Pagina 1 di 1
EPISTASSI - intervento di cicatrizzazione
Inviato: 9 feb 2010, 12:00
da kik
soffro di frequenti epistassi a causa di un capillare particolarmente esposto nella narice destra e che al minimo raffreddore si rompe continuamente
Pensavo di andare a farmelo "bruciare" prima di arrivare al dissanguamento ma volevo sentire prima se qualcuna di voi ha fatto questo "interventino" e in che cosa consiste esattamente, se è doloroso o meno...
Ho letto anche che esisterebbe la possibilità di farlo col laser ... vi risulta?
Re: EPISTASSI - intervento di cicatrizzazione
Inviato: 9 feb 2010, 12:41
da cochina
ciao kik!
anch'io ho sofferto tantissimo di epistassi da piccina ed i miei si lasciarono convincere a farmi bruciare i capillari "colpevoli" (entrambe le narici...!!!)
ti dico che il mio problema si è risolto solo con l'età, perchè dopo questa tortura cui sono stata sottoposta non è cambiato assolutamente nulla!
sto parlandoti, però, di circa 20 anni fa (se non di più...), per cui non so se, nel frattempo, le cose siano migliorate, in termini di efficacia di questo tipo di intervento e di dolore che possa provocare (magari il laser è meno fastidioso...

)
Re: EPISTASSI - intervento di cicatrizzazione
Inviato: 9 feb 2010, 15:13
da kik

ecco, sapevo io che deve essere doloroso... poi le mucose nasali sono ben sensibili
Re: EPISTASSI - intervento di cicatrizzazione
Inviato: 9 feb 2010, 16:58
da Timandra
Anch'io l'ho fatto tanti e tanti anni fa ( forse una ventina pure io

) doloroso un pò, ma neppure troppo. . .hai presente quando esci di colpo al freddo e ti pizzica forte il naso nella zona alta e ti scende una lacrimuccia ? Ecco una cosa così. . .c'è da dire che io ho bruciato un solo capillare in una sola narica. . . quindi il tutto è stato molto veloce.
Da allora mai più problemi

Re: EPISTASSI - intervento di cicatrizzazione
Inviato: 9 feb 2010, 18:10
da kik
ma la bruciatura è a caldo o a freddo?
Re: EPISTASSI - intervento di cicatrizzazione
Inviato: 9 feb 2010, 18:23
da Timandra
Penso a caldo, ma non posso mettere la mano sul fuoco. . .in pratica il marchingegno che ha usato il doc sembrava in tutto e per tutto un piccolo saldatore . . .forse è per quello che mi viene da dire "a caldo" . . .
Re: EPISTASSI - intervento di cicatrizzazione
Inviato: 9 feb 2010, 19:44
da kik
mmm, mi sa proprio di sì allora
Re: EPISTASSI - intervento di cicatrizzazione
Inviato: 12 feb 2010, 14:21
da september
io l'ho fatto da piccola, il problema non si è risolto e anche ora a distanza di anni con il cambio di stagione sembro la fontana di Trevi.
Mi ricordo che era come delle piccole scosse, ma ripeto sono passati molti anni.
Re: EPISTASSI - intervento di cicatrizzazione
Inviato: 13 feb 2010, 19:59
da Muumimamma
Kik, la bruciatura è a caldo. Io l'ho fatta piú volte, e non l'ho trovata dolorosa. Mi hanno fatto molto piú male i buchi alle orecchie, tanto per dire.
Alla narice sinistra la bruciatura ha risolto il problema, per quella destra invece ho dovuto aspettare che la crescita risolvesse il problema da sola (cauterizzata due volte, ho sempre sanguinato abbondantemente senza alcun motivo apparente).
Se il capillare si rompe solo dietro stimolazione (raffreddore) forse non è cosí esposto e una cauterizzazione singola potrebbe essere una soluzione veloce e relativamente indolore.
Re: EPISTASSI - intervento di cicatrizzazione
Inviato: 13 feb 2010, 20:03
da Muumimamma
Dimenticavo...
anche io l'ho fatto da piccola, circa 3 o 4 anni fa

quindi non ho usato un laser.
Il metodo classico prevede una specie di penna che ti viene introdotta nel naso e brucia localmente il capillare. Esattamente come un piccolo saldatore. Ma ripeto che nonostante l'immagine poco romantica, il processo è veloce e estremamente localizzato. Come quando ti bruci un dito con un fiammifero per disattenzione.