GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
tempi recupero articolazione dopo frattura
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
tempi recupero articolazione dopo frattura
Ciao a tutte,
a inizio gennaio ho avuto un incidente d'auto, a seguito del quale il mignolo destro si è fratturato malamente in più punti. L'operazione si è dimostrata complessa e non eseguita perfettamente, ma nel complesso sembra sia riuscita, tanto che il punto operato (la base del mignolo, dove si collega alla mano) dopo 10 sedute di fisioterapia è all'80% del suo potenziale, direi. Mi sta dando molti più problemi l'articolazione vicina, quella a metà dito, che si è gonfiata, infiammata e non si muove. Ho visto vari specialisti e nonostante lì per lì si temesse una algofistrofia, il dolore sta progressivamente diminuendo così come il gonfiore, segno che l'infiammazione sta regredendo, ma non si muove. Con gli ultrasuoni sembra più sbloccata, e se la muovo io con l'altra mano o la fisioterapista più o meno si piega al 40% senza dolore, ma attivamente nulla, non si muove. Secondo la fisiatra ci vorrà del tempo ma si muovera di nuovo, intanto da quando abbiamo iniziato con gli ultrasuoni seppur debolmente riesco a muovere la punta del mignolo ma la parte centrale no. Mi dicono che ci vogliono almeno altre 20 sedute (ossia 1 mese) in casi simili, a volte vorrei che il tempo volasse altre che si fermasse per paura di vedere che non recupero più.
Volevo sapere se qualcuna ha avuto esperienze simili.
grazie
a inizio gennaio ho avuto un incidente d'auto, a seguito del quale il mignolo destro si è fratturato malamente in più punti. L'operazione si è dimostrata complessa e non eseguita perfettamente, ma nel complesso sembra sia riuscita, tanto che il punto operato (la base del mignolo, dove si collega alla mano) dopo 10 sedute di fisioterapia è all'80% del suo potenziale, direi. Mi sta dando molti più problemi l'articolazione vicina, quella a metà dito, che si è gonfiata, infiammata e non si muove. Ho visto vari specialisti e nonostante lì per lì si temesse una algofistrofia, il dolore sta progressivamente diminuendo così come il gonfiore, segno che l'infiammazione sta regredendo, ma non si muove. Con gli ultrasuoni sembra più sbloccata, e se la muovo io con l'altra mano o la fisioterapista più o meno si piega al 40% senza dolore, ma attivamente nulla, non si muove. Secondo la fisiatra ci vorrà del tempo ma si muovera di nuovo, intanto da quando abbiamo iniziato con gli ultrasuoni seppur debolmente riesco a muovere la punta del mignolo ma la parte centrale no. Mi dicono che ci vogliono almeno altre 20 sedute (ossia 1 mese) in casi simili, a volte vorrei che il tempo volasse altre che si fermasse per paura di vedere che non recupero più.
Volevo sapere se qualcuna ha avuto esperienze simili.
grazie
Ultima modifica di kik il 26 feb 2011, 18:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: spostato da libera_mente
Motivazione: spostato da libera_mente
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: tempi recupero articolazione dopo frattura
non so niente, però ti auguro di guarire in fretta. Casomai informati se c'è qualche centro superspecializzato per il recupero. a volte anche trovare i professionisti più adeguati aiuta il recupero nel modo migliore. 

Streghettasaetta
- Angioletta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14
Re: tempi recupero articolazione dopo frattura
Io il 27 dicembre mi sono fratturata il calcagno e ad oggi ancora cammino con le stampelle, non devo caricare il piede. Inoltre, dato che nella caduta ho subito anche una bruttissima distorsione, non ho ancora recuperato tutto il movimento della caviglia. Sto facendo chinesiterapia e magnetoterapia. I tempi sono lunghi, come vedi, poi tu hai subito anche un'operazione, a me hanno solo ingessato il piede.
Ti auguro una pronta guarigione.
Ti auguro una pronta guarigione.

