GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
kimk
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 26 gen 2007, 12:27

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da kimk » 16 lug 2010, 12:43

farfalla ha scritto:In teoria secondo quanto dice Sears una volta raggiunto il peso ideale il nostro corpo semplicemente smetterà di dimagrire, e la dieta pro-zona andrebbe adottata come regime alimentare per tutta la vita se si vuole ottenere il massimo della salute, della giovinezza, della forza e della lucidità mentale possibile. A grandi linee e parafrasato da me, ma il concetto più o meno è questo.
...quindi il nostro corpo riconoscerebbe da sè il suo peso ideale e la Zona non farebbe altro che portarci a questa "perfezione" che è racchiusa in noi (un po' come lo scultore che vede già nel blocco di marmo l'opera che vuole realizzare).
Una volta raggiunto questo peso, continuando con la dieta a 11 blocchi, la bilancia si stabilizza ma si conserva energia e voglia di fare.

Devo solo augurarmi che il mio corpo sia tarato per un peso ideale uguale a quello delle mie aspettative.....per fortuna che sotto questo aspetto Saretta78 mi ha già tranquillizzata :hi hi hi hi

Visti i benefici fin qui ottenuti, non solo dal pdv della bilancia ma anche di energia, concordo nel ritenere che più che "dieta" dovrebbe essere un "lifestyle"!
forse esiste già al di là dell'orizzonte una piccola poesia anche per.....me (Elisa)

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da farfalla » 16 lug 2010, 14:05

kimk ha scritto: Una volta raggiunto questo peso, continuando con la dieta a 11 blocchi, la bilancia si stabilizza ma si conserva energia e voglia di fare.
non è detto, ogni tanto dovresti ricontrollare la tua percentuale di massa grassa per ri-valutare i blocchi necessari, può darsi che perdendo peso o variando livello di attività fisica vari anche al encessità alimentare. potrebbe anche essere che al raggiungimento del peso ideale ti servano 12 blocchi, per dire. (ovviamente ho sparato un numero a caso, per sapere quello giusto c'è tutta una serie di conti da fare... o trovare un qualche tool online che lo faccia al posto tuo inserendo i dati necessari :D )

ecco, vedo che siamo tutte d'accordo che la zona è un ottimo lifestyle :sorrisoo :ok


ma nonostante questo oggi ho sgarrato di brutto... ho iniziato bene, cercando di bilanciare orzo e parmigiano (uniche cose disponibili al momento) ma poi ho trovato una confezione di ovetti di cioccolato... ed è stato già difficilissimo lasciarne una metà... :buuu :martello
che io lo so che quando sarò più serena farò meglio, eprchè questa è una reazione allo stress, però caspita, non mi piace per niente perdere il controllo così :sberla:
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da Saretta78 » 16 lug 2010, 14:05

farfalla, sono d'accordo con quello che hai scritto di Sears....però dico io.....sono alta 1.65....la prima volta che seguii la zona arrivai a 48kg....e continuavo a dimagrire....

E' il mio peso forma??

Sembravo una donna denutrita :impiccata:
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da farfalla » 16 lug 2010, 14:11

SARETTA ma l'avevi riconteggiato il fabbisogno? con una percentuale inferiore di massa grassa probabilmente dovevi ricalcolare i blocchi giornalieri, magari dovevi aumentarne uno o due...
se no non so che dirti, lui nel libro dice così, io non ho ancora provato (devo ancora ingranare bene)
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da Saretta78 » 16 lug 2010, 14:20

farfalla ha scritto:
kimk ha scritto: Una volta raggiunto questo peso, continuando con la dieta a 11 blocchi, la bilancia si stabilizza ma si conserva energia e voglia di fare.
non è detto, ogni tanto dovresti ricontrollare la tua percentuale di massa grassa per ri-valutare i blocchi necessari, può darsi che perdendo peso o variando livello di attività fisica vari anche al encessità alimentare. potrebbe anche essere che al raggiungimento del peso ideale ti servano 12 blocchi, per dire. (ovviamente ho sparato un numero a caso, per sapere quello giusto c'è tutta una serie di conti da fare... o trovare un qualche tool online che lo faccia al posto tuo inserendo i dati necessari :D )
Penso che a parità di attività fisica e corporatura....se perdi peso non aumenti proprio il numero di blocchi da assumere...semmai diminuiscono...no??
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
ele68
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16654
Iscritto il: 14 apr 2006, 16:17

