GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Post episiotomia?
- monikke79
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 898
- Iscritto il: 27 lug 2008, 22:33
Post episiotomia?
Ciao ragazze, sono terrorizzata dall'episiotomia, più che altro del post episiotomia. Tante ragazze accusano malesseri, dolori, anche dopo tanto tempo dal parto, per mal cicatrizzazione o altro. Cerco testimonianze. Grazie
Ultima modifica di Paola67 il 12 feb 2009, 16:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: spstato dal generico
Motivazione: spstato dal generico
Alessandro è nato il 07/05/2009 alle 23:11, pesava 3530 kg, per 51 cm
- Chicca83
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 35151
- Iscritto il: 31 lug 2006, 17:23
Re: Post episiotomia?
Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perché raccontano che i draghi esistono, ma perché affermano che si possono sconfiggere - Rebecca 21.08.06 - Matteo 31.03.11
- monikke79
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 898
- Iscritto il: 27 lug 2008, 22:33
Re: Post episiotomia?
Grazie Chicca83, ma la paura mi e rimasta! 

Alessandro è nato il 07/05/2009 alle 23:11, pesava 3530 kg, per 51 cm
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: Post episiotomia?
Al primo parto mi hanno fatto l'episiotomia ( e ne avevo il terrore!!!!)nonostante la mia bimba fosse uno scricciolo di Kg.2,850.I giorni seguenti mi i punti tiravano un po', ma devo dire che è stato sopportabilissimo. Certo...mica da fare la spaccata, ma il tutto si è risolto molto rapidamente.
Al secondo parto invece non mi hanno fatto l'episiotomia...ma alla fine mi sono lacerata da sola vista la capoccia che tiene la mia piccolina...
E lì i punti mi hanno dato un po' più noia, ma nel mio caso si è trattato di fastidio, assolutamente non di dolore.
Al secondo parto invece non mi hanno fatto l'episiotomia...ma alla fine mi sono lacerata da sola vista la capoccia che tiene la mia piccolina...
E lì i punti mi hanno dato un po' più noia, ma nel mio caso si è trattato di fastidio, assolutamente non di dolore.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
- Francesca77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37
Re: Post episiotomia?
Dipende molto dalla lunghezza e dal tipo di tagli che ti fanno...purtroppo al mio primo parto che è stato molto difficile e alla fine hanno dovuto usare il forcipe (
) mi hanno dovuto fare un taglio parecchio lungo e chi mi ha ricucito non era certo il non plus ultra anz8i
così ho sofferto parecchio (il 1°mese non riusvo a stare seduta ,poi è andato via via meglio ma la cicatrice è rimasta tanto che l'ostetrica che mi seguiva 2 figli dopo quando l'ha vista mi ha ancora detto "e chi è stato il cane a cicurti cos'?"
cmq nonostante questa brutta esperienza non ho per fortuna portato altre conseguenze se non la cicatrice,e per gli altri parti i punti (in quei casi sono stata solo piccole lacerazioni) mi hanno dato mooootlo ma mooooolto meno fastidio,giusto un pizzicorio quando mi sedevo e nulla +
Dai ora non pensarci ,bisogna fasciarsi la testa solo quando si è rotta non prima,magari a te non daranno nemmeno un puntino



cmq nonostante questa brutta esperienza non ho per fortuna portato altre conseguenze se non la cicatrice,e per gli altri parti i punti (in quei casi sono stata solo piccole lacerazioni) mi hanno dato mooootlo ma mooooolto meno fastidio,giusto un pizzicorio quando mi sedevo e nulla +

Dai ora non pensarci ,bisogna fasciarsi la testa solo quando si è rotta non prima,magari a te non daranno nemmeno un puntino

Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26 nov 2008, 13:47
Re: Post episiotomia?
In effetti chiedendo in giro quando ero in gravidanza ho riscontrato che per ogni donna è stata diversa la cicatrizzazione...a me hanno dato 5 punti esterni,all'inizio tirano e sono fastidiosini (come se una dopo il parto non avesse gia abbastanza preoccupazioni
) poi col tempo tutto è passato.
Però di malesseri gravi non ho mai sentito,solo il fatto appunto che i punti tirano...
Magari non te la faranno nemmeno l'epi


Però di malesseri gravi non ho mai sentito,solo il fatto appunto che i punti tirano...
Magari non te la faranno nemmeno l'epi


