
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Olio o crema per smagliature
- Jess23
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9891
- Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42
Re: Olio o crema per smagliature
blu comprane un'altra... 

Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
- silviab
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 9 apr 2008, 11:58
Re: Olio o crema per smagliature
a me hanno detto di usare solo olio di mandorle, in quanto essendo naturale non provoca problemi al bimbo...
mi sono venute le paranoie.. tutte le creme hanno contenuti chimici... quindi cerco di evitarle... e
che non mi escano troppe smagliature... già il mio posteriore è pieno dei residui dell'adolescenza... 
mi sono venute le paranoie.. tutte le creme hanno contenuti chimici... quindi cerco di evitarle... e


Anna, il mio amore, è nata il 6/11/2008 alle ore 18.10 - peso 3.270 e 49 cm.


- silviab
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 9 apr 2008, 11:58
Re: Olio o crema per smagliature
margherita1 ha scritto:la sicurezza è una cosa molto relativa....ci sono cose giudicate sicure e quindi legali, che però all'organismo non fanno bene. il fatto che non ti ammazzino sul colpo non significa che non facciano male.....(es.:solventi chimici utilizzati per sbiancare cibi e/o prodotti, decaffeinare....ecc). c'è anche un famosissimo olio per bambini, ti invito a controllare gli ingredienti, guarda cosa c'è dentro....io la pelle in un sacchetto di plastica non la metterei, ma è una scelta personale.
se invece parliamo della sicurezza rispetto ad eventuali reazioni allergiche, spesso i prodotti farmaceutici sono pensati proprio per ridurre allergie, ma la risposta del corpo alle sostanze è personale e non prevedibile. in generale coloranti, conservanti e profumi sono più a rischio di indurre allergie, e i prodotti industriali ne sono pieni. io ho la pelle sensibilissima ed è per questo che devo usare cose vegetali che non contengano niente di tutto questo (ma molte cose assolutamente naturali danno ugualmente allergia, bisogna fare dei tentativi).
brava margherita, hai perfettamente ragione.. pure io ho usato ..solo per finirlo l'olio al quale ti riferisci..



Anna, il mio amore, è nata il 6/11/2008 alle ore 18.10 - peso 3.270 e 49 cm.


- lallalalla
- New~GolGirl®
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 8 apr 2008, 12:22
Re: Olio o crema per smagliature
Io parlo per bocca di una cara amica che è passata attraverso 2 gravidanze senza smagliature... solo olio di mandorle, in quantità industriale, non ha importanza la marca, va bene anche la boccetta senza etichetta della farmacia, consiglio del ginecologo... Io l'ho presa in parola e già ci faccio il bagno, anche perché sono arrivata indenne fino a 37 anni e... se fosse possibile...
Vi farò sapere! 


