Domandona della sera causata da un dubbio che mi hanno fatto venire delle mie amiche: sono in ferie da una settimana e finora ho preso il sole in bikini con protezione 50, applicata più volte nel corso dell'esposizione su viso, décolleté e pancia; la mattina verso le 9.30 vado a fare una passeggiata sul bagnasciuga per almeno un'oretta e poi alke 10.30 mi metto al sole, alternando davanti e dietro (metto un cuscino sotto il seno così da non schiacciare la pancia) fino alle 12.30 circa, alternando vari bagnetti nel mare per rinfrescarmi. Il tutto corredato da frutta fresca ed acqua.
pomeriggio torno in spiaggia verso le 16.00 e resto fino alle 18.30, alternabdo sempre sole a bagnetti rinfrescanti. La temperatura non è molto alta e c'è sempre un bel venticello.
Niente gambe o piedi gonfi per fortuna!!
Le mie amiche mi hanno detto "occhio alla pancia al sole, fa male agli occhi del bambino!!".... ma è vero???
Con i miei ritmi, che mi sembrano abbastanza corretti, ho la pancia diretta al sole per circa 2 ore al giorno e non nelle ore più calde e sempre con protezione 50... ho fatto una cretinata???

Grazie a chi mi risponderà. ..