GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Intervento alla miopia

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Intervento alla miopia

Messaggio da giremy » 10 mar 2011, 11:47

Ho prenotato per l'8 aprile l'intervento per eliminare (spero) la miopia. :occhiali_1:
Al di là della paura che ho, volevo più info possibili da parte di chi ha già fatto un intervento di questo genere.
Come è stato l'intervento?
Ed il post intervento?
Il dolore?
In quanto tempo il recupero?
Insomma chiunque voglia scrivere qualunque cosa sarà il benvenuto :thank_you:
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
starla82
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5182
Iscritto il: 26 gen 2009, 20:49

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da starla82 » 12 mar 2011, 0:05

ciao :sorrisoo
io non l'ho fatto, ma lo vorrei fare.. :fischia
intanto ti posso chiedere che tipo di trafila hai seguito?
:thank_you:
Vittoria 20.07.2009
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da sbu » 12 mar 2011, 8:35

ma lo farai in regime privato o come ssn? fai un occhio alla volta o tutte e due assieme?

io voglio farlo, mi sono già informata, a breve afrò la visita ma l'intervento lo rimando a quest'inverno. Perchè per la prima settimana si è praticamente ciechi, biosogna avere qualcuno che ti aiuta per tutto, i primi giorni bisogna stare chiusi in casa con le tapparelle abbassate e gli occhiali scuri, da fastidio anche la TV. Poi ci possono essere fenomeni che durano un po' di fotosensibilità, quindi io ho deciso (sentendo pure l'ospedale dove andrò a farlo) di farlo verso novembre, in modo che la luce naturale sia poca e non molto fastisiosa. Perchè se il fenomeno della fosensibilità si prolunga per qualche mese io vado incontro all'inverno e ho menso disagi. Ad aprile non lo fare mai (e anche l'ospedale me l'ha sconsigliato).

Ti ho spaventata, scusami, ma meglio sapere a cosa si va incontro
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da clizia » 12 mar 2011, 10:49

Sbu non so, dipenderà dalle singole esperienze, ma dopo l'intervento fatto a giugno non sono rimasta per niente quasi cieca. Sono stata in casa certo alcuni giorni ma è bastato occhiali scuri e tenere un poco le serrandeabbassate ma non completamente da non vivere più , non vederci o stare completamente fermi. Voglio dire, tutto sacrosanto quel che dici sulle regole da osservare per il post operazione, ma in misura molto più vivibile. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da loretta83 » 12 mar 2011, 14:43

A nche io vorrei farlo però ho un pò di paura,non lo so,l'occhio mi sembra un organo molto delicato.

Uscendo un pò ot. ma secondo voi è possibile alla mia età avere la cataratta e il glaucoma?
La scorsa settimana ho fatto la visita e la dottoressa mi ha prenotato la tac e la coronografia(mi pare) perchè doce cje c'è un principio di queste due malattie. :domanda
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da sbu » 12 mar 2011, 14:49

clizia ha scritto:Sbu non so, dipenderà dalle singole esperienze, ma dopo l'intervento fatto a giugno non sono rimasta per niente quasi cieca. Sono stata in casa certo alcuni giorni ma è bastato occhiali scuri e tenere un poco le serrandeabbassate ma non completamente da non vivere più , non vederci o stare completamente fermi. Voglio dire, tutto sacrosanto quel che dici sulle regole da osservare per il post operazione, ma in misura molto più vivibile. :sorrisoo
io riporto quello che mi hanno detto visto che l'intervento non l'ho ancora fatto. io mi preparo (e preparo gli altri al peggio, visto che avranno i due pupi da smazzarsi) al peggio. E se anche l'ospedale mi ha consigliato l'intervento in inverno mi fido della loro esperienza, visto che fanno decine di interventi al giorno
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
anirbas1969
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 674
Iscritto il: 23 dic 2006, 12:39

