GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

erbe e gravidanza

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: erbe e gravidanza

Messaggio da Alexxandra » 10 feb 2011, 15:40

framar ha scritto:
zaby ha scritto:caspita CRUCCHINA del rosmarino e della camomilla proprio non lo sapeva, cmq buono a sapersi.
effettivamente si, se si trovasse un elenco di erbe sconsigliate in gravidanza non sarebbe male!!!

però si parla di pericolosità di composti erboristici, farmaci o preparati contenenti tali erbe, dove il principio attivo è contenuto in quantità elevate, se si mangiano le patate con qualche pezzetto di rosmarino non succede nulla :sorrisoo

discorso a parte per la tisana al finocchio, sicuramente l'avrai letto, ora è sconsigliata in gravidanza e allattamento perchè contiene estragolo, una sostanza cancerogena.

Vabbè ragazze, ma mi raccomando, tutto preso con le pinze!!! Perchè anche per quanto riguarda la tisana al finocchi bisogna stare attenti solo ai preparati che contengono semi di finocchio (perchè l'estragolo è nel seme!) supera il 10%. e poi una tazza ogni tanto si può bere tranquillamente, perchè comunque non si raggiunge la quantità nel sangue di sostanza nociva. Certo non ti devi fare 10 tazze al giorno tenendo in ammollo la tisana un quarto d'ora....

Comunqe, giusto per mettere un pò di tranquillità, è vero che le erbe possono essere pericolose ma occhio al terrorismo, altrimenti una se si fissa in gravidanza non mangia e beve più nulla. Se volete accertarvi se potete o no assumere una determinata erba guadrate e informatevi bene, studiate bene i motivi, valutate se è un problema legato alla quantità o meno... insomma ci vuole cervello in tutto... non so se sono riuscita a spiegarmi bene...
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: erbe e gravidanza

Messaggio da teacher » 10 feb 2011, 18:42

proprio oggi una gollina mi ha detto del finocchio....
ma la liquerizia????? :domanda
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: erbe e gravidanza

Messaggio da bene » 11 feb 2011, 9:15

:urka tisana al finocchio???
io in allattamento prendevo una tisana per favorire la produzione del latte che sicuro ce l'aveva!
ma quindi se dentro i semi di finocchio c'è una sostanza cancerogena, allora meglio non mangiarli mai? della serie niente tarallini pugliesi che ho comprato ieri?
io di tisane al finocchio e cumino ne ho bevute per anni... come tisana della sera, così per abitudine...
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
zaby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 878
Iscritto il: 30 mag 2010, 13:12

Re: erbe e gravidanza

Messaggio da zaby » 11 feb 2011, 9:16

tutto chiarissimo ALE e :ok :ok

TEACHER, io non lo sapevo che è "dannosa" in gravidanza, la liquirizia, l'ho sentito in tv domenica, so che è portentosa per le nausee dei primi mesi ma poi a quanto pare non fa molto bene ..... ma non so il motivo.
è quando il gioco si fa duro che i duri iniziano a giocare..
le mie tre stelline in cielo
09-12-2013, Alessio tra le stelle
22-05-2017, benvenuta Letizia, la mia Bambina Arcobaleno, cresci forte!

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: erbe e gravidanza

Messaggio da crucchina79 » 11 feb 2011, 10:58

Alexxandra, quoto assolutamente :ok Ad inizio gravidanza mi ero fatta un sacco di problemi perchè io sono una che beve spesso tisane ed infusi vari, e dato che nel primo mese non pensavo proprio di essere incinta ho continuato a berle. I medico mi ha detto di stare assolutamente tranquilla perchè non è che mi sia fatta decotti concentrati di certe sostanze.. e soprattutto il problema si pone nei "medicinali a base di erbe", non nelle tisane.
Adesso non sto bevendo tisane a gogo, solo qualche infuso alla frutta, ma più che altro per tranquillità mia...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”