GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Intervento alla miopia
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Intervento alla miopia
ma se ti manca ancotra 0,3o devi mettere gli occhiali per guidare o guardare la tv?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- grecale
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2748
- Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09
Re: Intervento alla miopia
Io ho fatto l'intervento nel 2002,per l'astigmatismo miopico.
L'intervento e' stato eseguito col laser,e' stato rapido e indolore..apparte la puzza di bruciato
l'unico inconveniente sono stati i dolori terribili i 3 gg successivi..ho un ricordo terribile,scusa la franchezza..poi finiti i dolori pero'..
tutto meravigliosamente bene,oltre al fatto di vederci benissimo e di vedere i colori piu' vivi
che bello!
L'intervento e' stato eseguito col laser,e' stato rapido e indolore..apparte la puzza di bruciato

l'unico inconveniente sono stati i dolori terribili i 3 gg successivi..ho un ricordo terribile,scusa la franchezza..poi finiti i dolori pero'..
tutto meravigliosamente bene,oltre al fatto di vederci benissimo e di vedere i colori piu' vivi

- Frieda
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40
Re: Intervento alla miopia
anche io sono miope (-3) e ho pensato spesso di farla...
un oculista me l'ha sconsigliata perchè soffro un po' di secchezza oculare e mi ha detto che già di per sè l'intervento la provoca, quindi mi ritroverei con occhi sensibilissimi...
uff!
chi ha fatto l'intervento me lo può confermare?
Io conosco solo una ragazza che l'ha fatto quando aveva 20 anni e ora che ne ha 34 ha di nuovo bisogno degli occhiali, ma forse l'aveva fatta troppo presto
un oculista me l'ha sconsigliata perchè soffro un po' di secchezza oculare e mi ha detto che già di per sè l'intervento la provoca, quindi mi ritroverei con occhi sensibilissimi...
uff!
chi ha fatto l'intervento me lo può confermare?
Io conosco solo una ragazza che l'ha fatto quando aveva 20 anni e ora che ne ha 34 ha di nuovo bisogno degli occhiali, ma forse l'aveva fatta troppo presto
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013
- grecale
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2748
- Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09
Re: Intervento alla miopia
confermo,a me dopo le gravidanza qualche gradazione e' tornata
gli occhi sono diventati sensibilissimi all'acqua e se prima lo shampoo mi bruciava adesso mi brucia troppissimo...secondo me bisogna valutare,io sono stata contenta di vederci così bene che lo rifarei..

gli occhi sono diventati sensibilissimi all'acqua e se prima lo shampoo mi bruciava adesso mi brucia troppissimo...secondo me bisogna valutare,io sono stata contenta di vederci così bene che lo rifarei..
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Intervento alla miopia
io ho poca lacrimazione ma il DOc non mi ha detto niente...
gregale dei dolori mi hanno già parlato, però sono convinta che il gioco valga la candela
gregale dei dolori mi hanno già parlato, però sono convinta che il gioco valga la candela
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- grecale
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2748
- Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09
Re: Intervento alla miopia
decisamente!sbu ha scritto:io ho poca lacrimazione ma il DOc non mi ha detto niente...
gregale dei dolori mi hanno già parlato, però sono convinta che il gioco valga la candela
poi per i dolori il buio e' un'ottima terapia..io non potevo perche' lavoravo.
- Frieda
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40
Re: Intervento alla miopia
teneteci informate! e in bocca al lupo!!





MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: Intervento alla miopia
Sbu in realtà guido senza lenti e vedo bene la tv.
Con 0,30 a volte neanche me ne accorgo e comunque va sempre meglio.
Ho il prossimo controllo a settembre e dovrei essere apposto.
Per quanto riguarda la secchezza: è un problema che mi porto ancora dietro.
Soprattutot la notte ho fastidio perchè gli occhi si appiccicano alle palpebre ed aprirli è un problema.
Ora la dottoressa mi ha presritto un gel ma non l'ho ancora comprato.
Comunque se provo a tropicciarmi gli ochci o a grattarli provo ancora fastidio
Con 0,30 a volte neanche me ne accorgo e comunque va sempre meglio.
Ho il prossimo controllo a settembre e dovrei essere apposto.
Per quanto riguarda la secchezza: è un problema che mi porto ancora dietro.
Soprattutot la notte ho fastidio perchè gli occhi si appiccicano alle palpebre ed aprirli è un problema.
Ora la dottoressa mi ha presritto un gel ma non l'ho ancora comprato.
Comunque se provo a tropicciarmi gli ochci o a grattarli provo ancora fastidio
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
- aleba
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: Intervento alla miopia
ciaogiremy ha scritto:Sbu in realtà guido senza lenti e vedo bene la tv.
Con 0,30 a volte neanche me ne accorgo e comunque va sempre meglio.
Ho il prossimo controllo a settembre e dovrei essere apposto.
Per quanto riguarda la secchezza: è un problema che mi porto ancora dietro.
Soprattutot la notte ho fastidio perchè gli occhi si appiccicano alle palpebre ed aprirli è un problema.
Ora la dottoressa mi ha presritto un gel ma non l'ho ancora comprato.
Comunque se provo a tropicciarmi gli ochci o a grattarli provo ancora fastidio

