Pagina 1 di 1
PELLE AFFETTA DA MELASMA
Inviato: 15 mag 2012, 13:41
da mariangelac
Non so se ne avete già parlato da qualche parte, ho bisogno di un'informazione per un'amica, sta cercando di capire che tipo di cosmetici può usare, è affetta da melasma, ha in pratica delle macchie scure sul viso che con il sole si marcano maggiormente.
Le hanno parlato di cosmetici naturali minerali con biossido di titanio, voi ne sapete qualcosa? Grazie

Re: PELLE AFFETTA DA MELASMA
Inviato: 15 mag 2012, 14:42
da olfersia
Presente!
Anche io ho delle macchie sul viso, che sono esplose con la gravidanza.
E sono rimaste.
Ho provato alcune creme che dovrebbero avere effetti schiarenti, ma non ho riscontrato miglioramenti.
Ho chiesto consiglio ad una dermatologa che mi ha detto che se voglio eliminarle possiamo valutare in autunno di usare il laser, nel frattempo di usare creme a protezione alta (tipo 50) tutti i giorni, anche se non mi espongo al sole.
Non mi ha consigliato una marca, ho scelto quindi la crema dell'Avene per pelli secche e sensibili (c'è anche l'emulsione per le pelli miste-grasse) 50+ e mi sto trovando bene.
Avene ha anche la versione solamente minerale, ma di solito con le creme solo minerali si finisce per fare l'effetto muro imbiancato...
Se la tua amica si trucca avene propone anche un fondotinta compatto sempre s protezione 50+, che mi hanno consigliato di utilizzare in aggiunta alla crema protettiva e non in alternativa.
Ha una bella consistenza e un bell'effetto. Almeno sulla mia pelle.
Da quello che so (ed informazione parziale!!) ci sono delle controversie sull'utilizzo delle particelle minerali... tanto che Lavera e Weleda non producono più solari (quelli di Lavera erano ottimi

) in attesa che si chiariscano le cose...
Re: PELLE AFFETTA DA MELASMA
Inviato: 15 mag 2012, 14:45
da mariangelac
olfersia, grazie per le preziose informazioni che giro subito alla mia amica

Re: PELLE AFFETTA DA MELASMA
Inviato: 15 mag 2012, 14:46
da mariangelac
Ma la causa di questo melasma qual'è? E' di origine ormonale?

Re: PELLE AFFETTA DA MELASMA
Inviato: 15 mag 2012, 14:46
da olfersia
O forse è solo Weleda che non fa più i solari...
La questione è legata alla presenza di nanoparticelle...
Re: PELLE AFFETTA DA MELASMA
Inviato: 15 mag 2012, 14:54
da olfersia
Oh... boh, sì suppongo che sia ormonale, dal momento che mi si è scatenato con la gravidanza.
E una macchia che ho su una gota è dovuta ad esposizione a sole forte (sopra i 3000 in estate), mentre prendevo la pillola e avevo una piccola abrasione (nonostante la crema solare, ma ammetto che prima ero meno prudente di adesso! Al mattino quando mi preparo sembra che debba affrontare lo spazio siderale!!)
Re: PELLE AFFETTA DA MELASMA
Inviato: 15 mag 2012, 14:57
da mariangelac
Quindi immagino che nessuno ti abbia consigliato una terapia per "curare" l'origine del problema...
Re: PELLE AFFETTA DA MELASMA
Inviato: 15 mag 2012, 15:02
da olfersia
No, nessun consiglio di terapia.
Anche perchè non credo sia legato ad uno squilibrio ormonale, ma piuttosto ad una sorta di ipersensibilità al sole accentuata dagli ormoni (ecco perchè in gravidanza e con la pillola).
Le macchie esistenti si posso eliminare, con adeguata protezione si cerca di evitare la formazione di altre, ma non esiste cura sistemica.
Almeno per quello che ne so io.
Re: PELLE AFFETTA DA MELASMA
Inviato: 16 mag 2012, 16:36
da mariangelac
Re: PELLE AFFETTA DA MELASMA
Inviato: 17 mag 2012, 9:23
da olfersia
E che vuole questa?!?

Re: PELLE AFFETTA DA MELASMA
Inviato: 17 mag 2012, 11:25
da magnolia77
Mia madre ne ha sofferto parecchio... poverina... ad un certo punto era proprio maculata.
Però facendo molta attenzione, utilizzando protezioni elevate e buone creme cosmetiche, le macchie si sono attenuate tantissimo.
Penso che siano utili tutte quelle creme "da signora"

e sieri anti-età che spesso hanno una funzione esfoliante e levigante.