MAMMOGRAFIA IN allattamento
Inviato: 25 mar 2008, 19:05
Salve a tutte : ho 40 anni mamma tris di un bambino di 6 mesi, allatto in maniera esclusiva al seno anche se da una decina di giorni ho cominciato lo svezzamento.
ho una storia di familiarita' al seno. mamma nonna e bisnonna ..tre generazioni anche se tutte in post menopausa (tutte e tre dopo i 70 anni). ho un terrore spiccato per questa malattia, sopratutto perchè , qualcuna lo ricordera', ho trascorso il primo mese di questa inaspettata ma gradita terza gravidanza, in un reparto di senologia oncologica, avendo scoperto la belle notizia il giorno prima dell'esito negativo degli esami di mia mamma. e per una strana coincidenza il reparto era pieno di giovani donne., una delle quali madre di due gemelline di pochi mesi ..e questo ha alimentato molto la mia ipocondria,. Ogni 6 mesi faccio delle approfondite ecografie nello studio di Paola67 , l'ultima delle quali appena 3 mesi fa. l'ultima mammografia l'ho fatta quasi 2 anni fa (io per mia scelta ho cominciato a 36 anni )..e il prox appuntamento me l'hanno dato per il prossimo aprile (anche se in realta' scrivono "controllo tra 12 mesi "ma poi non c'è disponibilita').
ora non so come comportarmi perchè sul giornale io e il mio bambino ho letto che si puo' fare, in realta' i pediatri la sconsigliano.....mi sta' crescendo un'ansia incredibile e non so come comportarmi. come sapete l'ecografia non sostituisce la mammografia e anche se nella maggior parte dei casi evidenzia i noduli anche millimetrici, nulla puo' contro le microcalcificazioni evidenti solo ai raggi....
qualcuna puo' ragguagliarmi sul'entita' di queste radiazioni? non so' come comportarmi peerchè poi penso che se salto l'appuntamento la mia ansia puo' danneggiarmi piu' dell'eventuali complicazioni dell'esame.
grazie davvero a chi mi risponde.....
ho una storia di familiarita' al seno. mamma nonna e bisnonna ..tre generazioni anche se tutte in post menopausa (tutte e tre dopo i 70 anni). ho un terrore spiccato per questa malattia, sopratutto perchè , qualcuna lo ricordera', ho trascorso il primo mese di questa inaspettata ma gradita terza gravidanza, in un reparto di senologia oncologica, avendo scoperto la belle notizia il giorno prima dell'esito negativo degli esami di mia mamma. e per una strana coincidenza il reparto era pieno di giovani donne., una delle quali madre di due gemelline di pochi mesi ..e questo ha alimentato molto la mia ipocondria,. Ogni 6 mesi faccio delle approfondite ecografie nello studio di Paola67 , l'ultima delle quali appena 3 mesi fa. l'ultima mammografia l'ho fatta quasi 2 anni fa (io per mia scelta ho cominciato a 36 anni )..e il prox appuntamento me l'hanno dato per il prossimo aprile (anche se in realta' scrivono "controllo tra 12 mesi "ma poi non c'è disponibilita').
ora non so come comportarmi perchè sul giornale io e il mio bambino ho letto che si puo' fare, in realta' i pediatri la sconsigliano.....mi sta' crescendo un'ansia incredibile e non so come comportarmi. come sapete l'ecografia non sostituisce la mammografia e anche se nella maggior parte dei casi evidenzia i noduli anche millimetrici, nulla puo' contro le microcalcificazioni evidenti solo ai raggi....
qualcuna puo' ragguagliarmi sul'entita' di queste radiazioni? non so' come comportarmi peerchè poi penso che se salto l'appuntamento la mia ansia puo' danneggiarmi piu' dell'eventuali complicazioni dell'esame.
grazie davvero a chi mi risponde.....