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da anirbas1969 » 12 mar 2011, 15:16

clizia ha scritto:Sbu non so, dipenderà dalle singole esperienze, ma dopo l'intervento fatto a giugno non sono rimasta per niente quasi cieca. Sono stata in casa certo alcuni giorni ma è bastato occhiali scuri e tenere un poco le serrandeabbassate ma non completamente da non vivere più , non vederci o stare completamente fermi. Voglio dire, tutto sacrosanto quel che dici sulle regole da osservare per il post operazione, ma in misura molto più vivibile. :sorrisoo
:quoto:
Io l'intervento l'ho fatto nell'aprile del 2006 he avevo Lapo di pochi mesi. Ho fatto entrambi gli occhi insieme, avevo un bel pò di fifa!! Prima ti ettono il collirio anestetizzante, poi l'intervento in se dura davvero pochi minuti. Dolore zero. Appena uscita dalla saa operatorio ti senti una miracolata perchè vedi :-D occhialoni scuri e via a casa. Il giorno stesso dell'operazione e anche quello dopo mi ero trasferita a casa di mia mamma avendo appunto il pupo piccolino e ricordo che mi dava fastidio anche la luce che filtrava dai buchini della tapparella. ma niente di che, stavo con gli occhiali da sole in casa :fischia
Dolore zero. La prima sera mi presi un aulin solo per la strizza di sentire male ma stavo benone.
Ecco io avessi immaginato lo avrei fatto molto prima.
Ti cambia davvero tanto dopo, io senza occhiali sto una favola e non ero nemmeno tanto cecata :risatina:
Sabrina, Cosimo(29/09/2001), Lapo(21/09/2005)e un fagiolino per sempre nel mio cuore(10/12/2012)

Avatar utente
starla82
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5182
Iscritto il: 26 gen 2009, 20:49

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da starla82 » 12 mar 2011, 15:19

anirbas1969 ha scritto:
clizia ha scritto:Sbu non so, dipenderà dalle singole esperienze, ma dopo l'intervento fatto a giugno non sono rimasta per niente quasi cieca. Sono stata in casa certo alcuni giorni ma è bastato occhiali scuri e tenere un poco le serrandeabbassate ma non completamente da non vivere più , non vederci o stare completamente fermi. Voglio dire, tutto sacrosanto quel che dici sulle regole da osservare per il post operazione, ma in misura molto più vivibile. :sorrisoo
:quoto:
Io l'intervento l'ho fatto nell'aprile del 2006 he avevo Lapo di pochi mesi. Ho fatto entrambi gli occhi insieme, avevo un bel pò di fifa!! Prima ti ettono il collirio anestetizzante, poi l'intervento in se dura davvero pochi minuti. Dolore zero. Appena uscita dalla saa operatorio ti senti una miracolata perchè vedi :-D occhialoni scuri e via a casa. Il giorno stesso dell'operazione e anche quello dopo mi ero trasferita a casa di mia mamma avendo appunto il pupo piccolino e ricordo che mi dava fastidio anche la luce che filtrava dai buchini della tapparella. ma niente di che, stavo con gli occhiali da sole in casa :fischia
Dolore zero. La prima sera mi presi un aulin solo per la strizza di sentire male ma stavo benone.
Ecco io avessi immaginato lo avrei fatto molto prima.
Ti cambia davvero tanto dopo, io senza occhiali sto una favola e non ero nemmeno tanto cecata :risatina:
wow! è il mio sogno :emozionee
ma l'hai fatto in ospedale? come funziona? si chiede la visita specialistica? si paga un ticket? :perplesso
Vittoria 20.07.2009
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da marta73 » 12 mar 2011, 15:26

Io l'ho fatto nel 2004.
Mi mancavano 8 decimi ad entrambi gli occhi e avevo un pochino di astigmatismo. Ad oggi, dopo 7 anni, ho solo un filo di astigmatismo che nn so per quale motivo non è stato completamente corretto.
Io consiglio a tutti di stare completamente al buio e senza far NIENTE per 48 ore (ricordo che li'nfermiera mi disse che se avessero potuto ci avrebbero fatto dormire per 48 ore). Io son stata quasi sempre a letto, mi alzavo solo per andare in bagno e mangiare.
Allora non avevo figli e mi trasferii per qualche giorno a casa dei miei, in modo da non dover muovere un dito. Sono rientrata al lavoro dopo 3 settimane (una mia amica quando l'ha fatto ne ha prese 2, ma ha detto che se avesse potuto ne avrebbe chiesta un'altra).
Al momento dell'intervento non si sente nulla, solo un po' puzza di bruciato. Ti immobilizzano le palpebre e l'intervento durerà circa 5 min per occhio. Già uscendo dalla sala operatoria, se si può chiamar così, ci vedi meglio... poi per un'orba come me :prr ma la vista la si acquista pian piano.
Non ho sofferto quasi per nulla, solo un fortissimo ma davvero forte mal di testa, circa un giorno dopo l'intervento durato 12 ore. In base al tipo di gradazione che ti correggono devi mettere dei colliri (io li ho dovuti mettere per ben 4 mesi, ricordo che alla fine mi fecero venire una dermatite perchè il mio corpo non ne sopportava più alcun tipo.
IO SONO STRAFELICE DI AVER FATTO QUESTA OPERAZIONE, E' STATA LA SCELTA MIGLIORE DELLA MIA VITA, LA RIFAREI SEDUTA STANTE E SU UN PIEDE SOLO!!!
in bocca al lupo a tutte
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
anirbas1969
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 674
Iscritto il: 23 dic 2006, 12:39

