IPOCONDRIACA SULLE MALATTIE AL SENO
Inviato: 10 nov 2007, 15:35
...se mi legge la nostra Paola 67..sicuramente mi bastonera' perchè io vivo di paure !!!! pero' oggettivamente riguardo al seno ho una familiarita' di carcinoma di mamma nonna e bisnonna....!!!!!!
ed ho vissuto i primi mesi di questa terza gravidanza alle prese con il problema di mia madre alla quale hanno asportato un seno........e purtroppo conosciuto tante donne piu' giovani di me con lo stesso problema nel reparto oncologico...
sono cosi' terrorizzata , anche eprchè la mammo per ovvie ragioni di gravidanza e incompatibilita' radiazioni non l'ho fatta, pero' ho chiesto a luglio proprio a Paola e a suo marito, che è un medico scrupolosissimo e preparato piu' di tanti medici messi insieme conosciuti nella mia vita...(nonchè dotato di una pazienza infinita perchè non è da tutti dare retta alla tipa (io) che va' a fare l'eco 4d per il suo bimbo e si ritrova a chiedere di fare l'eco al seno) di farmi una eco ..consapevole del fatto che , allattando , avrei dato spazio a tanti pensieri negativi riguardo ogni indurimento o dolore tipico di chi allatta..
ma non è servito, visto che sono qua a scrivervi , dopo avere cercato (e trovato) conforto in paola.....
ho il seno sinistro che ha sempremeno latte del destro...quando si riempie pero' magari perchè prediligo il destro senno' mi fa male.....si formano sulla parte anteriore un po' sopra all'aureola due rigongfiamenti due piccolo ponfi di circa 5 mml a distanza di un cm., un cm, e mezzo l'uno dall'altro......se è meno gonfio uno.....non sono molto alti...allattando sembrano regredire.......prima di allattare non avevo nulla ....alla luce sembra come il percorso di una vena che è rotta in due punti , non so bene spiegare..........
sono coerente che non è possibile una diagnosi da questa descrizionema vi chiedevo i dotti possono affiorare in superficie ed essere leggermente in rialzo sulla pelle del seno quando sono pieni di latte??...ho gia' la risposta posistiva di paola ma sono ugualmente molto inquieta e sempre a guardarmi allo specchio.......
ed ho vissuto i primi mesi di questa terza gravidanza alle prese con il problema di mia madre alla quale hanno asportato un seno........e purtroppo conosciuto tante donne piu' giovani di me con lo stesso problema nel reparto oncologico...
sono cosi' terrorizzata , anche eprchè la mammo per ovvie ragioni di gravidanza e incompatibilita' radiazioni non l'ho fatta, pero' ho chiesto a luglio proprio a Paola e a suo marito, che è un medico scrupolosissimo e preparato piu' di tanti medici messi insieme conosciuti nella mia vita...(nonchè dotato di una pazienza infinita perchè non è da tutti dare retta alla tipa (io) che va' a fare l'eco 4d per il suo bimbo e si ritrova a chiedere di fare l'eco al seno) di farmi una eco ..consapevole del fatto che , allattando , avrei dato spazio a tanti pensieri negativi riguardo ogni indurimento o dolore tipico di chi allatta..
ma non è servito, visto che sono qua a scrivervi , dopo avere cercato (e trovato) conforto in paola.....
ho il seno sinistro che ha sempremeno latte del destro...quando si riempie pero' magari perchè prediligo il destro senno' mi fa male.....si formano sulla parte anteriore un po' sopra all'aureola due rigongfiamenti due piccolo ponfi di circa 5 mml a distanza di un cm., un cm, e mezzo l'uno dall'altro......se è meno gonfio uno.....non sono molto alti...allattando sembrano regredire.......prima di allattare non avevo nulla ....alla luce sembra come il percorso di una vena che è rotta in due punti , non so bene spiegare..........
sono coerente che non è possibile una diagnosi da questa descrizionema vi chiedevo i dotti possono affiorare in superficie ed essere leggermente in rialzo sulla pelle del seno quando sono pieni di latte??...ho gia' la risposta posistiva di paola ma sono ugualmente molto inquieta e sempre a guardarmi allo specchio.......