Pagina 1 di 1

Colite spastica e...benzodiazepine?

Inviato: 22 ott 2012, 13:03
da val978
Ho sofferto di colite spastica in passato, diagnosi (non richiesta) del medico del lavoro, poi una volta del mio medico di base (un mal di pancia sospetto, in basso a destra) e fin qui niente di particolare.
Un annetto fa inizio ad avere dei fastidi in un punto diverso, pochi mesi fa il fastidio si è accentuato e stamattina, il mio medico di base, ha detto nuovamente che si tratta di colite spastica, che mi colpisce un punto diverso del colon (in alto a sinistra).
Sono consapevole dell'origine somatica del problema, è un periodo per me un po faticoso, emotivamente.
Mi prescrive Spasmomen Somatico 40 da prendere 2 volte al giorno finchè non passa.
L'ho preso, e solo adesso, arrivata a casa, ho capito che si tratta di benzodiazepine, praticamente psicofarmaci seppure della famiglia più blanda.
Adesso, io non sono una che usa volentieri farmaci, figuriamoci gli psicofarmaci!
Vorrei tentare di "rilassarmi" in modo alternativo, avrei intenzione di iscrivermi a un corso di yoga, che ho già praticato in passato, per ritrovare un po' la "mia" dimensione, visto che in questo periodo solo leggermente schiacciata dalla situazione familiare (vabbè niente di drammatico, però...). Vorrei tentare altre vie più naturali, come l'eliminazione di alcuni alimenti (primo fra tutti il caffè) a favore di altri (che so, camomilla, valeriana), oppure fiori di bach, o qualsiasi altra cosa. Dovrei parlarne con un medico con un approccio "naturale" ma qua non ne conosco, non ancora.

Vorrei capire se la mia idea (curare la colite spastica con lo yoga e terapie naturali) è fuori luogo, assurda e utopistica, sbagliata, giusta... o mi devo rassegnare alla pillolina.

Naturalmente non ho ancora affrontato il discorso con mio marito, psicoterapeuta, che al momento è fuori e sono sicura che sarebbe contrario... alla fine la moglie del calzolaio va sempre in giro con le scarpe rotte :ahaha

Re: Colite spastica e...benzodiazepine?

Inviato: 22 ott 2012, 13:18
da laurajjj
Val: cura la colite come credi meglio, ma accertati che colite sia. Se fossi mia paziente ecografia, sangue occulto fecale, test per la celiachia e dosaggio della calprotectina fecale non te li risparmierei e in dubbio colonscopia. Prima di attribuire allo stress l'origine di un disturbo va escluso tutto il resto. :sorrisoo

Re: Colite spastica e...benzodiazepine?

Inviato: 22 ott 2012, 13:30
da val978
ecco :che_dici
lui è anche ecografista e ha l'ecografo in studio, avrebbe potuto farmela o fissarmi un appuntamento :pensieroso

in questi casi che si fa: si torna dallo stesso medico e gli si dice che non ci si fida della diagnosi (senza aver nemmeno eseguito la terapia?)?
si va da un gastroenterologo?

Re: Colite spastica e...benzodiazepine?

Inviato: 22 ott 2012, 13:54
da laurajjj
si va dal gastroenterologo

Re: Colite spastica e...benzodiazepine?

Inviato: 22 ott 2012, 14:22
da xgiulietta89xx
Val, io andrei dal gastroenterologo a fare controllo più approfonditi...
Io soffro di colon irritabile, probabilmente causato da ansia e stress (soffro anche di disturbi d'ansia), ma io a volte ho delle coliche terribili, che mi impediscono anche di camminare o solo stare distesa sul letto... In quei casi anche a me è stato prescritto lo Spasmomen (non ricordo il Somatico, forse non è lo stesso farmaco?), che è un mix di buscopan e benzodiazepine... Però nel mio caso è acclarato che si tratta di ansia, visto che ho fatto ecografie, esami del sangue e test per l'intolleranza al lattosio, tutto negativo!

Re: Colite spastica e...benzodiazepine?

Inviato: 22 ott 2012, 14:59
da laura s
Ho la colite e me la tengo da 30 anni, va a momenti e me ne frego.
In passato ho fatto esami per celiachia, intolleranza al lattosio, malattie infiammatorie intestinali e escluso tutto.
Ora quando viene... vado in bagno finchè non passa e amen!

Per come comportarti col medico di casa: digli che lo spasmomen non funge e se per favore ti segna una visita gastroenterologica!

Re: Colite spastica e...benzodiazepine?

