aggiungo solo: se tanta verdura non va giu', ci sono delle verdure a alta densita' di carboidrati che sono l'ideale per non fare troppo volume
tipo le carote, 120gr a blocco, o i peperoni, 130gr a blocco...

Messaggio da chiarasole » 25 ago 2010, 20:07

Messaggio da farfalla » 26 ago 2010, 9:06

Messaggio da chiarasole » 30 ago 2010, 11:16

Messaggio da skyblue » 30 ago 2010, 12:13

Messaggio da chiarasole » 30 ago 2010, 12:21

Messaggio da skyblue » 30 ago 2010, 14:39

Messaggio da farfalla » 30 ago 2010, 15:15

Messaggio da pallapunda » 30 ago 2010, 15:32

Messaggio da chiarasole » 30 ago 2010, 15:44

Messaggio da chiarasole » 30 ago 2010, 15:47

Messaggio da Saretta78 » 30 ago 2010, 15:54

Messaggio da skyblue » 30 ago 2010, 20:44

Messaggio da skyblue » 30 ago 2010, 21:47

Messaggio da manine » 31 ago 2010, 0:14

Messaggio da irenere » 31 ago 2010, 10:41

Messaggio da catia73 » 31 ago 2010, 12:26

Messaggio da pallapunda » 31 ago 2010, 12:29
Io non sono veterana della zona, ma siccome avevo posto la stessa domanda, chiarasole, mi ha detto che lo stesso Sears non conteggia mai i grassi nelle verdure (se vai qualche pagina indietro puoi leggere la risposta completa).Avrei due domande per le veterane della zona....
Ma quando prendete (dalle tabelle optizone) i pesi delle verdure, soprattutto quelle surgelate, considerate i grassi o no? Perche' mi sono accorta che per alcune verdure, c'e' lo 0,5 di G e considerando anche che per le proteine c'e' 0,5 di G, praticamente, a volte, dovrei cucinare senza olio
Oppure per le verdure i G non li consideriamo????

Messaggio da chiarasole » 31 ago 2010, 12:46
Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”