- Adore
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5048
- Iscritto il: 18 nov 2005, 15:41
Re: Olio o crema per smagliature
Ciao a tutte....vorrei un consiglio da voi....sono all'inizio della mia prima gravidanza e quando ho chiesto alla gine se aveva qualche prodotto da consigliarmi per prevenire le smagliature mi ha quasi riso in faccia e glissando mi ha detto che i prodotti rilastil sono buoni ma che se na è predisposta è predisposta........è che cacchio ma allora siamo tutte condannate!!
Se non si possono evitare i danni almeno io li vorrei limitare visto che mi porto dietro quelche segno dell'adolescenza. Quindi ho deciso di "prevenire". Vorrei sapere da voi le modalità e i tempi di utilizzo della crema?!! Sono alla fine dell' 8va settimana anche se il piccolo è indietro di 10 gg quando posso iniziare a metterla? Quante volte al giorno? Basta una volta dopo la doccia? Vi prego illuminatemi!!!!!!!
Se non si possono evitare i danni almeno io li vorrei limitare visto che mi porto dietro quelche segno dell'adolescenza. Quindi ho deciso di "prevenire". Vorrei sapere da voi le modalità e i tempi di utilizzo della crema?!! Sono alla fine dell' 8va settimana anche se il piccolo è indietro di 10 gg quando posso iniziare a metterla? Quante volte al giorno? Basta una volta dopo la doccia? Vi prego illuminatemi!!!!!!!
Scimmietta Leader Del Partito"The power of white mutanda" Capoclasse Portinaia Novembrina08 Settembrina11
- TATI81
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 518
- Iscritto il: 4 apr 2008, 17:07
Re: Olio o crema per smagliature
Ciao!!
Silviab l'olio di mandorle se preso per via orale ha effetti lassativi.
Il discorso smagliature effettivamente è molto molto soggettivo, e dipende dall'elesticità della pelle di ogni persona. se si è predisposte non si evita il problema ma sicuramente si può ridurre notevolmente utilizzando i prodotti appositi!
Il ginecologo mi ha consigliato di utilizzare fin dall'inizio l'olio di mandorle, quello naturale preso in farmacia o in erboristeria, per le sue qualità ammorbidenti ed elasticizzanti. Però mi ha anche spiegato che le molecole dell'olio di mandorle sono piuttosto grandi e per questo faticano a penetrare in profondità nella pelle. Quindi danno sì un senso di morbidezza e sollievo ma ai fini delle smagliature non agiscono fino in fondo. Per questo se una persona è predisposta o comunque a gravidanza più avanzata quando la pancia comincia a crescere notevolmente consigliava prodotti più specifici (rilastil intensivo) che riescono a penetrare bene in profondità iducendo notevolmente la comparsa delle smagliature.
Per ora io sono solo all'inizio, quindi sto usando esclusivamente olio di mandorle, anche un paio di volte al giorno. Anche perchè è piacevole e ti lascia la pelle morbidissima. Più avanti abbinerò all'olio sicuramente anche la rilastil.
Silviab l'olio di mandorle se preso per via orale ha effetti lassativi.
Il discorso smagliature effettivamente è molto molto soggettivo, e dipende dall'elesticità della pelle di ogni persona. se si è predisposte non si evita il problema ma sicuramente si può ridurre notevolmente utilizzando i prodotti appositi!
Il ginecologo mi ha consigliato di utilizzare fin dall'inizio l'olio di mandorle, quello naturale preso in farmacia o in erboristeria, per le sue qualità ammorbidenti ed elasticizzanti. Però mi ha anche spiegato che le molecole dell'olio di mandorle sono piuttosto grandi e per questo faticano a penetrare in profondità nella pelle. Quindi danno sì un senso di morbidezza e sollievo ma ai fini delle smagliature non agiscono fino in fondo. Per questo se una persona è predisposta o comunque a gravidanza più avanzata quando la pancia comincia a crescere notevolmente consigliava prodotti più specifici (rilastil intensivo) che riescono a penetrare bene in profondità iducendo notevolmente la comparsa delle smagliature.
Per ora io sono solo all'inizio, quindi sto usando esclusivamente olio di mandorle, anche un paio di volte al giorno. Anche perchè è piacevole e ti lascia la pelle morbidissima. Più avanti abbinerò all'olio sicuramente anche la rilastil.

Diego 21/11/08 e 2 angioletti nel cuore
- lisa1
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2311
- Iscritto il: 6 ott 2005, 12:57
Re: Olio o crema per smagliature
Guarda, durante la mia prima gravidanza ho utilizzato da subito la Rilastil e vuoi perchè magari non sono predisposta o vuoi perchè la rilastil è davvero buona non ne ho avuta nemmeno una.Adore ha scritto:Ciao a tutte....vorrei un consiglio da voi....sono all'inizio della mia prima gravidanza e quando ho chiesto alla gine se aveva qualche prodotto da consigliarmi per prevenire le smagliature mi ha quasi riso in faccia e glissando mi ha detto che i prodotti rilastil sono buoni ma che se na è predisposta è predisposta........è che cacchio ma allora siamo tutte condannate!!
Se non si possono evitare i danni almeno io li vorrei limitare visto che mi porto dietro quelche segno dell'adolescenza. Quindi ho deciso di "prevenire". Vorrei sapere da voi le modalità e i tempi di utilizzo della crema?!! Sono alla fine dell' 8va settimana anche se il piccolo è indietro di 10 gg quando posso iniziare a metterla? Quante volte al giorno? Basta una volta dopo la doccia? Vi prego illuminatemi!!!!!!!
Questa volta invece..spendere tutti quei soldini non tanto mi va (costa una quatantina di euro) e sto ancora temporeggiando indecisa fra rilastil e un prodotto più economico.
Lisa mamma di Mattia nato il 12/12/04 e Ludovica nata il 12/11/08
- Adore
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5048
- Iscritto il: 18 nov 2005, 15:41
Re: Olio o crema per smagliature
.....ma il prodotto lo devo stendere sulla pancia, fianchi, glutei? Anche il seno? Quante volte al giorno?
Scusate ma sono davvero gnorry......
Scusate ma sono davvero gnorry......

Scimmietta Leader Del Partito"The power of white mutanda" Capoclasse Portinaia Novembrina08 Settembrina11
- TATI81
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 518
- Iscritto il: 4 apr 2008, 17:07
Re: Olio o crema per smagliature
Mi hanno consigliato, seno, pancia, fianchi glutei e cosce per 2 volte al giorno. Ma alternerò, quindi mattina rilastil e sera olio di mandorle, o viceversa.