durerà un pò ma poi diminuisce gradualmente, almeno nella mia esperienza.
io usavo lacrime artificiali al bisogno.
gli ambienti climatizzati non aiutano molto perchè in genere seccano di più.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- Katarina
- New~GolGirl®
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 31 mar 2011, 0:13
Re: Intervento alla miopia
Questa operazione l'ha fatta mia padre un mese fa, lui abita a Parigi e l'ha fatta in una clinica convenzionata (non saprei dirvi i prezzi anche perché lui l'ha avuto 100% rimborsata tra mutua e assicurazione).
Si è deciso adesso a 56 anni perché romai doveva usare la lente d'ingrandimento per leggere i documenti anche se aveva su gli occhiali
E' andato tutto benissimo, ha visto bene la sera stessa, per adesso mette solo il colirio perché gli occhi a volte sono asciutti ma il dottore gli ha detto che può essere normale (il colirio è un banalissimo collirio per "umidificare") e che dopo un tot passa anche quello.
Quando lo vedo adesso mi rendo conto che davvero è stata una cosa giusta fare l'intervento.
Vorrei farlo anche io visto che adesso è possibile anche per ipermetropi e astigmatici, però vorrei aspettare ancora un po', per l'astigmatismo hanno iniziato da meno tempo magari mi fido di più più in là nel tempo ^^
Si è deciso adesso a 56 anni perché romai doveva usare la lente d'ingrandimento per leggere i documenti anche se aveva su gli occhiali

E' andato tutto benissimo, ha visto bene la sera stessa, per adesso mette solo il colirio perché gli occhi a volte sono asciutti ma il dottore gli ha detto che può essere normale (il colirio è un banalissimo collirio per "umidificare") e che dopo un tot passa anche quello.
Quando lo vedo adesso mi rendo conto che davvero è stata una cosa giusta fare l'intervento.
Vorrei farlo anche io visto che adesso è possibile anche per ipermetropi e astigmatici, però vorrei aspettare ancora un po', per l'astigmatismo hanno iniziato da meno tempo magari mi fido di più più in là nel tempo ^^
3 Settembre 2011 - Elizabeth
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: Intervento alla miopia
So che la secchezza dura per circa sei mesi.
Per me ne sono passati due............... vedremo come si evolve la situazione
Per me ne sono passati due............... vedremo come si evolve la situazione
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
- fairystone
- New~GolGirl®
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 11 lug 2011, 15:12
Re: Intervento alla miopia
Approfitto dell'argomento per chiedervi se avete informazioni riguardo a possibili controindicazioni tra intervento per ridurre la miopia e parto naturale.
Faccio questa domanda perchè sono stata operata nel 2003 ed attualmente sono incinta.
Mi sono dimenticata di parlarne con il ginecologo (lo farò sicuramente alla prossima occasione) ma nel frattempo sto cercando di documentarmi.
Per restare in tema e per chi volesse info sul decorso dell'operazione, vi riporto la mia esperienza:
sono stata operata nel 2003 per ridurre una miopia abbastanza blanda (mi mancavano circa 4 diottrie) ; il decorso post operatorio è stato un po' doloroso durante i primi due giorni, ma poi più nulla. La cosa bellissima è stata che, per i primi giorni, mi sono ritrovata una vista stile superman! Riuscivo a distinguere ogni foglia di un albero, ogni stelo d'erba, ero impressionata dalla cosa. Poi la vista si è stabilizzata e ho cominciato a vedere in modo normale. Attualmente, dopo 8 anni, posso dire con sicurezza che lo rifarei 1000 volte. Ho ancora 10/10 e nessun fastidio.
Faccio questa domanda perchè sono stata operata nel 2003 ed attualmente sono incinta.
Mi sono dimenticata di parlarne con il ginecologo (lo farò sicuramente alla prossima occasione) ma nel frattempo sto cercando di documentarmi.
Per restare in tema e per chi volesse info sul decorso dell'operazione, vi riporto la mia esperienza:
sono stata operata nel 2003 per ridurre una miopia abbastanza blanda (mi mancavano circa 4 diottrie) ; il decorso post operatorio è stato un po' doloroso durante i primi due giorni, ma poi più nulla. La cosa bellissima è stata che, per i primi giorni, mi sono ritrovata una vista stile superman! Riuscivo a distinguere ogni foglia di un albero, ogni stelo d'erba, ero impressionata dalla cosa. Poi la vista si è stabilizzata e ho cominciato a vedere in modo normale. Attualmente, dopo 8 anni, posso dire con sicurezza che lo rifarei 1000 volte. Ho ancora 10/10 e nessun fastidio.

