usare anche prima, in gravidanza, e mi sono passati tutti i dolori :ok mentre altre creme, anche la lanolina e il colostrum, mi facevano ancora peggio ... :buuu :buuu

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 21 nov 2007, 21:12
da bimbi74
direi che tanto fà il bimbo e come si attacca... questo favorisce molto l'allattamento
:ok :ok :ok
IO HO USATO PER TUTTE E DUE LE GRAVIDANZE L OLIO DI MANDORLE E NON HO MAI AVUTO PROBLEMI...E OVVIAMENTE LORO SI SONO SEMPRE ATTACCATI BENE...

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 21 nov 2007, 22:28
da Notta
Io ho usato l'olio vea quando aspettavo Greta e non mi è servito assolutamente a nulla....
Per questa metto l'olio ma solo quando me lo ricordo :hi hi hi hi
Chissà, magari farà meno male...

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 22 nov 2007, 12:28
da ishetta
Io torno proprio ora dall'ospedale e ho chiesto alle ostetriche del nido, visto che al corso preparto ci avevano vietato qualsiasi pratica preparatoria.
Mi hanno detto che le ragadi sono dovute all'attaccatura sbagliata del bambino, mi hanno consigliato di pizzicare l'areola vicino al capezzolo prima di attaccarlo e il bimbo deve prendere capezzolo + un pezzetto di areola e di cambiare posizione di allattamento in modo che non sia sollecitata sempre la stessa parte di seno. Dopo qualche tempo si dovrebbe forma un calletto, in caso di necessità mettere della lanolina naturale presa in erboristeria.

Al corso preparto ci sconsigliavano l'uso del guanto di crine perchè crea delle microescoriazioni in una zona che andrà poi sollecitata.

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 22 nov 2007, 12:36
da melissa75
bimbi74 ha scritto:direi che tanto fà il bimbo e come si attacca... questo favorisce molto l'allattamento
:ok :ok :ok
IO HO USATO PER TUTTE E DUE LE GRAVIDANZE L OLIO DI MANDORLE E NON HO MAI AVUTO PROBLEMI...E OVVIAMENTE LORO SI SONO SEMPRE ATTACCATI BENE...


è molto importante attaccare nel modo corretto il bimbo che non deve solo prendere in bocca il capezzolo ma anche l'areola (mento e naso toccano il seno) x facilitare questa posizione si consiglia di tenere la pancia del bimbo rivolta verso la pancia della madre. io con le mie 2 bimbe non ho mai avuto ragadi ne fatto prevenzione in gravidanza. mi sono trovata bene con la crema purelan della medela x tenere il capezzolo morbido.
in cambio ho avuto x ben 2 volte un ingorgo (che doloriiiii) questo perchè la seconda era molto pigra nel succhiare :fischia

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 22 nov 2007, 15:02
da pamelita
ma sti paracapezzoli in argento si mettono tra una poppata e l'altra o x far ciucciare il bimbo??

Re: prevenzione ragadi e problemi al seno

Inviato: 22 nov 2007, 15:08
da dodi
PURELAN UNGUENTO è FAVOLOSO!
X I PARACAPEZZOLI IO ERO RIMASTA AL SILICONE AVENT :domanda IN ARGENTO? MA POI NON PRENDE ODORE IL SENO?