Le mie stelle:
Maria Chiara, 19/05/2001, 50 cm x 4,00 kg; // Annalisa, 09/11/2003, 50 cm x 3,660 kg; // Miryam, 04/07/09, 51 cm x 3,5 kg
Maria Chiara, 19/05/2001, 50 cm x 4,00 kg; // Annalisa, 09/11/2003, 50 cm x 3,660 kg; // Miryam, 04/07/09, 51 cm x 3,5 kg
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: tempi recupero articolazione dopo frattura
nel mio caso si sospetta che fondamentalmente l'articolazione sia stata bloccata da scompensi al sistema nervoso innescati dallo squilibrio ormonale post parto... non avevo idea che questa cosa potesse esistere, però il mio medico di base (che sa in che pessime condizioni mi riduco durante e dopo le gravidanze) dice che è probabile che sia questo il motivo di un tale blocco, così mi è venuto in mente che una ipotesi simile è stata avanzata dall'ortopedico... a qualcuna è capitato?
tra l'altro parlando con una mia amica, mi ha detto che a lei è successo alle ginocchia (anche se aveva almeno una ridottissima mobilità) per 6 mesi
tra l'altro parlando con una mia amica, mi ha detto che a lei è successo alle ginocchia (anche se aveva almeno una ridottissima mobilità) per 6 mesi

- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: tempi recupero articolazione dopo frattura
angioletta, ma quanto tempo ci vorrà mai?! io credevo di uscirmene in pochi giorni e invece... 

- Angioletta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14
Re: tempi recupero articolazione dopo frattura
non avevo capito come ti era successo, credevo una caduta!garden ha scritto:angioletta, ma quanto tempo ci vorrà mai?! io credevo di uscirmene in pochi giorni e invece...


Le mie stelle:
Maria Chiara, 19/05/2001, 50 cm x 4,00 kg; // Annalisa, 09/11/2003, 50 cm x 3,660 kg; // Miryam, 04/07/09, 51 cm x 3,5 kg
Maria Chiara, 19/05/2001, 50 cm x 4,00 kg; // Annalisa, 09/11/2003, 50 cm x 3,660 kg; // Miryam, 04/07/09, 51 cm x 3,5 kg
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: tempi recupero articolazione dopo frattura
ciao, io ti posso riportare la mia esperienza, anche se diversa dalla tua.
nel gennaio 2009 sono caduta e mi sono fratturata l'alluce dx.
in p.s. praticamente non mi hanno fatto nulla, se non una fasciatura appena un pò rigida ...che ovviamente tempo 3 giorni si è tutta smollata e l'ho tolta.
bene, ormai sono passati più di 2 anni e l'articolazione non è mai tornata come prima.
a parte che mi fa ancora male se lo poggio in certe posizioni o lo tocco ...ma è proprio l'articolazione che non va più
tanto per darti un'idea, io ho sempre avuto i piedi prensili (come le scimmie) raccoglievo anche le monetine e le matite con le dita dei piedi, riuscivo anche a "scrivere" ...adesso invece l'alluce dx è rigido e bloccato e non riesco più a fare queste cose (con le altre 4 dita si, e con il piede sx si) ...anche perchè comunque se lo muovo ho una sorta di blocco psicologico che mi frena, perchè temo di sentire dolore
una persona che conosco, che come me si è fratturata proprio l'alluce dx tanti anni fà, mi ha detto che il suo non è mai più tornato a posto, neanche in tanti anni ...
nel gennaio 2009 sono caduta e mi sono fratturata l'alluce dx.
in p.s. praticamente non mi hanno fatto nulla, se non una fasciatura appena un pò rigida ...che ovviamente tempo 3 giorni si è tutta smollata e l'ho tolta.
bene, ormai sono passati più di 2 anni e l'articolazione non è mai tornata come prima.
a parte che mi fa ancora male se lo poggio in certe posizioni o lo tocco ...ma è proprio l'articolazione che non va più
tanto per darti un'idea, io ho sempre avuto i piedi prensili (come le scimmie) raccoglievo anche le monetine e le matite con le dita dei piedi, riuscivo anche a "scrivere" ...adesso invece l'alluce dx è rigido e bloccato e non riesco più a fare queste cose (con le altre 4 dita si, e con il piede sx si) ...anche perchè comunque se lo muovo ho una sorta di blocco psicologico che mi frena, perchè temo di sentire dolore

