GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Epatologo o Allergologo?

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Epatologo o Allergologo?

Messaggio da la.piccola.mamma » 14 apr 2011, 11:30

Buongiorno ragazze! Avrei bisogno di qualche, parere (consiglio) se qualcuna di voi è in una situazione simile alla mia o se c'è qualche specialista che può aiutarmi.
Riassumo brevemente la situazione:
Durante la pubertà inizio ad avere episodi di orticaria. Si sospetta il fegato, dieta in bianco, sciroppo "depurativo" e poi passa. Intanto scopro di avere problemi anche con l'assunzione dei Fans. Smetto di prenderli o proprio per estremo bisogno e quasi sempre seguito da orticaria. Un allergologo mi fa fare alcuni esami e mi spiega che sono intollerante ai farmaci, devo prenderne dosi pediatriche e raramente. L'anno scorso dopo una colica biliare la dottoressa di base mi diagnostica la sindrome di Gilbert (che spiegherebbe il problema con i farmaci). Mi torna prepotentemente l'orticaria dopo anni di "latitanza". Da un mese quasi tutte le sere, sto allattando e cerco di non prendere l'antistaminico se non per casi estremi. Mi decido a vado dall'epatologo. Mi dice che la sindrome che ho è una sciocchezza, non può darmi questi problemi. Che ai farmaci non sono intollerante ma allergica (il contrario di quello che disse l'allergologo) e che di sicuro ho delle allergie crociate inalanti-alimenti. Vede che in effetti sono allergica a betulla, ontanto, graminacee ecc... Mi dice cosa dovrei evitare e mi consiglia di fare il prelievo per il RAST Alimenti così so bene cosa non mangiare. Dopo 12gg vado a ritirare gli esiti e NIENTE! Non sono allergica a nulla!!!
Quindi adesso (visto che ancora ieri sera ero piena di pomfi, non li sopporto più!!!) che faccio? Torno dall'epatologo con gli esiti negativi (ma tanto è convinto che comunque NON è il fegato) o vado dall'allergologo che comunque cosa può dirmi se il prelievo non evidenzia nulla????
Mi rimane altro o un viaggio a Lourdes?????
Scusate la lunghezza, ma spero davvero che qualcuna di voi possa aiutarmi, non so dove sbattere la testa! :buuu
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Epatologo o Allergologo?

Messaggio da crucchina79 » 14 apr 2011, 13:32

Qui nella mia città c'è un allergologo che ha anche competenze "trasversali" (immunologia se non ricordo male).
Ha risolto un problema ad una mia amica che era disperata e che era 2 anni che girava per ospedali. Se vuoi le chiedo come si chiama, me l'aveva detto ma non mi ricordo più... io sono di Parma, per cui da Como non è una distanza enorme....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Epatologo o Allergologo?

Messaggio da R2D2 » 14 apr 2011, 13:40

boh, io non sono un medico quindi i miei suggerimenti sono da prendere con le pinze... Io al tuo posto comincerei con il verificare se ho o meno allergie andando in un centro specializzato, spesso i prick test fatti dall'allergologo non sono veritieri, nel frattempo farei anche tutti gli esami per controllare il fegato perchè la colica l'hai avuta quindi qualcosa c'è magari anche un semplice affaticamento o stress. Ti ricordo poi che esiste anche l'orticaria da stress, era un periodo tranquillo quando ti è venuta?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: Epatologo o Allergologo?

Messaggio da la.piccola.mamma » 14 apr 2011, 14:18

R2D2 ha scritto:boh, io non sono un medico quindi i miei suggerimenti sono da prendere con le pinze... Io al tuo posto comincerei con il verificare se ho o meno allergie andando in un centro specializzato, spesso i prick test fatti dall'allergologo non sono veritieri,
Sia per gli inalanti che per gli alimenti ho fatto il RAST Test, ossia il prelievo.
R2D2 ha scritto:nel frattempo farei anche tutti gli esami per controllare il fegato perchè la colica l'hai avuta quindi qualcosa c'è magari anche un semplice affaticamento o stress.
Fatto il prelievo per i vari valori epatici e a parte la bilirubina borderline (per la Gilbert) tutto è normale. Fatta anche l'eco dopo la colica e anche dall'epatologo il mese scorso e non risulta nulla.
R2D2 ha scritto:Ti ricordo poi che esiste anche l'orticaria da stress, era un periodo tranquillo quando ti è venuta?
Ho valutato anche questa ipotesi ma ora è un periodo abbastanza tranquillo. Ho avuto periodi davvero più stressanti negli ultimi anni.. quindi non capisco perchè proprio ora.