20 settembre 2008...è nata Ambra!!
"Ti salverò da ogni malinconia, perchè sei un essere speciale ed io avrò cura di te..."
"Ti salverò da ogni malinconia, perchè sei un essere speciale ed io avrò cura di te..."
- Fiorellino78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4353
- Iscritto il: 23 apr 2007, 20:37
Re: Post episiotomia?
una mia amica si è lacerata molto perchè non le avevano fatto l'episiotomia e quindi ha sofferto per i punti e faceva fatica a camminare e andare in bagno. il ginecologo si è arrabbiato con l'ostetrica perchè non l'aveva tagliata visto che la bimba era 4kg e con una bella testolina!
ad un'altra mia amica hanno fatto l'episiotomia e il giorno dopo era in piedi.
ma bisogna vedere caso per caso
ad un'altra mia amica hanno fatto l'episiotomia e il giorno dopo era in piedi.
ma bisogna vedere caso per caso
Matteo 14/03/08 3,3Kg e 51cm, Lisa 26/08/11 3,3Kg e 51cm
"perché chi viene alla luce, illumina" N. Fabi
"perché chi viene alla luce, illumina" N. Fabi
- ale85
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2379
- Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08
Re: Post episiotomia?
a me l'hanno fatta e ho veramente brutti ricordi, ci ho sofferto moltissimo, fino a un anno quasi dopo il parto,
sentivo tirare con i cambiamenti del tempo, e in prossimità del ciclo, tanto che dovevo fermarmi un attimo, un'imbarazzo anche al lavoro..
Questo quando ormai il peggio era passato..
Dopo il parto faticavo a trovare una posizione, la pipì la facevo inpiedi, per lavarmi una tragedia.. dopo 15 giorni ho ripreso a camminare quasi normalmente e dopo 40 con un po' di dolore il primo rapporto..
Cambia da donna a donna, io ho sofferto tanto..
sentivo tirare con i cambiamenti del tempo, e in prossimità del ciclo, tanto che dovevo fermarmi un attimo, un'imbarazzo anche al lavoro..
Questo quando ormai il peggio era passato..
Dopo il parto faticavo a trovare una posizione, la pipì la facevo inpiedi, per lavarmi una tragedia.. dopo 15 giorni ho ripreso a camminare quasi normalmente e dopo 40 con un po' di dolore il primo rapporto..
Cambia da donna a donna, io ho sofferto tanto..

Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm
- chuky
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15941
- Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40
Re: Post episiotomia?
a me l'hanno fatta, Laura aveva il cordone intorno al collo e persino un braccino vicino alla testa,ovviamente mi sono cmq lacerata!!!! dopo una settimana circa non ho più avuto nessun dolore! dipende da donna a donna 

Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
❤ Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura
❤ Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura
- ilarietta80
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6558
- Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44
Re: Post episiotomia?
IO CHIDEREI AL TUO GINE DI FARTELA SE VEDE CHE MATTEO E' TROPPO GRANDE... (MEGLIO UN TAGLIO NETTO CHE LACERAZIONI, TUTTE STORTE) A ME L'HANNO FATTA LORO PER RIGIRARE LA BAMBINA, E DEVO DIRE CHE NON HO SENTITO Nè IL TGALIO, Nè I PUNTI... ALLE 19:25 HO PARTORITO E ALLE 22 ERO NEL NIDO A VEDERE LA PICCOLA ANCORA IN INCUBATRICE
... DOPO UN Pò DI FASTIDIO QUANDO MI SEDEVO, MA TUTTO PASSATO ALLA SVELTA, TRANQUILLA!!! MI HANNO DATO NOIA LE EMORROIDI INTERNE FORMATESI PER LO SFORZO, MA ANCHE PER QUELLE IN 15 GIORNI TUTTO PASSATO!!!
TATISSIMI