-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 15 mar 2011, 9:53
Re: Intervento alla miopia
ciao io l'ho fatto a marzo 2010... era caldino quel gg..ero sia miope (-4.00)che astigmatica (-1.00) ...ora ci vedo benissimo e precisamente 11/10 ho fatto il laser a Milano alla camo..dopo 10 min dall'intervento ci vedi benissimo (se tutto va ok) e non servono le lentine di protezione..solo collirio (che dovresti cmq mettere)..l'unico inconveniente il costo.. esorbitante.. ma ne è valsa la pena!!! 

Giulio 3,640 kg per 51 cm, nato il 9.10.11ore 20,16 - a 39+2 sett.
Giorgia 3,780 kg per 51 cm, nata il 16.11.12 ore 9,13 - a 40+1 sett.
con Mia, Trippy, Mamma Federica, Papà Massimo e Igor Bull Angelo
Giorgia 3,780 kg per 51 cm, nata il 16.11.12 ore 9,13 - a 40+1 sett.
con Mia, Trippy, Mamma Federica, Papà Massimo e Igor Bull Angelo
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33
Re: Intervento alla miopia
ormai sono decisa anche io, porto gli occhiali da quando avevo 8 anni, ora uso le lenti a contatto ma non le sopporto più.
Mi manca davvero tanto, spero che riescano a correggere tutto il difetto visivo...
Sono indecisa se andare a Modena ( che è vicino a dove vivo) o a Siena, dove sono andate già molte mie colleghe, con difetti visivi minori, e si sono trovate meravigliosamente.
Inoltre sono abbastanza sicura che a Modena l' intervento sarebbe passato dalla mutua, ma non vorrei farmi condizionare dal fatto che spenderei meno...insomma, navigo nel dubbio ( e nella fifa)
Mi manca davvero tanto, spero che riescano a correggere tutto il difetto visivo...
Sono indecisa se andare a Modena ( che è vicino a dove vivo) o a Siena, dove sono andate già molte mie colleghe, con difetti visivi minori, e si sono trovate meravigliosamente.
Inoltre sono abbastanza sicura che a Modena l' intervento sarebbe passato dalla mutua, ma non vorrei farmi condizionare dal fatto che spenderei meno...insomma, navigo nel dubbio ( e nella fifa)
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Intervento alla miopia
Jillvalentine per me l'importante è andare in un posto dove fanno molti interventi. Per come sono fatta io andrei vicino a casa per il discorso di farmi accompagnare, dei controlli, etc, et
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33
Re: Intervento alla miopia
e si, la comodità è indispensabile, mi sa che l' unica alternativa è sentire cosa dice la mia oculista, ma più che altro devo prendere coraggiosbu ha scritto:Jillvalentine per me l'importante è andare in un posto dove fanno molti interventi. Per come sono fatta io andrei vicino a casa per il discorso di farmi accompagnare, dei controlli, etc, et

Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Intervento alla miopia
ho fissato l'appuntamento per l'8 novembre! il 7 è il mio compleanno e così mi faccio il regalo 

