Pagina 1 di 1
test per celiachia
Inviato: 13 dic 2008, 14:55
da grecale
ciao a tutte,ieri sotto insistenza di un'amica(celiaca)ho effettuato il test per la celiachia che e' risultato positivo.io adesso mi chiedo:se fossi stata celiaca,non avrei dovuto avere problemi nelle gravidanze?aborti?e poi..non dovrei essere magrissima?c'e' qualcuna di voi affetta da celiachia che ha portato tranquillamente avanti la gravidanza?non ci capisco piu' nulla

Re: test per celiachia
Inviato: 14 dic 2008, 13:46
da mariangelac
Ti copio quello che ho trovato in internet:
Se questo test è negativo il paziente non è effetto da celiachia. Se la ricerca di anticorpi dà esito positivo (in particolare per quanto riguarda gli anticorpi anti-endomisio), allora la probabilità di celiachia è elevata.
La conferma viene solo dalla biopsia intestinale che serve per valutare eventuali modificazioni della mucosa indotte dalla malattia.
Il limite sostanziale di questo test è che, né in un caso né nell'altro, si è di fronte ad una certezza.
Nel caso di negatività non si può escludere completamente la malattia celiaca, in quanto esiste una percentuale, anche se piccola, di celiaci che risultano negativi agli anticorpi anti-transglutaminasi. Perciò in presenza di sintomi tipici fortemente suggestivi per celiachia (come ad esempio diarrea, vomito, rallentamento della crescita, stanchezza) è bene contattare il medico per intraprendere anche in questo caso l'iter diagnostico tradizionale.
Il test ha dimostrato di possedere una buona sensibilità e specificità, ma i risultati ottenuti sono da interpretare sempre con cautela in quanto il test si limita a rilevare un solo tipo di anticorpi (anticorpi anti-transglutaminasi) la cui presenza o assenza non comportano una diagnosi certa: né la positività né la negatività possono infatti essere considerate definitive, ma servono solo per dare indicazione sui successivi passi da seguire, che devono sempre essere concordati con il proprio medico. E' importante perciò sottolineare che in caso di positività al test non si devono assumere decisioni di propria iniziativa come ad esempio intraprendere una dieta senza glutine che potrebbe non essere necessaria e comportare inutili privazioni e limitazioni rispetto ad una normale alimentazione.

Re: test per celiachia
Inviato: 15 dic 2008, 10:08
da Peperita
Ci sono celiachie asintomatiche...
Re: test per celiachia
Inviato: 15 dic 2008, 11:00
da skyblue
Ciao Clem, che test hai fatto ? Quello della farmacia da fare a casa oppure lo hai fatto presso un medico ?
Se hai fatto quello della farmacia riprova a farne un'altro, e se fosse positivo vai da un medico e chiedi il test sul sangue che è più preciso, e poi chiedi al dottore.
Ma tu stai bene ? Mangi tutto in modo normale ? Non hai problemi al colon ?
Re: test per celiachia
Inviato: 15 dic 2008, 11:57
da manugianni
clem,
ho scoperto di essere celiaca 6 mesi dopo il parto.
è vero avevo avuto 2 aborti prima, ma ne ho avuti altri 2 quest'anno nonostante la dieta aglutinata.
quindi (d'accordo con la gastroenterologa) abbiamo dedotto che i miei aborti non hanno collegamento con la celiachia.
io sono molto alta (177 cm) e abbastanza magra.
ma continuo ad esserlo anche adesso.... quindi forse è proprio la mia costituzione.
a parte l'anemia (resistente alle terapie di ferro) io non ho altri sintomi.
dopo la mia diagnosi, abbiamo scoperto che anche mia mamma lo è: fino a 58 anni lei ha vissuto/mangiato tranquillamente senza alcun sintomo o problema.
quest'estate ho fatto le analisi genetiche (non ha sintomi) anche a mio figlio ed è (purtroppo!!!

) risultato portatore del gene.
potrebbe positivizzarsi in qualunque momento.
i tuoi figli? crescono tutti regolarmente?
comunque io al tuo posto farei le analisi del sangue x la ricerca degli anticorpi.
una curiosità: perchè la tua amica ha insistito per farti fare il test?
Re: test per celiachia
Inviato: 15 dic 2008, 14:50
da grecale
io ho fatto il test a casa e oggi ho fatto il prelievo di sangue..staremo a vedere.i miei figli crescono im maniera regolare ma domani faccio fare il prelievo amio figlio grande perche ha spesso dolori di stomaco.non soffro di problemi al colon ma di anemia (dovuta al tratto talassemico) e non tollero nessun tipo di ferro..mai sia!!da piccolina ho sempre sofferto di stitichezza cronica che pero' dopo un intervento di appendicite,si e' risolto da se.non so che pensare.

Re: test per celiachia
Inviato: 15 dic 2008, 14:52
da grecale
manugianni ha scritto:clem,
ho scoperto di essere celiaca 6 mesi dopo il parto.
è vero avevo avuto 2 aborti prima, ma ne ho avuti altri 2 quest'anno nonostante la dieta aglutinata.
quindi (d'accordo con la gastroenterologa) abbiamo dedotto che i miei aborti non hanno collegamento con la celiachia.
io sono molto alta (177 cm) e abbastanza magra.
ma continuo ad esserlo anche adesso.... quindi forse è proprio la mia costituzione.
a parte l'anemia (resistente alle terapie di ferro) io non ho altri sintomi.
dopo la mia diagnosi, abbiamo scoperto che anche mia mamma lo è: fino a 58 anni lei ha vissuto/mangiato tranquillamente senza alcun sintomo o problema.
quest'estate ho fatto le analisi genetiche (non ha sintomi) anche a mio figlio ed è (purtroppo!!!

) risultato portatore del gene.
potrebbe positivizzarsi in qualunque momento.
i tuoi figli? crescono tutti regolarmente?
comunque io al tuo posto farei le analisi del sangue x la ricerca degli anticorpi.
una curiosità: perchè la tua amica ha insistito per farti fare il test?
la mia amica hainsistito per via del pallore !!!