Pagina 1 di 1

fitoterapia e gravidanza

Inviato: 11 mar 2009, 12:00
da gwineth
ciao a tutte, di norma tendo a non prendere farmaci, nemmeno "fuori gravidanza", e cerco di curarmi quanto più possibile con la fitoterapia.
so, per esempio, che il guaranà è da evitare in gravidanza, ma non ho notizie sulle altre erbe, come cacao, finocchio e quant'altro. Chiedo del cacao in compresse fitoterapiche, in particolare, perchè non bevendo caffè (non mi piace) a volte è utile per tenermi sveglia quando crollo di sonno al mattino, ma ovviamente anche qualche indicazione sulle altre sostanze naturali è la benvenuta!

Re: fitoterapia e gravidanza

Inviato: 11 mar 2009, 21:44
da michymamo
PUTROPPO NON SO NULLA SUL CACAO MA SONO SICURA CHE UNA DELLE COSE CHE NON SI PUO' USARE IN GRAVIDANZA è LA PROPOLI.

Re: fitoterapia e gravidanza

Inviato: 11 mar 2009, 23:47
da ely66
prova qui
http://www.farmacovigilanza.com/ poi clik su fitovigilanza a sx e poi sul link a dx "fitovigilanza", usa "trova: gravidanza" c'è una tabella con tantissime erbe e le varie indicazioni e controindicazioni.
il cacao non c'è.

Re: fitoterapia e gravidanza

Inviato: 15 mar 2009, 22:42
da gwineth
grazie :) ora me lo guardo per bene

Re: fitoterapia e gravidanza

Inviato: 16 mar 2009, 11:49
da laura s
Il cacao contiene teobromina, che è una xantina, cioè un analogo della caffeina. La caffeina è stata associata a un aumento del rischio di aborto spontaneo a dosaggi non mostruosi (3 tazzine di caffè al giorno).
Quindi lascerei perdere...
Il finocchio lo puoi bere. Meglio evitare megadosi di camomilla (aumenta la contrattilità uterina) e tè (sempre per la teina, che poi è solo caffeina, e per le xantine del tè verde), anche se una tazza ogni tanto si può fare.
Per i medicinali: sì all'omeopatia ad alte diluizioni e prescritta dal medico, no ai medicinali a base di erbe con fai da te o consiglio dell'erborista: possono essere pericolosi!!

Re: fitoterapia e gravidanza

Inviato: 16 mar 2009, 11:56
da gwineth
grazie!

Re: fitoterapia e gravidanza

Inviato: 18 mar 2009, 15:23
da ofelia74
OH-OH........... :che_dici
io ho avuto mal di gola qualche tempo fa, diciamo verso il 4° mese, l'ho curato con un quindicina di gocce di propoli mattino e sera (non in maniera molto regolare, per la verità) per tre o forse quattro giorni............
spero non dia grandi danni! quali effetti può dare???