TATISSIMI



i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm
- federica
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8894
- Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58
Re: Post episiotomia?
A ME L'HANNO FATTA ED E' PASSATO TUTTO DOPO UN PAIO DI MESI.
FA MALE, INUTILE GIRARCI INTORNO. MA DOPO UNA SETTIMANA RIESCI GIA' A SEDERTI BENE. POI DIPENDE DAL TAGLIO.
IL TAGLIO VERO E PROPRIO NON L'HO SENTITO PERCHE' AVEVO L'ANESTESIA, MA I PUNTI Sì PERCHE' MI ERA PASSATA.
SE TI LACERI E' PEGGIO, CIOE' SE NON TI FANNO L'EPISIOTOMIA E TI STRAPPI LO STESSO AVRANNO PIU' PROBLEMI A RICUCIRTI.
FA MALE, INUTILE GIRARCI INTORNO. MA DOPO UNA SETTIMANA RIESCI GIA' A SEDERTI BENE. POI DIPENDE DAL TAGLIO.
IL TAGLIO VERO E PROPRIO NON L'HO SENTITO PERCHE' AVEVO L'ANESTESIA, MA I PUNTI Sì PERCHE' MI ERA PASSATA.
SE TI LACERI E' PEGGIO, CIOE' SE NON TI FANNO L'EPISIOTOMIA E TI STRAPPI LO STESSO AVRANNO PIU' PROBLEMI A RICUCIRTI.
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)
- chuky
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15941
- Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40
Re: Post episiotomia?
io non avevo anestesia,ho visto l'ostetrica che mi tagliava, e giuro che non ho sentito nulla!!!!!!!federica ha scritto:
IL TAGLIO VERO E PROPRIO NON L'HO SENTITO PERCHE' AVEVO L'ANESTESIA,

Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
❤ Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura
❤ Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Post episiotomia?
io non ho fatto l'episiotomia, ma ho avuto una lacerazione di secondo grado (quindi abbastanza estesa). Non solo mi hanno ricucita ben bene, ma non ho avuto quasi nessun fastidio, a parte i primi 10 giorni.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Astrid72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2888
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:00
Re: Post episiotomia?
Giuro anch'io di non aver sentito nulla durante il taglio...e dire che l'epidurale era già che passata di effetto dato che avevo malissimo all'utero appena dopo il parto (per la presenza di coaguli hanno dovuto procedere a un mini raschiamento ndr)
ma io post è stato alquanto fastidioso ma non doloroso:camminare si cammina subito...ma il sedersi e il fare c..cc@ diventano azioni alquanto difficoltose....dopo 10 gg va meglio dopo 1 mese non ci pensi +
rapporti io ho iniziato dopo 2 mesi e con difficoltà....ma dipende molto da come e quanti punti mettono
ma si sopravvive e soprattutto ci pensi poco dato che hai una gioia immensa da coccolare
ma io post è stato alquanto fastidioso ma non doloroso:camminare si cammina subito...ma il sedersi e il fare c..cc@ diventano azioni alquanto difficoltose....dopo 10 gg va meglio dopo 1 mese non ci pensi +
rapporti io ho iniziato dopo 2 mesi e con difficoltà....ma dipende molto da come e quanti punti mettono

ma si sopravvive e soprattutto ci pensi poco dato che hai una gioia immensa da coccolare

