Pagina 1 di 1
regole per migliorare l'alimentazione
Inviato: 24 ott 2010, 17:58
da cipollarossa
ciao a tutte,
avrei bisogno di avere le "regole" per stilare insieme a mio marito un menù settimanale sano, senza restrizioni troppo rigide, ma che insieme all'attività fisica che entrambi facciamo due volte a settimana, possa dare qualche risultato.
entrambi soffriamo di ipotiroidismo, e negli ultimi anni abbiamo messo su diversi chili che non scendono nemmeno con l'attività fisica. è anche vero che ogni tanto capita di mangiare in modo non troppo rigoroso, di cedere alla gola o nelle dosi quando abbiamo molta fame.
vorremmo quindi di settimana in settimana stilare un menù che ripristini le buone abitudini, con magari un giorno di maggiore libertà. vorremmo quindi sapere ad esempio quante volte mangiare pasta, carne, dolci. cosa eliminare del tutto e magari cosa sostituire, senza che però diventi troppo complicato e ci faccia desistere. e magari anche qualche trucchetto per ingannare lo stomaco.
grazie!
Re: regole per migliorare l'alimentazione
Inviato: 24 ott 2010, 18:29
da stefi78
In tutti i pasti, colazione e spuntini compresi, dovreste mangiare la giusta quantità di proteine, grassi e carboidrati. Zero fritti, olio solo a crudo, solo extravergine e poco.... ovviamente dolci out.... come i carboidrati complessi (pizza/torta salata) poco pane tanta carne da alternare bianca e rossa, e tante tante verdure in tutte le loro forme....
Questo è quello che ho imparato io quando ho seguito la dieta a zona e mi è servita veramente tanto per togliere i kg che non se ne volevano andare. Provate a guardare i vari post in cui se ne parla in "Salute e benessere", all'inizio è un po' complicata ed elaborata, però dà veramente soddisfazioni!

Re: regole per migliorare l'alimentazione
Inviato: 26 ott 2010, 10:28
da pem
non è meglio andare da un dietologo?

Re: regole per migliorare l'alimentazione
Inviato: 26 ott 2010, 10:34
da pallapunda
pem ha scritto:non è meglio andare da un dietologo?

Anch'io credo che in presenza di ipotiroidismo sia meglio consultare un dietologo. Io sto seguendo la dieta a zona, quella che cita anche
micettapr, e ne sono molto soddisfatta, indipendemente dalla perdita di peso mi sento molto bene, però non ho patologie pregresse, nel vostro caso non so....
Re: regole per migliorare l'alimentazione
Inviato: 26 ott 2010, 19:20
da stefi78
Infatti, chiedo scusa ma mi era sfuggito l'ipotiroidismo.... anche io con la zona stavo benissimo, però quando ci sono altri problemi è meglio sentire un medico....
Re: regole per migliorare l'alimentazione
Inviato: 27 ott 2010, 21:01
da cipollarossa
grazie per le risposte. ho già chiesto all'endocrinologo a luglio, quando dopo due mesi di terapia i valori della tiroide erano rientrati, con effetti su unghie e capelli ma non ancora su peso. mi ha detto di aspettare 6 mesi per iniziare una dieta dal dietologo, per capire se per allora ci saranno già degli effetti derivati dalla terapia che forse ora non si sono ancora manifestati.
però il peso oltre a non scendere tende addirittura ad aumentare, quindi pur non volendo intraprendere una dieta vera a propria, come ho scritto, chiedevo qualche indicazione per lo meno per iniziare a migliorare l'alimentazione, nulla di troppo restrittivo, proprio come mi ha detto l'endocrinologo.
ci serve qualche indicazione generica, del tipo: nello stesso pasto non mangiare sia...sia...; se a pranzo mangiate....a cena evitate....; eliminate del tutto...; pasta solo ... volte a settimana; sempre frutta...ecc...
in modo da iniziare a migliorare le abitudini, senza stravolgere l'alimentazione (in vista di uan visita dietologica tra 4 o 5 mesi) ma dandoci la possibilità di avere alcune regole per stilare ogni settimana un menu vario ma più salutare.
grazie!!!
Re: regole per migliorare l'alimentazione
Inviato: 28 ott 2010, 22:00
da stefi78
Fritti: eliminare completamente
Pasta: poca, circa 80 grammi solo a pranzo, MAI a cena! Condita con quello che vuoi ma con pochissimo olio (calcola che a pasto ne puoi mangiare più o meno un cucchiaio)
Verdura, non fa mai male: tanta sia a pranzo che a cena, condita con 1/2 cucchio d'olio (che ti è avanzato dalla pasta!) e aceto/limone, poco sale. Se vuoi puoi mangiarla come primo piatto perchè riempie molto e calma l'appetito
Carne: io la mangio solo alla piastra e spesso mangio la carne bianca. Però quando ne sento il bisogno (il mio fisico lo chiede espressamente) mi faccio delle infornate da paura con carne rossa.
Sarebbero da escludere tutti gli alimenti complessi come focaccia, pizza, il pane va mangiato poco, se mangi pane non mangiare pasta perchè andresti in surplus di carboidrati.
Ricorda: i grassi non sono mai da eliminare completamente perchè aiutano il nostro organismo a smaltire tutto quello che mangiamo (dieta a zona) e ad ogni pasto devi mangiare sia carboidrati che proteine che grassi.
Fate dei pasti equilibrati, facendo anche due spuntini metà mattina metà pomeriggio per evitare di arrivare ai pasti principali con una fame pazzesca.
Zucchero: io l'ho eliminato completamente ma l'ho fatto perchè non mi piace. Quindi ho trovato un dolcificante liquido che si chiama TIC. Due gocce tre al massimo e si ottiene la stessa dolcezza di un cucchiaino di zucchero ma a 0 calorie.
Spero di esserti stata utile

Re: regole per migliorare l'alimentazione
Inviato: 29 ott 2010, 17:57
da cipollarossa
perfetto, proprio quello di cui avevo bisogno!!!
grazie!!!!
Re: regole per migliorare l'alimentazione
Inviato: 7 nov 2010, 14:12
da cipollarossa
TIC?
dove lo trovi? quanto costa?
Re: regole per migliorare l'alimentazione
Inviato: 7 nov 2010, 16:07
da stefi78
E' un dolcificante in gocce io l'ho trovato sia alla coop che al conad non ricordo quanto costa ma un boccetto usandolo tutti i giorni ti dura un sacco di tempo, tipo 6 mesi, perchè basta una o due gocce. Non esagerare perchè se ne metti diventa amaro.