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da ele68 » 16 lug 2010, 14:47

Saretta78 ha scritto:
farfalla ha scritto:
kimk ha scritto: Una volta raggiunto questo peso, continuando con la dieta a 11 blocchi, la bilancia si stabilizza ma si conserva energia e voglia di fare.
non è detto, ogni tanto dovresti ricontrollare la tua percentuale di massa grassa per ri-valutare i blocchi necessari, può darsi che perdendo peso o variando livello di attività fisica vari anche al encessità alimentare. potrebbe anche essere che al raggiungimento del peso ideale ti servano 12 blocchi, per dire. (ovviamente ho sparato un numero a caso, per sapere quello giusto c'è tutta una serie di conti da fare... o trovare un qualche tool online che lo faccia al posto tuo inserendo i dati necessari :D )
Penso che a parità di attività fisica e corporatura....se perdi peso non aumenti proprio il numero di blocchi da assumere...semmai diminuiscono...no??
no! al contrario! una volta eliminata la massa grassa in eccesso, a parità di attività fisica ottieni un mantenimento o aumento della massa magra (= muscolo) che per poter essere mantenuto ha bisogno della sintesi delle proteine, per questo aumentano i blocchi da consumare. Questo è il motivo per cui tu a 11 blocchi/die hai iniziato a sembrare scheletrica, non fornivi abbastanza amminoacidi per alimentare i muscoli così hai iniziato a perdere pure la massa magra.
Se usi il calcolatore che c'è anche su optizone, puoi scoprire che più il rapporto tra massa magra e grassa è vicino all'ottimale, più il numero dei blocchi cresce (anche in proporzione all'attività fisica svolta) se invece hai un'alta % di massa grassa il n° di blocchi giornalieri segnati è sempre inferiore agli 11 raccomandati (io i miei li avevo ricalcolati due mesi fa quandomi sono rimessa in riga, ne avrei avuti a sufficienza di 9)
♥ Giorgia ♥ 27/10/2005
mamma degli anni '60 - Dietolina- L'APEmontese

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da farfalla » 16 lug 2010, 14:58

ele68 ha scritto:
Saretta78 ha scritto:
farfalla ha scritto:
kimk ha scritto: Una volta raggiunto questo peso, continuando con la dieta a 11 blocchi, la bilancia si stabilizza ma si conserva energia e voglia di fare.
non è detto, ogni tanto dovresti ricontrollare la tua percentuale di massa grassa per ri-valutare i blocchi necessari, può darsi che perdendo peso o variando livello di attività fisica vari anche al encessità alimentare. potrebbe anche essere che al raggiungimento del peso ideale ti servano 12 blocchi, per dire. (ovviamente ho sparato un numero a caso, per sapere quello giusto c'è tutta una serie di conti da fare... o trovare un qualche tool online che lo faccia al posto tuo inserendo i dati necessari :D )
Penso che a parità di attività fisica e corporatura....se perdi peso non aumenti proprio il numero di blocchi da assumere...semmai diminuiscono...no??
no! al contrario! una volta eliminata la massa grassa in eccesso, a parità di attività fisica ottieni un mantenimento o aumento della massa magra (= muscolo) che per poter essere mantenuto ha bisogno della sintesi delle proteine, per questo aumentano i blocchi da consumare. Questo è il motivo per cui tu a 11 blocchi/die hai iniziato a sembrare scheletrica, non fornivi abbastanza amminoacidi per alimentare i muscoli così hai iniziato a perdere pure la massa magra.
Se usi il calcolatore che c'è anche su optizone, puoi scoprire che più il rapporto tra massa magra e grassa è vicino all'ottimale, più il numero dei blocchi cresce (anche in proporzione all'attività fisica svolta) se invece hai un'alta % di massa grassa il n° di blocchi giornalieri segnati è sempre inferiore agli 11 raccomandati (io i miei li avevo ricalcolati due mesi fa quandomi sono rimessa in riga, ne avrei avuti a sufficienza di 9)
ecco, te l'ha spiegato benissimo lei :D
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
kimk
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 26 gen 2007, 12:27

