Pagina 1 di 1

Quale pesce mangiare

Inviato: 18 lug 2008, 8:09
da Vanessa76
Sarà una domanda banale ma a parte il fatto di non poter mangiare molluschi crudi, mi chiedevo se tutto il resto si può consumare, tipo tonno sott'olio, vongole cotte e pesce di vario genere sempre cotto naturalmente...

Re: Quale pesce mangiare

Inviato: 18 lug 2008, 11:56
da ro77
certo, evita solo molluschi e crostacei. per il tonno, a me il nutrizionista ha detto di limitarne il consumo (tipo 1 volta alla settimana) perché potrebbe contenere mercurio

Re: Quale pesce mangiare

Inviato: 18 lug 2008, 14:00
da olfersia
La diettista a me a detto che molluschi e crostacei vanno bene se ben cotti, mentre tonno, spada, palombo, sgombro, squalo e marlin devono essere consumati con moderazione per il rischio di accumulo di mercurio.
Molto bene ipesce azzurro (acciughe sardine aringhe), salmone, nasello, orata, branzino, dentice, merluzzo, sogliola...

Re: Quale pesce mangiare

Inviato: 20 lug 2008, 17:43
da Vanessa76
Io sapevo che salmone e pesce sott'olio non possono essere mangiati...a voi la gine ha detto qualcosa di specifico??? e già che ci siamo ho un altro dubbio...i funghi si possono mangiare??? Grazie tante e scusate ma mangiare qui è diventato un'odissea! :aargh

Re: Quale pesce mangiare

Inviato: 21 lug 2008, 9:52
da olfersia
Credo che la questione sottoli sia legata alla conservazione, ovvero che una cattiva preparazione potrebbe portare infezioni... o forse per l'eccessiva presenza di grassi...
I funghi... non mi pare che ci siano controindicazioni, se non quelle che si danno a chiunque: al di là dei funghi velenosi, tutti i funghi sono un po' tossici, soprattutto a livello epatico (per la presenza di un componente cellulare che noi non metabolizziamo e la presenza di metaboliti secondari di varia natura), andrebbero pertanto consumati con moderazione SEMPRE.
In gravidanza si pone la questione perchè è una fase della vita che comporta grandi modificazioni del nostro corpo e del nostro metabolismo, dunque tutto ciò che può creare affaticamento e/o difficoltà dovrebbe essere ridotto...

Detto questo... se non mangi funghi a colazione pranzo e cena o sparsi in tutti i tuoi pasti non ci sono problemi!!!

:bacio