Pagina 1 di 51
Mooncup
Inviato: 26 set 2007, 10:09
da nelly70
Qualcuna di voi conosce o usa la mooncup?
Brevemente, per chi non la conosce, si tratta di una coppetta in silicone che si inserisce internamente come i tampax durante il ciclo e ha la funzione di raccogliere e contenere (e non di assorbire) il sangue mestruale, senza esporre al rischio di complicazioni come la TSS .Periodicamente (in media ogni 6-10 ore, ma dipende molto dal ciclo che si ha) va tolta, svuotata, lavata bene e reinserita, e almeno una volta al mese và sterilizzata.
Sembra sia assolutamente risolutiva (almeno dopo aver fatto la giusta pratica), permettendo di dire addio una volta per tutte a assorbenti esterni e interni con notevole risparmio economico e anche permettendo di inquinare meno l'ambiente salvaguardando gli alberi (in fondo i nostri assorbenti sono comunque costituiti da ovatta) e la natura.
Io avevo letto qualcosa su internet tempo fà e, divorata dalla curiosità, avevo iniziato a leggere le opinioni (in rete) delle donne che l'avevano provata e quasi tutte erano entusiaste e la trovavano comoda da usare e insostituibile (più dei tampax) per i fastidi legati al ciclo.
Così mi sono lasciata tentare e lunedì l'ho ordinata sul sito della ditta che la distribuisce (La Bottega della luna) a 28, 00 euro più 3 di spedizione.
Ora però vorrei anche il vostro parere.
Se qualcuna l'ha provata o come me vorrebbe farsi tentare dalla novità........!
Grazie a tutte
Re: Mooncup
Inviato: 26 set 2007, 10:14
da Lorena
Sul vecchio forum c'era un lungo post sulla Mooncup, alcune golline l'hanno provata.
Mentre aspetti potresti andare a leggere li'
Spetta va, ti cerco il link....
eccolo:
forumoff/viewtopic.php?t=66404&highlight=mooncup
Re: Mooncup
Inviato: 26 set 2007, 10:33
da nelly70
Grazie Lorena

.
Io quel post sul vecchio forum non lo avevo letto ma le testimonianze di chi l'aveva usata non erano molte.
Magari a distanza di qualche mese ci saranno nuove golline che la usano.......!
Re: Mooncup
Inviato: 26 set 2007, 10:55
da shai
allora, la mia amica che vive in galles la sta usando, all'inizio era molto molto perplessa come me. Lì la vendono nelle farmacie a pochi euro mi diceva, e il suo ginecologo di lì gliel'ha caldamente consigliata, anche per le persone che come me e lei non riescono ad usare nemmmeno i tampax. Mi ha detto che è stata una scoperta pazzesca, non tornerà più agli assorbenti, si trova così bene che la tiene su anche per fare ginnastica artistica e nemmeno se ne accorge. Dice che sente anche meno i dolori mestruali. Ha deciso di spedirmene due, entrambe le taglie, così che superassi anche io tutte le mie riserve e la provassi. Sono in attesa del pacco..
Vi dirò, l'idea mi fa un pò senso, non ho grande confidenza col mio corpo, soprattutto perchè sono sempre rimasta restia anche agli assorbenti interni, non so nemmeno io perchè. Però la sua esperienza è così positiva.. VI farò sapere.
Re: Mooncup
Inviato: 14 ago 2009, 6:10
da vale77
visto che brava che uso il tasto "cerca"???
anche a me incuriosisce parecchio....ieri ne parlavo con un'amica e anche lei ne era entusiasta!!
altre esperienze...pareri?
Re: Mooncup
Inviato: 14 ago 2009, 10:17
da lachiara
Io l'ho usata e mi sono trovata benissimo!
Non è molto diverso dall'usare assorbenti interni, ma è molto più comoda secondo me!
Ora sto aspettando il capoparto per usarla ancora ma visto che vorrei mettere la spirale dovrò vedere bene se possono convivere felicemente oppure no

Re: Mooncup
Inviato: 17 ago 2009, 1:44
da alex76
Io l'ho usata prima di rimanere incinta per la II volta e mi sono trovata molto bene. Non nego che all'inizio bisogna fare un po' di pratica perchè se non la si inserisce correttamente si ha qualche perditina e bisogna mettere il salvaslip. Se si trova la propria maniera per inserirla stai sicura che rimani pulita per un sacco di tempo

Inoltre devi regolare bene il tubicino per tirarla fuori perchè anche quello puà dar fastidio all'inizio, ma basta tagliarlo e l'eventuale fastidio scompare!
Per me è un ottimo strumento: ecologico, igienico e soprattutto molto pratico!
Vedrai che anche se all'inizio avrai delle riserve (può darsi che vedere il sangue e doverlo svuotare ogni volta ti dia fastidio ma se ci pensi è molto meno peggio dell'idea di doverci stare a contatto per ore come succede con l'assorbente) con la pratica e l'utilizzo ti troverai bene....BUON DIVERTIMENTO!!!
Re: Mooncup
Inviato: 18 ago 2009, 18:55
da Sveta
Io sono ancora nella fase di pratica, nel senso che ancora qualcosina esce, dipende probabilmente dal fatto che ho sbagliato taglia (non ho guardato correttamente e ho preso quella per chi ancora non aveva mai partorito

).
Per il poco che finora l'ho provata mi sono trovata bene, il capoparto infatti mi era arrivato a Gennaio poi a maggio ero rimasta incinta nuovamente e quindi non l'ho usata parecchio....ora, purtroppo, ho il primo ciclo dopo aborto e non è "normale" per cui non la sto utilizzando...
Re: Mooncup
Inviato: 18 ago 2009, 22:07
da sbu
Re: Mooncup
Inviato: 24 ago 2009, 0:08
da Canga03
Anch'io ho usato la funzione CERCA