Diego 21/11/08 e 2 angioletti nel cuore
- bububi
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 20 set 2007, 17:03
Re: Olio o crema per smagliature
Ciao a tutte! vi volevo dire la mia esperienza...
Pancia di dimensioni megagalattiche (tra bimbo e quantità enorme di acque), parenti, amici e medici mi guardavano così
, oltre a questo ho 40 anni
e ieri mi guardavo allo specchio: NON c'è una smagliatura
Non so dirvi se sono stati i trattamenti o se non sono predisposta... cmq io ho usato quantità industriali di olio di mandorle mattina e sera, sono (e in gravidanza ancora di più)molto sensibile agli odori e vi giuro che cmq anche quello profumato puzzaaaa! Alcune magliette e canottiere le ho buttate via dopo la gravidanza neanche a lavarle venivano bene. Però il risultato c'è stato!
Volevo anche dirvi che mi sono fatta convincere a inizio gravidanza a comprare la rilastil ma oltre a spendere mi sono ritrovata con dei rossori che prudevano e ho dovuto smettere. Niente roba chimica! (e soldi spesi malissimo, è ancora lì...).
La mia è un'esperienza personale e sicuramente non è per tutte così, però consiglio di provare...
Pancia di dimensioni megagalattiche (tra bimbo e quantità enorme di acque), parenti, amici e medici mi guardavano così



Non so dirvi se sono stati i trattamenti o se non sono predisposta... cmq io ho usato quantità industriali di olio di mandorle mattina e sera, sono (e in gravidanza ancora di più)molto sensibile agli odori e vi giuro che cmq anche quello profumato puzzaaaa! Alcune magliette e canottiere le ho buttate via dopo la gravidanza neanche a lavarle venivano bene. Però il risultato c'è stato!
Volevo anche dirvi che mi sono fatta convincere a inizio gravidanza a comprare la rilastil ma oltre a spendere mi sono ritrovata con dei rossori che prudevano e ho dovuto smettere. Niente roba chimica! (e soldi spesi malissimo, è ancora lì...).
La mia è un'esperienza personale e sicuramente non è per tutte così, però consiglio di provare...

Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.
- Savina
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10657
- Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52
Re: Olio o crema per smagliature
RAGAZZE... ANCHE L'OLIO DI KARITE' FA MIRACOLI, E IN PIU' SI PUO' USARE ANCHE PER LE RUGHE, PER I CAPELLI, PER LE MANI ROVINATE DAL FREDDO E PER IL PUPO QUANDO NASCE... (E NON UNGE COME L'OLIO DI MANDORLA
)

♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥
- biaffy72
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 971
- Iscritto il: 4 lug 2007, 13:22
Re: Olio o crema per smagliature
io come smagliature sono passata indenne in gravidanza,ma con l'arrivo del latte dopo il parto mi sono arrivate le smagliature al seno forse perchè ero troppo presa dalla bambina e non ho più dato l'olio per un bel pò...
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 2 mag 2008, 16:50
Re: Olio o crema per smagliature
io sto usando praticamente dall inizio l olio di mandorle dolci...
- piotta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2202
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20
Re: Olio o crema per smagliature
quoto e aggiungo il Rilastil!!ci610 ha scritto:olio di mandorle dolci
mattina Rilastil che si assorbe + velocemente e sera olio di mandorle
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*
- beabice
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1545
- Iscritto il: 20 feb 2008, 9:00
- PhoenixLidia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 23 apr 2008, 12:05
Re: Olio o crema per smagliature
a me hanno parlato dell'olio VEA, che va bene anche per il bimbo dopo il bagnetto, però fin'ora conosco una sola persona che lo usa, per il resto lamaggiorparte usa olio di mandorle, soprattutto per il seno.
Mamma di Ginevra, nata il 31/08/08! ***Settembrina08*** 80ina DOC***Biblios***
- serena73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47
Re: Olio o crema per smagliature
anch'io ho utilizzato tanto l'olio di mandorle, e poi ho scoperto l'olio vea che previene e attenua le smagliature, ma non solo ha veramente tante proprietà, io ho guarito le ragadi al seno!!!!
provare per credere

