Pagina 1 di 1
assorbenti in cotone domanda
Inviato: 25 apr 2013, 10:19
da skyblue
Ciao,
ho letto che gli assorbenti migliori per evitare irritazioni devono essere in cotone.
Io qui ho trovato degli assorbenti economici che dicono 'assorbenti di cellulosa al 100%'.... ma sono di cotone o no ??

Re: assorbenti in cotone domanda
Inviato: 3 mag 2013, 21:08
da Aster
Domanda interessante! Direi che nel cotone c'è cellulosa. Il fatto che abbiano scritto "cellulosa 100%" e non "cotone 100%" mi fa venire in mente che probabilmente non è cellulosa che deriva unicamente dal cotone... Non c'è scritto una cosa tipo "assorbenti in cotone con cuore in pura cellulosa"?
Hai provato a vedere se danno fastidio? A me è capitato che anche quelli con su scritto "cotone 100%" in realtà facevano allergia... sospetto che altro che cotone!!

fai caso anche al prezzo.. meno costano e più è probabile che siano un pacco...
Ciao! :)
Re: assorbenti in cotone domanda
Inviato: 5 mag 2013, 13:59
da sbu
La cellulosa si ricava sia dal cotone sia da altre fibre come il legno, come si fa per la carta.
Quindi se sono d cellulosa sono comunque naturali, io ti direi di provare.
Ci sono anche quelli del lidl in materiale naturale che costano molto meno rispetto ad altre marche e chi li ha usati si è trovato bene
Re: assorbenti in cotone domanda
Inviato: 6 mag 2013, 21:45
da zoe_b
Bennet e Coop hanno degli ottimi assorbenti in cotone!
Re: assorbenti in cotone domanda
Inviato: 22 giu 2013, 22:18
da mogliebiologica
Ciao,
Io una volta al Lando ho trovato gli assorbenti di cotone della Naturell, poi li hanno tolto dal nostro supermercato. Cercando-cercando ho trovato anche due sostituti:
-Uno è della Lycia, che ha una linea completa di cotone (
http://www.lycia.it/catalogo/prodotti/assorbenti)
-L'altro è la marca Cottony (
http://cottony.it/linea), il suo salvaslip ho trovato al Tigotà
Re: assorbenti in cotone domanda
Inviato: 5 lug 2013, 8:55
da undicigiugno
Solitamente sulla confezione c è scritto : assorbenti di cotone.
Re: assorbenti in cotone domanda
Inviato: 5 lug 2013, 14:49
da gloria
quelli della coop sono di cotone e sono anche abbastanza economici
purtroppo io sono allergica anche a quelli soprattutto d'estate e infatti mi sto orientando verso la coppetta che metterò in funzione in questi giorni...

Re: assorbenti in cotone domanda
Inviato: 12 mag 2014, 15:05
da carmencarmen
Gli assorbenti in cotone sono solo quelli che hanno la scritta sulla confezione 100% in cotone dentro e fuori. Ne ho provati diversi ed alla fine preferiscon comprare in farmacia i Lady Presteril.
Re: assorbenti in cotone domanda
Inviato: 12 mag 2014, 20:45
da Giun7
Io salvaslip ho i cottony e mi trovo bene. Come assorbenti i Vivicot, interamente in cotone e biodegradabili.
Re: assorbenti in cotone domanda
Inviato: 13 mag 2014, 10:30
da stefi78
Io avevo un sacco di irritazioni causate dagli assorbenti, con quelli in cotone la situazione era migliorata ma non più di tanto. Da quando uso la mooncup ho risolto il problema

Re: assorbenti in cotone domanda
Inviato: 14 mag 2014, 17:44
da carmencarmen
Su qualche forum ho letto che l'uso della coppetta può causare il prolasso delle pareti vaginali, ecco questo mi spaventa un po' e mi fa propendere ancora per l'uso di assorbenti in cotone.
Re: assorbenti in cotone domanda
Inviato: 14 mag 2014, 19:16
da stefi78
sinceramente non l'ho mai sentito! mi informerò.