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da anirbas1969 » 12 mar 2011, 15:27

starla82 ha scritto:
anirbas1969 ha scritto:
clizia ha scritto:Sbu non so, dipenderà dalle singole esperienze, ma dopo l'intervento fatto a giugno non sono rimasta per niente quasi cieca. Sono stata in casa certo alcuni giorni ma è bastato occhiali scuri e tenere un poco le serrandeabbassate ma non completamente da non vivere più , non vederci o stare completamente fermi. Voglio dire, tutto sacrosanto quel che dici sulle regole da osservare per il post operazione, ma in misura molto più vivibile. :sorrisoo
:quoto:
Io l'intervento l'ho fatto nell'aprile del 2006 he avevo Lapo di pochi mesi. Ho fatto entrambi gli occhi insieme, avevo un bel pò di fifa!! Prima ti ettono il collirio anestetizzante, poi l'intervento in se dura davvero pochi minuti. Dolore zero. Appena uscita dalla saa operatorio ti senti una miracolata perchè vedi :-D occhialoni scuri e via a casa. Il giorno stesso dell'operazione e anche quello dopo mi ero trasferita a casa di mia mamma avendo appunto il pupo piccolino e ricordo che mi dava fastidio anche la luce che filtrava dai buchini della tapparella. ma niente di che, stavo con gli occhiali da sole in casa :fischia
Dolore zero. La prima sera mi presi un aulin solo per la strizza di sentire male ma stavo benone.
Ecco io avessi immaginato lo avrei fatto molto prima.
Ti cambia davvero tanto dopo, io senza occhiali sto una favola e non ero nemmeno tanto cecata :risatina:
wow! è il mio sogno :emozionee
ma l'hai fatto in ospedale? come funziona? si chiede la visita specialistica? si paga un ticket? :perplesso
Io l'ho fatta in clinica privata perchè ho approfittato di una coertura sanitaria che abbiamo con l società per la quale lavoro. Praticamente ho pagato solo 350 euro di sala operatoria, poi i 1500 a occhio me li ha pagati l'assicurazione :yeee :ok
Il chirurgo era anche il mo oculista, quindi mi ha seguito lui in tutto il percorso di visite per vedere se potevo fare l'intervento.
Però so che se hai un certo grado di miopia, non mi ricordo quanto, ti puoi mettere in lista di attesa con gli ospedali e in quel caso paghi solo il tichet. :sorrisoo
Sabrina, Cosimo(29/09/2001), Lapo(21/09/2005)e un fagiolino per sempre nel mio cuore(10/12/2012)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da sbu » 12 mar 2011, 15:29

Starla82 ti spiego cosa farò io. Nella mia regione (lombardia) viene fatto in regime di ssn solo se mancano molte diottrie (8 o giù di lì).
a me ne mancano solo 4 circa e quindi mi sono informata per farlo privatamente. Ho contattato varie cliniche private e la cifra era circa 2500 euro per tutto (visite, intervento, etc, etc).
poi per curiosità ho chiamato il reparto oculistica dell'ospedale della mia città per sapere se facevano l'intervento in regime privato all'interno dell'ospedale pubblico e lo fanno!
pagherò 160 euro la prima visita, poi 500 euro a occhio e 50 euro per ognuna delle 4 per le visite che farò nell'anno successivo all'intervento.
Quindi visto che mi costa quasi la metà e mi fido moooooooolto di più di un ospedale che fa decine e decine di interventi al giorno lo farò sicuramente. Anche perchè io a tutti quelli che ho chiamato ho spiegato che io sono ipersensibile alla luce (uso gli occhiali da sole anche a dicembre, non riesco a guidare senza), quelli delle cliniche private mi dicevano che potevo fare tranquillamente l'intervento anche in primavera, mentre l'ospedale mi ha detto che allora faccio adesso la visita e poi si programma l'intervento per novembre
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
starla82
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5182
Iscritto il: 26 gen 2009, 20:49