Inviato: 22 ott 2012, 15:07
da laurajjj
Val: ho letto in un altro post i problemi intestinali di tuo figlio, ti consiglio vivamente, prima di togliergli dalla dieta questo e quello, senza nessuna certezza e senza nessuna diagnosi di fare anche a lui gli esami per la celiachia e i rast per le proteine del latte.

Re: Colite spastica e...benzodiazepine?

Inviato: 22 ott 2012, 15:11
da laura s
Lura scusa se ti rompo: credo di aver capito di essere allergica alla nocciola, dopo luuunga osservaizone, c'è qualche esame per confermarlo???

Re: Colite spastica e...benzodiazepine?

Inviato: 22 ott 2012, 15:17
da laurajjj
Laura: puoi fare sia i prick test che la ricerca delle igE specifiche.

Re: Colite spastica e...benzodiazepine?

Inviato: 22 ott 2012, 15:49
da laura s
OK lo farò grazie. Se positive le IgE che attendibilità hanno??? E se negative???

Re: Colite spastica e...benzodiazepine?

Inviato: 22 ott 2012, 15:59
da val978
xgiulietta89xx, nel mio caso non si tratta di certo di coliche terribili ma di mal di pancia comune (seppure c'è da dire che io ho una soglia del dolore molto alta, quello che per me è accettabile per altri è insopportabile) e irregolarità intestinale, oltre ad aria e gonfiore.

Anche io mi sono stupita che non abbia ritenuto necessario alcun approfondimento prima di prescrivermi il farmaco.....cioè lo potrei capire se mi avesse prescritto la valeriana, ma con quel farmaco no.
Peraltro con i recenti trascorsi familiari sono pure io dell'idea di approfondire.

laura s, in realtà io non sono residente qui (storia lunga) quindi il medico non ce l'ho qui, lui non mi può prescrivere niente e me la andrei a fare privatamente. Oppure prendo un medico provvisorio e non sarebbe lui perchè massimale. Di dirgli (mentendo) che Spasmomen non funziona non mi va molto...

laurajjj, sulla questione di mio figlio in realtà siamo stati seguiti dai medici, più di uno (e sono stati loro a consigliarci il tentativo di togliere il lattosio), e al momento sta bene quindi rimando eventuali altri approfondimenti al futuro, se avrà di nuovo problemi. Vero è che nessuno ci ha mandati dal gastroenterologo, però per il momento aspettiamo.

OK allora mi cerco un gastroenterologo :sorrisoo

Re: Colite spastica e...benzodiazepine?

Inviato: 22 ott 2012, 16:13
da laurajjj
L'allergia alla nocciola è di tipo IgE mediato e sia i Prick che i Rast hanno un'ottima sensiblità insieme ad una bassa specificità. Se negative dovresti fare i test di provocazione con assunzione orale, ma in questo saprà consigliarti, molto meglio di me, un allergologo

Re: Colite spastica e...benzodiazepine?

Inviato: 22 ott 2012, 16:19
da laurajjj
Val : a tuo figlio hanno tolto il lattosio dopo che l'esame delle feci è risultato negativo? che accertamenti ha fatto lui?

Re: Colite spastica e...benzodiazepine?

Inviato: 22 ott 2012, 16:28
da val978
laurajjj ha scritto:Val : a tuo figlio hanno tolto il lattosio dopo che l'esame delle feci è risultato negativo? che accertamenti ha fatto lui?
l'esame delle feci era stato fatto quando, da piccolo (circa 1 anno) aveva iniziato a manifestare questa cacca molto molle per tantissimo tempo. ed era risultato negativo.
però la cacca bruttina ha continuato ad averla, a volte più a volte meno, ma mai molto consistente. in inverno, a 18 mesi, abbiamo sostituito il latte vaccino con latte di riso (anche per motivi di muco) consigliati dal pediatra, e la situazione è migliorata, ma non risolta perchè continuavo a dargli i latticini. verso i 22 mesi abbiamo di nuovo inserito il latte a basso contenuto di lattosio, ed è andata così così, poi dopo 1 24 mesi i virus intestinali (argomento del post che hai letto) fino a settembre, 27 mesi, che abbiamo eliminato tutto il lattosio e finalmente va bene.

Ma a questo punto se vado dal gastroenterologo io, ci porto pure lui e ci togliamo il pensiero.

Re: Colite spastica e...benzodiazepine?

Inviato: 22 ott 2012, 16:31
da laurajjj
Penso sia meglio. Tienici aggiornate :sorrisoo

Re: Colite spastica e...benzodiazepine?

Inviato: 25 ott 2012, 13:56
da skyblue
Io uso la valeriana (tintura madre) in gocce e mi rilassa. Se quando avrai escluso ogni patologia e rimane solo quella ansiosa te la consiglio.