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da kimk » 16 lug 2010, 15:38

farfalla, mi togli una curiosità? che libri hai letto, di quelli suggeriti, per farti un'idea così chiara della Zona?
Per affacciarmi a questo "mondo" io mi sono comprata "7 giorni in Zona" che è stato utile per ingranare ma non certo per capire bene la filosofia che ci sta dietro..mi piacerebbe davvero molto approfondire.
forse esiste già al di là dell'orizzonte una piccola poesia anche per.....me (Elisa)

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da farfalla » 16 lug 2010, 15:50

Come raggiungere la zona, di Barry Sears, che è il fondatore del metodo e in quel libro spiega i fondamenti: da cosa è partito, cosa ha sperimentato, come funziona, ...
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da farfalla » 16 lug 2010, 15:52

dimenticavo: ora sto leggendo la zona italiana di Gigliola Braga. Sembra interessante ma spiega molto meno e credo che avrei fatto fatica a comprandere il funzionametno di base (l'interazione cibo-ormoni-eicosanoidi) se non avessi letto prima l'altro.
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
kimk
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 26 gen 2007, 12:27

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da kimk » 16 lug 2010, 16:09

farfalla ha scritto:eicosanoidi
:urka
eh ma se mi tiri fuori paroloni come questo mi spaventi! Siamo sicuri che è un libro adatto anche a chi non ha la laurea in medicina o compagnia bella? sì?

e che sarebbero sti eicosanoidi?

no, non dirmelo. ho capito che è meglio se mi compro il libro! :ahaha
forse esiste già al di là dell'orizzonte una piccola poesia anche per.....me (Elisa)

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da farfalla » 16 lug 2010, 17:00

:ahaha io mi leggo pure tutti i bugiardini delle medicine, non sono mica normale!
in pratica gli eicosanoidi sono delle cosine che campano pochissimo ma che ci fanno funzionare, e funzioniamo bene se li produciamo nella giusta quantità e qualità. per fare questo dobbiamo avere un equilibrio ottimale di alcuni ormoni (in particolare insulina e glucagone) e per avere l'equilibio ottimale di questi ormoni l'unico modo alla portata di tutti è utilizzare il cibo nel modo giusto. Da qui nasce la dieta pro-zona. Seguendola secondo i consigli del dott. Sears dovremmo avere un equilibrio ottimale di ormoni che causerà con un effetto a catena tutti quei miglioramenti che chi segue una dieta pro-zona già ben conosce. Il dimagrimento, o meglio il raggiungimento del peso ottimale, è solo uno dei tanti vantaggi.
il libro comunque è chiaro, l'ha scritto apposta in modo molto semplificato per far capire il meccanismo a tutti :ok
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

gioiosa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 19 lug 2010, 15:43

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da gioiosa » 19 lug 2010, 21:34

ciao ragazze io sn nuova nel sito ma seguo la dieta a zona da circa sette mese...da 60 kg ora arrivo a pesare 55 kg ma nn capisco perchè nn riesco più a scendere di peso...ho paura ke sia colpa della pillola!!!! secondo voi???? vi prego aiutatemi......grazie :domanda

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da farfalla » 19 lug 2010, 22:40

