Pagina 1 di 1
Pallavolo in gravidanza
Inviato: 19 nov 2013, 11:19
da linz
Buongiorno a tutte!
Ho 35 anni e sabato scorso ho scoperto di essere incinta
Faccio pallavolo da una vita, adesso a livello amatoriale...dite che posso continuare??
Ieri ho giocato ma mi sono resa conto di aver paura...
Visto il mio ruolo non salto tanto ma ogni tanto capita!
Che faccio??
Grazie mille in anticipo!
Re: Pallavolo in gravidanza
Inviato: 19 nov 2013, 11:29
da ZiaVale
Linz,
ti direi di aspettare la visita e chiedere parere al ginecologo. E' vero che la gravidanza non è una malattia, ma le prime settimane sono le più delicate e forse un pochino di attenzione in più ci vuole. Se cadi o ti arriva una pallonata in pancia non è il massimo...
Re: Pallavolo in gravidanza
Inviato: 19 nov 2013, 11:32
da MariPi82
io ti consiglierei di aspettare almeno fino a quando avrai la visita con il ginecologo, senti il suo parere.....
ovvio che meglio di tutti lo sai tu cosa puoi o non puoi fare (se sei ingrado di saltare o tuffarti senza problemi, o se sei insicura al riguardo). Più che altro io avrei paura delle pallonate impreviste!
ancora tante

Re: Pallavolo in gravidanza
Inviato: 19 nov 2013, 11:59
da linz
grazie!
altro problema è la scusa da dire a squadra e genitori visto che almeno fino a natale non abbiamo intenzione di dirlo a nessuno

Re: Pallavolo in gravidanza
Inviato: 19 nov 2013, 12:45
da MariPi82
....mmmmmhhhhh.....
stiramento dei legamenti crociati? :ahah
bhe, se alleni puoi continuare!!!! con lo stiramento dei legamenti devi solo stare a ripoooooosooooo!!!!
Re: Pallavolo in gravidanza
Inviato: 19 nov 2013, 12:59
da Eilan21
Più che il fatto di saltare, mi preoccuperei delle pallonate sulla pancia che ti potrebbero arrivare. Quelle potrebbero nuocere, i salti non credo proprio.
Sospendi finché non potrai chiedere al ginecologo.
Quoto... alle compagne di squadra puoi sempre inventare uno stiramento o un problema alla schiena

Re: Pallavolo in gravidanza
Inviato: 19 nov 2013, 13:29
da primomaggio
Nel nostro gruppo di gennarine c’era una ragazza che ha continuato a giocare a pallavolo anche in gravidanza, è un po’ che non passa, ma so che le avevano dato l’ok. Però onestamente io alle compagne di squadra lo direi, se vuoi continuare a giocare, è bene che siano informate, allenatore (se c’è un allenatore) compreso, per la tua sicurezza… non si sa mai.
Re: Pallavolo in gravidanza
Inviato: 19 nov 2013, 13:54
da ZiaVale
Quoto la schiena! E' una cosa che nessuno può verificare e che delle volte richiede riposo prolungato.
L'anno scorso nella squadra dove giocavo una ragazza è rimasta incinta ed ha smesso immediatamente dicendoci subito la motivazione. Poi vabbè, ho anche visto un'amica di amici fare capoeira all'ottavo mese...

quindi sì, direi che è una cosa che o ti senti o non ti senti di fare.
Però se giochi in amatoriale probabilmente la squadra è mista e i maschi tirano delle cannonate senza senso... a me anche da non-incinta facevano paura!

Re: Pallavolo in gravidanza
Inviato: 19 nov 2013, 18:24
da Ari
io da incinta non ho mai giocato, anche se ne avevo una voglia matta
l'unica cosa che mi sento di dirti è che se dovesse succedere qualcosa non te lo perdoneresti mai.
ne vale la pena?
il motivo può essere un dolore di qualsiasi tipo.
Re: Pallavolo in gravidanza
Inviato: 19 nov 2013, 23:52
da SuzieQ
io abbandonerei l'idea.
anche perché io quando giocavo a pallavolo ero sempre in terra a rotolare e mi tuffavo sulle palle praticamente.
cioè, no, poi è troppo facile che una compagna mi si abbatta addosso o una cannonata mi centri in viso o in pancia.
Re: Pallavolo in gravidanza
Inviato: 20 nov 2013, 10:44
da linz
Confermo di essere in una squadra di amatoriale mista e si, gli ometti hanno decisamente un altro braccio rispetto alle donne
Sinceramente non mi è mai capitato di ricevere una pallonata in pancia...seno e faccia si ma pancia al momento no e non vorrei capitasse adesso!
Verso la squadra non ho grossi obblighi, io sono anche appena arrivata e cmq essendo pure disoccupata avevo già anticipato che se avessi trovato un lavoro che mi avesse impegnato anche la sera non avrei potuto dare una sicurezza al 100% (avevo messo le mani avanti

)
X la scusa ho pensato ad un dolore alla spalla, la schiena è più "visibile" come fastidio e il ginocchio è fuori discussione...mi sono operata i legamenti un paio di anni fa e non vorrei chiamarmela!
Grazie a tutte dei consigli!!
