Pagina 1 di 1

prolattina alta

Inviato: 16 set 2008, 6:50
da Evvie
Qualcuna di voi conosce il problema? Che sintomi dà? Quali possono essere le cause?
Grazie.

Re: prolattina alta

Inviato: 16 set 2008, 10:23
da virgy99
uno dei sintomi è la secrezione di liquido dai capezzoli, altri sintomi non ne conosco, so che se è troppo alta si ha difficoltà a concepire, perchè praticamente sono inc ircolo ormoni in contrasto con quelli della gravidanza o dell'ovulazione...io ad esempio ho notato che ho un pò di secrezione ultimamente e sono tre mesi che non ho ovulato e non ho avuto il ciclo.... :che_dici

Re: prolattina alta

Inviato: 16 set 2008, 10:35
da ely68
nel mio caso, qualche volta, ma raramente siero dai capezzoli e fase luteale più corta

ma hai già fatto esami che confermano la prolattina alta?

Re: prolattina alta

Inviato: 16 set 2008, 10:49
da Evvie
No, ma ho avuto il mese scorso un seno come una balia (nel primissimo PO) e puzzavo letteralmente di latte, quando poi sono sgonfiata. In più, ho un mal di testa allucinante e ho letto che può dipendere dalla prolattina. Così, era una mia ipotesi (mesi scorsi, tra l'altro, ho anche avuto cicli molto strani: piuttosto poveri e corti rispetto al solito). Questo mese invece sto avendo un ciclo che non finisce più, però è sempre un po' strano... Boh, non so più cosa pensare...

Re: prolattina alta

Inviato: 16 set 2008, 10:50
da Evvie
La fase luteale è quella del PO? In effetti, i miei cicli (che erano di 29 giorni) son diventati di 26...!

Re: prolattina alta

Inviato: 16 set 2008, 10:50
da Evvie
Ultima cosa: esistono terapie?

Re: prolattina alta

Inviato: 16 set 2008, 10:53
da virgy99
il mio gine disse che non è affatto grave c'è la cura e si risolve, credo qualche pillola a base di ormoni.....

Re: prolattina alta

Inviato: 16 set 2008, 11:13
da soleraggio80
Presente all'appello.
Per quanto mi riguarda il sintomo è stata la secrezione di grosse gocce di latte.
Questo mi ha portatao a fare gli esami,confermando la prolattina alta.
La mia terapia è stata un'anno di dostinex per sospetto microadenoma ipofisario,dopo l'anno l'ho sospesa e la prolattina si era alzata nuovamente.
Per fortuna però,poi non ho fatto più controlli mi sono rasserenata e non mi è capitato più nulla.
Quindi nel mio caso forse la causa era lo stress,infatti capitava in momenti veramente duri che mi pizzicava il seno e poi facendo la prova usciva il latte.Ora anche se pizzica almeno fino ad oggi non mi è capitato più nulla :incrocini
So però che in altri casi in cui vi è una causa fisiologica(tipo un microadenoma o altro),che la terapia può durare anche 10 anni.
Io,però,non so dirti bene come regolarti ,se hai dei sospetti informati,fatti visitare e il tuo ginecolo saprà darti la cura migliore.
Tranquilla,che comunque passa tutto. :bacio

Re: prolattina alta

Inviato: 16 set 2008, 12:36
da ely68
per vedere se si ha la prolattina alta, si fa un esame del sangue, di solito entro il 5pm
al limite, se è dubbio, dato che la prolattina è legata allo stress e magari risulta alta per lo stress da prelievo, si esegue un ulteriore prelievo seriale con ago-cannula nel braccio e prelievi seriati a distanza di qualche minuto

la terapia è con farmaci, il cui dosaggio dipende dal valore della prolattina, io ad esempio prendo solo mezza pastiglia a settimana

Re: prolattina alta

Inviato: 16 set 2008, 13:56
da Evvie
Grazie! Sicuramente farò presenti i miei sintomi al gine (che, per altro, mi ha visitato giusto una settimana fa e mi ha chiesto di fargli sapere come procedo perché vuole valutare bene il da farsi) e anche al mio doc di famiglia. Secondo voi, però, i sintomi che ho sono coerenti con un problema di questo tipo?