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da starla82 » 12 mar 2011, 15:30

anirbas1969 ha scritto: Io l'ho fatta in clinica privata perchè ho approfittato di una coertura sanitaria che abbiamo con l società per la quale lavoro. Praticamente ho pagato solo 350 euro di sala operatoria, poi i 1500 a occhio me li ha pagati l'assicurazione :yeee :ok
Il chirurgo era anche il mo oculista, quindi mi ha seguito lui in tutto il percorso di visite per vedere se potevo fare l'intervento.
Però so che se hai un certo grado di miopia, non mi ricordo quanto, ti puoi mettere in lista di attesa con gli ospedali e in quel caso paghi solo il tichet. :sorrisoo
:urka
se davvero costa così tanto non potrò mai permettermela! anche se la mia miopia è in effetti alta, sono a -6.5 a entrambi gli occhi.. poco meglio di marta73 (e mi chiamo marta anche io) :fischia
Vittoria 20.07.2009
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°

Avatar utente
starla82
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5182
Iscritto il: 26 gen 2009, 20:49

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da starla82 » 12 mar 2011, 15:32

sbu ha scritto:Starla82 ti spiego cosa farò io. Nella mia regione (lombardia) viene fatto in regime di ssn solo se mancano molte diottrie (8 o giù di lì).
a me ne mancano solo 4 circa e quindi mi sono informata per farlo privatamente. Ho contattato varie cliniche private e la cifra era circa 2500 euro per tutto (visite, intervento, etc, etc).
poi per curiosità ho chiamato il reparto oculistica dell'ospedale della mia città per sapere se facevano l'intervento in regime privato all'interno dell'ospedale pubblico e lo fanno!
pagherò 160 euro la prima visita, poi 500 euro a occhio e 50 eurox4 per le visite che farò nell'anno successivo all'intervento.
Quindi visto che mi costa quasi la metà e mi fido moooooooolto di più di un ospedale che fa decine e decine di interventi al giorno lo farò sicuramente. Anche perchè io a tutti quelli che ho chiamato ho spiegato che io sono ipersensibile alla luce (uso gli occhiali da sole anche a dicembre, non riesco a guidare senza), quelli delle cliniche private mi dicevano che potevo fare tranquillamente l'intervento anche in primavera, mentre l'ospedale mi ha detto che allora faccio adesso la visita e poi si programma l'intervento per novembre
beh sono cifre mooolto più abbordabili..
anche io sono sensibilissima alla luce.. :perplesso
Vittoria 20.07.2009
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da sbu » 12 mar 2011, 15:36

io mi sono fatta due conti e ho pensato che il costo totale è 1360 euro.
Faccio il 730 e mi ridanno il 19% che sono circa 260 euro.
Se poi considero che se devo farmi gli occhiali nuovi minimo mi partono 400 euro (tra montatura e lenti sottili antiriflesso)
alla fine spendo per rifarmi gli occhi circa 600-700 euro, non di più
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
anirbas1969
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 674
Iscritto il: 23 dic 2006, 12:39

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da anirbas1969 » 12 mar 2011, 15:38

sbu ha scritto:io mi sono fatta due conti e ho pensato che il costo totale è 1360 euro.
Faccio il 730 e mi ridanno il 19% che sono circa 260 euro.
Se poi considero che se devo farmi gli occhiali nuovi minimo mi partono 400 euro (tra montatura e lenti sottili antiriflesso)
alla fine spendo per rifarmi gli occhi circa 600-700 euro, non di più
:ok vedrai sbu non te ne pentirai.
Sabrina, Cosimo(29/09/2001), Lapo(21/09/2005)e un fagiolino per sempre nel mio cuore(10/12/2012)

Avatar utente
starla82
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5182
Iscritto il: 26 gen 2009, 20:49

