Pagina 1 di 2

ragadi al seno

Inviato: 7 gen 2008, 17:14
da Stellina82
Ciao ragazze!la mia bimba è nata il 28-12-07 e subito dopo la prima poppata sn comparse queste malefiche ragadi...il dolore e tanto ma stringo i denti x la mia piccolina...avete qualche rimedio efficace?
il gine mi ha dato una crema ma ovviamente nn ha effetto xche lei vuol sempre mangiare...
grazie mille a tutte :bacio

Re: ragadi al seno

Inviato: 7 gen 2008, 22:39
da Notta
Anche a me erano venute, ma non ho trovato nessuna crema che facesse effetto.. per questa gravidanza spero di preparare meglio il seno :incrocini

Re: ragadi al seno

Inviato: 8 gen 2008, 14:05
da melissa75
io ho usato purelan della medela (la trovi in farmacia) certo il dolore x i primi secondi di allattamento rimane ma la cosa si è risolta nel giro di pochi giorni.
ricorda di attaccare bene la piccola cosi eviti altri dolori

Re: ragadi al seno

Inviato: 8 gen 2008, 18:40
da tamara81
Il purelan è un buon prodotto.... o puoi anche spremere del latte e spalmarlo sul capezzolo, è un antisettico naturale... ma l'unico rimedio definitivo è attaccare bene la bimba: bocca ben aperta che prenda anche l'areola, labbra protuse e niente fossetta nelle guance o schiocchi quando succhia.
La bimba ha il frenulo corto? Se sì potrebbe influire sull'erato attaccamento al seno e taglialo è un attimo, il tuo pediatra lo può fare in 2 secondi senza causare troppo dolore alla piccola (il frenulo corto potrebbe influire anche sulla formulazione corretta delle parole per cui, se è corto, meglio tagliarlo adesso che a 3 anni, fidati, è molto meno traumatico)
Se proprio non ci salti fuori rivolgiti ai gruppi di sostegno per l'allattamento al seno.
E se anche facendoti aiutare non risolvi... tiralatte e bibe, almeno finchè non ti guariscono i capezzioli, poi puoi riprovare tranquillamente!
Un abbraccio e in bocca al lupo...
Tam
:cuore

Re: ragadi al seno

Inviato: 9 gen 2008, 10:08
da Babs
Sono messa come te! Mi spalmo di purelan manco fosse Nutella ... un po' di sollievo me l'hanno dato anche i dischetti anti-ragadi idrogel della Chicco ... solo che devi sciacquare il seno prima di allattare! In questo modo il dolore è solo all'inizio, quando si attacca ... poi è sopportabile!

Re: ragadi al seno

Inviato: 9 gen 2008, 16:04
da Asia
Anch'io usavo Purelan e magari cerca di non coprire sempre il seno...Comunque io usavo anche i paracapezzoli in silicone perché la piccola non riusciva a ciucciare senza... :incrocini :incrocini :incrocini

Re: ragadi al seno

Inviato: 11 gen 2008, 13:20
da Chizzy
Io uso olio VEA e secondo me funziona!!!!

Re: ragadi al seno

Inviato: 11 gen 2008, 17:10
da tamara81
Ciao Stellina82,
come va?
Tam
:cuore

Re: ragadi al seno

Inviato: 11 gen 2008, 17:22
da debbi
terzo figlio per me e terza volta di ragadi!!!!ti capisco!!!
questa volta ho provato l'olio della vea consigliatomi dall'ostetrcia e devo dire che in 10 giorni mi sono sistemata il seno e ora allatto tranquillamente mettendo la crema quando mi capita...
io te la consiglio...

Re: ragadi al seno

Inviato: 11 gen 2008, 20:02
da Mimi75
se vuoi un rimediolampo metti dei cucchiaini d'argento a mo di copricapezzoli
l'argento asciuga e cicatrizza in fretta...
poi purelan
insomma un pochino di uno e un pochino degli altri :incrocini :incrocini

Re: ragadi al seno

Inviato: 14 gen 2008, 0:51
da paoletta075
Anche a me erano venute agli inizi dell'allattamento.
Dolorosissime, da piangere.
Tutte le creme provate qui non hanno funzionato granchè, poi ho provato (come consiglia Mimi) i cucchiaini d'argento...e ho notato un notevole beneficio.
Prova e tieni duro che passano!