provare per credere

ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG
- Adore
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5048
- Iscritto il: 18 nov 2005, 15:41
Re: Olio o crema per smagliature
serena73 ha scritto:anch'io ho utilizzato tanto l'olio di mandorle, e poi ho scoperto l'olio vea che previene e attenua le smagliature, ma non solo ha veramente tante proprietà, io ho guarito le ragadi al seno!!!!![]()
provare per credere
io alterno la rilastil all'olio di mandorle...a seconda di come mi gira......cmq all'ulitma visita la gine mi ha regalato l'olio vea per prevenire le ragadi al seno da mettere tutte le sere.....ma tu lo metti su tutto il corpo?!?!??
Scimmietta Leader Del Partito"The power of white mutanda" Capoclasse Portinaia Novembrina08 Settembrina11
- Alechan
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23
Re: Olio o crema per smagliature
Non sono riuscita a leggere tutto il post....comunque io non è che sono predisposta alle smagliature....SONO UNA SMAGLIATURA VIVENTE!!
Già ne ho parecchie in ogni dove...immagino che con la gravidanza mi trasformerò in un VISITORS!!!
Pensate che mio padre era magrissimo e aveva le smagliature sulla schiena!
Ciononostante non voglio soccombere al mio destino e creco di prevenire il prevenibile.
Credo che quello delle creme da farmacia sia un vero e proprio RACKET
, che se una ha la pelle come la mia manco l'olio di Lourdes può far nulla.
Io sto utilizzando olio di mandorle, lo spalmo ogni giorno dopo la doccia quando ho la pelle ancora bagnata, si emulsiona e si distribuisce molto meglio. Lo passo su pancia, fianchi e seno.
Ho anche una crema che mi ha dato un'amica che ha appena partorito, è un preparato galenico che le ha fatto un suo amico farmacista e lei si è trovata benissimo (ma c'è da dire che non aveva una righetta nemmeno prima!) solo che ha un odore pessimo e soprattutto è grassissima, si spalma con difficoltà e lascia la pelle appiccicosa a lungo!
Un'ottima alternativa all'olio di mandorle dolci è il burro di karitè, che ha le stesse proprietà naturalmente purissimo, si trova anche aromatizzato o si può profumare in casa aggiungendo qualche goccia di olio essenziale. L'unica differenza è che è praticamente solido, bisogna scaldarlo fra le mani per scioglierlo per poterlo spalmare, è un po' una seccatura. Ma perfettamente equivalente all'olio di mandorle!
Speriamo bene...io ho iniziato a "ungermi" fin da subito, data la mia pelle, vi dirò come andrà alla fine della gravidanza!



Già ne ho parecchie in ogni dove...immagino che con la gravidanza mi trasformerò in un VISITORS!!!


Pensate che mio padre era magrissimo e aveva le smagliature sulla schiena!
Ciononostante non voglio soccombere al mio destino e creco di prevenire il prevenibile.
Credo che quello delle creme da farmacia sia un vero e proprio RACKET

Io sto utilizzando olio di mandorle, lo spalmo ogni giorno dopo la doccia quando ho la pelle ancora bagnata, si emulsiona e si distribuisce molto meglio. Lo passo su pancia, fianchi e seno.
Ho anche una crema che mi ha dato un'amica che ha appena partorito, è un preparato galenico che le ha fatto un suo amico farmacista e lei si è trovata benissimo (ma c'è da dire che non aveva una righetta nemmeno prima!) solo che ha un odore pessimo e soprattutto è grassissima, si spalma con difficoltà e lascia la pelle appiccicosa a lungo!
Un'ottima alternativa all'olio di mandorle dolci è il burro di karitè, che ha le stesse proprietà naturalmente purissimo, si trova anche aromatizzato o si può profumare in casa aggiungendo qualche goccia di olio essenziale. L'unica differenza è che è praticamente solido, bisogna scaldarlo fra le mani per scioglierlo per poterlo spalmare, è un po' una seccatura. Ma perfettamente equivalente all'olio di mandorle!
Speriamo bene...io ho iniziato a "ungermi" fin da subito, data la mia pelle, vi dirò come andrà alla fine della gravidanza!

♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

- serena73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47
Re: Olio o crema per smagliature
Adore,
... quando ero in gravidanza su tutto il corpo soprattutto addome e seno, dopo sul seno per guarire le ragadi e ancora oggi su tutto il corpo.
se leggi le sue proprietà rimani esterefatta.
io utilizzo vari prodotti della linea vea, shampo, detergente,che oltre all'olio, utilizzo anche per mio figlio
... quando ero in gravidanza su tutto il corpo soprattutto addome e seno, dopo sul seno per guarire le ragadi e ancora oggi su tutto il corpo.
se leggi le sue proprietà rimani esterefatta.
io utilizzo vari prodotti della linea vea, shampo, detergente,che oltre all'olio, utilizzo anche per mio figlio

ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG