Pagina 1 di 1
DIABETE IN FAMIGLIA
Inviato: 8 ago 2009, 0:37
da Piorellino
Ciao GOLLINE,
sono molto agitata, mio marito ha fatto le analisi del sangue e purtroppo è diabetico anche se border line..
lui ha la mamma e qualche parente diabetici, tutti di livello 2 cmq e tutti diventati diabetici dopo i 45 anni...solo che adesso sto oltre che per lui...
molto in pensiero per Juan...lo puo contrarre da giovane? devo fargli degli esami? bho ho detto a lui che appena vede il suo medico di chiedere..
e poi mi domandavo adesso che stiamo tentando di avere un secondo figlio...che rischi ci sono??? qualcuna mi sa aiutare?
grazie

Re: DIABETE IN FAMIGLIA
Inviato: 8 ago 2009, 8:57
da 4xpatty
Piorellino, mi dispiace leggere di Earl
e non so davvero aiutarti...mi spiace
L'unica è sntire un medico in proposito che ti sapràdi sicuro aiutare!
Per la caccia secondo me non ci sono problemi...per Juanito direi che al momento se ha un'alimentazione sana non ti devi preoccupare...certo che è che magari è predisposto anche lui ma se si sa in tempo lo si può evitare!
coraggio gemellonza...

Re: DIABETE IN FAMIGLIA
Inviato: 8 ago 2009, 9:17
da farfalla
e immagino che telefonare al pediatra italiano sia in ferie...
sul diabete non sono informata, mi spiace, ma sentirei i tuoi pediatri appena possibile, sia per Juanito che per il baby che cercate. poi in base a quello che ti dicono loro ti regoli di conseguenza.
mi spiace per Earl

Re: DIABETE IN FAMIGLIA
Inviato: 8 ago 2009, 9:31
da mortisia75
Ciao
Piore
io sono figlia di due genitori entrambi diabetici di tipo 2 cioè lo hanno contratto dopo i 45 mia mamma e dopo i 50 mio padre. Sia io che mia sorella e mio fratello, non abbiamo mai avuto problemi la mia gine in quest'ultima gravidanza mi ha voluto tenere un pò a dieta giusto per precauzione ma la mia glicemia era sempre a livelli ottimali!!! fossì in te non mi preocuperei tantissimo, sia mia madre che mio padre per anni sono riusciti a tenere il diabete sotto controllo limitandosi ad una buona dieta. Solo ora mio padre a 62 anni ha dovuto prendere anche la pastiglietta. Juan avrà solo la famigliarità e quindi ciò significa che potrebbe essere soggetto al diabete in età adulta ma credo che essendoci Earl in casa che si dovrà sottoporre ad una dieta equilibrata tutta la famiglia ne gioverà quindi direi che puoi stare tranquilla!!!

Re: DIABETE IN FAMIGLIA
Inviato: 8 ago 2009, 9:32
da ema1
Piore, io ho tutti i parenti dalla parte di mia mamma e mia mamma compresa diabetica del tipo 2.
Pero ne io, ne mio fratello lo siamo, e il medico di mia mamma ha detto che, anche se mia madre lo e', c'e una probabilita davvero minima che la cosa si erediti in me, o mio fratello. E infatti, sia io, che lui, siamo il contrario, il ho la glicemia davvero bassissima.
Secondo me non ti devi preoccupare affatto, e non c'e alun pericolo che Juan lo contrai da giovane, enon c'e nessun rischio per il tuo secondo bimbi che arrivera'.
E ti diro di piu, mia mamma ha avuto anche il diabete gestionale, e non c'e stato nessun problema con me o mio fratello.
Tu puoi sempre chiedere la medico, ma per me, davvero non ti devi preoccupare.

Re: DIABETE IN FAMIGLIA
Inviato: 8 ago 2009, 9:38
da Timandra
Allora. . . se il tipo di diabete che avete in familia è quello della seconda età direi che puoi stare tranquilla per il tuo cucciolo, non rischia ne più ne meno di un altro bimbo
Non ho capito gli esami di tuo marito, ma se come penso è per la prima volta risulato al limite del range basta che tenga sotto controllo l'alimentazione e vedrai che rientra tutto nella norma. . .
Tu considera che sia io che mio marito abbiamo familiarità con questo tipo di diabete. . . l'unica cosa particolare che capita nelle nostre famiglie sono nascite di bimbi fuori misura come peso. . .solitamente tutti sopra i 4 kg. . .io che sono nata "scriciola" pesavo "solo" 3,7 (i miei fratelli 4,6 e 4,8)
Spero di averti momentaneamente rassicurata e spero con tutto il cuore che il tuo pediatra ti confermi quello che hanno sempre raccontato a me

