Non sono preoccupata anzi, però vorrei capirci un po' di più in attesa di andare dal ginecologo.
Vi spiego: a maggio andai dal gine e fare la solita visita di routine e già che ero là gli ho detto che da qualche tempo (da febbraio) avevo un disturbo al seno destro: si gonfiava ed al tatto potevo sentire una pallina ed un "durone", come quando si formavano i grumi di latte durante l'allattamento. Gli dissi anche che avevo le "vampate" e magari qualche minuto dopo gelavo dal freddo, e ovviamente mi prese per il kiul quando scherzosamente gli chiesi se non stessi andando in menopausa. Mi fa un'eco ed in effetti ha riscontrato un nodulo ed una ghiandola ispessita. Per scrupolo mi manda in ospedale in radiologia per fare una mammografia dalla quale non emerge nulla di preoccupante, il nodulo è già in fase di calcificazione e l'ispessimento non desta preoccupazioni, però la dottoressa mi consiglia di fare un dosaggio ormonale, cosa che il mio gine non mi fa perchè reputa inutile.
Nel frattempo il mio seno è sempre più dolorante e sono più le settimane che è gonfio che non (prima solo i giorni precedenti il ciclo e l'ovulazione) e il gine mi prescrivere il progesterone in gel da applicare.
La scorsa settimana ero dal medico generico per altre cose e gli ho chiesto se mi faceva un dosaggio ormonale e dopo aver sentito quanto successo negli ultimi mesi ha acconsentito.
Ieri i risultati: ormone della menopausa elevato! Ma perchè? Lui mi ha detto che potrebbe essere un ovaio policistico. Ma scusate ho letto dapperttutto che le donne soggette a questa sindrome sono:
sovrappeso, irsute (molto pelose), non hanno il ciclo regolare, non ovulano
Non rientro in nessuna di queste categorie.
Cosa ne pensate?
E'vero che negli ultimi mesi il ciclo non è stato regolare come al solito, ma vi parlo di 3-4 giorni al massimo di differenza e poi ho un ciclo molto abbondante e doloroso del solito.
E un'altra cosa che ho notato in questi ultimi mesi è che ho la pancia tanto gonfia .... .
Mi aiutate a capire?
Grazie come sempre
