Pagina 1 di 1
Insonnia
Inviato: 3 set 2015, 9:42
da Topillo
Ciao a tutte.
Sono mesi che fatico a prendere sonno. In estate per me è normale dormire poco, tra il caldo e i rumori della strada che arrivano tenendo le finestre aperte....
però adesso dove abito io la sera si sta bene, la finestra sta chiusa, non fa caldo.
Eppure non prendo sonno, mai almeno fino alle 2. Stanotte erano le 2.45.
Ho provato con rimedi naturali come melissa, valeriana, melatonina... ma non funzionano.
Prima di andare disperata dal dottore a chiedere qualche farmaco, voi cosa fareste? Vi è capitato?
Re: Insonnia
Inviato: 3 set 2015, 9:47
da Antolina80
Forse sei troppo stanca e la tensione ti impedisce di rilassarti. Hai provato con un bagno caldo con qualche essenza profumata? O a fare un pisolino dopo pranzo per non arrivare a sera troppo affaticata.
Re: Insonnia
Inviato: 3 set 2015, 9:57
da primomaggio
Topillo, usi tablet/smartphone la sera? Io mi sono resa conto che se ne faccio uso eccessivo prima di andare a letto, poi non riesco più ad addormentarmi. Non penso l'e-reader possa dare problemi invece, ma prova a considerare se averlo ti ha
cambiato qualcosa... la butto sapendo che sei una lettrice accanita e quindi presumo che tu la sera legga molto.
Comunque il mio consiglio è questo: routine! Sì, come coi bebè... ora io vado a letto che sono stravolta e dormo di sasso, ma in periodi di insonnia mi aiutava fare sempre le stesse cose (riguardanti la cura di me) prima di coricarmi.
Re: Insonnia
Inviato: 3 set 2015, 12:35
da Topillo
l'Ereader l'ho eliminato da quando mi sono accorta che sì, mi agitava. Come pure lo schermo del PC.
Anzi, devo smettere di leggere del tutto almeno un'ora prima di andare a dormire, perchè se il libro è particolarmente coinvolgente, mi agita.
Proverò la routine... il pisolo dopo pranzo non lo posso fare perchè sono in ufficio, ma magari davvero una routine che preveda un forte relax posso provarla.
Mi sono sempre rilassata leggendo, ma ultimamente non funziona, come dicevo. Anzi.
Re: Insonnia
Inviato: 3 set 2015, 13:00
da Antolina80
Noo a me leggere non mi fa dormire! Meglio la TV. Con quella come l'accendo dopo un secondo sono già nel.mondo sei sogni! !
Re: Insonnia
Inviato: 3 set 2015, 14:39
da Topillo
eh, ma la TV è solo in soggiorno.
Re: Insonnia
Inviato: 3 set 2015, 16:18
da Giulia80
A che ora ceni? A che ora metti il pigiama? A che ora vai a letto?
Ficcanasona, io.
Re: Insonnia
Inviato: 3 set 2015, 17:24
da Topillo
ceno solitamente con le mie figlie verso le 19. Se mio marito torna a un'ora decente, però aspetto lui. Diciamo che quando ceno tardi, ceno verso le 21. Mi impiagiamo appena prima di andare a letto, ovvero mai prima delle 23.
Re: Insonnia
Inviato: 4 set 2015, 10:55
da Marnie
Io mi preparo tazzona di camomilla tutte le sere, ma più che altro è un rito. Ed anche se so che non aiuta, quando sono insonne leggo sempre, almeno non mi annoio e guadagno tempo per la lettura (sai che sono un'accanita lettrice come te.. non c'è mai abbastanza tempo per leggere. Però ecco non aiuta. Ai tempi dell'universitá mi leggevo un libro a sera ma ora capisco che non possiamo permetterci di fare le 5 tutte le mattine, quindi se trovi una soluzione, dimmi.)
Re: Insonnia
Inviato: 4 set 2015, 10:57
da Topillo
Be', io l'altra sera siccome non dormivo mi sono alzata a leggere e ho letto un intero libro (ok, non era spazialmente impegnato, ma impegnato non ce l'avrei fatta).
Quello è diverso. Se non riesco a dormire, per ingannare il tempo leggo. Ma mi sono accorta che se leggo appena prima di andare a letto, è un disastro (a meno che, appunto, non rilegga Pippi Calzelunghe....

).
Re: Insonnia
Inviato: 4 set 2015, 11:18
da primomaggio
Ottimo. Leggi Pippi Calzelunghe, allora!!
Io non ho mai avuto problemi con la lettura, anzi, fa parte dei riti (quando non crollo esanime prima), invece vietatissimo ricamare, che mi rilassa ma comporta svariati calcoli, o fare altre cose che necessitano troppa attenzione. Dopo non posso dormire.
E ascoltare musica, provato? Ricordo certe notti insonni con gli auricolari ... un po' mi aiutava.
Re: Insonnia
Inviato: 4 set 2015, 11:32
da Topillo
Nemmeno io mai avuto problemi fino ad ora, tranne se leggevo libri molto "forti", ma erano rare eccezioni.
Ora basta un libro articolato, che comunque abbia un tema non a livello Pippi, ecco, che non dormo.
Re: Insonnia
Inviato: 4 set 2015, 12:16
da Marnie
Allora non leggere prima di dormire, fallo solo se ti dovessi risvegliare, ed inventati un rito, qualcosa che normalmente ti rilassa. Ad esempio, la musica dei Sigur Ros è il mio oblio. L'ideale sarebbe un bel bagno caldo con camomilla/tisana e musica in sottofondo. (Una sola notte, nel periodo della tesi, io presi dei sonniferi. Ma non te li consiglio, perchè ebbi le allucinazioni

Le foto in camera ed il lampadario presero vita. Le prestai anche ad altro mio amico insonne, per vedere la sua reazione, e lui vide una capra ingioiellata)
Re: Insonnia
Inviato: 4 set 2015, 12:51
da Topillo
Ho già eliminato la lettura pre-sonno.
Ma non dormo lo stesso.
La tisana matematicamente mi sfocia in : mi alzo 18 volte a fare pipì.