-Dopo 4 anni il mio amore grande finalmente con me-
Tommy 12-o8-2oo8
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20 feb 2009, 15:24
Re: Post episiotomia?
Ciao!
Ci sono due cose utili da sapere: la prima è che puoi lavorare sul pavimento pelvico e sull'elasticità del perineo con esercizi mirati, tipo quelli di Kegel (contrarre e decontrarre come se volessi interrompere il flusso di pipi, ma non farlo mentre fai pipi!), serve anche massaggiare con olio di mandorle il perineo. Questo come pre-parto.
Durante il parto: purtroppo l'episiotomia è diventata un intervento di routine anche quando non sarebbe necessaria. Il primo motivo è la posizione supina obbligatoria, se ci lasciassero partorire accovacciate sullo sgabello svedese, assecondando la gravità e libere di muoverci, il più delle volte non servirebbe.
Purtroppo la posizione innaturale alla quale ci obbligano nel momento dell'espulsione risponde solo al bisogno di comodità del medico, che non è disposto ad accovacciarsi per accogliere il bebe. Lasciata libera, quasi nessuna donna sentirebbe quella posizione comoda, in nessun momento, nè travaglio nè espulsione.
Secondo motivo: le spinte troppo forti della mamma. Nel momento dell'espulsione prova a "soffiare" con la vagina invece di spingere con troppa forza. Quando la testina del bebe va e viene già esercità un massaggio e prepara il suo passaggio finale attraverso l'apertura vaginale. Può aiutare avere un po di pazienza, qualità rara negli ambienti medicalizzati, l'ostetrica può sostenere il perineo della mamma durante la fase espulsiva, e la mamma può concentrarsi sull'addolcire la spinta "soffiando".
Puoi esercitarti a casa con respirazioni lente e profonde immaginando di soffiare via l'aria dalla vagina.
Terzo motivo: l'epidurale. Quando si sceglie un parto con anestesia non si tratta più di un parto del tutto fisiologico, diventa medicalizzato. A quel punto l'equipe medica deve collaborare laddove manca la completa "presenza" fisica e psichica della mamma. In quel caso il controllo di ciò che sta avvenendo non è più nel tuo completo dominio.
Alla luce della tua inquietudine riguardo all'episiotomia, mi sento di consigliarti di leggere libri che possono fare luce sul parto fisiologico, cerca Ina May Gaskin per esempio.
Se sei interessata a un parto attivo e hai modo di andare a partorire in Toscana, ci sono ospedali all'avanguardia in questo senso, come quello di Poggibonsi.
Tanti auguri!!
Ci sono due cose utili da sapere: la prima è che puoi lavorare sul pavimento pelvico e sull'elasticità del perineo con esercizi mirati, tipo quelli di Kegel (contrarre e decontrarre come se volessi interrompere il flusso di pipi, ma non farlo mentre fai pipi!), serve anche massaggiare con olio di mandorle il perineo. Questo come pre-parto.
Durante il parto: purtroppo l'episiotomia è diventata un intervento di routine anche quando non sarebbe necessaria. Il primo motivo è la posizione supina obbligatoria, se ci lasciassero partorire accovacciate sullo sgabello svedese, assecondando la gravità e libere di muoverci, il più delle volte non servirebbe.
Purtroppo la posizione innaturale alla quale ci obbligano nel momento dell'espulsione risponde solo al bisogno di comodità del medico, che non è disposto ad accovacciarsi per accogliere il bebe. Lasciata libera, quasi nessuna donna sentirebbe quella posizione comoda, in nessun momento, nè travaglio nè espulsione.
Secondo motivo: le spinte troppo forti della mamma. Nel momento dell'espulsione prova a "soffiare" con la vagina invece di spingere con troppa forza. Quando la testina del bebe va e viene già esercità un massaggio e prepara il suo passaggio finale attraverso l'apertura vaginale. Può aiutare avere un po di pazienza, qualità rara negli ambienti medicalizzati, l'ostetrica può sostenere il perineo della mamma durante la fase espulsiva, e la mamma può concentrarsi sull'addolcire la spinta "soffiando".
Puoi esercitarti a casa con respirazioni lente e profonde immaginando di soffiare via l'aria dalla vagina.
Terzo motivo: l'epidurale. Quando si sceglie un parto con anestesia non si tratta più di un parto del tutto fisiologico, diventa medicalizzato. A quel punto l'equipe medica deve collaborare laddove manca la completa "presenza" fisica e psichica della mamma. In quel caso il controllo di ciò che sta avvenendo non è più nel tuo completo dominio.
Alla luce della tua inquietudine riguardo all'episiotomia, mi sento di consigliarti di leggere libri che possono fare luce sul parto fisiologico, cerca Ina May Gaskin per esempio.
Se sei interessata a un parto attivo e hai modo di andare a partorire in Toscana, ci sono ospedali all'avanguardia in questo senso, come quello di Poggibonsi.
Tanti auguri!!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 19 feb 2009, 11:58
Re: Post episiotomia?
Ciao!
non ti preoccupare per l'episiotomia, durante il momento del parto non si sente niente.
Per quanto riguarda il post-parto io usavo dei cuscini quando stavo seduta ed inoltre le ostetriche mi avevano detto che ogni volta che andavo in bagno a fare pipì dovevo farmi un bidé di acqua.
Inoltre mi avevano consigliato di prendere una bottiglietta di acqua e mentre urinavo dovevo versarmi l'acqua da dietro in modo tale da non sentire bruciore.
Tanti auguri per il lieto evento!
non ti preoccupare per l'episiotomia, durante il momento del parto non si sente niente.
Per quanto riguarda il post-parto io usavo dei cuscini quando stavo seduta ed inoltre le ostetriche mi avevano detto che ogni volta che andavo in bagno a fare pipì dovevo farmi un bidé di acqua.
Inoltre mi avevano consigliato di prendere una bottiglietta di acqua e mentre urinavo dovevo versarmi l'acqua da dietro in modo tale da non sentire bruciore.
Tanti auguri per il lieto evento!