Mi presento: sono Valeria ho 31 anni, due bimbi stupendi e 2/3 chiletti in più che mi hanno lasciato le gravidanze!

Non ho mai fatto diete in vita mia perchè non ne ho avuto mai bisogno e soprattutto perchè mi piace mangiare...
Solo che sono insoddisfatta del mio aspetto e vorrei tanto tornare come ero prima!....so che qualche sacrificio ci vorrà, per cui mi sono messa l'anima in pace e ho iniziato a documentarmi un po'....
Per puro caso ieri mattina ho visto questa sezione e ho letto tutto d'un fiato!!!

Mi è sembrata subito una dieta molto equilibrata e che comunque miri ad un benessere generale che è quello che io sto cercando, per cui ieri pomeriggio mega spesona di tutte cose che non avevo (orzo, yog light, pane integr ecc.) e questa mattina ho iniziato!!!



Devo dire che ancora non mi è semplice semplice creare pasti ma credo di essere sulla buona strada, in fondo dopo aver capito il meccanismo non dovrebbe essere così complicato e confido che prendendoci confidenza molte cose diverranno più automatiche,no???
per sapere se sto andando bene volevo dirvi cosa ho fatto e soprattutto mangiato oggi:
prima cosa ho calcolato massa grassa, magra e relativo fabbisogno in blocchi (che a me viene 9 per cui l'ho portato comunque ad 11,giusto?)
questi i pasti del giorno:
-COLAZ. (2) 200 latte parz.screm.+ 2 fette bisc.integrali
-SPUNTINO (1) 20 gr GRANA + 85 gr PRUGNA
-PRANZO (3) 90 gr TACCHINO + 2 CRACKERS INTEGRALI + 320 gr ZUCCHINE + 90 gr PRUGNE
-SPUNTINO 200 GR YOGURT BIANCO + 4 MANDORLE
-CENA 90 gr TACCHINO +120 gr CAROTE + 300 gr POMODORI + 6 GR OLIO EXTRAV.OLIVA + 1 YOGURT 0,1% grassi
Ora: prima cosa credo di aver sbagliato qualcosa nella colazione, non mi quadra, non ho capito le fette bisc.come le devo calcolare....
seconda cosa anche la cena credo che non fosse troppo bilanciata...e comunque era eccessiva tutta quella verdura, ho faticato tanto a mangiare tutto....
illuminatevi vi prego!!!

poi volevo chiedervi alcune cose:
1-l'olio va sempre inteso a crudo?
2-lo yogurt alla frutta con 0,1% grassi è considerato come quello magro?
3-per pane in cassetta si intende quello tipo del mulino bianco tagliato a fette???(bauletto?)
4-il caffè un goccio lo posso mettere nel latte della mattina?
5-se la quantità mi sembra eccessiva e non riesco a finire tutto va bene lo stesso o devo per forza completare il pasto?
grazie infinitamente per il vostro supporto!

spero di farvi compagnia a lungo!
Valeria