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da starla82 » 12 mar 2011, 15:38

sbu ha scritto:io mi sono fatta due conti e ho pensato che il costo totale è 1360 euro.
Faccio il 730 e mi ridanno il 19% che sono circa 260 euro.
Se poi considero che se devo farmi gli occhiali nuovi minimo mi partono 400 euro (tra montatura e lenti sottili antiriflesso)
alla fine spendo per rifarmi gli occhi circa 600-700 euro, non di più
io sono anni e anni e anni che faccio questi conti.. e infatti uso solo le lenti a contatto e ho gli occhiali della terza media.. è proprio arrivato il momento di provare questo intervento.. :risatina:
Vittoria 20.07.2009
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da Spes » 12 mar 2011, 15:45

starla a chieti lo facevano in ssn, la lista pero' e' lunghissima, solo la prima visita a pagamento
una mia ex collega lo ha fatto li e anche altre persone che conosco per tutte riuscitissimo!
le mie cuginee loro fratello lo hanno fatto a roma sempre in ssn in clinica convenzionata, le visite a pagamento a san benedetto dei marsi
un occhio per volta, a loro e' andata benissimo e sono anni ormai
mia cugina, la + tosta dopo 3 gg era al lavoro, con occhiali scurissimi si, ma era al lavoro
una si e' lamentata tantissimo per il dolore ad un occhio, pero' alla fine ha recuperato tutto e le mancava tipo 8 :urka
giremy dove pensi di farlo? :incrocini
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da sbu » 12 mar 2011, 15:46

anirbas1969 ha scritto:
sbu ha scritto:io mi sono fatta due conti e ho pensato che il costo totale è 1360 euro.
Faccio il 730 e mi ridanno il 19% che sono circa 260 euro.
Se poi considero che se devo farmi gli occhiali nuovi minimo mi partono 400 euro (tra montatura e lenti sottili antiriflesso)
alla fine spendo per rifarmi gli occhi circa 600-700 euro, non di più
:ok vedrai sbu non te ne pentirai.
io rimando da anni solo perchè quando chiesi la prima volta cercavo di rimanere incinta e mi dissero di rimandare, poi sono rimasta incinta, ho avuto un aborto, poi sono rimasta ancora incinta, ho allattato, poi cercavo di rimanere incinta ancora, etc, etc quindi dal 2004 finalmente nel 2011 mi decido a farlo!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
anirbas1969
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 674
Iscritto il: 23 dic 2006, 12:39

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da anirbas1969 » 12 mar 2011, 15:55

sbu ha scritto:
anirbas1969 ha scritto:
sbu ha scritto:io mi sono fatta due conti e ho pensato che il costo totale è 1360 euro.
Faccio il 730 e mi ridanno il 19% che sono circa 260 euro.
Se poi considero che se devo farmi gli occhiali nuovi minimo mi partono 400 euro (tra montatura e lenti sottili antiriflesso)
alla fine spendo per rifarmi gli occhi circa 600-700 euro, non di più
:ok vedrai sbu non te ne pentirai.
io rimando da anni solo perchè quando chiesi la prima volta cercavo di rimanere incinta e mi dissero di rimandare, poi sono rimasta incinta, ho avuto un aborto, poi sono rimasta ancora incinta, ho allattato, poi cercavo di rimanere incinta ancora, etc, etc quindi dal 2004 finalmente nel 2011 mi decido a farlo!
Anche io ci pensavo da tempo, poi mi decisi feci tutte le visite etc e dopo 1 settimana scoprii di essere in dolce attesa..e così ho rimandato a dopo la nascita del bambino ma oramai ero decisa ed ecco perchè decisi comunque di farlo che Lapo era piccolo perchè sapevo che se rimandavo ancora non lo avrei più fatto :pensieroso
Sabrina, Cosimo(29/09/2001), Lapo(21/09/2005)e un fagiolino per sempre nel mio cuore(10/12/2012)

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Intervento alla miopia

Messaggio da frab » 12 mar 2011, 16:27

la mia migliore amica l'ha fatta a novembre (anche a lei hanno detto assolutamente d'inverno) in regime privato entrambi gli occhi contemporaneamente, ed è stata felicissima della scelta; un'altra con ssn e le hanno fatto un occhio alla volta, anche a lei riuscito. La sorella di un'altra amica invece un disastro.... è rimasta praticamente cieca (l'ha fatto a dicembre) e l'unica soluzione forse tra qualche anno, sarà il trapianto di cornea.
io vorrei farla, ma quando sento queste cose :x:
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”