GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

herpes zoster

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
mariannasch
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 12 giu 2006, 12:28

herpes zoster

Messaggio da mariannasch » 24 feb 2010, 19:40

bene questa mi mancava ora mi sono beccata anche l'herpes zoster, fortunatamente dietro la schiena.
ho un fastidio tremendo.
ho letto che dura un bel po ed contagioso soprattutto x chi non ha avuto la varricella.
cosa mi potete dire
:buuu :buuu :buuu

Avatar utente
mariannasch
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 12 giu 2006, 12:28

Re: herpes zoster

Messaggio da mariannasch » 24 feb 2010, 21:23

be vedo che sono unica.......

Avatar utente
syll70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2991
Iscritto il: 20 set 2009, 23:53

Re: herpes zoster

Messaggio da syll70 » 24 feb 2010, 21:30

Ciao Mariannasch,

non sò cosa sia :buuu
:bacio
Annabella-21.02.92. Due Angeli:18.08.09/14.07.10
...Perchè ci sono dei legami semplicemente destinati ad esserci...Sei finalmente a casa Gioia, sei splendida....

Avatar utente
Minù
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6069
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:34

Re: herpes zoster

Messaggio da Minù » 24 feb 2010, 22:03

che vuoi sapere? credo si curi con lo zovirax - che in gravidanza andrebbe evitato-, fa male, è anke conosciuto come "fuoco di sant'antonio", ritorna...
Minù, mamma di Pulce nata il 30 ottobre 2007, ore 12.40; Kg 3,320, cm 50 e di Ninì nato il 7 ottobre 2010, ore 14.30; Kg 3,340, cm 52

Avatar utente
mariannasch
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 12 giu 2006, 12:28

Re: herpes zoster

Messaggio da mariannasch » 25 feb 2010, 10:46

vorrei sapere quanto dura, come posso farmi passare questi dolori atroci e soprattutto se è vero che stando a contatto con chi non ha avuto la varricella la può provocare

Avatar utente
Tikka80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1926
Iscritto il: 5 giu 2008, 18:24

Re: herpes zoster

Messaggio da Tikka80 » 25 feb 2010, 10:55

Mi spiace tanto!!!
Ti faccio un po di copia e incolla...

Lo Zoster è, in realtà, un’infezione che danneggia i neuroni sensitivi, vale a dire quelle cellule del sistema nervoso specializzate nella trasmissione al cervello di tutto ciò che la pelle e gli organi di senso sono in grado di avvertire: caldo, freddo, dolore, sensazioni tattili, pressione e tante altre ancora. I neuroni, lesionati dal virus, in questo caso, inviano al cervello spiacevoli sensazioni dolorose. Il dolore può essere intenso, continuo, penoso e alle volte così forte che la parte interessata, anche solo sfiorata lievemente, scatena violenti attacchi con contrazioni muscolari. Con il passare dei giorni, le bollicine sulla pelle si rompono e si formano delle croste. E’ in questa fase che il malato può infettare altre persone.

Il virus si trasmette attraverso l’aria respirata e perciò per essere contagiati, è sufficiente soggiornare nella stessa stanza dove si trova il malato, anche se non si tocca direttamente. E’ bene, tuttavia, dire in modo chiaro che le persone contagiate dal malato, non avranno il fuoco di Sant’Antonio, ma la Varicella, se non l’hanno avuta in precedenza beninteso, poiché questa dà un’immunità permanente e non si può ammalare due volte nella vita di Varicella. Allo stesso modo, le persone malate di Varicella, possono trasmetterla ad altri, ma non possono trasmettere lo Zoster
Decorso della malattia

Abitualmente le difese immunitarie riescono, dopo 3-5 settimane, ad avere la meglio sulla malattia: il dolore si attenua e poi si spegne del tutto, le lesioni sulla pelle scompaiono e la maggior parte dei pazienti guarisce senza conseguenze.

Dopo la guarigione, l’individuo è, spesso, completamente immunizzato; in altre parole, protetto per sempre nei confronti di un possibile nuovo risveglio del virus.

Tuttavia questo non sempre avviene e per tale motivo ci sono persone che hanno avuto il fuoco di Sant’Antonio più di una volta nella loro vita.

Lo Zoster, se trattato precocemente, dura meno e dà disturbi più lievi.


Terapia

Le cure comprendono unguenti e lozioni locali, la protezione cutanea con garze sterili, gli antistaminici. Gli antibiotici per bocca sono utili solo se ci sono infezioni sovrapposte, e gli antidolorifici, dall’aspirina a quelli più potenti danno sollievo al malato.

Nei casi di dolore molto forte possono essere praticate infiltrazioni locali d’anestetici o impiegate creme e cerotti anestetici. Esistono farmaci antivirali (come Acyclovir e Valacylovir ed il Famcyclovir) che possono, quando assunti precocemente, accelerare la guarigione e aiutare a prevenire una temibile complicazione della malattia: la nevralgia post-erpetica.



Tanti in bocca al lupo!!!

Avatar utente
mariannasch
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 12 giu 2006, 12:28

Re: herpes zoster

Messaggio da mariannasch » 25 feb 2010, 11:13

che bello mi sa che passerò un gran brutto momento

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”