Tra l'altro nei giorni scorsi ho eliminato i succhi di frutta (che adoro!) e va un pò meglio.. Quindi se in effetti qualcosa con la frutta c'è (l'epatologo mi disse no a mela, pera, albicocca, pesca...) perchè il test non ha rilevato nulla??? Sono un caso disperato :buuu
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Epatologo o Allergologo?

Messaggio da Dionaea » 14 apr 2011, 19:01

la.piccola.mamma, non so cosa consigliarti ma per quello che ne so io la Gilbert non dovrebbe dare questi problemi. :perplesso
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Epatologo o Allergologo?

Messaggio da Alexxandra » 14 apr 2011, 19:20

La sindrome di Gilbert sicuramente non c'entra nulla è un difetto enzimatico benigno che non comporta nessuna sintomatologia, se non un lievissimo ittero dopo un digiuno prolungato,
I test allergici li hai fatti vicini all'assunzione dell'antistaminico? Devono passare almeno 5 settimane dall'ultima assunzione perchè siano veritieri.
Poi non ho capito una cosa: come facevi a sapere di essere allergica a betulla etc???
Se quelle allergie sono accertate sei allergica anche ai frutti e alle verdure ad esse correlate.
Per ultimo i disturbi da stress non è detto che compaiano in concomitanza con lo stress, ma paradossalmente anche a distanza, quando l'organismo "si rilassa". Comunque mi sembra che dicevi che stavi allattando, quindi un ppò di stress per l'organismo comunque c'è....
Consiglio? Rivolgiti ad un bravo allergologo che anche in assenza dei test positivi ti prescriva una dieta antigenica, poi ti reintrodurrà un alimento alla volta fino a a capire quali sono quelli che ti danno fastidio ed eliminarli così completamente dalla dieta.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: Epatologo o Allergologo?

Messaggio da la.piccola.mamma » 14 apr 2011, 23:34

Alexxandra ha scritto: I test allergici li hai fatti vicini all'assunzione dell'antistaminico? Devono passare almeno 5 settimane dall'ultima assunzione perchè siano veritieri.
5 settimane??? No, l'avevo preso di sicuro almeno 2 sett prima! Allora devo rifarli? Forse, quindi, ho qualche speranza di trovare qualcosa!
Alexxandra ha scritto:Poi non ho capito una cosa: come facevi a sapere di essere allergica a betulla etc???
Se quelle allergie sono accertate sei allergica anche ai frutti e alle verdure ad esse correlate.
Per le allergie da inalanti ho fatto, qualche anno fa il prick test e poi il rast, che hanno confermato le allergie. Queste sono certe! Quindi è certo che sono allergica anche a tutto il resto? Dovrei eliminare praticamente quasi tutta la frutta e verdura!
Alexxandra ha scritto:Per ultimo i disturbi da stress non è detto che compaiano in concomitanza con lo stress, ma paradossalmente anche a distanza, quando l'organismo "si rilassa". Comunque mi sembra che dicevi che stavi allattando, quindi un ppò di stress per l'organismo comunque c'è....
Consiglio? Rivolgiti ad un bravo allergologo che anche in assenza dei test positivi ti prescriva una dieta antigenica, poi ti reintrodurrà un alimento alla volta fino a a capire quali sono quelli che ti danno fastidio ed eliminarli così completamente dalla dieta.
A questo punto seguirò il tuo consiglio. Intanto mi metto da brava e non mi "drogo" per 5 sett e rifaccio comunque i test... Nel frattempo cerco un allergologo per una buona dieta :incrocini (ma l'allergologo o il nutrizionista/dietologo? che differenza c'è?)
Alexxandra grazie! :sorrisoo
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”