comunque in sintesi: alcuni studi rivelerebbero che una dose elevata di liquerizia in gravidanza porterebbe ad un minor quoziente intellettivo del bimbo ed anche a problemi di concentrazione ed iperattività

Messaggio da Phoebe72 » 20 gen 2010, 10:26
Messaggio da Monia80 » 20 gen 2010, 16:13
Messaggio da wally1706 » 20 gen 2010, 16:47
Messaggio da Muumimamma » 20 gen 2010, 19:17
Messaggio da Phoebe72 » 20 gen 2010, 20:09
Messaggio da Muumimamma » 20 gen 2010, 20:28
Messaggio da Phoebe72 » 20 gen 2010, 20:31
Messaggio da wally1706 » 21 gen 2010, 14:56
in Finlandia non si mangia la liquiriza ma il salmiakki che è liquirizia contenente cloruro d'ammonio
Messaggio da wally1706 » 21 gen 2010, 14:57
Phoebe72 ha scritto:beh...vi confesso...oggi ho tanta nausea...e prima ne ho mangiata una...![]()
birichina io!!!
Messaggio da Muumimamma » 21 gen 2010, 19:42
No, ho scritto prima, 500mg di glycyrrhiza sono contenuti in 100 gr di liquirizia pura.wally1706 ha scritto:Muumimamma,
grazie per i tuoi dettagli!!
In effetti se riesci a trovare altre notizie riportacele!![]()
Per me è già interessante sapere chein Finlandia non si mangia la liquiriza ma il salmiakki che è liquirizia contenente cloruro d'ammonio![]()
Sul link di Phoebe indicavano come quantità "per almeno 500 milligrammi di 'glycyrrhiza' a settimana" ..bisognerebbe sapere se la glycyrrhiza è solo un componente della liquirizia o se la liquiriza purissima (99,5% della composizione dei tronchetti saila!) è in totalità glycyrrhiza
in tal caso
![]()
Messaggio da Anna2001 » 23 gen 2010, 16:32
Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”