´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: Intervento alla miopia
Sbu ma tu quanti anni hai??
son stata dall'oculista settimana scorsa e gli ho chiesto per l'ennesima volta delucidazioni sul laser mi ha risposto "se ti interessa muoviti subito perchè beneficerai dei risultati solo per pochi anni visto che poi poco dopo i 40 anni avrai bisogno degli occhiali per vedere da vicino, quindi occhiale per occhiale tanto vale tenerti quelli che hai!"
in effetti è da tanto che ci penso ma non mi son mai decisa, ed ora, considerando la mia "giovane" età
ho definitivamente abbandonato l'idea: continuo con le mie lentine. 
son stata dall'oculista settimana scorsa e gli ho chiesto per l'ennesima volta delucidazioni sul laser mi ha risposto "se ti interessa muoviti subito perchè beneficerai dei risultati solo per pochi anni visto che poi poco dopo i 40 anni avrai bisogno degli occhiali per vedere da vicino, quindi occhiale per occhiale tanto vale tenerti quelli che hai!"
in effetti è da tanto che ci penso ma non mi son mai decisa, ed ora, considerando la mia "giovane" età


G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Intervento alla miopia
Boomie75 ha scritto:Sbu ma tu quanti anni hai??
son stata dall'oculista settimana scorsa e gli ho chiesto per l'ennesima volta delucidazioni sul laser mi ha risposto "se ti interessa muoviti subito perchè beneficerai dei risultati solo per pochi anni visto che poi poco dopo i 40 anni avrai bisogno degli occhiali per vedere da vicino, quindi occhiale per occhiale tanto vale tenerti quelli che hai!"
in effetti è da tanto che ci penso ma non mi son mai decisa, ed ora, considerando la mia "giovane" etàho definitivamente abbandonato l'idea: continuo con le mie lentine.

e la presbiopia bilancia la miopia. A me sono sempre mancati due gradi di miopia. Ora che sto diventando presbite (0.20 per ora) la miopia mi è passata a -1.75.

24.10.2007 - Per aspera ad astra
- moki
- New~GolGirl®
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 16 mar 2011, 17:59
Re: Intervento alla miopia
Io mi sono operata 2 anni fa in ospedale a pagamento però, altrimenti c'era una lista d'attesa molto lunga.
Avevo -2 più o meno , non una miopia pesante (neanke lo ricordo più).
Ho fatto delle bellissime e approfondite visite dal chirurgo per accertare la mia operabilità.
L'intervento è durato 20 minuti in tutto...è stata più lunga la preparazione che il laser in sè. Non ho sentito nulla, ti mettono cmq un'anestesia negli occhi. Ah..ho fatto enrambi gli occhi assieme.
Poi ho preso molti colliri tra antibiotici, antiffiamatori, e lubrificanti (sempre colliri), per 3 gg e molti gg a seguire ma andando a scalare le dosi.
Io ho sofferto per 3 gg di mal di testa che sono passati appena mi ha tolto la lente a contatto dell'operazione (che era più grande e dura delle normali).
Però sottolineo che è soggettivo, persone che erano con me all'intervento per il secondo occhio raccontavano che addirittura guidavano il giorno dopo.
Per me è è stata la miglior cosa che potessi fare, un cambiamento radicale di vita, non mi sono mai pentita di averlo fatto! E per 3 gg di mal di testa ne valeva la pena!!!
Vedo bene, ho recuperato 10/10 l'occhio mi è rimasto un pò secco e lo sento se ci sono giornate ventose....ma niente di sgradevole.
ripeto ne vale la pena
Avevo -2 più o meno , non una miopia pesante (neanke lo ricordo più).
Ho fatto delle bellissime e approfondite visite dal chirurgo per accertare la mia operabilità.
L'intervento è durato 20 minuti in tutto...è stata più lunga la preparazione che il laser in sè. Non ho sentito nulla, ti mettono cmq un'anestesia negli occhi. Ah..ho fatto enrambi gli occhi assieme.
Poi ho preso molti colliri tra antibiotici, antiffiamatori, e lubrificanti (sempre colliri), per 3 gg e molti gg a seguire ma andando a scalare le dosi.
Io ho sofferto per 3 gg di mal di testa che sono passati appena mi ha tolto la lente a contatto dell'operazione (che era più grande e dura delle normali).
Però sottolineo che è soggettivo, persone che erano con me all'intervento per il secondo occhio raccontavano che addirittura guidavano il giorno dopo.
Per me è è stata la miglior cosa che potessi fare, un cambiamento radicale di vita, non mi sono mai pentita di averlo fatto! E per 3 gg di mal di testa ne valeva la pena!!!

Vedo bene, ho recuperato 10/10 l'occhio mi è rimasto un pò secco e lo sento se ci sono giornate ventose....ma niente di sgradevole.
ripeto ne vale la pena