.
Sono tentatissima di prendere sta famigerata mooncup, ma ho il terrore di non riuscire a tirarla fuori!!!
Ho letto tutto sull'apposito sito, ma il terrore rimane...
Poi, avendo 31 anni e 3 cesarei, devo prendere la misura B, ho capito bene???
mooncup
Inviato: 30 set 2009, 21:16
da ishetta
Ma la mooncup è compatibile con il nuvaring?
Re: Trucchi di economia domestica
Inviato: 30 set 2009, 21:41
da Pinga
La moon cup mi tenta, ma ho alcune perplessità ad esempio quando sei in ufficio tutto il giorno come fai? noi abbiamo l'antibagno, dove, ci sono i lavandini, in comune con gli uomini e non possiamo chiuderlo ...

Re: Trucchi di economia domestica
Inviato: 1 ott 2009, 8:15
da Mik
ishetta ha scritto:Ma la mooncup è compatibile con il nuvaring?
Io uso la mooncup e usavo il nuvaring. Secondo me si, cioè ovviamente non puoi tenerli in contemporanea, però non ci vedo nessun problema ad usare entrambi.
Re: Trucchi di economia domestica
Inviato: 1 ott 2009, 11:43
da ishetta
ma la mooncup è compatibile con la vita da ufficio? Cioè... ci si macchia? Ogni quanto si cambia?
Re: Trucchi di economia domestica
Inviato: 1 ott 2009, 11:48
da pem
me lo chiedevo anche io.
e con la vita da mamma?
solleva un pupo, mettilo giù, rotolati sul pavimento, corri di qui, corri di là
ci sono giorni in cui non riesco neppure a fare la pipì...non è che mi si riempie e trabocca tutto fuori?
Re: Trucchi di economia domestica
Inviato: 1 ott 2009, 13:50
da ishetta
pem ha scritto:me lo chiedevo anche io.
e con la vita da mamma?
solleva un pupo, mettilo giù, rotolati sul pavimento, corri di qui, corri di là
ci sono giorni in cui non riesco neppure a fare la pipì...non è che mi si riempie e trabocca tutto fuori?
ho letto, va cambiato ogni 4/8h a seconda del ciclo.
E mettili a letto ogni tanto sti figli :ahah :ahah
Re: Trucchi di economia domestica
Inviato: 1 ott 2009, 13:58
da Mik
Ishetta e pem: io lavoro da casa, però la uso sempre anche quando sono in giro. Secondo me, tolti i primi 2 cicli per prenderci la mano è utilizzabile sempre, specie se avete confidenza con gli assorbenti interni (io usavo quasi solo quelli). Bisogna studiare un po' per capire come inserirla e toglierla, io ho avuto più difficoltà a toglierla perché avevo paura di imbrattarmi invece non è mai successo. Sulle istruzioni dice di svuotarla al massimo ogni 8 ore, io i primi 2 giorni la svuoto ogni 3-4, a fine rosse, se sono in giro la tengo anche 8 ore. Se sono in casa la sfilo, la svuoto direttamente nel water e la lavo nel bidet (ho il bidet giusto davanti al water, quindi nemmeno mi alzo) e reinserisco; se sono in giro la sfilo, svuoto e poi do una pulitina con una salvietta umidificata di quelle che si possono buttare nel wc, e reinserisco.
Una cosa importante, quando l'ho vista (io ho il tipo B che è leggermente più piccolo avendo meno di 30 anni e avendo fatto un cesareo) ho pensato "cavolo è piccolissima, dovrò svuotarla ogni 2 ore", in realtà ero forviata dagli assorbenti, non si è mai riempita più di metà, e a pensarci bene è pure ovvio, altrimenti sarei morta dissanguata con le quantità che immaginavo
scusate la finezza del post

Re: Trucchi di economia domestica
Inviato: 1 ott 2009, 14:01
da skritch
ishetta ha scritto:pem ha scritto:me lo chiedevo anche io.
e con la vita da mamma?
solleva un pupo, mettilo giù, rotolati sul pavimento, corri di qui, corri di là
ci sono giorni in cui non riesco neppure a fare la pipì...non è che mi si riempie e trabocca tutto fuori?
ho letto, va cambiato ogni 4/8h a seconda del ciclo.
io l'ho appena comprata la moon cup e non vedo l'ora di provarla (ok certo che c'è di meglio

ma nel caso specifico....

) quindi vi saprò dire nei prox gg. (anzi no, a fine ottobre vi dirò visto che prima non dovrebbe servirmi).. cmq x l'antibagno in comune coi maschi in ufficio, il sito bottega della luna consiglia di portarsi dentro al bagno salviettine x pulizia rapida e poi di pulirla meglio e con tutta calma (se i bimbi non ululano fuori dal bagno...) a casa.
E no, pare che se ben posizionata non dovrebbe "sgocciolare"

qualcuna con esperienze dirette in merito che sappia già confermare/smentire ciò?

Re: Trucchi di economia domestica
Inviato: 1 ott 2009, 14:04
da skritch
qualcuna con esperienze dirette in merito che sappia già confermare/smentire ciò?
GRAZIE MIK!!!

Re: Trucchi di economia domestica
Inviato: 1 ott 2009, 14:09
da ishetta
Mik ha scritto:Ishetta e pem: io ho il tipo B che è leggermente più piccolo avendo meno di 30 anni e avendo fatto un cesareo
Ho visto che la differenza fra tipo a e b è solo di 3mm. Cmq vista la capacciona di mia figlia e l'età io devo prendere il modello PENTOLONE PER IL RAGU'? :ahah :ahah :ahah