GIOIOSA anzitutto benvenuta.
Poi sarebbe buona cosa presentarti un pochino e darci qualche informazione in più, per poter capire. 55 kg per me sono utopia, sarei tremendamente sottopeso, quindi capisci che il solo peso non è indicativo. Se non scendi più di peso significa che o stai facendo qualcosa di non corretto, oppure hai raggiunto il peso ideale per il tuo corpo.
Poi penso sia il caso di farti notare, qualora non l'avessi già visto da te, che questo è un forum dedicato prevalentemente alla gravidanza, e questa discussione sulla dieta prozona è solo una piccolissima parte (vedo che hai solo un messaggio, quello cui sto rispondendo, quindi mi sembra giusto informarti un po').
Tornando alla zona sarebbe utile sapere anche se sei seguita da un professionista certificato e/o se hai letto qualcosa in merito.
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
miki77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7049
Iscritto il: 4 dic 2005, 22:14

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da miki77 » 19 lug 2010, 22:44

Gioiosa quoto tutto ciò che ha detto farfalla, vorrei solo aggiungere che ci sono dei forum sparsi nella rete che trattano nello specifico la dieta a zona. Noi siamo solo una piccolissima parte di un forum che tratta tutt'altro argomento.

Oggi zona semi perfetta, il mio problema come al solito è il fine settimana in cui mangio tutto ciò che si dovrebbe evitare in zona.... :aargh
MIKI+ALE2005+FEDE2008

VOLERE E' POTERE

Avatar utente
miki77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7049
Iscritto il: 4 dic 2005, 22:14

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da miki77 » 20 lug 2010, 14:15

cosa mi dite del libro 7 giorni in zona?
MIKI+ALE2005+FEDE2008

VOLERE E' POTERE

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da farfalla » 20 lug 2010, 14:48

MIKI mi spiace quello non lo conosco.
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
kimk
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 26 gen 2007, 12:27

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da kimk » 20 lug 2010, 16:29

miki77 ha scritto:cosa mi dite del libro 7 giorni in zona?
ciao miki77, io l'ho letto e tutto sommato ne sono rimasta soddisfatta a metà.
La prima parte è utile perchè ti presenta i concetti base della zona, i vari metodi per bilanciare i macroingredienti e i vantaggi che ne conseguono.
Da metà libro in poi ti riporta una dieta-zona-tipo che potresti fare in una settimana. Te la suddivide in "dieta per donna" e "dieta per uomo". Infine c'è una serie di ricette suggerite dal cuoco Memo Romano molto particolareggiate (ti spiega anche la preparazione, non solo un elenco di ingredienti).

Onestamente non te lo consiglierei. La dieta suggerita non l'ho mai applicata e le ricette di Memo Romano sono un po' troppo lunghe da preparare per i miei gusti. Semmai fai un giro in libreria e se lo trovi, sfoglia velocemente qualche pagina....la tua impressione vale 100 volte di più.
forse esiste già al di là dell'orizzonte una piccola poesia anche per.....me (Elisa)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da chiarasole » 21 lug 2010, 13:53

Ciaoooo

Sono stata in vacanza per 3 settimane, quindi la mia zona e' andata a farsi friggere
Pero' nonostante (tanti) bagordi ho preso solo 1kg!

E da oggi sono di nuovo in zona
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
catia73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 140
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:58

Re: Dieta a Zona 4: consigli, idee, ricette, risultati

Messaggio da catia73 » 23 lug 2010, 12:02

Saretta78 ha scritto:Penso che a parità di attività fisica e corporatura....se perdi peso non aumenti proprio il numero di blocchi da assumere...semmai diminuiscono...no??
ragazze, ho rifatto il calcolo su di me ed ha ragione saretta....

prima di iniziare, pesavo 62Kg ed avevo bisogno di circa 10 p non ricordo esattamente quanti
adesso ho rifatto il calcolo (52 Kg) e ed avrei bisogno di 7.8 p

naturalmente io mi mantengo sempre sugli 11 blocchi! :ok
Ludovica e' nata il 09/11/2005 alle 19:12 un batuffolo di kg 3.500 per 51 cm

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”