Pagina 1 di 1

Carie in gravidanza vorrei evitare l'anestesia locale

Inviato: 11 gen 2010, 13:52
da Mammut
Ciao a tutte/i!!!
Ho una carie da un paio di mesi al molare inferiore,che è quasi tutto otturazione(fatta aqnni fa) comincia a darmi fastidio,però non voglio assolutamente fare l'anestesia,anche se locale,preferisco evitare,sono alla 27a settimana di gravidanza,non voglio crearmi motivi di preoccupazione,per la bimba,per un dente,e poi però non ho voglia neanche di soffrire dal dentista,sinceramente.
Se aspetto fino alla nascita ancora quasi 3 mesi,poi allattando,potrà passare nel latte l'anestesia?
Avete esperienza in merito?
Un salutone
:domanda :olee

Re: Carie in gravidanza vorrei evitare l'anestesia locale

Inviato: 11 gen 2010, 13:53
da Mammut
p.s:la carie mi sta aprendo il dente nella parte inferiore,vicino alla gengiva,,, :disperato

Re: Carie in gravidanza vorrei evitare l'anestesia locale

Inviato: 11 gen 2010, 13:56
da sbu
io ho fatto l'anestesia dopo 10 gg dal parto (e allatto, ovviamente) per una devitalizzazione. Puoi fare l'anestesia anche in gravidanza. Io non ho fatto il lavoro prima di partorire perchè rischiavo di farmi aprire il dente e poi non sapere quando avrei finito, ma sarebbe stato meglio perchè è più facile andare dal dentista senza un neonato (io mi portavo dietro mio papà che mi faceva avanti indietro con la carrozzina mentre io ero dentro) e i disagi sono minori.

Re: Carie in gravidanza vorrei evitare l'anestesia locale

Inviato: 11 gen 2010, 13:59
da sbu
Mammut ha scritto:p.s:la carie mi sta aprendo il dente nella parte inferiore,vicino alla gengiva,,, :disperato
ecco, corri dal dentista. Se ti si infetta e devi prendere l'ntibiotico è peggio.
Sarà il dentista a valutare cosa fare

Re: Carie in gravidanza vorrei evitare l'anestesia locale

Inviato: 11 gen 2010, 14:59
da mina79
io al sesto mese ne ho fatte un paio di anestesie, e mi dissero che essendo locale, in circolo entrava praticamente niente. tra l'altro mi fecero presente che le carie in gravidanza sono piuttosto frequenti, ed è comunque buon principio trattarle subito, onde evitare di peggiorare la situazione.
comunque fatti valutare, perchè non sempre x le carie è necessaria l'anestesia. e comunque anche se fosse è sempre meglio farle che rimandare.

Re: Carie in gravidanza vorrei evitare l'anestesia locale

Inviato: 12 gen 2010, 11:12
da Babby76
Corri subito dal dentista e fatti curare la carie!!! Un'anestesia locale in gravidanza e x di + a 27 settimane non arreca problemi al bambino. Inoltre nel caso ci sia bisogno di devitalizzare il dente hai tutto il tempo prima del parto.

Re: Carie in gravidanza vorrei evitare l'anestesia locale

Inviato: 12 gen 2010, 11:47
da laura s
Corri dal dentista!!
Io ho avuto una carie in gravidanza ed è stata curata senza anestesia (era piccola ma non ti dico la goduria) ma ero nel primo trimestre ed appunto era piccola, a 27 settimane l'anestesia la puoi fare in tutta tranquillità! :ok

Re: Carie in gravidanza vorrei evitare l'anestesia locale

Inviato: 13 gen 2010, 19:19
da Ariel
Io ho devitalizzato un dente a 7 mesi...ovviamente con anestesia, visto che ero nel 3 trimestre mi hanno fatto quella senza adrenalina giusto per scrupolo....
Penso che lla tua epoca gestazionale non ci siano problemi di anestesia...vai dal dentista perchè più aspetti, peggio è!