framar ha scritto:zaby ha scritto:caspita CRUCCHINA del rosmarino e della camomilla proprio non lo sapeva, cmq buono a sapersi.
effettivamente si, se si trovasse un elenco di erbe sconsigliate in gravidanza non sarebbe male!!!
però si parla di pericolosità di composti erboristici, farmaci o preparati contenenti tali erbe, dove il principio attivo è contenuto in quantità elevate, se si mangiano le patate con qualche pezzetto di rosmarino non succede nulla![]()
discorso a parte per la tisana al finocchio, sicuramente l'avrai letto, ora è sconsigliata in gravidanza e allattamento perchè contiene estragolo, una sostanza cancerogena.
Vabbè ragazze, ma mi raccomando, tutto preso con le pinze!!! Perchè anche per quanto riguarda la tisana al finocchi bisogna stare attenti solo ai preparati che contengono semi di finocchio (perchè l'estragolo è nel seme!) supera il 10%. e poi una tazza ogni tanto si può bere tranquillamente, perchè comunque non si raggiunge la quantità nel sangue di sostanza nociva. Certo non ti devi fare 10 tazze al giorno tenendo in ammollo la tisana un quarto d'ora....
Comunqe, giusto per mettere un pò di tranquillità, è vero che le erbe possono essere pericolose ma occhio al terrorismo, altrimenti una se si fissa in gravidanza non mangia e beve più nulla. Se volete accertarvi se potete o no assumere una determinata erba guadrate e informatevi bene, studiate bene i motivi, valutate se è un problema legato alla quantità o meno... insomma ci vuole cervello in tutto... non so se sono riuscita a spiegarmi bene...