Re: ragadi al seno

Inviato: 14 gen 2008, 8:59
da alessia26
anche io dopo neanche 2 gg di allattament ragadi...però non ho messo nulla...ho imparato bene come attaccare Rebecca al seno e non mi faceva neppure male...poi niente coppette assorbilatte che tengono mido il seno,anzi in casa stavo senza reggiseno(ma ho una 3 solo)e per curarle dopo che ciuciava rebecca mettevo delle gocce di latte e lasciavo all'aria :fischia ...tempo 5 gg sono sparite e mai più comparse!!!

Re: ragadi al seno

Inviato: 14 gen 2008, 9:00
da alessia26
volevo dire umido...

Re: ragadi al seno

Inviato: 15 gen 2008, 20:57
da maskat
Io mi sono trovata benissmo con la crema dell'avent :ok
Ho provato i dischetti idrogel della chicco e l'oliovea ma non hanno funzionato

Re: ragadi al seno

Inviato: 16 gen 2008, 13:43
da Stellina82
Eccomi ragazze...
Grazie mille x i consigli... avevo già provato cn i cucchiaini d argento ma niente...
ora sto usando una crema antibiotica xche in un capezzolo ho il pus...e il dolore è allucinante...piango ogni volta!!!spero passi presto...grazie di nuovo a tutte :bacio

Re: ragadi al seno

Inviato: 16 gen 2008, 16:18
da pandistelle
Quando è nato Paolo ho passato i guai per le ragadi da subito, fin quando un angelo (l'ostetrica) mi ha consigliato Trofodermin pomata. La metti e, per proteggere i capezzoli dall'umido ed evitare che il tessuto del reggiseno la assorba, ci metti sui capezzoli le conchiglie raccoglilatte. Prima e dopo aver allattato, devi detergere i capezzoli col Topico. MIRACOLOSA l'unione Trofodermin e conchiglie della Chicco. Provare per credere.
P.S. Prima di questo, le avevo provate tutte: cucchiani, Vea olio, ...
Nulla!!! Poi in tre-quattro giorni guarigione completa!
Fammi sapere! :incrocini :incrocini :incrocini

Re: ragadi al seno

Inviato: 16 gen 2008, 16:33
da Speranza05
Cara stellina, mi spiace, ma forse i rimedi della nonna, oramai non ti bastano più...
Ti faccio tanti :incrocini perché il dolore passi in fretta e possa provare il piacere di allattare...

Comunque per la cronaca, io mi ero trovata piuttosto bene con purelan della Medela, e con compresse di ovatta che applicavo dopo l'allattamento per 5 minuti ca. imbevute di te di salvia. poi lasciavo i seni scoperti il più possibile per lasciar asciugare bene.

Re: ragadi al seno

Inviato: 19 gen 2008, 11:11
da cocami
Ti scrivo per esperienza personale.
Le creme non vanno bene sulle ragadi aperte, ma sono per prevenirle.
Per far passare la ragade devi:
1. attaccare il bambino in un'altra posizione, come quella a rugby, così le sue gengive non continuano a premere nello stesso punto e fa un po' meno male.
2. Poi devi far asciugare la ferita portando 24 ore al giorno quelle coppette in plastica che lasciano il capezzolo libero
3. ma soprattutto devi insegnare al bambino ad attaccarsi bene con la bocca bene aperta e tutta l'areola in bocca.
Per evitare di fare la mia fine (dalla ragade sono penetrati dei batteri che mi hanno causato la mastite: neanche gli antibiotici, gli impacchi d'acqua calda e la boule calda appoggiata per tutto il giorno sono serviti a farla passare. E' sfociata in un ascesso poi inciso chirurgicamente e "spremuto"... un dolore allucinante!) metti un disinfettante naturale sulla ragade dopo ogni poppata, la Calndula madre (è un liquido marroncino).
Tutti questi consigli mi sono stati dati dati da varie ostetriche e, per quanto rigurda la ragade, hanno funzionato.
Ti auguro ti passi presto, perchè so quanto siano dolorosi i primi minuti di ogni poppata...
Un abbraccio,
Laura :incrocini

Re: ragadi al seno

Inviato: 19 gen 2008, 11:13
da cocami
ehm, scusa è la CALENDULA MADRE, e non calndula come ho scritto sopra...

Re: ragadi al seno

Inviato: 12 giu 2013, 14:25
da sofia1467
ragazze belle ciaoooooooooooo.io per le ragadi al seno in gravidanza ho usato Senogel a partire dal terzo mese, che è una crema specifica, dermotrofica e riepitelizzante a base di Olio di mandorle dolci, Vitamina E acetato, Lanolina anidra e Olio di avocado.. :byeee