una persona che conosco, che come me si è fratturata proprio l'alluce dx tanti anni fà, mi ha detto che il suo non è mai più tornato a posto, neanche in tanti anni ...
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: tempi recupero articolazione dopo frattura
ah scusa dimenticavo di dirti
non per scoraggiarti, ma
mio marito che è stato un giocatore di pallavolo ad "alti" livelli, ha sùbito numerosi traumi (distorsioni, microfratture) alle dita delle mani, e anche lui si lamenta che -ancora a tanti anni di distanza- le dita sono rimaste un pò "bloccate" e non hanno mai più recuperato il 100%
non per scoraggiarti, ma

mio marito che è stato un giocatore di pallavolo ad "alti" livelli, ha sùbito numerosi traumi (distorsioni, microfratture) alle dita delle mani, e anche lui si lamenta che -ancora a tanti anni di distanza- le dita sono rimaste un pò "bloccate" e non hanno mai più recuperato il 100%
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: tempi recupero articolazione dopo frattura
però va detta una cosa importante...bisogna anche vedere che tipo di fisioterapia si è seguita dopo. Io per prima, dopo che ho tolto il gesso, ho pensato che la fisioterapia non fosse necessaria e pian piano avrei recuperato da me. Poi il giorno stesso, più tardi, ho capito che non era esattamente così, che ero troppo legata e dolorante per farcela da sola e sono andata in un centro di fisioterapia. Ho conosciuto persone che a seconda del tipo di frattura subita hanno fatto fiosioterapia per mesi, altre che oltre a ciò facevano ginnastica vascolare tutti i giorni e ci lavoravano anche a casa...
secondo i medici che ho visto dovrei avere un recupero al 100% (cosa che a dire il vero mi sembra pressochè impossibile, allo stato attuale) ma (e uso qui le testuali e terribili parole che tutti stranamente hanno detto pur senza conoscersi) "devo piangere", ossia mi dicono che sarà una cosa estremamente dolorosa e devo farmi male fino alle lacrime e lavorarci per molto tempo se avere risultati.
Chiaramente la paura del dolore e l'incertezza dei risultati (perchè tu ti fai male e non vedi nessun miglioramento) spinge a lasciar perdere, per questo continuo la fisioterapia, perchè non riuscirei mai a farmi male da sola come mi fanno male lì, è più forte di me, il mio spirito di autoconservazione me lo impedisce. Già stringere una pallina (cosa che mi sarebbe stata impossibile fino a poco tempo fa, in effetti) è MOLTO doloroso...per cui capisco chi si rompe un osso e non avendola necessità della sua mobilità assoluta lascia perdere questo calvario.
E io che pensavo alla fisioterapia come dei massaggini rilassanti e sbloccanti, uno che ti aiuta a camminare mentre ti sostiene....
una visione del tutto indolore, insomma. 
secondo i medici che ho visto dovrei avere un recupero al 100% (cosa che a dire il vero mi sembra pressochè impossibile, allo stato attuale) ma (e uso qui le testuali e terribili parole che tutti stranamente hanno detto pur senza conoscersi) "devo piangere", ossia mi dicono che sarà una cosa estremamente dolorosa e devo farmi male fino alle lacrime e lavorarci per molto tempo se avere risultati.
Chiaramente la paura del dolore e l'incertezza dei risultati (perchè tu ti fai male e non vedi nessun miglioramento) spinge a lasciar perdere, per questo continuo la fisioterapia, perchè non riuscirei mai a farmi male da sola come mi fanno male lì, è più forte di me, il mio spirito di autoconservazione me lo impedisce. Già stringere una pallina (cosa che mi sarebbe stata impossibile fino a poco tempo fa, in effetti) è MOLTO doloroso...per cui capisco chi si rompe un osso e non avendola necessità della sua mobilità assoluta lascia perdere questo calvario.
E io che pensavo alla fisioterapia come dei massaggini rilassanti e sbloccanti, uno che ti aiuta a camminare mentre ti sostiene....


- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: tempi recupero articolazione dopo frattura
si Garden, è vero ...la fisioterapia non è certo una passeggiata ...
io anni fa feci alcuni mesi di fisioterapia per una tendinite calcificata alla spalla (mi dissero che se non guariva con la fisioterapia, bisognava operare) e in effetti era doloroso (non tutti i trattamenti, ma alcuni sì) , e anche finito il trattamento e uscita dal centro, il dolore restava per gg, più forte di prima, infatti alcune volte ho proprio pensato
<ma invece di migliorare sto peggiorando, mi fa ancora più male ...ma chi me lo fa fare, io mollo> per fortuna che mi avevano preparata "psicologicamente" a questa reazione, sennò avrei mollato sul serio !!! comunque poi alla spalla ho risolto, se non al 100%, ma comunque ci vado moooolto vicina, certo, mi hanno proibito per sempre alcuni movimenti (non posso sollevare pesi in un certo modo).
Invece per quanto riguarda l'alluce, in p.s. mi avevano detto che non c'era da fare nulla ...solo tenere la fasciatura rigida per tot giorni (che si è sciolta in 3 gg
) e poi non hanno accennato a null'altro, ne a altri controlli seguenti, ne a fisioterapia 
io anni fa feci alcuni mesi di fisioterapia per una tendinite calcificata alla spalla (mi dissero che se non guariva con la fisioterapia, bisognava operare) e in effetti era doloroso (non tutti i trattamenti, ma alcuni sì) , e anche finito il trattamento e uscita dal centro, il dolore restava per gg, più forte di prima, infatti alcune volte ho proprio pensato
<ma invece di migliorare sto peggiorando, mi fa ancora più male ...ma chi me lo fa fare, io mollo> per fortuna che mi avevano preparata "psicologicamente" a questa reazione, sennò avrei mollato sul serio !!! comunque poi alla spalla ho risolto, se non al 100%, ma comunque ci vado moooolto vicina, certo, mi hanno proibito per sempre alcuni movimenti (non posso sollevare pesi in un certo modo).
Invece per quanto riguarda l'alluce, in p.s. mi avevano detto che non c'era da fare nulla ...solo tenere la fasciatura rigida per tot giorni (che si è sciolta in 3 gg


Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: tempi recupero articolazione dopo frattura
allora cippi quello che hai avuto tu è simile a quello che è venuto a me, i tendini si sono infiammati in tutta la mano e una articolazione tende a calcificarsi, e se non risolvo con la fisioterapia (fatta di manipolazioni ma anche ultrasuoni) tocca operare, ma con esiti incerti (insomma, dicono "meglio non arrivarci").
Nel mio caso sono due cose distinte e sovrapposte, il recupero della parte rotta + questa reazione anomala nell'articolazione sopra, probabilmente scatenata dal trauma unito allo squilibrio ormonale.
Per gli ortopedici che ti hanno detto di non fare nulla...non so, ho capito che in giro c'è molta gente con cui gli ortopedici non fanno un buon lavoro...fortuna che sia stato "solo" un alluce però anche io mi dicevo "in fondo è solo un mignolo" però quando non me lo sono trovato più mi sono resa conto di quanto mi fosse utile, caro, indispensabile...