Re: DIABETE IN FAMIGLIA
Inviato: 8 ago 2009, 11:01
da Piorellino
grazie a tutte per i consigli e le rassicurazioni!
Timandra, mio marito di suo fa le analisi del sangue ogni anno ed è sempre stato bene, la sua dieta essendo anche un trainer è sempre stata corretta, diciamoce negli ultimi 2/3 anni si è un po allargato con dolci ecc ma credo possa cmq aver influito un po.
il suo risultato e' di 12.1 che non sono sicura corrisponda a 121 come qui in Italia.
Hanno detto che nella norma dovrebbe essere max 8.
cmq sono certa che tutte le persone della sua famiglia che lo hanno preso lo hanno preso dopo i 40/45 come dicevo e sono di livello 2
Sua mamma prende la pillola ma ha 82 anni e sta benissimo questo lo vedo da me, lui si è abbacchiato perche odia le medicine e ha detto che vuole riuscire a gestirlo senza, solo con la dieta e credo a questi livelli sia possibile.
Earl ha una forza di volontà pazzesca quindi so che seguira la dieta come un soldatino,e povera me a stargli dietro
ora devo scorprire cosa non puo mangiare o mangiare con moderazione un diabetico, io non ho mai avuto casi in famiglia.
Juan ha fatto 2 volte esami del sangue l inverno scorso per una febbre che durava piu di un mese ed era tutto ok, penso ma non sono sicura che controllino anche gli zuccheri. non posso verificare ora ma cheidero alla doc quando torniamo a Londra perche i risultati li ha lei.
appena rientra dalle ferie il peddy italiano gli telefono e chiedo anche a lui, ma viste le vestre esperienze adesso mi sono tranquillizzata un po.
GRAZIE ANCORA

Re: DIABETE IN FAMIGLIA
Inviato: 8 ago 2009, 11:22
da bb&ila
Piorellino, ti hanno già tranquillizzata le altre e non sto a ripetermi...non vedo rischi per i bambini. Magari dovranno controllarsi un po' di più dopo i 45 anni ma per ora stai tranquilla, fagli fare una dieta regolare e tanto movimento fisico.

Re: DIABETE IN FAMIGLIA
Inviato: 8 ago 2009, 11:53
da Piorellino
grazie
per il movimento non ci sono problemi

Re: DIABETE IN FAMIGLIA
Inviato: 8 ago 2009, 15:16
da piotta
PIORE calma e gesso!
gli esami che farà Earl saranno volti a vedere l'andamento della glicemia negli ultimi mesi e daranno indicazioni sufficienti
x Cioccojuan non ti allarmare. una volta all'anno un esame delle urine e controllare se beve molto ma molto + del solito, ovviamente non con questo caldo, sarà sufficiente
x la dieta sarà il diabetologo ad indicare cosa fare
baciozzi!
Re: DIABETE IN FAMIGLIA
Inviato: 8 ago 2009, 18:10
da Piorellino
ciao Piotta, grazie

Re: DIABETE IN FAMIGLIA
Inviato: 10 ago 2009, 13:39
da Bravissima
Sulla base della mia piccola esperienza, non posso che ripetere le cose che già ti hanno detto le altre.
Per quel che riguarda l'ereditarietà, che io sappia per il diabete di tipo 2 (da "adulti/anziani") c'è soltano una certa familiarità/predisposizione, ma non è certo una malattia ereditaria.
Fondamentali sono la dieta e l'esercizio fisico. Il diabetico deve avere un gran senso dell'EQUILIBRIO, sia in quello che mangia e in come distribuisce i pasti che nel tipo di attività fisica che svolge. Il segreto sta nel non fare aumentare, nè diminuire troppo nell'arco della giornata i livelli di glicemia. Paradossalmente anche i digiuni o le attività fisiche troppo intense (che io sappia...) possono creare degli scompensi perchè fanno diminuire troppo drasticamente i livelli di glicemia.
Anche il mio socio, ora è nella stessa situazione di Earl, dopo aver perso 15-20 kg in due anni con una "dieta" sbagliatissima: digiuno a mezzogiorno e thè e biscotti la sera.... i kili di troppo li ha persi, ma ora si ritrova con tutti i valori sballati... Io mi sono lamentata per mesi a dirgli che saltare i pasti è sbagliatissimo, che non bisogna eliminare del tutto i carboidrati, che bisogna sempre abbinare ai carboidrati la verdura in ogni pasto, che bisogna fare un minimo di attività fisica con una certa costanza ecc. ecc. ecc...
Ora che queste cose gliele ha detto anche il dietologo, ORA HA COMINCIATO A FARLE e sta già meglio !!!
Vedremo le prossime analisi...
Per quel che riguarda la caccia alla cikka, vai tranquilla: a noi non è stato di nessun ostacolo....

Re: DIABETE IN FAMIGLIA
Inviato: 10 ago 2009, 16:59
da Piorellino
BRAVISSIMA grazie anche a te mia cara panciutella
