GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
VOLO AEREO IN GRAVIDANZA - chi di voi ha esperienza?
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 8 dic 2015, 16:07
VOLO AEREO IN GRAVIDANZA - chi di voi ha esperienza?
Salve! Devo volare per 10 ore andata (e poi 10 ritorno) a 7 mesi e mezzo. So che non ci sono praticolari controindicazioni mediche, ma vorrei sentire qualcun altra che l'ha fatto e quali sono le esperienze. Grazie in anticipo per le risposte!
- ELEZANGA
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17707
- Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09
Re: VOLO AEREO IN GRAVIDANZA - chi di voi ha esperienza?
Se la compagnia aerea ti imbarca e il gine ti dà l'ok non vedo dove sia il problema
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: VOLO AEREO IN GRAVIDANZA - chi di voi ha esperienza?
Devi verificare con la compagnia aerea che userai fino a quando ti permettono di volare. In genere tra le 28 e le 35 settimane si limitano a chiedere un certificato del ginecologo, ma alcuni sono più restrittivi.
Per il volo, solo due consigli: bevi tanto e portati una crema idratante seria perché la disidratazione è una conseguenza dei voli lunghi; e cercati un posto di corridoio in modo che tu possa alzarti spesso per muovere le gambe.
In bocca al lupo e buon viaggio!
Per il volo, solo due consigli: bevi tanto e portati una crema idratante seria perché la disidratazione è una conseguenza dei voli lunghi; e cercati un posto di corridoio in modo che tu possa alzarti spesso per muovere le gambe.
In bocca al lupo e buon viaggio!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: VOLO AEREO IN GRAVIDANZA - chi di voi ha esperienza?
quante settimane esattamente? E' proprio necessario un volo così lungo con quello che comporta anche prima?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: VOLO AEREO IN GRAVIDANZA - chi di voi ha esperienza?
in genere il divieto di decollo è dalla 35 settimana. Dalla 28 serve comunque certificato medico del ginecologo.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- arancia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 628
- Iscritto il: 1 dic 2015, 14:36
Re: VOLO AEREO IN GRAVIDANZA - chi di voi ha esperienza?
E' comunque buona norma consultare la compagnia aerea. Sebbene le 35 settimane siano un riferimento uguale per tutte, nelle settimane precedenti si regolano a loro discrezione (alcune chiedono certificato medico altre no)
In ogni caso sentire la compagnia permette anche di segnalare la cosa e ricevere posti a sedere più adeguati.
Io ho in programma due voli e farò così
In ogni caso sentire la compagnia permette anche di segnalare la cosa e ricevere posti a sedere più adeguati.
Io ho in programma due voli e farò così
Ti stiamo aspettando!!!


-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 12 dic 2013, 15:21
Re: VOLO AEREO IN GRAVIDANZA - chi di voi ha esperienza?
Ciao cara io ho volato sia al secondo mese sia al settimo. Nessun problema. Al secondo mese sono andata aSharm e al settimo 10 ore per le Maldive. Nel volo lungo ho messo le collant apposta per volare (sono pesanti e orribili ma vanno messe per evitare la coagulazione del sangue). Bevi molto.
Per il resto cerca di alzarti ogni 2/3 ore e comunque muovere piedi e caviglie. Buon volo!
PS per me è bastato il certificato del ginecologo.
Per il resto cerca di alzarti ogni 2/3 ore e comunque muovere piedi e caviglie. Buon volo!
PS per me è bastato il certificato del ginecologo.