Nel mio caso sono due cose distinte e sovrapposte, il recupero della parte rotta + questa reazione anomala nell'articolazione sopra, probabilmente scatenata dal trauma unito allo squilibrio ormonale.
Per gli ortopedici che ti hanno detto di non fare nulla...non so, ho capito che in giro c'è molta gente con cui gli ortopedici non fanno un buon lavoro...fortuna che sia stato "solo" un alluce però anche io mi dicevo "in fondo è solo un mignolo" però quando non me lo sono trovato più mi sono resa conto di quanto mi fosse utile, caro, indispensabile...
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: tempi recupero articolazione dopo frattura
Si Garden, per la tendinite alla spalla infatti anche a me dissero la stessa cosa, se non si risolve con la fisioterapia bisogna operare ...io al termine operare mi son c@gata talmente sotto che ho fatto tutta la fisioterapia di corsa e stringendo i denti
anche se avrei voluto mollare ...il problema era che non riuscivo più a muovere il braccio, sollevare oggetti, non ti dico cos'era fare le manovre in macchina ... e la cosa strana è che io non avevo sùbito nessun trauma "evidente" alla spalla/articolazione... tutti mi hanno chiesto ma come ti sei fatta male
e io non lo sapevo
non avevo avuto incidenti, cadute, infortuni ...niente di niente, non ricordo neppure un momento particolare in cui ho sentito l'inizio del dolore ...è stata una cosa che si è insinuata pian piano, prima un dolorino leggero oggi, più fortino domani, finchè sono arrivata al punto da non poter più muovere il braccio dal dolore
il fatto è che io ho (purtroppo, a questo punto) una soglia di sopportazione del dolore molto alta, e finche non sto VERAMENTE male faccio finta di nulla ...quando magari intervenendo al primo campanello di allarme, mi potrei risparmiare di arrivare al limite ... e di dover fare poi cose molto più pesanti e invasive per risolvere ...magari se al primo dolorino mi fossi fatta controllare subito ...sarebbero bastati dei farmaci, invece ho trascinato la cosa talmente tanto a lungo, pensando ma sì, non è nulla, domani passa ...che poi sono arrivata a farla calcificare e a sfiorare l'intervento chirurgico
però io lo so che sono così in tutto, finche non sono moribonda il medico non mi vede
nel mio caso, avevo fatto ozonoterapia, ultrasuoni e manipolazioni, oltre a farmaci locali
per l'alluce, si alla fine è solo l'alluce ...meno male non è "vitale" come un dito della mano, però comunque mi crea problemi (anche se forse sono più che altro psicologici, ho paura di piegarlo perchè ho paura di sentire dolore, ho paura anche solo quando me lo sfiorano ...sai magari qualcuno che involontariamente ti pesta un piede...) perchè comunque sono un caso particolare, io i piedi li uso molto e ho una mobilità particolare (che vedo che per es mio marito non ha neanche minimamente) e ce li ho prensili...tipo scimmia appunto ...certo che se è un dito della mano è peggio, perchè ovviamente le mani le usi per tutto, e se un dito è fuori uso, si sente subito la difficoltà
ti auguro comunque di risolvere, so che sarà dura ma spero che tu ce la faccia
ps ...tanto per non farmi mancare nulla: in questi gg sono in attesa della chiamata da parte dell'ospedale ortopedico, per l'operazione del tunnel carpale alla mano sx






il fatto è che io ho (purtroppo, a questo punto) una soglia di sopportazione del dolore molto alta, e finche non sto VERAMENTE male faccio finta di nulla ...quando magari intervenendo al primo campanello di allarme, mi potrei risparmiare di arrivare al limite ... e di dover fare poi cose molto più pesanti e invasive per risolvere ...magari se al primo dolorino mi fossi fatta controllare subito ...sarebbero bastati dei farmaci, invece ho trascinato la cosa talmente tanto a lungo, pensando ma sì, non è nulla, domani passa ...che poi sono arrivata a farla calcificare e a sfiorare l'intervento chirurgico


nel mio caso, avevo fatto ozonoterapia, ultrasuoni e manipolazioni, oltre a farmaci locali

per l'alluce, si alla fine è solo l'alluce ...meno male non è "vitale" come un dito della mano, però comunque mi crea problemi (anche se forse sono più che altro psicologici, ho paura di piegarlo perchè ho paura di sentire dolore, ho paura anche solo quando me lo sfiorano ...sai magari qualcuno che involontariamente ti pesta un piede...) perchè comunque sono un caso particolare, io i piedi li uso molto e ho una mobilità particolare (che vedo che per es mio marito non ha neanche minimamente) e ce li ho prensili...tipo scimmia appunto ...certo che se è un dito della mano è peggio, perchè ovviamente le mani le usi per tutto, e se un dito è fuori uso, si sente subito la difficoltà
ti auguro comunque di risolvere, so che sarà dura ma spero che tu ce la faccia

ps ...tanto per non farmi mancare nulla: in questi gg sono in attesa della chiamata da parte dell'ospedale ortopedico, per l'operazione del tunnel carpale alla mano sx


Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!